Incontro con commercialisti e consulenti del Lavoro per rilanciare il turismo: ecco l'iniziativa di EBTT

Consulenti del lavoro, dottori commercialisti, esperti contabili, tutti a lezione di turismo. E’ approdata anche a Pisa l’iniziativa promossa dall’Ente Bilaterale del Turismo Toscano, per spiegare servizi e opportunità che l’ente mette a disposizione dei professionisti: dai tirocini formativi, all’apprendistato, dal sostegno al reddito alla formazione. All’interno della sala Ricci della Camera di Commercio di […]

Leggi tutto

Lavoro e innovazione, prorogati termini di partecipazione al premio per le imprese

Sono stati prorogati al 14 novembre 2014 i termini per la presentazione delle domande di partecipazione al Premio “Impresa+Innovazione+Lavoro”, istituito dal Consiglio Regionale della Toscana. La scadenza, inizialmente fissata al 30 ottobre, è stata posticipata per permettere a tutti gli interessati di partecipare. Il premio, giunto alla seconda edizione, è finalizzato a valorizzare aziende e organizzazioni del terzo settore che, con l’acquisizione e […]

Leggi tutto

Officine Ristori, il presidio continua fino al pagamento degli operai. Confermato nessun licenziamento collettivo

Le richieste dei lavoratori delle Officine Ristori erano chiare: non toglieremo il presidio finché non avremo i soldi che ci spettano, ovvero il premio ferie e il mese di settembre. I giorni sono passati e dall’assemblea dei 139 dipendenti a rischio con la presenza dell’assessore regionale alle attività produttive Gianfranco Simoncini sono arrivate buone notizie. […]

Leggi tutto

Tex Up, 12 corsi di formazione gratuiti per lo sviluppo di competenze innovative nel tessile

Si chiama TEX UP il progetto presentato alla conferenza stampa di stamani al PIN. Il titolo esteso è “Textile Upgrading Competences” e si articola in 12 corsi di formazione gratuita di aggiornamento. I corsi affronteranno le più recenti evoluzioni tecnologiche del settore tessile e approfondiranno tecniche e metodologie di lavoro utilizzate in aziende di punta, […]

Leggi tutto

Al minimo storico le iscrizioni di nuove imprese: -5,4% rispetto al III trimestre 2013. Impennata dei fallimenti: 191 in tre mesi

Sono al minimo storico le iscrizioni di nuove imprese ai registri delle Camere di Commercio della Toscana: 5.158 nel terzo trimestre del 2014, il volume più basso dal 2010 (-5,4% rispetto al III trimestre 2013), in calo anche le aperture di nuove unità locali (2.168, -1,9%); mentre le imprese chiuse, nel periodo estivo, sono state […]

Leggi tutto

I dipendenti pubblici si mobilitano: presenti alla manifestazione Cgil-Cisl-Uil di Roma

“Abbiamo avuto un importante riscontro intorno alle nostre ragioni ed abbiamo organizzato due pullman da Empoli per rispondere alla richiesta di partecipazione dei lavoratori.  Sarà una grande manifestazione in difesa dei servizi pubblici e dei settori della conoscenza, l’unico argine a una crisi che impoverisce le persone e aumenta le disuguaglianze.  Saremo in piazza, per […]

Leggi tutto

Ente Cassa di Risparmio, approvati 26 milioni di euro per il territorio e 27 'cantieri'

Erogazioni sul territorio per 26 milioni di euro nel corso del 2015, ben 27 ‘cantieri’ aperti, ovvero progetti di propria ideazione, un forte e continuo confronto con le molteplici realtà, istituzioni, associazioni che richiedono i contributi: sono alcuni dei punti più significativi del Documento previsionale annuale 2015 (Dpa 2015) che è stato elaborato e proposto […]

Leggi tutto

Mps: "L'offerta di Nit Holding non è chiara, mancano informazioni basilari e indispensabili"

Questo il comunicato stampa di risposta del Monte dei Paschi di Siena sull’offerta di Nit Holding Con riferimento alle informazioni di stampa emerse in merito all’offerta presentata da NIT Holding Limited – società costituita ai sensi della legge di Hong Kong – Banca Monte dei Paschi di Siena (“BMPS o la “Banca”) precisa quanto segue. […]

