Carcere di Ranza, in 'sciopero bianco' il personale di polizia penitenziaria

Da oggi il personale di Polizia Penitenziaria del Carcere di Ranza (San Gimignano) è in “sciopero bianco” per manifestare tutto il proprio dissenso verso le decisioni dell’Amministrazione Penitenziaria. Il personale di polizia si asterrà dalla consumazione dei pasti (M.O.S. – mensa obbligatoria di servizio) e da qualsiasi pausa, con l’autoconsegna per tutto il turno di servizio. “La particolarità […]

Leggi tutto

Gli acquisti di Natale? Condizionati da un sacco di tasse

Nonostante il crollo dei consumi, l’aumento delle tasse, a Natale si spenderà sì meno, ma al regalo comunque non si rinuncia. Un italiano su due considera i regali di Natale spese gradite e necessarie e l’85,2% degli intervistati dal sondaggio Confcommercio-Format, effettuerà acquisti durante le festività, soprattutto per i familiari più stretti e i parenti. […]

Leggi tutto

Nasce il Suap gestito da Comune e Camera di Commercio

La sede distaccata di Empoli della Camera di Commercio di Firenze diventa Suap, Sportello unico attività produttive, gestito in maniera associata da Comune di Empoli, Circondario dei Comuni dell’Empolese Valdelsa e Camera di Commercio di Firenze. Lo hanno comunicato il sindaco di Empoli e presidente dell’Unione dei Comuni Empolese Valdelsa Brenda Barnini, il presidente della […]

Leggi tutto

Ecco 17mila euro per sostenere asilo nido e spese di libri dei lavoratori del terziario

Ben 35 assegni consegnati grazie al fondo per l’erogazione di contributi a favore dei lavoratori del settore terziario, commercio e servizi, assunti con contratto di lavoro e tempo indeterminato, determinato o con contratto di apprendistato per coprire spese asilo nido, libri scolastici ed universitari. E’ questo il risultato del bando, presentato lo scorso mese di […]

Leggi tutto

Liquidazione Biotech, la Cgil: "Epilogo inaccettabile"

Ecco il commento di Claudio Guggiari, Segretario generale CGIL Siena, sulla “liquidazione” della Siena Biotech: C’è qualcosa di sbagliato, irrispettoso, persino perverso, in quello che la degenerazione politico istituzionale sta proponendo. Mentre a Siena si svolgeva una delle manifestazioni sindacali più partecipate degli ultimi anni qualcuno, al chiuso di una stanza calda e confortevole, decideva […]

Leggi tutto

Costituito il nuovo Centro Commerciale Naturale "Via Cambini”, già 18 esercizi hanno dato l'adesione

La Giunta comunale ha approvato il 28 novembre il riconoscimento del Centro Commerciale Naturale “Via Cambini”. All’associazione hanno aderito 18 esercizi commerciali, tutti situati tra via Cambini, via Marradi e parte di via Roma. Il territorio di questo CCN ricade nell’area compresa tra via Cambini da via delle Grazie a via Roma, via Marradi da […]

Leggi tutto

Piccola impresa di Confindustria incontra la Regione sulle opportunità messe in campo

“Abbiamo accolto con favore la scelta della Regione Toscana di anticipare i fondi europei, condividiamo gli ambiti di intervento scelti”. Ma dalla Piccola e Media Industria Toscana arriva anche l’invito ad un ulteriore impegno su semplificazione e snellimento burocratico. Gli interventi messi in campo dalla Regione Toscana per le piccole imprese sono stati illustrati, oggi, […]

Leggi tutto

Commercio, i sindacati annunciano sciopero per Natale e Capodanno. Protestano Cgil, Cisl e Uil contro la liberalizzazione degli orari

A distanza di 3 anni ormai, la liberalizzazione degli orari commerciali mette in evidenza risultati molto diversi, rispetto alle attese che i proponenti avevano auspicato (il governo Monti ipotizzava un aumento del PIL e dell’occupazione). Non si è realizzato niente di tutto ciò. Anzi, i consumi CONTINUANO A CALARE, sia quelli alimentari che quelli non […]

Leggi tutto

Downburst, pubblicato in Gazzetta Ufficiale il decreto sulla sospensione dei tributi. C'è da pagare entro il 22 dicembre

Gli adempimenti e i versamenti tributari nei Comuni colpiti dalle alluvioni nei mesi scorsi e per i quali era stata prevista la sospensione fino al 20 dicembre 2014, devono essere effettuati in un’unica soluzione entro il 22 dicembre prossimo. La disposizione è contenuta in un decreto del Mef. I Comuni interessati sono localizzati in Liguria, […]

Leggi tutto

UniCredit, anche in Toscana il nuovo bando Carta E: 500mila euro per progetti finalizzati all'occupazione di giovani in difficoltà

Prende il via il 15 Dicembre 2014 la quarta edizione del Bando UniCredit Carta E per lo sviluppo di “Strategie di coesione sociale a favore dei giovani”, rivolto a organizzazioni non profit italiane per contribuire allo sviluppo di progetti di inclusione lavorativa di giovani in situazioni di disagio. Nel biennio 2013-2014 UniCredit Foundation ha investito […]

