Nasce l'asse Pisa-Usa in nome nelle start-up

Creare una sorta di “ecosistema Toscana-Stati Uniti” per favorire la nascita e la crescita delle start up mettendo a confronto modelli diversi che, negli anni, hanno avuto successo. E’ l’ambizioso progetto partito ieri sera da Pisa, al termine dell’incontro “Idee in rete, rete di Idee” che ha visto protagonisti la reponsabile nazionale comunicazione del Pd […]

Leggi tutto

Vecchi tv e computer? Tesori da recuperare secondo la camera di commercio

Telefonini,  tv,  computer,  elettrodomestici,  neon  possono  essere  restituiti  gratuitamente  ai  negozi  autorizzati  quando  si  sostituiscono  con  prodotti  nuovi.  E’  il  cosiddetto  ritiro  «uno  contro  uno»  obbligatorio  in  Italia,  ma  ancora  poco  conosciuto  dai  negozianti  e  ancora  meno  praticato  dai  consumatori.  Per  mostrarne  i  vantaggi  parte  oggi  la  campagna  “Tesori  da  recuperare”  con  seminari  e  iniziative […]

Leggi tutto

Rsu Filtecm Cgil di Novartis sulla Biotech: "Follia pura anteporre gli interessi del capitale a quelli della comunità"

Dopo tanti anni di ricerca e risorse economiche indirizzate ad hoc, in Siena Biotech si stava per raggiungere un importante traguardo: una potenziale terapia per quanti sono affetti dal morbo di Huntington, patologia che solo in Toscana interessa al momento 192 malati e ben 6.000 nell’intero territorio nazionale. All’interno di quell’edificio, oggi motivo di attenzione […]

Leggi tutto

Confesercenti, Jobs Act, cosa resta da fare?

“Il nostro giudizio positivo sul Jobs Act dipende essenzialmente da tre fattori: flessibilità, regole certe, riduzione costo del lavoro”, commenta Gronchi, Presidente Confesercenti Firenze, quando il provvedimento, entrato in vigore ormai da oltre un mese, comincia a produrre i primi effetti tangibili nel mondo delle PMI. “L’introduzione del contratto di lavoro a tempo indeterminato a […]

Leggi tutto

Microcredito di solidarietà: chiuso il 2014 con oltre 700mila euro per la comunità locale

Microcredito di Solidarietà Spa ha presentato oggi a Siena, nella sede storica di Banca Mps, il Bilancio d’esercizio 2014. I numeri evidenziano un forte incremento nelle erogazioni (+38,62%) con 228 prestiti effettuati per un totale di oltre 700mila euro destinati prevalentemente alla provincia di Siena e ad una zona che ricade sotto la giurisdizione della […]

Leggi tutto

Piano occupazionale e risoluzioni unilaterali, la giunta dice si alle nuove politiche del personale

La giunta comunale approva oggi, su proposta dell’assessore al personale Federico Gianassi, le linee guida ed i criteri per l’applicazione dell’istituto delle risoluzioni unilaterali per il personale che ha raggiunto l’anzianità contributiva e vara il piano occupazionale 2015. “Le politiche di gestione del personale sono sempre più centrali nel buon governo cittadino ed in generale […]

Leggi tutto

Trent'anni di pizze e sorrisi a I' Chiodo di Montagnana. Festa con i sindaci di ieri e di oggi

Trent’anni fa nasceva la Pizzeria I’ Chiodo a Montagnana val di Pesa e così il nuovo consiglio direttivo del Circolo Arci ha voluto ringraziare i gestori e tutto il loro staff, organizzando una cena con oltre cento invitati fra autorità, paesani, affezionati clienti e vecchi amici per ritrovarsi insieme e festeggiare questo importante traguardo. La […]

Leggi tutto

In via XX Settembre un incubatore di impresa. Costo 45mila euro, ma si batte cassa alla Regione

La Giunta comunale ha approvato stamani il progetto di adeguamento del piano primo dell’edificio comunale in Via XX Settembre per realizzare un incubatore di impresa – Start Up House, per favorire la nascita e lo sviluppo di imprese giovanili a Certaldo. L’intervento prevede la ristrutturazione del piano primo dell’edificio comunale di Via XX Settembre n. […]

