Percettazione dei ferrovieri, sindacati e lavoratori toscani di Cgil e Uil in convegno

Sindacati e lavoratori toscani della categoria dei trasporti di Cgil e Uil (Filt e Uiltrasporti) danno una prima risposta alla decisione (la prima nella storia della Repubblica), da parte del Governo, di precettare i ferrovieri per lo sciopero generale di domani venerdì 12 dicembre: oggi dalle 14 alle 18 lavoratori e delegati faranno un presidio […]

Leggi tutto

Scuola per contadini: ecco come funzionerà il corso per i ragazzi che lasciano la scuola

Un sano ritorno alla terra per allontanare i giovani dalla noia e dal disagio. Grazie al finanziamento della Provincia di Firenze pari a circa 130mila euro il progetto dei Comuni di formare giovani contadini diventa realtà: a metà gennaio aprirà a San Casciano la prima scuola per agricoltori dell’area fiorentina rivolta a ragazzi di età […]

Leggi tutto

Il ministro Lupi precetta i lavoratori per lo sciopero nei trasporti, Gramolati (Cgil): "Gravità assoluta"

‘Il ministro Lupi ha deciso la precettazione dei lavoratori dei trasporti. Ha accolto le motivazioni del garante che ha sostenuto che lo sciopero promosso da un sindacato di nome CAT dalle 21 di sabato alle 21 di domenica 14 non garantiva il periodo di rarefazione previsto dalla legge di autoregolamentazione degli scioperi nei servizi pubblici. […]

Leggi tutto

Intesa Sanpaolo in aiuto ai produttori del settore olivicolo. Sospensione della quote capitale dei finanziamenti a aziende

Intesa Sanpaolo e le banche del gruppo che operano in Toscana, Umbria e Lazio – Banca CR Firenze e le sue controllate CR Pistoia e Lucchesia, CR Umbria, CR Provincia di Viterbo, CR Rieti e CR Civitavecchia – concedono per dodici mesi la sospensione delle quote capitale dei finanziamenti in corso di ammortamento, già dalla […]

Leggi tutto

Teckna Impianti si impegna a presentare il nuovo piano industriale, Angelini (Fiom): "Assolutamente insufficienti"

La Teckna Impianti Srl si impegna a presentare il nuovo piano industriale ed a procedere al pagamento del primo stipendio arretrato, relativo alla mensilità di luglio 2014, entro venerdì 19 dicembre, data in cui, a mezzogiorno, è prevista una nuova convocazione del tavolo dell’unità di crisi presso la Provincia. Questo è quanto stabilito al termine […]

Leggi tutto

Agevolazioni per l'ingresso alle sfilate del prossimo Carnevale per chi farà acquisti in Versilia

Accordo tra la Fondazione Carnevale, Confesercenti, Confcommercio, con il sostegno della Camera di Commercio di Lucca, per promuovere la manifestazione e offrire un incentivo ai clienti di esercizi, bar e ristoranti convenzionati della Versilia. Grazie all’intesa siglata, chi spenderà un minimo di cento euro in uno degli esercizi commerciali che hanno aderito potrà comprare un […]

Leggi tutto

Sindacati e lavoartori uniti nel No alla chiusura dell'Enoteca Italiana: "Ci sono le possibilit"

Le organizzazioni sindacali FILCAMS CGIL e FISASCAT CISL di Siena e i lavoratori dicono ancora NO alla chiusura dell’Enoteca Italiana di fatto comunicata dall’Amministratore unico Paolo Benvenuti. “Nell’ultimo incontro – spiegano i sindacati – l’Amministratore non ha fatto altro che comunicare un ‘piano industriale di rilancio’ dell’ENTE NAZIONALE VINI e il non pagamento delle mensilità arretrate dei […]

Leggi tutto

Assemblea dei dipendenti del Comune, in 900 per 'preparare' lo sciopero generale

Questa mattina si è svolta l’assemblea dei dipendenti del Comune di Firenze organizzata dalla FP Cgil e dalla UIL FPL presso il  Circolo Andreoni. Una grande affluenza; circa 900 persone hanno partecipato all’assemblea. I rappresentanti della FP CGIL e della UIL FPL hanno spiegato le ragioni dello sciopero generale di venerdì 12 dicembre ribadendo l’importanza […]

Leggi tutto

Le relazioni industriali per un'economia verde: 5 paesi europei a confronto con Cisl

“Le relazioni industriali per un’economia verde” è il tema del seminario svoltosi stamani a Firenze, nella sede della Presidenza della Regione, con lo scopo di riflettere sulle politiche di sviluppo sostenibile nella nostra regione, sull’innovazione dei contenuti e delle forme delle relazioni industriali, sui rapporti con la dimensione internazionale. L’incontro è scaturito da un progetto […]

