ChiantiBanca - Ferragamo: Un legame nel segno del lavoro

Una collaborazione nata nel segno del lavoro e della cultura d’impresa quella fra ChiantiBanca, Fondazione Ferragamo e Museo Salvatore Ferragamo: proprio nei giorni scorsi si è infatti concluso il primo Seminario per Archivisti d’Impresa.Se n’è è parlato in Auditorium ChiantiBanca, a San Casciano, dove Stefania Ricci (direttore di entrambe le istituzioni culturali Ferragamo) ha tenuto […]

Leggi tutto

Lavoro, in città 316 controlli: 58 aziende ok e 48 sequestri. Rossi: "Il distretto cinese sia una ricchezza"

Su 859 imprese cinesi controllate in tutta l’area vasta metropolitana da settembre fino a novembre, oltre un terzo – 316 – sono pratesi. Poco meno sono state visitate a Firenze. Quasi duecento sono stati i controlli ad Empoli e una cinquantina a Pistoia. “Prato è evidente che vive la situazione più grave e complicata” sottolinea […]

Leggi tutto

Soluzioni innovative Ict per migliorare l'efficienza aziendale, arriva l'appuntamento con l'innovazione

Sono tanti gli aspetti dell’attività aziendale su cui possono avere effetti positivi le nuove tecnologie dell’informazione e della comunicazione (ICT): l’efficienza in primo luogo ma anche l’immagine stessa dell’impresa. Assicurarsi la tracciabilità dei processi produttivi, degli accessi e delle presenze; accogliere i visitatori; rendere più funzionale la comunicazione mobile: sono solo alcuni degli aspetti su […]

Leggi tutto

Musei civici, per Cgil "appalti fatti in modo sbagliato, il Comune si assuma le responsabilità"

In vista dell’ormai imminente uscita del bando di gara relativo all’appalto dei servizi dei musei civici, la Filcams CGIL di Firenze ha oggi incontrato la dottoressa Carmela Valdevies, Dirigente dei servizi Comunali ed Eventi del Comune di Firenze La Filcams Cgil ha inteso ribadire “l’assoluta necessità di inserire nel capitolato di appalto il riferimento al […]

Leggi tutto

Il turismo motore per un nuovo sviluppo

“Turismo motore di sviluppo del Valdarno”. E’ il titolo del convegno, organizzato da Fondazione Valdarno in collaborazione con il Comune di San Giovanni e Tra Chianti e Pratomagno e grazie al sostegno d’importanti aziende, che si terrà il prossimo 4 dicembre. Un titolo che riassume l’idea di far crescere il comparto del turismo e farne, […]

Leggi tutto

Valorizzazione dei centri commerciali naturali: Al via 'Vota la vetrina più bella'

Un’iniziativa per valorizzare i negozi, i centri commerciali naturali del nostro territorio. “Vota la vetrina più bella” è in rampa di lancio. Sarà una sfida divertente tra le varie attività dell’Empolese Valdelsa in cui i cittadini potranno, compilando un tagliando che tutte le mattine troveranno pubblicato sulle pagine della cronaca di Empoli de La Nazione, […]

Leggi tutto

Credito, contributi e incentivi per le imprese, se ne parla alla CNA

La CNA Area Empolese Valdelsa, insieme ad Alessio Falorni, Sindaco di Catelfiorentino e delegato allo Sviluppo Economico per l’Unione degli 11 Comuni dell’Empolese Valdelsa, organizza un convegno per illustrare tutte le opportunità di aiuto e sostegno agli investimenti attualmente vigenti. Durante l’incontro, gli esperti CNA illustreranno quindi le agevolazioni in materia di credito e gli […]

Leggi tutto

Alla Festa del Tartufo un 'happy hour' targato Carismi

Anche quest’anno Carismi non poteva non essere a San Miniato, suo quartier generale, in occasione della Festa del Tartufo. Questa volta è stato protagonista l’Happy Hour, il nuovo programma Mutui, pensato da Carismi per offrire flessibilità, rapidità e tassi bassissimi che ha fatto anche da sfondo allo spazio allestito per l’occasione. Tutto in tema Happy […]

Leggi tutto

Ugl: "Inserimento del servizio Call Center a pieno titolo all’interno delle strutture organizzative ASL"

