Le realtà sindacali aderenti all'appello lanciato dal Coordinamento No Austerity contro l'Accordo Vergogna sulla rappresentanza: ecco un'Assemblea

Le realtà sindacali aderenti all’appello lanciato dal Coordinamento No Austerity contro l’Accordo Vergogna sulla rappresentanza convocano un’assemblea nazionale che si svolgerà SABATO 8 NOVEMBRE 2014 ore 14.00, Circolo Ricreativo Culturale via Senese, FIRENZE, VIA SENESE 129R. Il lavoro e la democrazia dovrebbero essere tra i principi fondanti di questo Paese, invece sono entrambi calpestati da un […]

Leggi tutto

La Confartigianato imprese ricorda Marco Giuggioli

Confartigianato Imprese Grosseto ricorda con stima e affetto Marco Giuggioli, scomparso giovedì mattina in un tragico incidente.Associato Confartigianato e componente del consiglio direttivo del comitato comunale follonichese dell’associazione, da sempre era impegnato nella difesa dei diritti delle imprese, presente anche quest’anno (il 18 febbraio 2014) alla manifestazione di Rete Imprese Italia a Roma. Confartigianato Imprese […]

Leggi tutto

Il tribunale dichiara il fallimento della Reha, cento posti a rischio. Fiom al lavoro, l'azienda: "Mancati pagamenti da parte delle Asl"

Riceviamo e pubblichiamo dalla Fiom – Cgil di Firenze il seguente comunicato. “È arrivato ieri il fallimento da parte del Tribunale di Firenze della Reha-ITO di Empoli, azienda che opera nel settore dei servizi di manutenzione e gestione degli ausili ortopedici e che occupa a livello nazionale un centinaio di lavoratori, di cui 40 nel […]

Leggi tutto

Parte la 'settimana dell' autotutela' dei lavoratori di Ataf Gestioni, in protesta contro 'ritardi, linee saltate e mezzi stracolmi'

“Corse che saltano, linee in ritardo cronico, mezzi pieni all’inverosimile nelle ore di punta, tempi di percorrenza non adeguati al servizio effettivo, discussioni e nervosismo a bordo, aggressioni al personale in forte aumento, servizi del sabato e dei festivi ridotti all’osso e con tempi di percorrenza rimasti agli anni ’80, viabilità della zona Stazione SMN […]

Leggi tutto

Il comitato della banca popolare preoccupato per i dati di Confindustria sulla contrazione del credito

Il Comitato Promotore della costituenda Banca Popolare di Prato guarda con preoccupazione, e sgomento, allo studio sul tema del “credito alle imprese” recentemente presentato congiuntamente dai Centri Studi delle sedi di Confindustria di Lucca, Pistoia e Prato. La ricerca, che si basa sui dati diffusi da Banca d’Italia per il secondo trimestre del 2014, mostra […]

Leggi tutto

Cobas loda il Annalisa Maritan, "comandante coraggiosa" e evidenzia le carenze amministrative

Capitani coraggiosi da Cascina alla Valdelsa La notizia è di quelle ci inorgogliscono, Annalisa Maritan lascia oggi l’ associazione PM di Cascina e Vicopisano per quella della Valdelsa, 11 comuni associati, oltre 100 agenti: una “opportunità unica di carriera”. Ci piacciono queste storie, quelle fatte di persone umili che iniziano dalla gavetta, fanno palestra in […]

Leggi tutto

People Care, Regione e Comune convocheranno l'azienda

Su People Care si è svolto un incontro tra l’assessore regionale a attività produttive, credito e lavoro Gianfranco Simoncini, il sindaco di Collesalvetti Lorenzo Bacci e i sindacati. Tra i risultati emersi la decisione che Regione e Comune di Collesalvetti convocheranno l’azienda per verificare le prospettive future. “L’incontro servirà per capire – dice l’assessore Simoncini […]

Leggi tutto

Rinnovato il sindacato provinciale Fipe: Moreno Ianda è presidente

Rinnovato il Consiglio Direttivo del Sindacato provinciale Confcommercio Fipe – Federazione italiana pubblici esercizi. Moreno Ianda è il nuovo presidente. Titolare del noto locale “La Bussola da Gino di Quarrata”, Ianda è stato vice-presidente del Sindacato per il quadriennio 2010-2014 ed è una personalità molto conosciuta nel mondo della ristorazione pistoiese. Al suo fianco è […]

Leggi tutto

La Cia denuncia: "La legge di stabilità dimentica i pensionati"

Ancora una volta i pensionati sono stati dimenticati dalla legge di stabilità. La denuncia arriva dall’Associazione nazionale pensionati della Cia Toscana che, nell’’ultima riunione della giunta regionale Anp, ha approvato un documento dove si evidenzia come nella manovra finanziaria presentato dal governo, non ci siano ipotesi di incremento delle pensioni basse, ne di agevolazioni o […]