Leggi tutto

Campo di Marte, interviene il presidente della Provincia Baccelli: " No ad ulteriore consumo di suolo pubblico"

“Una scelta sciagurata per la città e il suo territorio, un passo indietro rispetto agli accordi presi, un’evidente forzatura, nonché un ulteriore aggravio di spesa pubblica in un momento, tra l’altro, in cui la Regione, che ha la responsabilità della sanità, ha avviato una diffusa operazione di riduzione dei costi che coinvolge tutte le aziende […]

Leggi tutto

Parco industriale italiano in Cina, l'assessore Bettarini incontra il sindaco di Yuyao - Ningo

Una delegazione istituzionale di Yuyao-Ningbo oggi a Palazzo Vecchio per studiare le possibilità di investimento a Firenze e presentare le opportunità per le aziende fiorentine nella Cina orientale, in particolare all’interno del ‘Parco industriale Ningbo-Italia’. Il parco è al centro di un accordo tra governo italiano e municipalità di Ningbo firmato a giugno scorso dal […]

Leggi tutto

Il Comune dà il via al pacchetto lavoro, un ventaglio di interventi per favorire l'occupazione

Si chiama “Pacchetto lavoro” l’insieme di misure straordinarie che l’amministrazione guidata dal sindaco Luca Menesini mette in campo, sul territorio di Capannori, per favorire l’occupazione, in particolare quella giovanile, ma anche per aiutare chi perde il posto di lavoro dopo i cinquant’anni. L’amministrazione comunale, quindi, in questo periodo ha lavorato a un ventaglio ampio di […]

Leggi tutto

L'innovazione delle pmi al meeting EEN

L’innovazione, la ricerca e l’internazionalizzazione delle imprese passano da Firenze, sede del National Meeting EEN (Enterprise Europe Network). In città, il 9 e 10 dicembre, si sono dati appuntamento i responsabili di oltre 50 sportelli EEN sul territorio italiano. Enterprise Europe Network è la rete europea inaugurata nel 2008 con il sostegno della Commissione Europea […]

Leggi tutto

Alla Seves una iniziativa in preparazione allo sciopero fissato per il 12 dicembre

Domani, 11 Dicembre, ore  9 30 in Seves si terrà una iniziativa in preparazione dello sciopero di Venerdì 12. L’iniziativa, promossa dalla RSU della Seves nell’ambito delle molteplici iniziative per salvare la storica fabbrica fiorentina  ha come titolo “Il vero volto della crisi. Il territorio si impoverisce e le ragioni dello sciopero” e vuole rappresentare una riflessione sull’impoverimento […]

Leggi tutto

Inserimento lavorativo e opportunità formativa ai giovani: pronto un progetto del Comune

Favorire l’inserimento lavorativo e dare un’opportunità formativa ai giovani studenti del territorio. Questo, in estrema sintesi, il cuore di un progetto promosso dall’amministrazione comunale. L’Assessorato alle Politiche giovanili apre, infatti, le porte del Comune ai giovani, attraverso il progetto dei tirocini formativi. L’amministrazione ha sottoscritto delle convenzioni con le università vicine al territorio, ossia Università […]

Leggi tutto

Previste per il 16 dicembre le scadenze di Tasi e Imu

16 dicembre doppia scadenza: Tasi e Imu. Il Comune ricorda che la scadenza del saldo Imu 2014, per gli immobili diversi dall’abitazione principale, è fissata al 16 dicembre. Le informazioni sulle modalità di pagamento e lo schema di calcolo dell’imposta si possono trovare sull’apposita sezione del sito web. In occasione del saldo occorre rifare il conteggio dell’imposta […]

Leggi tutto

Il premio ristorazione è giunto alla 12a edizione

Torna nello scenario del Palazzo dei Dodici in piazza dei Cavalieri il “Premio della ristorazione pisana”. L’iniziativa, organizzata dalla Confesercenti Toscana Nord in collaborazione con “Pisa Quality Restaurants” giunta alla sua dodicesima edizione, intende valorizzare l’enogastronomia della nostra provincia. Venti i ristoranti che hanno preso parte alla sfida proponendo un proprio piatto (o di terra […]

Leggi tutto

Esplode una cartuccia durante l'esercitazione, il sindacato: "Tre anni fa l'ultimo ritiro delle cartucce difettose"

“Stamani un poliziotto ha rischiato davvero di farsi male a causa di una cartuccia, probabilmente difettosa, esplosa durante un esercitazione al Tiro a segno nazionale di Pisa. Appena tre anni fa il Servizio Tecnico – Logistico del Viminale ritirò una serie di cartucce in dotazione alla Polizia di Stato provenienti dalla Repubblica Ceca, dove evidentemente […]

Leggi tutto
« Articoli successivi | Articoli antecedenti » torna a inizio pagina