Confartigianato si schiera contro lo Split payment: "Una zavorra per le imprese"

“Una zavorra per le imprese che penalizza l’aggancio alla ripresa di quelle fornitrici della Pubblica Amministrazione. Il fine non giustifica i mezzi: per colpire l’evasione fiscale si fa cassa a spese degli imprenditori onesti”. È questo il giudizio che Jacopo Ferretti, segretario generale di Confartigianato, dà dello Split payment, il meccanismo anti evasione fiscale introdotto […]

Leggi tutto

Boom di presenze nel centro storico per 'Pasqualand': protagonisti i bambini

Successo oltre ogni aspettativa per Pasqualand, l’iniziativa realizzata in collaborazione da Consorzio Turistico Città di Pistoia e Tanilla’s Park, che per tutto il weekend di Pasqua ha animato il centro storico di Pistoia trasformandolo in un vero e proprio “Regno dei Bambini”. Vie e piazze colme di turisti, laboratori presi letteralmente d’assalto, continua affluenza nello […]

Leggi tutto

Legge regionale urbanistica: a confronto architetti, ingegneri, periti e avvocati

A pochi mesi dall’entrata in vigore della nuova legge regionale urbanistica della Toscana gli architetti, gli ingegneri, gli agronomi, i periti industriali, i geometri e gli avvocati della provincia di Siena si riuniscono per fare il punto sulla materia. “La legge regionale 65/2014 alla prova”: è questo il titolo del convegno, in programma giovedì 9 […]

Leggi tutto

Pisa si conferma la terza destinazione toscana sul mercato dei Tour Operators Internazionali

Archiviato positivamente il ponte pasquale, un buon auspicio per l’inizio della stagione turistica, Pisa è chiamata a realizzare sul campo le prospettive interessanti che si aprono nel 2015. A snocciolare qualche previsione sulle attese dei Tour Operators internazionali per l’anno in corso ci pensa Federico Pieragnoli, direttore di ConfcommercioPisa: “Dopo Firenze e Siena, rispettivamente con […]

Leggi tutto

Weekend di Pasqua, scoppio del Carro, musei aperti, Fit Cisl: "Nessun servizio speciale per muoversi"

Weekend di Pasqua, scoppio del Carro, musei aperti: la città di Firenze è stata invasa non solo dai turisti, provenienti dall’Italia e dall’estero, ma anche da tanti cittadini che hanno approfittato per una passeggiata in centro. Il Comune di Firenze, la Città Metropolitana ed Ataf Gestioni hanno previsto un servizio speciale per consentire alle persone […]

Leggi tutto

La Nuova Città dei Bambini dedicata a cibo ed Expo. E per la prima volta il ‘Mercatino regionale Francese’

Un’altra domenica per animare il centro storico, un altro momento per divertirsi, conoscere, sperimentare e fare shopping passeggiando per le strade del cuore cittadino. Due eventi: uno per i più piccoli e per le famiglie, un altro dal sapore tutto particolare. Domenica 12 aprile si inaugura ‘La Nuova Città dei Bambini’ e per la prima […]

Leggi tutto

Costi di smaltimento dei rifiuti speciali, pronto un incontro pubblico in città

Incontro pubblico sullo smaltimento dei rifiuti speciali a Capannori. L’appuntamento è per giovedì 9 aprile alle 18 presso la sala riunioni del Comune – accanto alla farmacia comunale – per approfondire la problematica assieme all’assessore comunale Matteo Francesconi, al direttore di Ascit, Roger Bizzarri, e al presidente provinciale della Cna, Andrea Giannecchini. L’esigenza nasce da […]

Leggi tutto

Sciopero della municipale per domenica 12 aprile

Si informano gli utenti del servizio di Polizia Municipale che le Organizzazioni Sindacali CGIL Funzione Pubblica, CISL FP Siena e DiCCAP hanno indetto uno sciopero degli appartenenti al Corpo di Polizia Municipale “l’ultima del turno pomeridiano di domenica 12 aprile 2015 (19,00-20,00) e delle prestazioni di lavoro straordinario nella stessa giornata”. Si rende comunque noto […]

Leggi tutto

Dalla questione fiscale all’applicazione della PAC: il decalogo della Cia con le urgenze per l’agricoltura

Imu, ma non solo. Dopo la mobilitazione e le iniziative contro l’Imu – martedì scorso i presidi di fronte a Montecitorio, Ministero delle politiche agricole e dell’Economia – sono molte altre le urgenze da affrontare per rilanciare l’agricoltura, toscana e nazionale. Lo sottolinea la Cia Toscana che, con Agrinsieme (Cia, Confagricoltura, Alleanza delle Cooperative) ha […]

Leggi tutto

Imprese cinesi a Prato tra integrazione e sviuppo, il focus con Cna

I temi sono gli stessi di altri incontri, anche recenti: le prospettive economiche del distretto pratese, l’integrazione, la sicurezza sul lavoro e i futuri investimenti delle imprese orientali nel territorio. Nuovo e inusitato è però il ‘teatro’ che accoglierà l’evento: un impresa cinese, l'”Andrea&Yaoli” di via Galcianese. E’ infatti la prima volta che un’azienda orientale […]

Leggi tutto

La Fns Cisl interviene sulla questione Opg

La Fns Cisl ha scritto un intervento indirizzato ad Andrea Orlando Ministro della Giustizia; Santi Consolo Capo Dipartimento Amministrazione Penitenizaria; Carmelo Cantone Provveditore Regionale A.P. Toscana; Tindari Baglione Procuratore Generale della Repubblica di Firenze; Luigi Varratta prefetto di Firenze; Enrico Rossi Presidente della Regione Toscana; Antonella Tuoni Direttore Opg Montelupo. Di seguito il testo. “Lo […]

Leggi tutto

Comandante della municipale in pensione, i Cobas: "Il prossimo segua la trasparenza"

“Auspichiamo che con la nomina del nuovo comandante arriveranno alcuni cambiamenti in materia di gestione dei servizi e del personale. Nonostante le richieste e le normative vigenti, la tanto annunciata trasparenza non sembra avere ancora diritto di cittadinanza alla Pm, come dimostra la mancanza di informazioni sui turni e sui cambiamenti orari di numerosi servizi. […]

Leggi tutto

I dipendenti della Costruire 1934 rientrano a lavoro, ma la vertenza continua

Grazie alla disponibilità manifestata da Tram di Firenze e Trafiter ad intervenire direttamente per il pagamento delle spettanze degli operai impegnati nei cantieri di loro competenza e all’incontro programmato per mercoledì prossimo con il Comune di Firenze, i lavoratori in assemblea, dopo 3 giorni di sciopero, hanno deciso di rientrare a lavorare nei cantieri Tramvia, […]

Leggi tutto

Sciopero dei lavoratori di Italo per i 248 licenziamenti a Ntv

Il 10 Aprile 2015 ci sarà lo sciopero dei lavoratori della Società NTV per l’indisponibilità aziendale a livello nazionale ad individuare soluzioni utili, e conformi alla normativa vigente in materia di ammortizzatori sociali, alla risoluzione della problematica dei 246 esuberi di personale annunciata nei mesi scorsi, che contrasta con l’ipotesi aziendale di un piano di […]

Leggi tutto
« Articoli successivi | Articoli antecedenti » torna a inizio pagina