I lavoratori della Fondazione sipario Toscana Onlus

I lavoratori, venuti a conoscenza del documento del CDA, presentato in Commissione Consiliare del Comune di Cascina del 11-12-14 ritengono inaccettabile che l’equilibrio economico sostenibile per il futuro della Fondazione si sostanzi esclusivamente di tagli al personale (amministrativo, pulizie, tecnico). Ai tavoli sindacali degli ultimi mesi non è mai emersa l’ipotesi di tagli occupazionali. Negli […]

Leggi tutto

Unione Sindacale di Base: "Appalto Musei Civici, l’Amministrazione Comunale sempre più lontana e contro i lavoratori in appalto.

Continua nel Comune di Firenze l’attacco alle condizioni di lavoro e di vita dei lavoratori degli appalti. Ogni volta che si rinnova un appalto si fa di tutto perché le condizioni contrattuali e i diritti dei lavoratori cadano sempre più verso il basso. Non è bastato quanto accaduto nell’appalto dei servizi bibliotecari ed archivistici dove […]

Leggi tutto

Rifacimento del lastrico nel cuore del centro storico, nuovo asfalto sui viali

Settecentomila euro per le strade del centro storico. È quanto ha stanziato oggi la giunta comunale approvando, su proposta dell’assessore alla mobilità Stefano Giorgetti, due delibere relativi ad altrettanti progetti definitivi di rifacimenti di strade del Quartiere 1. Da un lato si tratta di interventi sul lastrico per 300mila euro, dall’altro rifacimento delle asfaltature per […]

Leggi tutto

Sicurezza sul lavoro nei contratti atipici, se ne parla in un seminario alla Confcommercio  

L’applicazione della normativa relativa alla sicurezza sul lavoro (d.lgs 81/08) nei contratti atipici. Sarà il tema al centro del seminario realizzato in collaborazione con l’Ordine dei Consulenti del Lavoro di Pistoia che si terrà giovedì 18 dicembre dalle ore 9:00 alle ore 13:00 presso la sede Confcommercio Pistoia – Sala Nesti. Durante il convegno verrà […]

Leggi tutto

Appalto musei civici, Verdi e Grassi all'attacco: "Nessuna norma vieta di inserire la clausola sociale e il contratto collettivo di lavoro"

Questo l’intervento dei consiglieri Donella Verdi e Tommaso Grassi “Errare è umano, perseverare è quello che sta facendo il Comune: non è bastata la lunga lista di disastri occorsi alle dipendenti e ai dipendenti dell’appalto delle biblioteche e archivi comunali che stanno ancora lottando per mantenere le condizioni di lavoro dopo il rinnovo dell’appalto, per […]

Leggi tutto

Med.I.T.A., l'incontro tra i porti partner del progetto

Si è tenuto oggi nella sede della Regione Toscana un incontro sulla rete di porti e interporti che vede tra i partner quello di Livorno e l’interporto della Toscana centrale la Regione Toscana stessa. MED.I.T.A. (Mediterranean Information Traffic Application) è una piattaforma logistica a supporto di una rete internazionale di nodi intermodali, come porti, interporti […]

Leggi tutto

Reha Ito, siglato l'accordo per la cassa integrazione. La Fiom al lavoro per concretizzare la manifestazione di intenti

È stato firmato oggi al tavolo del Ministero del Lavoro, l’accordo di cassa integrazione per gli ex dipendenti della Reha Ito di Empoli, azienda che operava nel settore dei servizi di manutenzione e gestione degli ausili ortopedici fallita lo scorso 6 novembre ed oggi in esercizio provvisorio. L’accordo prevede l’avvio della cassa integrazione straordinaria per […]

Leggi tutto

La Regione punta sui prodotti turistici innovativi

Oltre 2.7 milioni di euro e 39 iniziative. Sono questi i numeri dell’attività di promozione turistica che la Regione Toscana metterà in atto nel 2015 attraverso l’Agenzia Toscana Promozione. Obiettivi principali: rafforzare il posizionamento dell’immagine della Toscana, favorire la promo-commercializzazione dei prodotti turistici regionali e migliorare il grado di internazionalizzazione degli operatori turistici toscani. «Nel […]

