La Cia lancia un sos per salvare l'agricoltura: "L'ennesimo nubifragio rischia di far saltare l'intero sistema"

“Mi sono già attivato per chiedere lo stato di calamità e la fiscalizzazione degli oneri sociali per le aziende di Grosseto messe in ginocchio dall’ennesima bomba d’acqua che oggi ha colpito il nostro territorio” sono le parole del Presidente della Cia – Confederazione Italian Agricoltori di Grosseto (e vicepresidente regionale) Enrico Rabazzi dopo l’ennesimo nubifragio che ha […]

Leggi tutto

Commercio, per l'assessore Ponzo il centro non si 'spopola'

In occasione della conferenza stampa su ‘Black Saturday’, in programma stamani, giovedì 27 novembre in municipio a Empoli, l’assessore al Commercio Antonio Ponzo ha speso alcune parole relativamente all’articolo uscito ieri su <strong>gonews</strong><span style=”color: rgb(255, 0, 0);”><strong>.it</strong></span relativamente alla chiusura di due negozi storici del centro, ovvero Cei Dischi e l’oreficeria Ficini. Secondo l’assessore, il […]

Leggi tutto

Cambiamenti climatici, la Cgil: "Siamo disponibili a dare una mano per la ricostruzione dell’ Orto Botanico"

“Siamo disponibili a dare una mano per la ricostruzione dell’ Orto Botanico” afferma Mario Batistini, segretario della CGIL di Firenze; “Il clima sta cambiando con effetti che ci trovano impreparati. Il territorio è frequentemente colpito da eventi meteo che evidenziano una fragilità e talvolta un abbandono grave. Le conseguenze per le persone, l’economia, il patrimonio […]

Leggi tutto

Nuovo Pignone: tiene la linea Fim

“Anche in questo momento di forte contrasto tra le organizzazioni sindacali, con la Fiom che ha portato in fabbrica perfino Maurizio Landini, la linea politico-sindacale della Fim e della Cisl conferma la propria tenuta al Pignone, dove otteniamo lo stesso numero di voti e di delegati rispetto alle precedenti elezioni.” E’ il commento del segretario […]

Leggi tutto

Presidio dei lavoratori delle costruzioni, Bartoli (Fillea Cgil) chiede investimenti e legalità

“Abbiamo chiesto al Prefetto di farsi portavoce col Governo per un impegno per la messa in sicurezza del territorio, e di aprire un percorso, con le altre prefetture, la Regione e le organizzazioni sindacali, verso un protocollo regionale per la legalità negli appalti”, dice Giulia Bartoli, segretario generale Fillea Cgil Toscana, dopo il presidio di […]

Leggi tutto

Accordo innovativo sul testo unico sulla rappresentanza siglato alla Pcmc Italy in accordo con i sindacati. Il dettaglio

La Pcmc Italy, azienda multinazionale produttrice di macchine per carta con sede a Borgo a Mozzano- Lucca, ha siglato un importante accordo con la Rsu riguardo la rappresentanza in riferimento al Testo Unico del 10 gennaio 2014, concordando che i contratti aziendali non potranno attivare intese modificative peggiorative dei contratti nazionali su nessuna materia. Peraltro la […]

Leggi tutto

Assoconciatori nello speciale Rai sul tema integrazione degli immigrati

Passa anche per la conceria l’immigrazione nel Comprensorio del Cuoio, come emerso nei due speciali del TG RAI Toscana trasmessi oggi in diretta da Santa Croce sull’Arno sul tema dell’integrazione degli immigrati nel tessuto socio-economico locale. Con più di 3000 stranieri su una popolazione complessiva di 14000 abitanti per un’immigrazione che dagli anni ’90 ha […]

Leggi tutto

Cambiano le regole per l'etichettatura degli alimenti: Pronto un seminario Confesercenti

Dopo quattro lunghi anni di lavoro da parte della Commissione europea, dal prossimo 13 dicembre entra in vigore la nuova etichettatura per i prodotti alimentari. Da quel giorno tutti i produttori avranno l’obbligo di dare chiarezza e leggibilità all’etichetta con alcune novità come quella di evidenziare la presenza di allergeni e l’obbligo di precisare la […]

Leggi tutto

Turismo provinciale in crescita nei primi nove mesi dell'anno: cresce la Versilia, cala la Lucchesia

