"Meno burocrazia, più economia". Le riflessioni di Giuseppe Liberatore, Direttore Generale del Consorzio Vino Chianti Classico

Il tema della discussione che si terrà a Vicenza, presso la Biblioteca Della Vigna, il 13 dicembre è “Semplificazione e internazionalizzazione della filiera vitivinicola: il Decreto Campo libero e il labirinto normativo italiano” e Giuseppe Liberatore, Direttore del Consorzio Vino Chianti Classico fornisce il suo contributo riflettendo insieme ad altre personalità sulla nuova politica economica […]

Leggi tutto

Cobas sui convegno annullato sul Jobs act dopo l'annuncio delle contestazioni

“Venerdì 12 Dicembre, la Scuola Superiore Sant’Anna avrebbe dovuto ospitare una lectio magistralis dal titolo “Jobs Act e la Grande trasformazione del lavoro”, con gli interventi del vicepresidente del Senato Valeria Fedeli, del direttore di Confindustria toscana Sandro Bonaceto e del presidente di Confservizi Cispol toscana Alfredo De Girolamo. Il Jobs Act è diventato legge […]

Leggi tutto

L’agricoltura aretina al posto d’onore nel cuore agroalimentare d’Europa

L’agricoltura aretina al posto d’onore nel cuore dell’agroalimentare europeo. Diverse aziende agricole del nostro territorio, aderenti a Coldiretti e Campagna Amica Arezzo, sono state infatti protagoniste della prestigiosa manifestazione “Arte in Tavola” edizione  2014 che si è tenuta dal 5 al 7 dicembre scorsi a Bruxelles in Belgio. La terza edizione della manifestazione era ospitata […]

Leggi tutto

Con 'Sesto Sottocasa' piovono diamanti per chi fa acquisti in un negozio del centro

Come di consueto “Sesto Sotto Casa”, con il patrocinio e il contributo del Comune di Sesto Fiorentino, grazie al sostegno di Confesercenti, in collaborazione con Pro Loco di Sesto e con il contributo della ChiantiBanca ha previsto un programma di eventi di animazione e intrattenimento per la città. Tantissime iniziative ed eventi, infatti, si susseguiranno […]

Leggi tutto

Stabbia, Patrizia Lupi scettica dopo il comunicato del Ministero: "Non ci sono riferimenti normativi, è una beffa"

Presa di posizione del comitato delle aziende di Stabbia di Cerreto Guidi, direttamente interessato nella ricostruzione successiva alla tromba d’aria dello scorso 19 settembre. La portavoce degli imprenditori,  Patrizia Lupi, interviene dopo l’uscita del comunicato stampa del Ministero Economia e Finanze con cui si informa che il Ministro Padoan ha emanato un decreto per disporre […]

Leggi tutto

La Cia attacca: "Pensionati - agricoltori, categoria dimenticata dal Governo"

“Al Governo chiediamo cambiamento, solidarietà ed equità verso una categoria che è sempre più ai margini del dibattito politico-istituzionale”. Lo ha sottolineato il presidente dell’Anp-Cia Toscana, Alessandro Del Carlo, in occasione della giornata di mobilitazione a Bologna, che ha visto la partecipazione di una numerosa delegazione di pensionati agricoltori proveniente dalla Toscana. Per la Cia […]

Leggi tutto

Reha Ito, Angelini (Fiom): “Chiediamo sostegno alla Regione affinché sia possibile onorare le commesse”

Il 6 novembre scorso il Tribunale di Firenze aveva dichiarato fallita la Reha Ito di Empoli e martedì 9 dicembre si è tenuto l’incontro in Regione alla presenza delle istituzioni, della curatela rappresentata dal Signor gian Paolo Tonganelli, della Fiom Cgil, dei delegati e dell’impresa che ha manifestato interesse all’acquisizione, la Orthosanit Diffusion di La […]

Leggi tutto

Apprendistato, via libera al nuovo regolamento per qualifica e professionalizzante

Via libera dalla giunta regionale alle nuove regole sull’apprendistato che adeguano la normativa regionale alle Linee Guida approvate dalla Conferenza Stato Regioni nel marzo 2014 e alle modifiche introdotte dalla revisione del Testo Unico sull’apprendistato (Dlgs 167/2011). Le principali novità riguardano l’apprendistato professionalizzante, il tipo di contratto comunemente utilizzato dalla maggior parte delle imprese. In […]

Leggi tutto

Sciopero, i Cobas: "Si vanifica con leggi, precettazioni, commissioni di garanzia e sostituzioni"

Segnaliamo il caso dei portieri che svolgono funzioni ausiliarie e complementari allo svolgimento di altri servizi essenziali (ex apertura, chiusura e accesso degli utenti alle strutture). Capita sovente che le cooperative\ditte non precettino personale, nè sollevino questioni circa obblighi di garanzia di servizi minimi procedendo “solo” a sostituire il personale scioperante con altri propri dipendenti […]

Leggi tutto

Tpl, Caporaso e Pierferici (Fit Cisl) scrivono a Nogarin: "Non ha mai risposto ai nostri inviti di incontro"

  Riceviamo e pubblichiamo il testo integrale inviato al sindaco Nogarin dalla Cisl. “Caro Nogarin Si avvicina la fine dell’anno 2014 e sul tpl toscano pesa in maniera quasi opprimente l’avvio della gara regionale con lo spettro dei lotti deboli e le conseguenti possibili ricadute al livello occupazionale…..ma altri mali ancora preoccupano fortemente i sindacati al punto da […]

