Contro le aperture dei negozi per le festività, lo sciopero di Cgil, Cisl e Uil per Pasqua e Pasquetta

Le organizzazioni sindacali del commercio Filcams Cgil, Fisascat Cisl e Uiltucs Uil della Toscana ribadiscono la netta contrarietà alle aperture dei negozi per le prossime festività civili e religiose e chiedono il rispetto del significato e del valore sociale di queste festività. “Le liberalizzazioni degli orari e delle aperture domenicali e festive – spiegano i […]

Leggi tutto

Eccellenze agricole, un libretto per presentare le aziende agricole all'Expo

All’interno del progetto AGRIzero (facente parte del progetto dell’Unione Valdera di Filiera Corta,  ammesso al contributo della Regione Toscana) è intenzione dell’Unione Valdera di predisporre un libretto di presentazione – ECCELLENZE inValdera – I PRODUTTORI AGRICOLI DEL TERRITORIO –  che verrà stampato in 11.000 copie e che potrà essere utilizzato anche in occasione delle manifestazioni […]

Leggi tutto

Rapporto sull’industria farmaceutica della Monte dei Paschi: la spesa mondiale ha superato i mille miliardi di dollari

Quello farmaceutico è uno dei settori industriali più dinamici nel mondo e in Italia, con importanza strategica della catena distributiva. L’alto tasso di produttività e la crescita delle esportazioni del nostro paese lo rendono di interesse primario per tutta l’economia. Il mercato farmaceutico mondiale è raddoppiato durante gli ultimi 10 anni e le vendite nel […]

Leggi tutto

Ricorsi contributo di bonifica: anche la Commissione Provinciale dà ragione al Consorzio

«Il tributo chiesto dal Consorzio è legittimo». È il commento del presidente del Consorzio 2 Alto Valdarno, Paolo Tamburini, dopo le sentenze favorevoli non soltanto in Commissione Tributaria Regionale (Ctr), ma di recente anche in quella Provinciale. Sono infatti due sentenze della Commissione Tributaria Provinciale che danno ragione al Consorzio di Bonifica. «Con entrambe le sentenze […]

Leggi tutto

Boni (Fit-Cisl): “Il gruppo FS-Trenitalia usa procedure di assunzione assolutamente sconosciute"

“Il Gruppo FS-Trenitalia, quindi un’azienda pubblica, utilizza procedure di assunzione assolutamente sconosciute ed in alcuni casi anche prive di logica”. E’ quanto scrive il Segretario generale della Fit-Cisl Toscana, Stefano Boni, in una lettera aperta ai vertici del gruppo ferroviario italiano con cui chiede chiarimenti sulle selezioni avviate nella nostra regione per l’assunzione di dipendenti con […]

Leggi tutto

Stage retribuito alla Corte dei Conti di Lussemburgo: più di 1.000 euro al mese

Per 5 mesi potrete svolgere un’attività retribuita a 1.120 euro mensili. In considerazione delle limitate disponibilità di bilancio, il numero di tirocini è tuttavia molto ridotto. Possono essere ammessi a svolgere un periodo di tirocinio i candidati che: abbiano la nazionalità di uno degli Stati membri dell’Unione europea, salvo deroga concessa dall’autorità che ha il […]

Leggi tutto

Firmato l'accordo per l'azienda 'Cose di lana': i 149 dipendenti in cassa integrazione in deroga

Firmato l’accordo per l’azienda “Cose di lana” di Sansepolcro, specializzata in produzione di maglieria cachemire e lana. Nel primo pomeriggio di oggi l’accordo è stato ratificato da rsu, sindacati, azienda e istituzioni. Per i 149 dipendenti, in larga parte donne, si apre la porta della cassa integrazione in deroga considerata anche dai sindacati come l’unica […]

Leggi tutto

La Fiom nel gruppo Piaggio: "Rilanciamo l'azione sindacale prima del declino"

A seguito dell’incontro con il Presidente della Piaggio e le assemblee dei lavoratori la Fiom intende analizzare attentamente la situazione del gruppo Piaggio e definire una idonea strategia sindacale volta ad approfondire le reali prospettive del gruppo in Italia, della sua occupazione, l’indotto, il rilancio della contrattazione, analisi sui tempi e ritmi di lavoro, organizzazione […]

Leggi tutto

Soddisfazione dei sindacati su Acquedotto del Fiora: "Bene la stabilizzazione del personale"