Leggi tutto

Ricorso dei sindacati contro il Comune, l'Usb: "Venerdì 10 aprile una giornata importante"

Venerdi 10 Aprile per le lavoratrici e per i lavoratori del Comune di Firenze  sarà un giorno importante, infatti dopo vari rinvii ci sarà finalmente l’udienza  presso la Sezione Lavoro del Tribunale di Firenze, per il ricorso promosso da USB,CGIL,UIL,COBAS contro l’Amministrazione Comunale, a difesa della costituzione dei fondi e quindi dei  nostri Contratti Decentrati […]

Leggi tutto

La Toscana verso Expo 2015: dieci tappe a piedi per Milano

La scelta di fare un cammino a piedi da Firenze a Milano, promossa da Vetrina Toscana in collaborazione cooperativa con Confesercenti Toscana in occasione della EXPO, nasce dall’esigenza di promuovere uno stile di vita che rappresenti la nostra regione, quindi un mezzo di locomozione antico, ovvero il camminare, che permetta di prestare attenzione ai luoghi […]

Leggi tutto

Expo, Salvadori ai giovani: "L'agricoltura è il futuro, non solo della Regione"

L’agricoltura è il futuro, non soltanto il passato. Oggi l’imprenditore agricolo non è più il mezzadro di una volta, uno che stentava la vita, è un imprenditore con la “i” maiuscola, che conosce le lingue straniere, che sa fronteggiare i mercati internazionali, che lavora sull’innovazione. Se avete voglia di impegnarvi in agricoltura dovete scommettere su […]

Leggi tutto

Continua il ruolo di primo piano dei settori orafo e moda, cresce la farmaceutica. I dati di Monte dei Paschi

In un contesto di ripresa a livello nazionale, la provincia di Arezzo dimostra di essere ben posizionata per un recupero economico. E’ quanto emerge da uno studio dell’Area Research & IR di Banca Monte dei Paschi di Siena presentato in occasione del convegno organizzato dall’istituto senese ad Arezzo che analizza l’andamento economico della provincia e […]

Leggi tutto

Cresce la domanda di credito nel primo trimestre 2015: +36,4% per i mutui

La domanda di prestiti da parte delle famiglie italiane (nell’aggregato di prestiti personali e prestiti finalizzati) continua la marcia di recupero verso i volumi pre-crisi e nel I trimestre 2015 ha fatto segnare una crescita complessivamente pari a +7,8% rispetto al corrispondente periodo dell’anno precedente, conseguenza dell’aumento del +8,9% per i prestiti finalizzati all’acquisto di […]

Leggi tutto

Jobs Act e novità per le imprese: un incontro di Confesercenti all'auditorium di Palazzo Pretorio

Confesercenti Firenze, tramite il Dipartimento Politiche Datoriali in collaborazione con Cescot Firenze srl, promuove nel territorio metropolitano una serie di incontri sul tema del Job Acts. Si parte lunedì 13 aprile da Empoli, con orario 14.00 – 16.00 presso l’Auditorium di Palazzo Pretorio in Piazza Farinata degli Uberti, saranno presenti Nico Gronchi Presidente Metropolitano Confesercenti […]

Leggi tutto

Cna e Photolux invitano Maiocchi per salvaguardare la professione del fotografo

Tappa lucchese per le “Lectio Magistralis di fotografia e dintorni” organizzate da Cna e Afip, Associazione fotografi professionisti. Domani (10 aprile) alle 18 presso l’auditorium della fondazione Banca del Monte di Lucca, in piazza San Martino, il fotografo Giancarlo Maiocchi approfondirà il tema del passaggio dall’analogico al digitale dialogando con il direttore artistico di Photolux, […]

Leggi tutto

Villa Donatello, la FP CGIL: "Basta bugie. Sono una mancanza di rispetto nei confronti delle lavoratrici"

La FP CGIL denuncia le notizie inesatte e fuorvianti che continuano a uscire sulla stampa locale rispetto alla vertenza in atto presso la Casa di cura Villa Donatello, proprietà di Unipol. Tali inesattezze sono una mancanza di rispetto nei confronti delle lavoratrici e dei lavoratori coinvolti, che stanno affrontando un momento molto difficile. Alla FP […]

Leggi tutto
« Articoli successivi | Articoli antecedenti » torna a inizio pagina