Polo Nautico, la Fiom-Cgil: "Il Consorzio non perda tempo con le carte bollate e risolva i problemi"

La decisione dell’azienda Polo Nautico di presentare ricorso contro il diniego dell’Autorità Portuale all’istanza di frazionamento dell’area ci lascia quantomeno perplessi ed increduli. Non entriamo, al momento, nel merito delle motivazioni usate da Polo Nautico per motivare il proprio ricorso. Diciamo soltanto e con forza, che meglio farebbero gli amministratori del Consorzio a non perdere […]

Leggi tutto

Confcommercio, rinnovato il contratto per i lavoratori del terzario

Sono 490.000 in Toscana i lavoratori delle imprese commerciali e dei servizi interessati al rinnovo del Contratto economico collettivo nazionale del terziario, sottoscritto l’altro ieri (30 marzo 2015) dalla Confcommercio e dai sindacati Filcams-Cgil, Fisascat-Cisl e Uiltucs–Uil. Con questo accordo le organizzazioni sindacali dei lavoratori e Confcommercio, la più grande organizzazione di categoria in Italia, […]

Leggi tutto

Tappa in città della campagna per un fisco equo e giusto: ecco la raccolta firme

Un bonus di mille euro l’anno per lavoratori dipendenti, partite Iva, Cococo, pensionati, incapienti. Un tetto alla tassazione locale «con l’esenzione della prima casa dalla futura local tax». Un’imposta «non punitiva» sulla grande ricchezza netta, finanziaria e immobiliare. Il rafforzamento della lotta all’evasione anche con meccanismi di contrasto di interessi tra venditori e compratori. E […]

Leggi tutto

Contributi all'affitto, l'Unione Inquilini: "I fondi sono regionali, il Comune li integri con altri soldi"

“Non possiamo che rispondere alle dichiarazioni rilasciate alla stampa e contenute in una nota del Comune di Castelfranco di Sotto. In particolare, nella suddetta si affermava: “L’erogazione del contributo per il pagamento dell’affitto è un impegno che la giunta Toti vuole portare avanti anche in futuro, dimostrando sensibilità nei confronti di problemi rilevanti per le […]

Leggi tutto

Operatori e Regione si confrontano sul futuro del turismo in Toscana

Non un semplice convegno quello organizzato da Assohotel di Confesercenti Toscana, ma una riflessione senza alibi sul “Turismo, futuro della Toscana”, come dichiarato subito dal titolo dato all’incontro con gli operatori della Versilia. Un’occasione di confronto interno esteso a quello con le politiche regionali, cui non è mancata la presenza dell’assessora regionale Sara Nocentini, per […]

Leggi tutto

Grande partecipazione per la giornata di formazione per gli operatori turistici alla scoperta dei musei

Con la partecipazione di circa trenta operatori turistici della Valdelsa, diversi dei quali hanno seguito tutta l’iniziativa dalla prima all’ultima tappa, si è svolta lunedì 30 marzo la giornata di formazione “Conoscere il territorio per promuovere il turismo”, promossa dai comuni di Castelfiorentino, Certaldo, Gambassi Terme, Montaione, Montespertoli. L’iniziativa era stata organizzata per stimolare la […]

Leggi tutto

Istanbul, si aprono prospettive per le imprese italiane per la riqualificazione urbana del quartiere di Besiktas

Incontro fra il sindaco di Besiktas Murat Hazinedar e il consigliere delegato per la Cultura della Città metropolitana di Firenze Emiliano Fossi. Mercoledì in Palazzo Medici Riccardi l’inagurazione della mostra dedicata a Fausto ZonaroUna collaborazione che vedrà imprese italiane al lavoro a Istanbul per il restauro e la riqualificazione urbana del quartiere di Besiktas, ‘cuore’ […]

Leggi tutto

Il turismo sorride alla città e alle 'Terre di Siena'

Il Comune di Siena, nel 2014, ha registrato il miglior dato di crescita percentuale in termini di presenze turistiche tra tutti i capoluoghi di provincia toscani, con una permanenza media passata da 2,4 a 2,7 notti. Questo uno dei tanti dati virtuosi emersi dalla conferenza stampa di stamani sul fenomeno turistico nella provincia di Siena, […]