Leggi tutto

Il Sap contro la chiusura della Polfer

Il Ministero dell’Interno e il Dipartimento di Pubblica Sicurezza vogliono chiudere entro la fine dell’anno 251 Presidi di Polizia in tutta Italia in nome di una “spending review” che danneggia soprattutto i cittadini delle realtà medio/piccole, dove da anni già i Reparti e gli Uffici delle Forze dell’Ordine sono in sofferenza per quel che riguarda […]

Leggi tutto

SIt in dei lavoratori delle Province toscane: "No a questa fase di stallo"

“Nell’ambito delle iniziative di mobilitazione in corso sulla grave situazione delle Province, le Segreterie Regionali hanno condiviso di organizzare, in coincidenza della seduta dell’Osservatorio Regionale che si terrà il giorno 15 presso la sede della Giunta della Regione Toscana in P.za Duomo, un presidio sit-in dei lavoratori delle Province Toscane, quale segno di pressione e […]

Leggi tutto

Un'intesa per il rilancio dell'area industriale dell'Alto Tevere

La riqualificazione della zona industriale dell’Alto Tevere è l’obiettivo dell’accordo di programma che sarà siglato quanto prima da Regione Toscana e Comune di San Sepolcro. Lo schema di accordo è stato approvato nei giorni scorsi dalla giunta regionale su proposta dell’assessore alle attività produttive credito e lavoro Gianfranco Simoncini. “L’intesa definisce gli interventi e i […]

Leggi tutto

Cantiere da 2milioni e 300mila euro all'area produttiva di Gello, tra gli obiettivi lo stop ai furti di rame

Tutto pronto per il cantiere da 2 milioni e 300mila euro volto alla riqualificazione dell’area produttiva di Gello. Come si apprende dal quotidiano il Tirreno 1 milione e 300mila euro saranno stanziati dalla Regione Toscana. L’intervento andrà a migliorare anche l’illuminazione della strada di Patto che daltronde ha anche problemi con il manto stradale a […]

Leggi tutto

Nasce un'associazione delle imprese della Valdarbia: 49 i soci alla prima assemblea

Con l’assemblea di  mercoledì scorso si è tenuta a battesimo l’Associazione di imprese e partite Iva della Valdarbia. L’atto ufficiale di nascita è stato sancito presso la Sala delle Macine del mulino medievale di Monteroni d’Arbia,  La partecipazione all’assemblea da parte delle aziende e delle attività produttive del territorio è stata massiccia, e sono stati […]

Leggi tutto

Presidio regionale dei lavoratori delle Province: lo annunciano i sindacati uniti

Nell’ambito delle iniziative di mobilitazione in corso sulla grave situazione delle Province, le Segreterie Regionali hanno condiviso di organizzare, in coincidenza della seduta dell’Osservatorio Regionale che si terrà il giorno 15 presso la sede della Giunta della Regione Toscana in P.za Duomo, un presidio sit-in dei lavoratori delle Province Toscane, quale segno di pressione e […]

Leggi tutto

Il vice ministro Riccardo Nencini incontra il distretto del cuoio, tappe a San Romano e Ponte a Egola

In programma per lunedì 15 dicembre un’iniziativa per il rilancio economico nel distretto produttivo nel Cuoio.Il VICE MINISTRO RICCARDO NENCINI incontra il “DISTRETTO del cuoio”Intervengono:Prof. Ing. A. Marradi – Università di Pisa Dipartimento di Ingegneria Civilee IndustrialeLe AUTORITA’ del TERRITORIOCoordina: Presidente Consorzio Conciatori – M. Matteoli PisaProgramma complessivo delle iniziative:- 16.30 – INAUGURAZIONE SEDE ASSOCIAZIONE RIFORMISTI […]

Leggi tutto

Fissato un presidio sit-in dei lavoratori delle Province Toscane

Nell’ambito delle iniziative di mobilitazione in corso sulla grave situazione delle Province, le Segreterie Regionali hanno condiviso di organizzare, in coincidenza della seduta dell’Osservatorio Regionale che si terrà il giorno 15 presso la sede della Giunta della Regione Toscana in P.za Duomo, un presidio sit-in dei lavoratori delle Province Toscane, quale segno di pressione e […]

Leggi tutto

Il mercatino agroalimentare di “Campagna Amica” approda in Lungarno Matteotti

Sarà il Lungarno Matteotti ad ospitare per tutta la giornata di domenica 14 dicembre “Campagna Amica”, il mercatino agroalimentare promosso da Coldiretti e già apprezzato dai valdarnesi anche in occasione dell’ultima edizione di Autumnia. Si tratta di un mercato in cui i produttori agricoli sono tutti iscritti a Coldiretti e si impegnano a vendere solo […]

Leggi tutto
« Articoli successivi | Articoli antecedenti » torna a inizio pagina