La RSA UGL del Cup Metrolitano del Call Center di Firenze, unitamente alla UGL TERZIARIO, con il presente comunicato intende chiedere chiarimenti all’Azienda Sanitaria sulle modalità di inserimento degli operatori del Call Center del CUP Metropolitano. Non possiamo che apprendere con soddisfazione ma anche con molta meraviglia, le dichiarazioni apparse sugli organi di stampa e […]

Leggi tutto

La Usb contro Palazzo Vecchio: "Dopo averci tagliato i salari, ora vogliono riportarci all’anno zero anche per i diritti"

Questo pomeriggio è ripreso il confronto fra le Rappresentanze Sindacali e l’Amministrazione Comunale sul Contratto Decentrato. Dall’analisi del testo, al di là di alcuni passi avanti, è emerso con chiarezza che le risorse del fondo risultano sempre essere insufficienti per dare alcune minime risposte da un punto di vista salariale al personale dell’Ente, che in […]

Leggi tutto

Assemblea nazionale Cna, ribadita la centralità della piccola e media impresa nell’economia del Paese

C’erano anche una cinquantina di imprenditori della CNA di Firenze, Prato e Pistoia all’assemblea nazionale CNA 2014 “Nel cuore dell’impresa” che si è svolta oggi a Mirandola (Modena). La delegazione, guidata dai tre presidenti provinciali CNA (Claudio Bettazzi per Prato, Elena Calabria per Pistoia, Andrea Calistri per Firenze) e dai rispettivi direttori, è partita stamani […]

Leggi tutto

Chiude la quarta edizione del corso di formazione per pizzaioli promosso da Saiter Confommercio

Sette nuovi pizzaioli pronti per il lavoro. Si è conclusa la quarta edizione del corso di formazione promosso da Saiter Confommercio Siena. La consegna dei diplomi questa mattina, 28 novembre, presso Sapori di Toscana (Monteriggioni) dopo la prova finale che i sette studenti-pizzaioli hanno effettuato. Secondo l’analisi condotta dal centro studi Fipe, la federazione italiana […]

Leggi tutto

Giornata di studio: imprenditori, dirigenti e professionisti a confronto alla Biblioteca Medicea Laurenziana

Bellezza e lavoro: un binomio che può sembrare inconciliabile, ma quando l’etica e l’economia vanno di pari passo, si crea anche bellezza e reti di lavoro virtuose. Bellezza come frutto dell’economia con al centro la persona, bellezza come motore dello sviluppo culturale, artistico, imprenditoriale e – dunque – essa stessa risorsa economica: è l’argomento che […]

Leggi tutto

Taglio ai patronati. Un incontro in Confartigianato con Mario Vadrucci, direttore generale di Inapa

Nella versione della Legge di Stabilità 2015 all’esame del Parlamento è presente un articolo che impone un taglio robusto al finanziamento per l’attività dei patronati. Una scelta che mette in seria difficoltà l’attuale impianto organizzativo dell’intero sistema dei patronati italiani, che non potrà più garantire né la gratuità nell’accesso alle prestazioni che rendono esigibili i […]

Leggi tutto

La tappa toscana del Girolio rampa di lancio per progetti di sviluppo del settore olivicolo

Il Ministero delle Politiche Agricole in prima linea per la difesa e la promozione delle eccellenze agroalimentari italiane, di cui l’olio extravergine di oliva rappresenta un punto fermo che da solo ha una incidenza notevole sul PIL dell’intero settore. Ad affermarlo è stato Marco Sciarrini del Mipaaf, intervenuto ieri pomeriggio alla cerimonia inaugurale della tappa […]

Leggi tutto

Al BTO le tendenze del turismo dei giovani

Hanno una rete di relazioni sui social, viaggiano per studio, piacere e lavoro soprattutto in Europa. Dei 700 giovani coinvolti nell’indagine “Travel Young. Travel different” il 98,7% è iscritto ad almeno un social network, il 96% ha uno smartphone ma solo il 18% lo usa in vacanza all’estero anche in roaming. Sono 448 su 700 […]

Leggi tutto
« Articoli successivi | Articoli antecedenti » torna a inizio pagina