Licenziati al Consorzio di Bonifica 6 Toscana Sud, la Filbi-Uil: "Aprire subito un tavolo con i Sindacati"

In relazione alla drammatica vicenda che si sta consumando in questi giorni presso il Consorzio Bonifica 6 Toscana Sud ed alle sciagurate conseguenze che questa sta avendo sulla vita dei lavoratori licenziati, la nostra Organizzazione Sindacali FILBI-UIL, in quanto specifica di categoria e da sempre dentro le tematiche della bonifica, pur condividendo l’imbarazzo della Regione […]

Leggi tutto

Confartigianato critica sulla introduzione del 730 precompilato: "Tre persone su 4 andranno lo stesso dal commercialista"

Ancora 48 ore e dipendenti e pensionati potranno accedere al proprio modello 730 precompilato sul sito dell’Agenzia dell’entrate. Nell’Empolese, però, in base ai dati di un sondaggio Confartigianato, solo 1 cittadino su 4 sfrutterà “l’occasione web”, preferendo invece rivolgersi a Caf e commercialisti. Numerosi gli ostacoli che hanno minato il successo della dichiarazione precompilata, come […]

Leggi tutto

Imu, il presidente Cia Luca Brunelli: "Il Governo deve andare a prendere le risorse da altre parti"

«Plaudiamo all’impegno e all’attenzione verso le problematiche attuali del mondo agricolo da parte del Comune di Chiusi – ha sottolineato il presidente della Cia Toscana Luca Brunelli –, in primis sull’Imu, tassa iniqua ed ingiusta che sta opprimendo le nostre aziende agricole. Il Governo, lo ribadiamo, deve andare a prendere le risorse da altre parti, […]

Leggi tutto

Carismi: l'assemblea degli azionisti approva il bilancio con un netto di oltre 10 milioni di euro e guarda al futuro

Continua il trend positivo per la Cassa di risparmio di San Miniato che, come reso noto nei giorni scorsi, ha chiuso il 2014 con un utile netto di 10,2 milioni di euro (circa il 56% in più rispetto al 2013). Nella mattinata di oggi, sabato 11 aprile, si è riunita l’assemblea straordinaria e ordinaria degli […]

Leggi tutto

Fatturazione elettronica, la piattaforma regionale a disposizione di altri enti

Il 31 marzo è scattato l’obbligo, per le imprese che devono inviare fatture alla pubblica amministrazione, di farlo utilizzando esclusivamente il canale telematico. E la Toscana è pronta. “Un altro passo avanti nel processo di semplificazione e digitalizzazione dei servizi che ci vede molto impegnati” commenta l’assessore alla Presidenza e ai sistemi informativi, Vittorio Bugli […]

Leggi tutto

Giovani, al via il bando per l'autoimprenditorialità: risorse per 1,5 milioni di euro

Migliorare l’occupabilità dei giovani facendo acquisire loro, attraverso la formazione ed interventi formativi mirati, le competenze necessarie per dare avvio ad un progetto di impresa o consolidare un’attività autonoma Questo l’obiettivo del bando per il finanziamento di progetti a sostegno all’autoimpiego e all’autoimprenditorialità dei giovani nell’ambito del programma Garanzia Giovani (destinato ai ragazzi tra i […]

Leggi tutto

Assemblea del Banco Popolare: al quartiere fieristico allestito il collegamento a distanza

Anche quest’anno sarà attivo il voto a distanza che favorirà la partecipazione dei soci di Toscana, Umbria e Liguria.  Sarà allestito presso il Quartiere fieristico di Lucca, Lucca Fiere e Congressi, uno dei collegamenti territoriali a distanza che il Consiglio d’Amministrazione del Banco Popolare ha deciso di predisporre, anche quest’anno, in occasione dell’Assemblea Ordinaria dei […]

Leggi tutto

Maggiore flessibilità e conciliazione vita-lavoro: ecco il progetto di provincia e Ancl

Sviluppare a Siena un processo virtuoso mirato alle pari opportunità e garantire un’organizzazione del lavoro sempre più improntata alla flessibilità a vantaggio del lavoratore e soprattutto la lavoratrice, che si trovano a dover conciliare vita e lavoro. E’ questo l’obiettivo che si prefigge l’avviso pubblico promosso dalla Provincia di Siena in collaborazione con Associazione Consulenti del […]