Leggi tutto

Medaglia di Napolitano ai fiorentini di greenApes

I fiorentini di greenApes srl, azienda già selezionata tra dieci finalisti, si aggiudicano il Primo Premio 2014 della Fondazione Sviluppo Sostenibile (fondata da Edo Ronchi) nella categoria Start-up dedicate alla green economy. Arrivata quest’anno alla sua sesta edizione, la manifestazione riconosce il valore delle Aziende che si sono distinte nel loro ambito di competenza; in […]

Leggi tutto

Crisi delle fondazioni bancarie e Cesvot: "Riorganizzazione necessaria per sostenere le associazioni"

Il quadro nazionale. I Centri di Servizio per il Volontariato vivono una crisi importante dovuta alle minori assegnazioni degli importi delle fondazioni bancarie. Rispetto al 2007 la percentuale dei fondi destinata ai 78 Centri di Servizio per il Volontariato italiani si è ridotta ad un quarto. Il sistema nazionale è passato, infatti, da 120 milioni […]

Leggi tutto

Due segni più per il turismo: aumenta del 18% l’introito da imposta di soggiorno. 50% in più per i bus a settembre e ottobre

Due segni più per il turismo: aumenta del 18% l’introito da imposta di soggiorno nel terzo trimestre. 50% in più per i bus a settembre e ottobre I dati positivi registrati sono frutto da una parte dell’aumento delle presenze di visitatori e dall’altro dell’impegno del Comune nella lotta all’evasione. Dati confortanti e in netta controtendenza […]

Leggi tutto

A Villa Serena un seminario regionale sul modello del marchio qualità e benessere

Venerdì 7 novembre alla Residenza per anziani VILLA SERENA di Montaione si è tenuto un seminario a livello regionale sulle novità del modello del Marchio Qualità e Benessere. La tappa toscana ha visto la partecipazione oltre che di Villa Serena, dell’ASP del Campana Guazzesi di San Miniato, l’ASP Luigi Martelli di Figline Valdarno, Pia Casa […]

Leggi tutto

Opposizione Cgil: "Alla Camera del lavoro chiediamo lo sciopero generale provinciale"

L’area congressuale “Il sindacato è un’altra cosa – opposizione CGIL” chiede alla Camera del Lavoro di Pisa di proclamare uno sciopero provinciale di 8 ore in tutte le categorie per venerdì 14 novembre, già giornata di sciopero sociale e di sciopero generale dei metalmeccanici Fiom del Centro-nord. Riteniamo che la CGIL pisana debba dare continuità allo sciopero […]

Leggi tutto

Crisi Despar/Duegi, Filcams-Cgil: "In assenza di una ulteriore vendita si favoriscano iniziative locali"

“La situazione degli ex punti vendita Despar che sembrava potesse trovare una soluzione in tempi brevi si sta complicando e oltre 50 lavoratori dei punti vendita dell’area del Mugello e Val di Sieve rimangono in cassa integrazione con un futuro incerto. Si sta parlando di un’area già colpita da diverse crisi aziendali e questa situazione […]

Leggi tutto

Confesercenti e Confcommercio: “Outlet alle porte della città? Il Comune faccia chiarezza”

Confcommercio e Confesercenti non hanno fatto tardare la propria voce nel commentare l’indiscrezione secondo la quale il sindaco di Siena Bruno Valentini avrebbe annunciato l’intenzione di realizzare un outlet a Taverne d’Arbia. “Il Comune di Siena ha intenzione di sostenere la realizzazione di un grande outlet alle porta della città? Che sia così, o che […]

Leggi tutto

Bando Nutraceutica, 14 progetti vincitori vanno a Expo

Sono 14 i progetti toscani vincitori del bando Nutraceutica che verranno presentati a Expo 2015. Riguardano alimenti come olio d’oliva, latte d’asina, birra, frumento, uva, riso, ma non mancano elementi di novità, come ad esempio lo studio degli effetti benefici degli insetti sulla salute umana.La graduatoria dei progetti, con i relativi finanziamenti, è pubblicata sul […]

Leggi tutto

'No card day', la protesta dei benzinai contro le tasse sui pagamenti con il Pos

I gestori carburanti denunciano l’insostenibile onerosità delle commissioni bancarie per i pagamenti con carte di debito e di credito all’Unione Europea e chiedono l’apertura della procedura d’infrazione a carico dell’Italia. L’Antitrust italiana sollecitata ad intervenire. Il 12 novembre le associazioni dei gestori proclamano il “No card day”. Lo Stato, dopo aver reso obbligatorio dallo scorso […]

Leggi tutto

Un impianto di preridotto da 450 milioni in città, Federacciai: "Una scelta strategica"

I principali produttori italiani di acciaio da forno elettrico si sono riuniti a Milano, in una sessione straordinaria del direttivo di Federacciai, per discutere della proposta di costituire una società consortile partecipata dagli stessi imprenditori per realizzare un ‘impianto di preridotto’ (DRI) dalla capacità di 2,5 milioni di tonnellate di produzione annua. L’impianto potrebbe occupare […]

Leggi tutto
« Articoli successivi | Articoli antecedenti » torna a inizio pagina