Nella nostra Azienda, il Consiglio di Amministrazione, all’unanimità, ha deliberato la stabilizzazione del personale precario, 28 contratti di lavoro a tempo indeterminato (trasformazione dei tempi determinati e assunzione dei lavoratori interinali), utilizzando i benefici della legge di stabilità 2015 e del c.d. Jobs Act. Alcuni contratti sono stati già firmati, altri saranno firmati nei prossimi […]

Leggi tutto

Pasqua 2015 all'insegna del turismo familiare per la città

Secondo un indagine svolta dai Consorzi Turistici di Confcommercio, sono già numerose le prenotazioni negli alberghi della città i quali registrano addirittura un lieve incremento delle presenze rispetto allo stesso periodo del 2014. Sole, pioggia o vento, infatti, le bellezze artistiche e naturali di Pistoia, le sue eccellenze gastronomiche e la sua ottima posizione rispetto […]

Leggi tutto

Rinnovato il contratto nazionale del terziario, oltre 72mila nella provincia i lavoratori interessati

Sono oltre 72.000 in provincia di Pistoia i lavoratori interessati al rinnovo del Contratto economico collettivo nazionale del terziario, sottoscritto l’altro ieri (30 marzo 2015) dalla Confcommercio e dai sindacati Filcams-Cgil, Fisascat-Cisl e Uiltucs–Uil. Con questo accordo le organizzazioni sindacali dei lavoratori e Confcommercio, la più grande organizzazione di categoria in Italia, che rappresenta oltre […]

Leggi tutto

Federconsumatori apre uno sportello in Valdelsa e rincara la dose: "Noi al fianco dei cittadini"

Tutelare i consumatori, farsi carico di vertenze che vanno da brutte sorprese con l’accesso al credito alle promozioni spesso poco chiare delle varie compagnie di gas e luce come del comparto delle telecomunicazioni. L’attività di Federconsumatori comprende tutti questi casi e si dimostra sempre più preziosa nel territorio dell’Empolese Valdelsa. In aumento il numero dei […]

Leggi tutto

Centocinquanta imprese locali pronte per la Cina: al Palagio di Parte Guelfa le proposte commerciali di partnership

La Cina come sbocco naturale per le imprese fiorentine, ma anche Paese da conoscere approfonditamente prima di iniziare un’attività. E’ stato questo l’obiettivo dell’incontro che si è svolto oggi al Palagio di Parte Guelfa, al quale hanno partecipato l’ambasciatore cinese in Italia Li Ruiyu, il console generale a Firenze Wang Fuguo, l’assessore allo Sviluppo economico […]

Leggi tutto

'Toscana fuori Expo', un’opportunità per le aziende locali: spazi espositivi gratuiti ai Chiostri dell’Umanitaria a Milano

Il Comune di Poggio a Caiano partecipa, insieme alla Camera di Commercio di Prato e agli altri Comuni della provincia, a “Toscana Fuori Expo 2015”, un progetto integrato per la valorizzazione e la promozione delle aziende toscane all’Expo di Milano. Nella settimana dall’8 al 14 giugno la Camera di Commercio e i Comuni della provincia […]

Leggi tutto

Contratto terziario, Confesercenti: "Ribadiamo la volontà di portare avanti il confronto"

Confesercenti ribadisce la ferma volontà di portare avanti il confronto negoziale con i sindacati, per arrivare ad un rinnovo contestuale dei contratti di terziario e turismo che però tenga conto del difficile scenario economico e dell’ancora grave situazione in cui versano gran parte delle PMI dei due settori. L’auspicio è di riuscire a definire entrambi […]

Leggi tutto

Ex Grazzini, situazione preoccupante per i lavoratori

Sciopero e presidio dei lavoratori della ex Grazzini, oggi Costruzioni 1934, stamani in piazza Dalmazia. “Ad oggi risulta non pagata la mensilità di febbraio e tra qualche giorno andrà in scadenza anche quella di marzo – attacca Luca Vomero della Feneal Uil di Firenze -. E’ stata inoltre aperta una procedura di mobilità per tutti […]

Leggi tutto

Ostello della gioventù, pubblicato il bando per la gestione. Confesercenti invita a valutare l'investimento

Come annunciato nei giorni scorsi dall’Assessore al Turismo del Comune di Castelfiorentino, Adonella Cinci, è stato pubblicato in data odierna, mercoledì 1 aprile, il bando di gara per la gestione dell’Ostello della Gioventu’ . Come più volte sottolineato dalla nostra associazione di categoria, si tratta di una struttura ricettiva, che, se riparte, può rivestire una […]

Leggi tutto
« Articoli successivi | Articoli antecedenti » torna a inizio pagina