Leggi tutto

Intervento della Rsu sulla contrattazione integrativa dei lavoratori del Comune

Si è svolta oggi la seconda udienza del processo davanti al giudice del lavoro promossa dalla stragrande maggioranza della RSU (CGIL,USB,UIL,COBAS) per il riconoscimento della precedente contrattazione integrativa e contro i recuperi dalle tasche dei dipendenti comunali. (lettere di messa in mora) La giudice dopo aver esaminato alcune questioni procedurali ha proposto una conciliazione tra […]

Leggi tutto

Operaio di Capraia e Limite ferito in un cantiere edile, la Fillea: "Abbiamo chiesto un incontro all'azienda"

Ieri a Barberino del Mugello un operaio edile (43enne di Capraia e Limite, ndr) è caduto dalla copertura di un capannone riportando gravissimi lesioni. Nonostante siano molti gli infortuni con questa dinamica, i lavoratori lavorano senza l’adeguata messa in sicurezza. Basti pensare che, solamente alcuni mesi fa, un altro lavoratore ha rischiato la vita sfondando […]

Leggi tutto

Imprenditrici agricole polacche in visita a Coldiretti: le imprese femminili diventano un modello

Una delegazione di venti donne  polacche, che lavorano nel mondo dell’imprenditoria agricola, hanno fatto visita alla sede provinciale di Coldiretti Siena e hanno soggiornato in alcuni agriturismi gestiti da imprenditrici agricole del territorio. Un momento di interscambio culturale voluto dal Ministero per le politiche agricole della Polonia che ha individuato nel modello agricolo toscano, un […]

Leggi tutto

Banca Popolare di Vicenza, il Comitato locale: "Con i soldi persi si poteva costruire banche del territorio"

Il Comitato Promotore della Banca Popolare di Prato desidera esprimere grande preoccupazione per le notizie apparse sui giornali riguardanti il crollo del valore delle azioni della Banca Popolare di Vicenza. Ogni singolo titolo è stato deprezzato del 23,2%, pari a 14,5 euro. “Con tutti i soldi perduti dai risparmiatori pratesi – si legge in una […]

Leggi tutto

Fiscalità, si confermano le scelte del 2014 e si punta all'equità: tutte le misure intraprese

Questo pomeriggio nella commissione bilancio sono state presentate le 6 delibere che riguardano le modifiche alla fiscalità locale per il 2015. L’assessore ai tributi Enrico Cecchetti, ha ricordato la dimensione dei tagli e dei maggiori contributi richiesti agli Enti locali dal bilancio dello Stato nel corso degli ultimi anni che, per il Comune di Lucca, […]

Leggi tutto

Innovation Day, si presentano i dati delle graduatorie regionali per i servizi qualificati

Ritorna l’Innovation Day, l’appuntamento che l’anno scorso, alla sua prima edizione, riscosse interesse e  successo. Ad organizzarlo l’Unione Industriale Pratese e Next TechnologyTecnotessile, in collaborazione con APRE Toscana, con il supporto del main sponsor Banca CR Firenze ed il patrocinio della Regione Toscana. La formula è quella già sperimentata nel 2014: il pomeriggio di venerdì 17 aprile dedicato al Matchmaking (domanda e offerta […]

Leggi tutto

Smaltimenti rifiuti speciali, incontro positivo tra Cna e Comune. Presto un tavolo tecnico

Evitare alle aziende di pagare due volte il costo dello smaltimento dei rifiuti speciali. Questo l’obiettivo dell’incontro organizzato ieri sera dalla Cna di Lucca con l’amministrazione comunale di Capannori e il direttore di Ascit Roger Bizzarri. Un’esigenza legittimata da una risoluzione del ministero delle Finanze che ha sancito il principio, da sempre sostenuto dall’associazione, che […]

Leggi tutto

I lavoratori della Ross: "Disponibili a discutere sulla gestione di chiusure collettive in un piano industriale di rilancio"

Di seguito il testo dell’Ordine del Giorno approvato ieri all’unanimità dall’assemblea dei lavoratori Rosss spa: “Nell’incontro di mercoledì 8 aprile, presso gli uffici della Città Metropolitana di Firenze, l’azienda Rosss spa ha esplicitato che, per governare la crisi, preferisce tagliare posti di lavoro invece di continuare a ricorrere all’utilizzo di ammortizzatori sociali ordinari. Come lavoratori […]

Leggi tutto
« Articoli successivi | Articoli antecedenti » torna a inizio pagina