Agricoltura motore dello sviluppo economico: in città l’iniziativa Pd per il 'Diritto alla buona alimentazione'

Si è aperta con un tavolo di discussione sul mondo del vino la giornata dedicata alle politiche agricole e alimentari, organizzata ieri, lunedì 13 aprile a Siena, dal gruppo Pd della Camera dei deputati. Il focus sul vino si è concentrato sul testo unico, recentemente presentato dal Pd in occasione del Vinitaly. Un provvedimento che […]

Leggi tutto

La Oreste Pardini chiude: 20 famiglie a rischio

E’ stato annunciato alla RSU e al sindacato, nella giornata di ieri, il finale peggiore per un’azienda storica della Versilia. La decisione della proprietà coglie tutti di sorpresa: oltre 20 famiglie rischiano infatti, da qui alle prossime settimane, di trovarsi senza un lavoro ed un reddito certo. La RSU e la FIOM CGIL hanno immediatamente […]

Leggi tutto

Le storie dei migranti diventati sindacalisti, iniziativa alla sede di Cgil Toscana

C’è Mamadou, partito 20 anni fa dal Senegal e ora delegato in un’azienda chimica fiorentina. C’è Rexhep, arrivato in barca dall’Albania e ora attivo nella categoria degli edili, nonché laureando in Scienze Politiche. C’è Marlena, origine polacca, che trova lavoro in Italia, si iscrive alla Cgil perché crede nell’uguaglianza e conquista la fiducia delle sue […]

Leggi tutto

Non bruciamo il futuro, la strategia Rifiuti Zero nel libro di Rossano Ercolini

Giovedì 16 aprile alle 21 al Circolo Arci di Margine Coperta si terrà la presentazione del libro “Non bruciamo il futuro. La mia battaglia per l’ambiente, una nuova politica, il futuro dell’Italia” alla presenza dell’autore, Rossano Ercolini, organizzata dall’associazione Officina Valdinievole. L’incontro, introdotto e moderato da Federico Maltagliati di Officina Valdinievole, sarà occasione, non solo […]

Leggi tutto

Cantieri Navali, Francese (CGIL): “Spero sia l'occasione per restituirla ai lavoratori”

Nuovo incontro in Comune, questa mattina, sulla vicenda dei Cantieri Navali. Sono 37 i lavoratori che sono in cassa integrazione da 5 anni. Si sono incontrati, questa volta, i membri della 4° Commissione del Consiglio Comunale – la Commissione attività produttive  – con Gianfranco Francese, segretario provinciale della Cgil e Umberto Nannola, della RSU degli […]

Leggi tutto

Maltempo, vivai senza rimborsi: Confagricoltura “La Regione intervenga per garantire sgravi o agevolazioni"

“La regione deve intervenire per assistere concretamente le aziende florovivaistiche pistoiesi dopo gli ingenti danni causati dal maltempo.” E’ la richiesta di Confagricoltura Toscana dopo la notizia che non è stato possibile attuare lo stato di calamità naturale perché non è stata  raggiunta la cifra necessaria di 200 milioni per attivare la richiesta.  “Le nostre aziende […]

Leggi tutto

Tecnocasa, in città prezzi in diminuzione a fine 2014. Aumentano i mutui concessi in Toscana (+25,3%)

A Firenze nella seconda parte del 2014 i prezzi delle abitazioni sono diminuiti mediamente del 2,4%. In questo lasso di tempo Firenze evidenzia l’andamento migliore, seppur con variazioni negative, tra tutte le grandi città italiane. È molto dinamico il Centro, grazie a transazioni in aumento, tempistiche medie di compravendita in calo e prezzi in leggero […]

Leggi tutto

La Cisl: "Trasferire gli internati dall'Opg a Solliccianino scarica tensioni e proccupazioni sui lavoratori"

È scaduto il 31 marzo scorso il termine ultimo con il quale la Legge sancisce la chiusura degli Ospedali Psichiatrici Giudiziari – e tra questi Montelupo Fiorentino – demandando alle Regioni ed al Sistema Sanitario la gestione degli ex Internati in Strutture che non devono avere più niente dell’idea dei Manicomi e neanche dei Carceri. […]

Leggi tutto

Il Comune 'congela' il polo commerciale di San Miniato Basso. Preoccupati gli esercenti

È un timore diffuso quello del commercio sanminiatese nei confronti della nuova area di sviluppo commerciale ipotizzata a San Miniato Basso. Un’espansione prevista dal nuovo regolamento urbanistico, adottato un anno fa, che recentemente l’amministrazione avrebbe deciso di “congelare” in vista dell’approvazione, lasciando aperta la porta, però, alla valutazione di un’eventuale progetto che dovesse arrivare in […]

Leggi tutto

Rinnovo della cariche di Confartigianato: Salvadori è il nuovo presidente della federazione Artistico

Iniziato il percorso per il rinnovo delle cariche. Giacomo Salvadori è il nuovo presidente della Federazione Artistico di Confartigianato imprese Pistoia Giacomo Salvadori è il nuovo presidente della Federazione Artistico di Confartigianato imprese Pistoia. Vice presidente è stata eletta Velia Niccolai, (presidente mestiere vetro,musica e arti varie) della ditta Veliart, via della Repubblica a Casalguidi, […]

Leggi tutto

I ragazzi danno le loro idee per arrivare al Piano strutturale: mille euro in palio

Il percorso di partecipazione “Verso il Piano Strutturale” si arricchisce dei contributi dei cittadini più giovani attraverso un concorso rivolto agli alunni degli Istituti comprensivi intitolato Le vostre idee per Lucca. L’amministrazione comunale, e nella fattispecie l’assessorato all’urbanistica, ha voluto in questo modo coinvolgere i ragazzi nella consapevolezza che le scelte che verranno fatte oggi […]

Leggi tutto

Ataf, per i sindacati uniti "stato del servizio disastroso"

Nel bilancio di un’azienda di trasporto pubblico le voci fondamentali tra i ricavi sono due: rimborsi al chilometro e incassi da biglietti e abbonamenti. Considerato che i rimborsi al chilometro sono stabiliti dagli Enti Locali, per migliorare il bilancio è logico puntare ad incrementare gli utenti fidelizzati, andando a migliorare il servizio nella qualità generale […]

Leggi tutto
« Articoli successivi | Articoli antecedenti » torna a inizio pagina