Leggi tutto

Centri per l'Impiego e migranti, in 22mila usufriscono del servizio orientamento

Il Servizio Migranti, presente nei Centri per l’impiego della Provincia di Firenze, è un servizio gratuito di informazioni, orientamento, mediazione culturale e consulenza legale rivolto ai cittadini comunitari e non in cerca di occupazione o formazione e ai datori di lavoro che intendono assumere o hanno alle proprie dipendenze lavoratori stranieri. Nel corso di un […]

Leggi tutto

Usi civici, Salvadori: "Grazie alla nuova legge potranno accedere ai fondi Ue del PSR"

Anche gli “usi civici” potranno usufruire delle opportunità dei fondi comunitari ed in particolare di quelli del nuovo PSR, il programma di sviluppo rurale della Regione Toscana per gli anni 2014-2020 che ha una dotazione complessiva di 960 milioni di euro. E’ questa una delle opportunità, che in precedenza non era possibile, legata alla nuova […]

Leggi tutto

Poliziotto ferito in Fi Pi Li, arriva la solidarietà e la vicinanza del Silp Cgil

La Segreteria di Pisa del Sindacato Italiano Lavoratori Polizia CGIL esprime solidarietà e vicinanza al collega della Polizia Stradale di Pisa che nei giorni scorsi, mentre si trovava di pattuglia sulla superstrada FI-PI-LI, è rimasto ferito mentre stava arrestando un cittadino extracomunitario sorpreso a  trasportare un ingente quantitativo di droga. Nel ringraziare il collega auspichiamo […]

Leggi tutto

Sciopero generale, possibili disagi nelle strutture dell’Azienda Usl 5

Possibili disagi previsti per venerdì 12 dicembre nelle strutture dell’Azienda Usl 5 a causa dello sciopero generale di otto ore proclamato dalle organizzazioni sindacali Cgil e Uil che riguarderà i settori pubblici e privati. E’ probabile, pertanto, che possano verificarsi alcuni disagi nel normale svolgimento delle attività, in relazione all’adesione dei dipendenti allo sciopero. L’Azienda […]

Leggi tutto

Piuss: grazie all’accordo di programma tra Comune e Regione si cantierizzano 11 progetti per la città

Con l’imminente firma dell’Accordo di programma fra il Comune di Lucca e la Regione Toscana (ieri la Regione ha approvato con delibera di giunta il documento oggetto di accordo) si chiude il percorso di rimodulazione finanziaria e di integrazione progettuale del Piuss, andando ad aprire la fase operativa dell’avvio dei cantieri. Il percorso che ha […]

Leggi tutto

Ancora un anno difficile per l’artigianato manifatturiero: in rosso il primo semestre del 2014

Gli ultimi dati sull’artigianato toscano evidenziando il persistere di una fase fortemente recessiva, con una nuova consistente flessione del fatturato (-5,8%) nel primo semestre 2014. Un altro passo indietro per le aziende artigiane del settore manifatturiero della Toscana, anche se il calo è meno accentuato rispetto a quello registrato due anni fa (all’inizio del 2012 le perdite […]

Leggi tutto

Fai Cisl all'attacco: "La Mukki non si svende nè si vende"

“La Centrale del latte deve rimanere a partecipazione pubblica, con un maggior coinvolgimento della Regione, anche attraverso Fidi toscana, qualora Pistoia volesse comunque vendere, perché la Mukki non è un carrozzone ma una partecipata “doc”, un’eccellenza dell’economia toscana. Cederla sarebbe un grave errore che né Regione né Comune di Firenze possono commettere.” E’ la posizione […]

Leggi tutto

Mukki, l'Unione dei Comuni a voce unica: Salvaguardare il comparto alimentare

Valorizzazione del prodotto e della filiera corta, unitarietà d’intenti tra enti locali, allevatori e Regione per salvaguardare il comparto agroalimentare del Mugello, la sua produzione di latte di alta qualità, i suoi produttori, i consumatori. E’ quanto è stato ribadito al termine dell’incontro che si è svolto stamani a Borgo San Lorenzo presso l’Unione montana […]

Leggi tutto

Confagricoltura: "La Mukki è strategica per l'occupazione. Resti pubblica"

“La centrale del latte Mukki è strategica per tutto il territorio del Mugello. Una sua dismissione potrebbe rappresentare  la chiusura di tutta la filiera degli allevatori.” E’ quanto ha dichiarato Giacomo Matteucci, referente Confagricoltura Toscana, in occasione dell’incontro che si è tenuto stamani con l’assessore all’Agricoltura Gianni Salvadori, sindacati e allevatori per discutere dell’ipotesi di […]

Leggi tutto

Premio Innovazione 2014 e Premio per Tesi di Laurea: riconoscimenti alle eccellenze del territorio

Una mattinata interamente dedicata all’Innovazione nell’attività di impresa e alle eccellenze delle risorse umane, quella che la Camera di Commercio di Pisa ha organizzato quest’oggi per la consegna del Premio Innovazione 2014 e del Premio per Tesi di Laurea relative all’anno accademico 2012-2013. Un’iniziativa alla quale hanno partecipato, oltre al Presidente della Camera di Commercio […]

Leggi tutto
« Articoli successivi | Articoli antecedenti » torna a inizio pagina