Verso lo sciopero generale, ecco un incontro al Circolo ARCI 'Alberone'

E’ impressionante l’insieme dei provvedimenti governativi dal Jobs Act, allo “Sblocca Italia”, alla nuova legge elettorale, dalla riforma Costituzionale, alla “Buona Scuola”, dalla nuova legge di stabilità, alla riforma della Pubblica Amministrazione che in perfetta continuità con le politiche del centro destra e dei governi delle larghe intese, rischiano di determinare in nome di una […]

Leggi tutto

Piano occupazionale, Cobas Pubblico: "Gli organici al comune sono diminuiti di 200 unità, eppure il numero dei dirigenti non è calato"

La conferenza stampa dell’assessore Eligi arriva in un momento particolare in cui l’amministrazione sta tagliando parte del salario accessorio del personale comunale perchè non ha dato mandato ai suoi dirigenti di risparmiare con i piani di razionalizzazione investendo parte di questi soldi per la produttività dei dipendenti oltre al potenziamento dei servizi al cittadino. Le dichiarazioni […]

Leggi tutto

Il maltempo frena l'agricoltura e abbatte il Pil del settore agricolo con un -1,3%

Maltempo, nubifragi, ma anche caldo record: per l’agricoltura aretina inverno a rischio per l’impatto che il prossimo abbassamento delle temperature potrebbe provocare. Non solo: il disordine meteorologico che ha colpito duramente le nostre campagne frena la crescita dell’agricoltura, che fa segnare un calo del Pil dell’1,3 per cento nel terzo trimestre rispetto allo stesso periodo […]

Leggi tutto

Sospesi tributi e versamenti nei Comuni della provincia colpiti dagli eventi calamitosi dello scorso settembre.

“Potranno beneficiare della sospensione i Comuni di Lamporecchio, Larciano, Monsummano Terme, Pescia, Pieve a Nievole, Pistoia, Quarrata e Serravalle Pistoiese – spiega l’onorevole Fanucci – si tratta di un’ottima notizia, necessaria per portare un po’ di ossigeno a territori messi in ginocchio dal maltempo”. Nel mese di settembre, Fanucci aveva promosso, insieme ai colleghi della Commissione Agricoltura, […]

Leggi tutto

Piaggio, contratti di solidarietà per tutti: Fiom Cgil non firma l'accordo

La firma tra azienda e sindacati c’è stata ieri all’Unione industriali di Pisa Ora tutti i reparti della fabbrica di Pontedera sono coperti dall’ammortizzatore Piaggio, c’è l’accordo sui contratti di solidarietà Contratto di solidarietà per tutti: alla Piaggio l’accordo è avvenuto ieri, venerdì 5 dicembre, nella sede dell’Unione industriale pisana. Sindacati e azienda si sono […]

Leggi tutto

Rossi alla 'Sesa': "Siete un fiore all'occhiello per la Regione. Sì agli aiuti per aziende così dinamiche"

Venerdì 5 dicembre, ore 18. L’Auditorium della Sesa è stracolmo. Presenti stavolta però non solo imprenditori, progettisti, impiegati dell’azienda fiore all’occhiello del  polo tecnologico empolese. Basta lanciare un’occhiata nella sala e tra un invitato e l’altro troviamo sindaci degli undici comuni dell’Empolese Valdelsa, assessori regionali come Vittorio Bugli, parlamentari come Dario Parrini, ma soprattutto il […]

Leggi tutto

Una serata in ricordo di Benedetto Cinquini, il lavoratore scomparso per esposizione all'amianto: consegnata una targa alla famiglia

“Il messaggio che vorrei lanciare è che le istituzioni, le forze politiche, la medicina del lavoro, le Usl, si prendano a cuore questa cosa, perchè se si riesce a fare prevenzione si riesce ad aiutare non solo la collettività ma si aiuta anche il malato…” Queste sono state le ultime parole di Benedetto Cinquini, operaio […]

Leggi tutto

Tagli sanità, Fp Cgil: “A Careggi impegnati a verificare l'evolversi situazione, tutelare lavoratori e servizi”

La Funzione Pubblica CGIL Firenze intende esprimere la propria posizione in merito all’articolo “Careggi stato di crisi” apparso su Repubblica Firenze oggi venerdì 05/12/2014. –        Al momento esiste una delibera della Regione Toscana e stabilisce che le Aziende del Servizio Sanitario Regionale effettuino una ricognizione sulle eventuali posizioni di esubero, nonché dei Lavoratori che nel […]

Leggi tutto

Agricoltori, la Cia si riprende dall'attacco degli hacker. Riparte la newsletter

“Finalmente ripartiamo!!!! Abbiamo subito un attacco informatico nel mese di Luglio e da allora tutte le nostre banche dati sono risultate inutilizzabili e siamo stati costretti a rinunciare alla newsletter. Anche il nostro sito ciafirenze.org e ciaprato.org era diventato inutilizzabile e non raggiungibile, a partire dalla meta di Dicembre anche il sito sarà di nuovo […]

Leggi tutto

L'Upa contro le tasse: "Agricoltori tartassati dalle tasse: adesso anche l’Imu sui terreni agricoli"