Leggi tutto

La concentrazione del mercato del lusso in pochi marchi, se ne parla con i Giovani Conciatori

Quali le opportunità e quali i pericoli per le concerie toscane dalla concentrazione del mercato del lusso in pochi marchi? Se ne discuterà mercoledì 19 novembre alle 18 all’Associazione Conciatori nel corso dell’apposita tavola rotonda organizzata dal Gruppo Giovani Conciatori con la Banca di Credito Cooperativo di Signa. L’ evento sarà occasione per un confronto […]

Leggi tutto

Missione in Cina, Nardella: “Abbiamo iniziato a raccogliere qualche frutto dalle relazioni costruite negli anni"

Inaugurazione della prima sede del Sino Italian Design Exchange Center a Shanghai per le imprese fiorentine, firma del protocollo d’intesa per promuovere attività congiunte del Comune e dell’Università di Tongji e favorire la realizzazione del campus a Firenze e presentazione delle opportunità di trasformazione immobiliare a Firenze: sono solo alcuni dei risultati della missione in […]

Leggi tutto

Offerte di lavoro dal corriere Bartolini

Ci sono ono 56 le posizioni aperte in questo momento al corriere espresso Bartolini. Per le zone fiorentine queste le richieste: Per la sede di Calenzano un responsabile operativo arrivi e un commerciale esterno. Per Firenze è aperta la selezione per tre impiegati nel deposito logistico. Il candidato ideale è una persona diplomata, con una […]

Leggi tutto

I lavoratori del Cementificio scrivono a Renzi: "Venga a dirci come possiamo far ripartire il lavoro"

Ecco la lettera inviata dai lavoratori al presidente del Consiglio Matteo Renzi  Caro Presidente Renzi, abbiamo letto che  Lei è andato all’inaugurazione di nuovi impianti Italcementi  e abbiamo pensato che dovrebbe venire anche dove  i cementifici chiudono, è successo nel suo Comune, lo sa, a Pontassieve. Venga a dirci come possiamo far ripartire il lavoro. […]

Leggi tutto

Officine Ristori, firma dell'accordo su stipendi, ammortizzatori e ripresa produttiva

La ripresa dell’attività produttiva, le garanzie sul pagamento degli stipendi e gli ammortizzatori sociali da utilizzare nella fase di ammissione al concordato. Questi gli obiettivi sui quali si è raggiunta un’intesa nell’incontro sulle Officine Ristori convocato oggi dall’assessore alle attività produttive credito e lavoro Gianfranco Simoncini in Consiglio regionale. L’incontro, al quale hanno partecipato, oltre […]

Leggi tutto

Vertenza GB, Rifondazione e una città in comune: "Pieno sostegno ai lavoratori"

Rifondazione Comunista e una città in comune sostengono con forza le rivendicazioni dei lavoratori della GB. Chiediamo alla società di fare chiarezza sull’effettiva chiusura della procedura di mobilità, e di impegnarsi formalmente per il mantenimento di tutti i posti di lavoro, o all’interno della stessa società, o nella società che dovrebbe subentrarle. Chiediamo al tempo […]

Leggi tutto

Rsu dei dipendenti comunali in assemblea, negata la richiesta delle Logge dei Banchi

Nell’ ordine del giorno approvato dall’assemblea del 14/10 tra le azioni da intraprendere per contrastare le decisioni dell’amministrazione, si era deciso di convocare assemblea di un’ora in concomitanza con lo svolgimento del Consiglio Comunale. La RSU ha comunicato all’ufficio personale lo svolgimento dell’assemblea dalle 15.30 alle 16.30 . L’ufficio personale ci ha assegnato come sede […]

Leggi tutto

Cesvot, a rischio licenziamento 15 dipendenti. I sindacati: "Il terzo settore vuole diventare il primo? Il primo a licenziare?"

“I lavoratori di Cesvot – Centro Servizi Volontariato Toscana esprimono grande preoccupazione e sconcerto dopo avere appreso la notizia che la dirigenza del Centro Servizi ha inviato in data 22 ottobre una comunicazione a Regione Toscana e Provincia di Firenze per attivare la procedura di licenziamento per 15 dipendenti. La procedura, firmata dal Presidente di […]

Leggi tutto
« Articoli successivi | Articoli antecedenti » torna a inizio pagina