Fipac: "Assistenza sanitaria e tutela della persona, quale mix tra pubblico e privato?"

Si svolgerà mercoledì 25 marzo alle ore 15.00 presso il Castello dell’Acciaiolo a Scandicci la consueta festa del tesseramento Fipac per l’Area Metropolitana; quest’anno il tema fulcro dell’iniziativa è il sistema sanitario: “Assistenza sanitaria e tutela della persona, quale mix tra pubblico e privato?”. Interverranno all’incontro: Sandro Fallani Sindaco di Scandicci, Fosco Tornani Presidente Regionale […]

Leggi tutto

Tariffa sui rifiuti per le imprese nel sud della regione: l’iniquo primato di Siena e provincia

Siena è di gran lunga la città che fa pagare più caro alle imprese lo smaltimento rifiuti nell’area vasta della Toscana meridionale. E’ quanto risulta dai dati raccolti dal servizio Ambiente e Sicurezza di Confesercenti Siena, attingendo alle delibere 2014 (dati ufficiali) dei rispettivi Comuni presi in esame. Confrontando la TARI (tariffa rifiuti) adottata per nove categorie imprenditoriali da Siena con quella deliberata da Arezzo e Grosseto, l’onere ‘senese’ risulta […]

Leggi tutto

Contraffazione, Vivoli (Confesercenti): "Plauso alla guardia di finanza, basta al mercato del falso"

“Mi congratulo con la Guardia di Finanza di Viareggio e con il comandante provinciale Filippi per successo conseguito ieri, e per l’impegno con cui si persegue, nel nostro territorio, un’incisiva azione di contrasto della contraffazione. Un fenomeno criminale che non solo danneggia l’economia in generale e le imprese più piccole in particolare, ma mette a […]

Leggi tutto

Ztl, Confartigianato: "Con la deregulation si va nella direzione giusta ma non basta"

“Con il provvedimento di ‘deregulation’ della Ztl si va finalmente nella giusta direzione”. Questo il giudizio che Gianna Scatizzi, presidente di Confartigianato Imprese Firenze, dà del progetto di realizzazione di una staffa di penetrazione nel centro storico di Firenze, attualmente allo studio del Sindaco Nardella e dell’Assessore Giorgetti che, anticipando alle ore 16:00 l’apertura delle […]

Leggi tutto

Il Comune intende appaltare alcune sezioni della Scuola dell’Infanzia, la protesta dell'Rsu

In riferimento alla proposta avanzata dall’Amministrazione Comunale di appaltare alcune sezioni della Scuola dell’Infanzia a partire dal prossimo anno scolastico, considerato che Lunedì 23/03/2015 verranno presentate alcune interrogazioni in Consiglio Comunale all’Assessora Giachi, la RSU del Comune di Firenze invita tutto il personale a partecipare alla seduta del consiglio comunale in Palazzo Vecchio per dimostrare […]

Leggi tutto

Promozione ed eventi, Confcommercio: "Un buon lavoro di squadra, avanti così”

In questi mesi la città di Montecatini Terme ha lavorato con impegno per il proprio rilancio attraverso l’organizzazione di eventi e iniziative di grande richiamo che, soprattutto nel periodo natalizio, l’hanno resa particolarmente viva e frequentata attirando numerosi turisti e visitatori. Un esempio fra tutti la Città del Natale, iniziativa che ha coinvolto tutte le […]

Leggi tutto

Arriva JobMatch Cafè: domanda e offerta di lavoro si incontrano alle Terme

Arriva JobMatch Cafè’ il nuovo evento di recruiting e matching lavorativo organizzato dalla Provincia di Pistoia. Martedì 24 marzo a Montecatini Terme, per favorire l’ incontro fra domanda e offerta di lavoro. Martedì 24 marzo appuntamento a Montecatini Terme con “JobMatch Café”, l’evento di recruiting e matching lavorativo organizzato dalla Provincia di Pistoia per favorire […]

Leggi tutto

Convegno donne e impresa: "Prato e Grosseto nella top ten per il maggior numero di imprese a conduzione rosa"

Il Coordinamento regionale di Impresa Donna – Confesercenti ha organizzato, presso l’Auditorium Italia – Comfidi, nella giornata di giovedì 19 marzo una tavola rotonda “Donne e impresa tra presente e futuro in Toscana” per discutere di tematiche relative all’imprenditoria femminile. Presenti, alla tavola rotonda, numerose imprenditrici appartenenti al mondo Confesercenti e dirigenti della stessa associazione […]

Leggi tutto

#crazyforlife, borse di studio e crowdfunding per sostenere le identità culturali

Il dialogo tra culture come unica possibilità per superare, oggi più che mai, i conflitti fra i popoli, valorizzando le singole identità e aiutandole a convivere pacificamente nel rispetto reciproco. Sono queste le idee alla base della campagna di crowdfunding #crazyforlife, dal titolo “Life Beyond Tourism: to make your heritage survive” promossa dalla Fondazione Romualdo Del Bianco con il […]

Leggi tutto

Perignano in ripresa economica: anno positivo per il Tuscany Design Center

Mercoledì sera si è tenuta l’assemblea del Tuscany Design Center, l’associazione nata nel 2014, con il sostegno del Comune di Casciana Terme Lari, per rilanciare lo storico settore del mobile e dell’arredamento. “Il primo anno di attività – afferma Francesco Sani, Direttore e titolare della agenzia di comunicazione SideBloom di Pisa – è stato importante per conoscerci e gettare le […]