Leggi tutto

La rete civica 'Gente di Toscana' consegna al presidente Rossi la relazione per lo sviluppo dell'economia

Lotta all’evasione, implementazione delle risorse destinate a internazionalizzazione, innovazione e cooperazione tra le imprese toscane e scommettere fortemente sulla trasparenza per favorire la produttività della pubblica amministrazione nel dialogo con le imprese. Sono le richieste inserite nella prima relazione contenente le proposte per il rilancio dello sviluppo economico della Toscana che saranno consegnate alle 19.00 […]

Leggi tutto

Col mercatino di Natale il 'debutto' della neonata associazione dei commercianti. La presiede Luca Borgioli

‘Natale sul Lungarno’, questo il nome dell’evento organizzato a Limite dal neonato Comitato dei Commercianti e dalla Pro-Loco del comune di Capraia e Limite. La mostra-mercato si svolgerà questa domenica, 21 dicembre, sulle vie del Lungarno limitese. All’evento parteciperanno vari soci del Comitato. Si punterà molto sule tradizioni enogastronomiche del territorio, con grande attenzione all’artigianato, […]

Leggi tutto

Confprofessioni: "In calo redditi e occupazione"

La crisi economica colpisce in modo sensibile anche i professionisti. Dal 2008 ad oggi i redditi medi hanno subito un calo del 30-40% mentre l’occupazione complessiva degli studi professionali del 20-30%. E per quelle seimila persone in tutta Italia, di cui almeno un 5% in Toscana, che hanno perduto il lavoro, dal 1 gennaio 2015 […]

Leggi tutto

Il Sudamerica all'impianto Aquarno: una folta delegazione in visita al comprensorio

Dal Sud America a Santa Croce sull’Arno per una visita tra i distretti industriali toscani: erano circa 40 i membri della delegazioni ospite ieri all’impianto di depurazione Aquarno, composta da politici, imprenditori e rappresentanti di categoria del Sud America, accolti dal direttore del depuratore Aquarno Nicola Andreanini e dal direttore Assoconciatori Piero Maccanti. Tra i […]

Leggi tutto

Nencini incontra i conciatori del Consorzio di Ponte a Egola

Anche il settore conciario al centro della visita del viceministro Riccardo Nencini al comprensorio che si è svolta ieri, martedì 16 dicembre. Nencini ha voluto dare uno sguardo sulle problematiche dwgli imprenditori incontrando direttamente le realtà del Consorzio Conciatori di Ponte a Egola. Ad accompagnarlo c’erano i sindaci di San Miniato Vittorio Gabbanini, Gabriele Toti di Castelfranco di Sotto […]

Leggi tutto

Nocentini: "Anticipo dei saldi al 3 gennaio, d'accordo con categorie commerciali"

La Regione accoglie la proposta delle categorie di settore e anticipa l’avvio dei saldi a partire da sabato 3 gennaio 2015 per uniformare la Toscana al quadro nazionale. “Ho aderito volentieri alla richiesta avanzata dagli operatori commerciali attraverso le loro organizzazioni – afferma l’assessora regionale al commercio Sara Nocentini – perché consente al territorio regionale […]

Leggi tutto

Le relazioni industriali nell'economia verdem al centro studi Cisl una conferenza internazionale

Costruire il futuro del lavoro e delle relazioni industriali in un “pianeta vivo”. E’ questa una possibile sintesi degli obiettivi della conferenza internazionale promossa dalla Cisl nazionale a Firenze, in occasione del convegno conclusivo del progetto Europeo: “Le relazioni industriali nell’economia verde”. L’evento si svolgerà presso il Centro Studi Nazionale Cisl di Fiesole i prossimi 16 […]

Leggi tutto

Dehors, Confesercenti all'assessore Bettarini: "No al far west delle regole. Servono certezze"

Le dichiarazioni dell’Assessore Bettarini sui dehors fiorentini, hanno suscitato reazioni allarmate da parte della categoria di imprenditori che si preoccupa della possibilità di ripiombare nella incertezza e in una sorta di far west delle regole dopo aver affrontato un difficile percorso, quello dell’attuale regolamento, che si è proposto di mettere ordine in una stratificazione di […]

Leggi tutto
« Articoli successivi | Articoli antecedenti » torna a inizio pagina