Bando da 6mila euro per le attività dei centri commerciali naturali: nasce il fondo 'Salvanegozi'

Uscirà entro fine mese il bando “Salvanegozi”, vale a dire un fondo ad hoc realizzato dall’amministrazione Menesini per finanziare le iniziative dei Centri commerciali Naturali del territorio. Un impegno che il sindaco di Capannori aveva preso durante la campagna elettorale con le associazioni di categoria e con i commercianti delle varie zone, che diventa realtà […]

Leggi tutto

Guggiari (Cgil) su Mps e Biotech: "Dov'è la comunità locale?"

Fin dall’inizio di questa profonda crisi abbiamo detto che il nostro obbiettivo era quello di garantire la continuazione di più occupazione possibile nel territorio. L’abbiamo fatto attraverso tanti, centinaia di accordi, spesso sofferti, qualche volte anche innovativi. Oggi, a distanza di 7 anni, di fronte ad una situazione che non ha mutato orizzonte, stiamo ancora lottando […]

Leggi tutto

'L'importante è la salute': al circolo di San Bartolo a Cintoia l'assemblea Rsl Fiom

 “L’importante è la salute. Per un lavoro di qualità e in sicurezza, per la tutela dell’ambiente”. E’ questo il titolo dell’Assemblea nazionale degli Rls – i Rappresentanti dei Lavoratori per la Salute e Sicurezza – che la Fiom nazionale ha organizzato a Firenze per domani, venerdì 10 aprile, dalle 9,30 (Maurizio Landini arriverà alle 15,30).  La […]

Leggi tutto

Informazione e trasparenza sulla produzione agroalimentare con 'Nato in Toscana'

Obiettivo trasparenza e informazione sulla produzione agroalimentare toscana. Sono questi gli elementi che stanno alla base del nuovo progetto Nato in Toscana-Born in Tuscany che è stato presentato stamattina a Palazzo Strozzi Sacrati a Firenze. Nasce una banca dati, a disposizione del consumatore e non solo, su tutta l’offerta dei prodotti agroalimentari toscani con lo […]

Leggi tutto

Vae, Artinvetro e Lux: ripartono i grandi interventi dei privati. Un nuovo 'Borgo Ambrogiana'

Segnali di una ripresa positiva arrivano dal comparto edilizia. Negli ultimi mesi sono nuovamente attivi tre grandi cantieri privati, che hanno ricadute positive sugli spazi pubblici del territorio e in particolare sulla viabilità di viale Fratelli Cervi a Montelupo Fiorentino. Da anni si parla della riqualificazione di questa strada di accesso alla città: una riqualificazione […]

Leggi tutto

L'high-tech in crescita anche in tempi di crisi: fatturato positivo per le imprese

Malgrado il 2014 sia stato caratterizzato da una fase di assestamento della crescita (rispetto al 2013: fatturato +0,3%, addetti -0,7%), le realtà imprenditoriali toscane ad alta tecnologia hanno saputo muoversi in controtendenza rispetto alla fase recessiva che ha interessato l’economia toscana negli ultimi anni, sviluppando il proprio volume d’affari (+5,6% fra il 2011 e il […]

Leggi tutto

Esuberi Ntv: sciopero e presidio. L’azienda ha annunciato la mobilità per 246 lavoratori

Presidio e volantinaggio anche a Firenze, domani mattina, venerdì 10 aprile, dalle 10.30 alle 12.30, davanti alla stazione di Santa Maria Novella (lato piazza Adua) dei lavoratori di Ntv, in occasione dello sciopero nazionale indetto unitariamente dai sindacati di categoria contro i pesantissimi tagli di organico (246 dipendenti su 952: un quarto dell’organico complessivo) annunciati dall’azienda. In Toscana sono […]

Leggi tutto

Porto, un seminario anti-corruzione all'authority. A Palazzo Rosciano arriva un super esperto

Un corso di formazione sulla legalità e la trasparenza. Nei giorni in cui la Guardia di Finanza traccia nel proprio rapporto annuale un quadro sconcertante degli effetti prodotti nel nostro paese dal fenomeno dilagante della corruzione, con un appalto su tre assegnato irregolarmente nel 2014, l’iniziativa messa in piedi dall’Autorità Portuale e organizzata per i […]

Leggi tutto

Servizio civile nazionale: prorogata la scadenza per la consegna delle domande. 4 i progetti per l'Arci

E’ stata prorogata al 23 aprile la scadenza per la consegna della domanda di ammissione al Servizio Civile. Al bando possono partecipare tutti i ragazzi e le ragazze, dai 18 ai 28 anni e 364 giorni non superati alla data di presentazione della domanda, che siano Cittadini dell’Unione Europea, familiari dei cittadini dell’UE non aventi la cittadinanza di […]

Leggi tutto

Grecia chiama Europa, ecco un seminario della CGIL. Gramolati: "Non lasciamoli soli"