E’ una doccia fredda quella che sta per investire gli agricoltori. Anche quelli della provincia di Siena. Un decreto ministeriale, in corso di pubblicazione in Gazzetta ufficiale, rimodula l’esenzione dell’Imu (Imposta municipale unica). Ovvero, chiunque possieda un terreno agricolo dovrà, entro il 16 dicembre, pagare l’Imu. Secondo alcune particolari modalità contenute nel decreto. L’Unione Provinciale […]

Leggi tutto

Publiacqua, le associazioni dei consumatori: "Sconcertati per le lettere che alcuni utenti stanno ricevendo sull'adeguamento delle tariffe"

Ci sono giunte segnalazioni da parte di cittadini utenti di Publiacqua che in questi giorni stanno ricevendo una lettera da parte dell’U.O. Commerciale di Publiacqua con cui viene annunciato un imminente adeguamento della tariffa del S.I.I. finora applicata alle stesse utenze a seguito di una serie di verifiche effettuate sul territorio volte ad accertarne la […]

Leggi tutto

Presentato il bilancio sociale della cooperativa Pegaso: 40% di personale disabile, 15 Comuni coinvolti e 1 milione di fatturato

Impiega il 40% dei personale disabile, agisce su un territorio sempre più vasto e ha raggiunto nel 2013 il milione di fatturato. Questi ed altri aspetti della cooperativa sociale Pegaso sono stati presentati ieri alla sede del consorzio CO&SO  Empoli di via Bartoloni. Pegaso, cooperativa sociale di tipo B che si occupa dell’inserimento lavorativo di […]

Leggi tutto

'Made in', la delusione degli imprenditori cittadini

Delusione e sconcerto nell’Unione Industriale Pratese per la vicenda “made in” in Europa. L’imminente conclusione del semestre italiano di presidenza della UE in assenza di un sia pur minimo passo avanti lascia amareggiati gli imprenditori pratesi del settore moda, che dell’etichettatura di origine sono sostenitori. “Condivido quanto dice Lisa Ferrarini, la vicepresidente di Confindustria che […]

Leggi tutto

Arpat, i sindacati fanno il punto su compiti, contratto e retribuzioni

In riferimento alle recenti notizie comparse sulla stampa relative ai dirigenti pubblici della Regione Toscana ed in particolare ai dirigenti dell’Agenzia Regionale per la Protezione Ambientale della Toscana (ARPAT), in un contesto descrittivo che può ingenerare distorte letture nella pubblica opinione relativamente all’ oggetto trattato, le scriventi OO.SS. tengono a precisare che: – il CCNL […]

Leggi tutto

Tagli a Careggi, Cisl: "La sanità non è una fabbrica di sedie: serve correttezza e senso di responsabilità"

Qui non siamo in una fabbrica di sedie, dove i tagli producono solo una riduzione di produzione. Qui parliamo di servizi che tutelano la vita e la salute delle persone. Per rispetto a un bene così alto, ancor prima che ai lavoratori, nell’affrontare questo tema ci vogliono correttezza e senso di responsabilità.” E’ la reazione alle […]

Leggi tutto

UniCredit 'informatizza' il territorio

Si tratta di apparecchiature dismesse della banca e completamente rigenerate dalla cooperativa sociale Re Tech Life attraverso una serie di procedure che garantiscono una seconda vita ai computer aziendali favorendo un minor impatto ambientale. In pratica, quelle ricevute da scuole, associazioni, parrocchie sono dotazioni tecnologiche tutte nuove che vengono messe a disposizione di studenti e […]

Leggi tutto

Geotermia, conclusi i lavori a Bagnore 3 contro il cattivo odore

Enel Green Power comunica che, in tempi rapidissimi, sono stati ultimati i lavori tecnici di potenziamento all’impianto Amis della centrale di Bagnore 3: già a partire da oggi è entrata in funzione una soluzione tecnica che consente di trattare regolarmente nei sistemi di abbattimento l’idrogeno solforato (che si ricorda recare solo disturbo olfattivo). Enel Green […]

Leggi tutto

Al via il progetto 'Filieracanapatoscana 2015'

Sta partendo il progetto Filieracanapatoscana 2015 che, come quello dell’anno che sta per concludersi, prevede la coltivazione della canapa soprattutto per la produzione del seme.Il capofila della filiera sarà il consorzio Strizzaisemi di Santa Luce che avrà il compito, oltre che di seguire l’andamento della filiera, di produrre e vendere olio, farina e semi di […]

Leggi tutto

Apre in Indonesia il primo negozio de 'Il Bisonte', storico marchio fiorentino di accessori in pelle

Martedì 9 dicembre 2014 al Grand Indonesia Mall di Giacarta sarà inaugurato il primo negozio monomarca de Il Bisonte in Indonesia: 120 mq dedicati allo storico marchio fiorentino di pelletteria. A quest’apertura seguirà, a Gennaio 2015, quella del secondo store nel Pondok Indah Mall, sempre a Giacarta, per arrivare in meno di un anno a […]

Leggi tutto
« Articoli successivi | Articoli antecedenti » torna a inizio pagina