Leggi tutto

Le esperienze delle aziende agricole che offrono servizi alla persona

Quando l’agricoltura dà una mano al welfare, l’impresa riesce a fare reddito rispondendo ai bisogni della collettività. E’ lo stimolante tema affrontato oggi a San Gimignano (Si) da Coldiretti Donne Impresa Siena con l’incontro “Agricoltura sociale: sfide e opportunità”, appuntamento ideato per illustrare le nuove opportunità offerte alle aziende dalla diversificazione dell’agricoltura e per presentare […]

Leggi tutto

I Cobas a Filippeschi: "L'amministrazione incontri dipendenti e sindacati del Comune"

“Nel mese di gennaio i Cobas chiedevano all’Amministrazione chiarimenti, anche a seguito dell’assemblea del personale, in merito al decremento del salario accessorio 2014, la loro risposta è stata l’approvazione di un atto unilaterale. Nel mese di marzo, i COBAS hanno richiesto all’Amministrazione un impegno a tutela del fondo del salario 2015 e il recupero della […]

Leggi tutto

Turismo in città, + 7,1 per cento nel primo trimestre 2015

Angelo Bassi, consigliere delegato della Città metropolitana: “Dati di tendenza molto confortanti” + 6 per cento di presenze turistiche a Firenze e nel territorio della Città metropolitana, + 7,1 per cento nel solo capoluogo. I dati del primo trimestre 2015 sono molto confortanti. “Sono dati di tendenza. Mentre sono più consolidati quelli di gennaio e […]

Leggi tutto

Centinaia di agricoltori per ribadire la propria contrarietà all'Imu

Senza mezze misure, senza tentennamenti, l’Imu va abolita. Lo hanno gridato a gran voce centinaia di agricoltori senesi sotto le sigle di Agrinsieme, che stamani hanno invaso Roma per chiedere un’inversione di rotta alla politica agricola, iniziando proprio dalla tassa iniqua. La situazione è drammatica. Contro l’introduzione dell’Imu sui terreni, oggi a Roma gli agricoltori […]

Leggi tutto

Polo nautico, l'Rsu: "Situazione occupazionale a rischio, confronto non rinviabile"

Oggi,31 marzo 2015, si è svolta un’assemblea dei lavoratori di polo nautico di viareggio insieme alla rsu aziendale. L ‘assemblea ritiene non più rinviabile il confronto con la direzione delle imprese socie sulla situazione occupazionale.Gli ammortizzatori sociali si stanno esaurendo (fine del mese di maggio) e nelle aree della polo nautico, nonostante l’interessegià dimostrato da alcuni imprenditori ad avviare nuove […]

Leggi tutto

Dalla Rsu del polo nautico le richieste per i 20 lavoratori: "Non si può vivere in cassa integrazione"

Oggi, 31 maggio 2015, si è svolta un’assemblea dei lavoratori di Polo Nautico di Viareggio insieme alla Rsu aziendale. L’assemblea ritiene non più rinviabile il confronto con la Direzione delle imprese socie sulla situazione occupazionale. Gli ammortizzatori sociali si stanno esaurendo (fine del mese di maggio) e nelle aree della Polo Nautico, nonostante l’interesse già […]

Leggi tutto

L'Unione europea e le possibilità di finanziamento al centro di un seminario di Confartigianato

CONFARTIGIANATO IMPRESE PISA organizza per VENERDI; 24 APRILE 2015 un SEMINARIO INFORMATIVO GRATUITO volto a far conoscere più e meglio l’Unione europea e le possibilità di finanziamento che la stessa mette a disposizione dei cittadini europei, siano essi imprenditori, amministratori locali, operatori del Terzo settore. L’iniziativa si terrà a partire dalle ORE 17.00 presso l’HOTEL CASALE […]

Leggi tutto
« Articoli successivi | Articoli antecedenti » torna a inizio pagina