Leggi tutto

Incontro fra domanda e offerta di lavoro sul territorio: nuovo appuntamento con 'Job Match Cafè':

Martedì 24 marzo appuntamento a Montecatini Terme con “Job Match Café”, l’evento di recruiting e matching lavorativo organizzato dalla Provincia di Pistoia per favorire l’incontro tra domanda e offerta di lavoro: una giornata di incontri e seminari con l’obiettivo di far conoscere il mondo e le opportunità del lavoro e della formazione del territorio. All’iniziativa, […]

Leggi tutto

CO&SO Empoli risponde alla Camera del Lavoro: "I lavoratori per una economia solidale sono dentro alle cooperative"

In merito a quanto emerso in questi giorni sulla stampa locale sulla situazione del mondo delle cooperative e dei loro lavoratori il Consorzio CO&SO Empoli ha deciso di dire la sua. Partiamo dai dati: Nelle rete di CO&SO Empoli, che comprende 18 cooperative (15 sociali, 3 non sociali) i lavoratori sono oltre 1100, di cui […]

Leggi tutto

Opera Metropolitana, il Giudice del lavoro dà ragione ai dipendenti. Ma la FP CGIL denuncia: "Nuovo appalto alla SPA fiorentina"

“Otto lavoratori dell’Opera Metropolitana di Siena – rende noto la FP CGIL di Siena – hanno finalmente vinto la loro battaglia: il riconoscimento di essere ancora dipendenti di questo ente”. “Il 29 aprile 2011 – spiega il sindacato – la dirigenza dell’Opera Metropolitana-Fabbriceria del Duomo di Siena (ONLUS) decide di cedere parte delle sue funzioni […]

Leggi tutto

Toscana Energia: 46,5 milioni di utile netto nel 2014, miglior bilancio di sempre

Il Consiglio d’Amministrazione di Toscana Energia ha approvato il bilancio d’esercizio 2014 che si chiude con ricavi totali pari a 135,1 mln di euro (+5% rispetto all’anno precedente), un utile netto pari a 46,5 milioni di euro, in aumento di 9,8 milioni di euro (+27%). I dipendenti della società sono 403 e il volume di gas distribuito in 102 Comuni è stato di 889,3 […]

Leggi tutto

Fiera Fimec, per i conciatori le nuove rotte dell'export in Brasile

Si conclude in questi giorni, con la partecipazione alla fiera FIMEC, in Brasile, il progetto coordinato dall’Assoconciatori con il sostegno di Toscana Promozione e Camera di Commercio di Pisa volto a verificare nuove opportunità commerciali per le concerie del comprensorio del cuoio sul mercato sud-americano: dopo aver partecipato alle due ultime edizioni delle fiere del […]

Leggi tutto

Un trofeo per l’ecosostenibile: Comune di Cascina e Camera di Commercio premiati

Si è svolta questa mattina, nell’auditorium “Rino Ricci” della Camera di Commercio di Pisa, la cerimonia di consegna del Premio alla Committenza “Ecostenibilità nell’architettura contemporanea”. Il Premio, istituito nel 2007 dalla Camera di Commercio con la collaborazione dell’Ordine degli Architetti, è articolato in due sezioni, una dedicata ai Committenti Privati e l’altra ai Committenti Pubblici […]

Leggi tutto

La Cisl denuncia: "Più malattie con la raccolta a casa dei rifiuti"

E’ il vanto di molte amministrazioni pubbliche, ma rappresenta un vero rischio per i lavoratori addetti alla raccolta dei rifiuti porta a porta. Senza l’ausilio dell’automatizzazione molti dipendenti delle aziende di igiene urbana vanno incontro ad un picco di patologie dell’apparato muscolo scheletrico. E’ l’allarme lanciato dai Rappresentanti dei Lavoratori per la Salute e Sicurezza […]

Leggi tutto

Giovani Imprenditori Confcommercio: Trolese lascia, al suo posto Francesco Ciampi

“Prima o poi arriva sempre il giorno in cui dire: ora basta, occorre cambiare. Questo momento è venuto”. Alessandro Trolese, 35 anni, imprenditore pisano, non è più il presidente del Gruppo Giovani Imprenditori di ConfcommercioPisa: “Mi dimetto dopo 4 anni di risultati importanti. Siamo il Gruppo Giovani più numeroso d’Italia, abbiamo organizzato eventi e manifestazioni […]

Leggi tutto

I lavoratori dei Centri per l'Impiego pronti al presidio. Staranno fuori a un convegno con Poletti

Le segreterie Fp-Cgil, Cisl-Fp e Uil-Fpl, nell’ambito del percorso di mobilitazione dei lavoratori e delle lavoratrici delle province toscane, organizzano il giorno lunedì 23 marzo dalle ore 10,00 alle ore 12,30 un presidio davanti al Palazzo dei Congressi di Firenze, in piazza Adua, in occasione del convegno di presentazione del POR FSE 2014 – 2020 […]

Leggi tutto
« Articoli successivi | Articoli antecedenti » torna a inizio pagina