“Grecia chiama Europa”: seminario oggi pomeriggio nella sede di Cgil Toscana sul tema dell’esigenza del contrasto alle politiche europee di austerità a favore di una Europa sociale. In qualità di oratori, sono intervenuti Alessio Gramolati e Maurizio Brotini (Cgil Toscana), Fausto Durante (Cgil nazionale), Giulio Ghellini (Università di Siena), Fabio Giovagnoli (Ires Toscana) e Andreas […]

Leggi tutto

Torna l’insegna, e l’Enoteca Italiana scommette sul rilancio: bando per alcune attività commerciali

L’insegna in travertino dell’Enoteca Italiana è di nuovo al suo posto,  accanto al portone d’ingresso nella Fortezza medicea di Siena, grazie a un privato che ha provveduto a far realizzare una copia. Quella originale era improvvisamente crollata a terra, sbriciolandosi, a causa delle recenti scosse di terremoto. Fabio Pascucci Pepi, direttore amministrativo di Castello di […]

Leggi tutto

Mercatone Uno in amministrazione straordinaria speciale, nominati tre commissari

Mercatone Uno dalla richiesta di concordato preventivo passerà all’amministrazione straordinaria speciale. La notizia, riportata sul quotidiano ‘Il Tirreno’, scuote i 36 dipendenti in presidio permanente a Navacchio. Sarranno nominati inoltre tre commissari straordinari: Vincenzo Tassinari, Ermanno Sgaravato e Stefano Coen. Dalla Cgil, nella persona di Caterina Ballanti, arriva un commento fiducioso: “Abbiamo ottenuto ciò che […]

Leggi tutto

La Rosss non rinnova la cassa, Calosi (Fiom): "Attacco violento ai diritti dei lavoratori"

Stamattina, al tavolo convocato presso la Città Metropolitana di Firenze per la Rosss di Scarperia alla presenza della Fiom Cgil, della Rsu e di Confindustria, l’azienda ha reso nota la volontà di procedere verso l’apertura di una nuova procedura di mobilità, presumibilmente per nove persone, esprimendo convinta contrarietà al rinnovo della cassa integrazione ordinaria. “L’incontro […]

Leggi tutto

Btc 2015: Un evento all'insegna della qualità

La trentunesima edizione di BTC, la fiera degli eventi, si terrà, come annunciato, a Firenze, presso il padiglione Spadolini della Fortezza da Basso, giovedì 10 e venerdì 11 dicembre. Abbiamo chiesto le prime anticipazioni a Paolo Audino, amministratore delegato di Exmedia, la società di Rimini Fiera che organizza l’evento. Un trend in crescita “Negli ultimi […]

Leggi tutto

Legge di stabilità, le novità per il settore autotrasporti in un seminario gratuito

Abolizione della scheda di trasporto, superamento dei costi minimi e la nuova definizione di sub-vettore. Sono queste le principali novità contenute nella legge di Stabilità 2015 che hanno una ricaduta diretta sulla gestione quotidiana delle imprese. Tra gli altri aspetti si parlerà della responsabilità solidale del committente e della stipula dei contratti in forma scritta. […]

Leggi tutto

Interviene la Cia: "Pensioni troppo basse, al via una raccolta firme per Renzi"

Una petizione popolare da consegnare al presidente del Consiglio Matteo Renzi per invertire la rotta e tutelare le pensioni basse. E’ questo l’obiettivo dell’ANP Cia Toscana che oggi a Firenze ha presentato la petizione nazionale “Cambiare verso alle pensioni basse è tema ineludibile”. “I pensionati – sottolinea Alessandro Del Carlo, presidente ANP Cia Toscana – […]

Leggi tutto

Credito Cooperativo, incontro tra i soci in vista della fusione con Scandicci

Una serata molto partecipata, piena di spunti e dal “sapore” molto costruttivo quella andata in scena nei giorni scorsi nella Sala San Giuseppe del Circolo Cattolico di Impruneta. Si trattava del primo incontro fra i vertici della Banca di Credito Cooperativo di Impruneta (presidente Stefano Romanelli, vice presidente Franco Gabriele, direttore generale Roberto Castellani) e […]

Leggi tutto

Un nuovo 'stile di vita' nelle aziende in tempo di crisi. Due ore di confronto su come coniugare prestazioni e benessere

Un seminario per migliorare le prestazioni e il benessere in azienda è quello organizzato dalla Sezione Empolese Valdelsa di Confindustria Firenze: Un nuovo “stile di vita” nelle aziende in tempo di crisi in programma mercoledì 15 aprile 2015, alle ore 16, nella sede della Sezione Empolese Valdelsa, in  via del Pino 1, Empoli. L’incontro organizzato […]

Leggi tutto
« Articoli successivi | Articoli antecedenti » torna a inizio pagina