L’estate più piovosa dell’ultimo decennio alla fine si è rivelata meno dannosa del previsto sul fronte dei flussi turistici nel nostro territorio. Addirittura, a livello provinciale, i mesi di luglio, agosto e settembre 2014 hanno fatto registrare il picco più alto di arrivi (*) da 15 anni a questa parte sul territorio pari a 408.934 […]

Leggi tutto

Un ‘sabato nero’ per una super vendita promozionale. La ‘prima’ di ‘Black Saturday' nel centro

Evento finale per #SHOPWEEK, le iniziative che sono state organizzate dai centri commerciali naturali dell’Empolese – Valdelsa. Empoli presenta la giornata conclusiva l’inedito ‘Black Saturday’, per la prima volta nella storia del commercio di vicinato locale è stato organizzato nella nostra città una manifestazione incentrata sul meccanismo delle vendite promozionali. Solo a Empoli sono coinvolte […]

Leggi tutto

Cisl scuola: "Lunedì 1 dicembre i lavoratori del pubblico impiego e della scuola scioperano per chiedere il rinnovo di un contratto nazionale scaduto da 6 anni"

Scendono in piazza lunedì prossimo, 1 Dicembre, i lavoratori di scuola e pubblico impiego per lo sciopero nazionale proclamato dalla Cisl. Chiedono il rinnovo del contratto nazionale scaduto da ormai 6 anni, alla luce anche dell’infruttuoso incontro col Governo del 17 novembre scorso. A Firenze è previsto un presidio dalle ore 11 alle 13 in […]

Leggi tutto

Piccole e medie imprese, Simoncini: "Nuove misure per sostegno a reindustrializzazione"

Dare un sostegno forte alla reindustrializzazione dell’area livornese. Questo l’obiettivo della serie di misure specifiche che il presidente della Regione Toscana Enrico Rossi e l’assessore alle attività produttive Gianfranco Simoncini hanno definito in questi giorni, e che possono considerarsi una anticipazione rispetto ai contenuti su cui potrà basarsi l’Accordo di programma per Livorno con il […]

Leggi tutto

Dibattito sul lavoro a Sant'Ippolito

Domani, giovedì 27 novembre alle ore 21, si terrà un incontro aperto a tutti per discutere di lavoro e Jobs Act, al circolo “G. Rossi” di Sant’Ippolito (via Visiana, 117). Al dibattito parteciperanno Claudio Bettazzi (presidente della CNA Prato), Gabriele Bosi (segretario provinciale PD), Manuele Marigolli (segreteria regionale CGIL), Cristian Pardossi (segreteria regionale PD), Cristina […]

Leggi tutto

Sentenza Ue contro il precariato nella scuola, il commento della Cisl provinciale

La Corte di giustizia dell’Unione europea boccia la normativa italiana che contempla il ricorso illimitato a contratti a tempo determinato per insegnanti e collaboratori scolastici amministrativi e tecnici delle scuole statali. La sentenza, emessa questa mattina dai togati riuniti a Lussemburgo, interessa anche circa 500 insegnanti pisani, che si erano rivolti ai sindacati per denunciare […]

Leggi tutto

Lucchini alla Cevital, la Uil: "Si apre una fase nuova, ma ora non abbassare la guardia"

“La Uil Toscana esprime soddisfazione per la chiusura di una vicenda per troppo a lungo rimasta in sospeso”. Questo il commento di Francesca Cantini, segreterio della Uil Toscana, sull’acquisizione da parte di Cevital della ex Lucchini di Piombino. “È stata una lunga e faticosa battaglia e alla fine la caparbietà ha vinto. Siamo convinti però che adesso, pur di fronte a […]

Leggi tutto

Precariato, per la Cgil nella regione più di 4mila lavoratori da stabilizzare nella scuola

Oggi 26 novembre 2014 a Lussemburgo alla presenza dei legali della FLC CGIL, la Corte di Giustizia Europea ha dichiarato che la normativa italiana sui contratti di lavoro a tempo determinato nel settore della scuola è contraria al Diritto dell’Unione: il rinnovo illimitato di tali contratti per soddisfare esigenze permanenti e durevoli delle scuole statali […]

Leggi tutto
« Articoli successivi | Articoli antecedenti » torna a inizio pagina