Banca di Credito Cooperativo: un nuovo finanziamento dedicato agli associati di Confcommercio

Sostenere le piccole e medie imprese del territorio con prodotti orientati a favorire il loro sviluppo all’interno del tessuto economico locale. Questo l’obiettivo del prodotto finanziario nato dall’unione di intenti di Banca di Pistoia Credito Cooperativo e Confcommercio, il quale dà la possibilità alle aziende di accedere al credito in tempi brevi e con condizioni […]

Leggi tutto

Continua lo stato di agitazione dei dipendenti comunali: la RSU smentisce l'assessore Giachi

Le dichiarazioni dell’assessore Giachi riportate  sulla stampa  cittadina sulla sospensione dello stato di agitazione proclamato  dalle RSU non sono vere. Non c’è  nessuna sospensione dello stato di agitazione, con grande senso di responsabilità e a dimostrazione che da parte sindacale non esistono posizioni preconcette o ideologiche, abbiamo accettato di sospendere la procedura obbligatoria di raffreddamento […]

Leggi tutto

Azienda farmaceutica Sims: un incontro per fare il punto sulla ripresa dell'attività

Il punto sulla ripresa dell’attività all’azienda Sims di Reggello dopo i problemi registati col blocco, ora superato, imposto dall’Azienda italiana del farmaco (Aifa), è stato fatto oggi nel corso di un incontro presso l’assessorato al lavoro. All’incontro, oltre alla Regione, hanno partecipato i rappresentanti dell’azienda, le organizzazioni sindacali di categoria e rappresentanti aziendali, il Comune […]

Leggi tutto

Migranti raccontano la Cgil in un seminario: "Combattuti pregiudizi e difficoltà, così il sindacato ci ha cambiato la vita"

“Combattuti i pregiudizi e le difficoltà, così la Cgil ci ha cambiato la vita  Ma tanto resta ancora da fare. Oltre che di noi, si parli con noi”  Da Cuba al Senegal fino all’Albania: le storie di migranti diventati sindacalisti  nel seminario di oggi in Cgil Toscana. Il segretario Brotini:  “Nella Cgil i migranti, esclusi i pensionati, sono oltre […]

Leggi tutto

Accordo di programma per la riqualificazione e reindustrializzazione dell'area, il punto in Regione

Prima riunione oggi in Regione del tavolo tecnico per la definizione del Piano di riqualificazione e reindustrializzazione in vista della firma dell’Accordo di programma per Massa Carrara. L’incontro è stato concordato dall’assessore alle attività produttive credito e lavoro, insieme ai tecnici del ministero dello sviluppo economico e di Invitalia e alle istituzioni locali, per affrontare […]

Leggi tutto

L'ambasciatore azero incontra le imprese in camera di commercio

Mercoledì 22 aprile 2015, alle ore 11, presso la Camera di Commercio di Livorno l’ambasciatore in Italia dell’Azerbaigian, Vaqif Sadiqov, incontrerà le imprese del territorio livornese. All’incontro sarà presente anche l’addetto commerciale, Zaur Qadimaliyev, che potrà rispondere immediatamente alle domande di carattere più prettamente tecnico poste dagli operatori presenti. L’iniziativa è organizzata dalla Fondazione camerale […]

Leggi tutto

Dalla Regione arriva l'accordo del programma per la reindustrializzazione della città

Accordo per Livorno in dirittura d’arrivo. E’ quanto emerso dall’incontro del tavolo riunitosi oggi negli uffici dell’assessore alle attività produttive credito e lavoro e al quale hanno partecipato oltre alla Regione, i rappresentanti di Ministero dello sviluppo economico e Invitalia, i sindaci dei Comuni di Livorno, Collesalvetti e Assessori del Comune di Rosignano Marittimo. Nel […]

Leggi tutto

La Corte dei Miracoli rischia di chiudere i battenti: "Non c'è disponibilità nel salvaguardare il patrimonio creato"

Potrebbe sembrare assurdo, eppure in una città capoluogo di provincia, ricca di storia, di fascino, di turisti e di studenti universitari provenienti da tutta Italia, e che si è appena candidata ad essere capitale della cultura europea, un altro luogo come la Corte dei Miracoli non esiste. Più che un’associazione potremmo definirla un’istituzione, o almeno […]

Leggi tutto

Sosta di cortesia in centro, CCN e Confcommercio plaudono all'iniziativa

Novanta minuti al giorno di sosta gratuita nell’area centrale di San Marcello Pistoiese: un segnale importante per la promozione della rete commerciale locale. L’Associazione e il Centro Commerciale Naturale di San Marcello Pistoiese plaudono alla recente iniziativa del Comune circa l’introduzione nella centralissima Piazza Matteotti della sosta di cortesia, ossia del parcheggio libero gratuito dalle […]

Leggi tutto

I danni causati dal vento sono superiori al previsto, a rischio più di 150 aziende

I danni causati dal vento ai vivai nella nottata del 5 marzo sono superiori al 30%, per salvare 150/200 aziende pistoiesi occorre pensare insieme alle istituzioni una soluzione che permetta di ottenere i benefici previsti in caso di proclamazione della calamità naturale: sospensione delle rate di un mutuo, agevolazioni contributive dall’Inps, un aiuto immediato alla […]

Leggi tutto
vigneti toscana

Un incontro con la Coldiretti per parlare delle opportunità di crescita dei vigneti

Opportunità di crescita per i vigneti pistoiesi. È di prossima pubblicazione il provvedimento della Toscana che permetterà di richiedere i diritti di impianto da ‘riserva regionale’, che dà ai produttori l’opportunità di estendere la superficie dei propri vitigni. Le domande possono essere presentate nel periodo che va dalla data di pubblicazione del provvedimento fino al […]

Leggi tutto

Cantieri della tramvia, la Banca di Cambiano viene incontro alle imprese che hanno avuto disagi

La Banca di Cambiano, da 130 anni Banca nel territorio, già in occasione della costruzione della Linea 1 della tramvia fu tra le Banche che accompagnarono con finanziamenti gli imprenditori sottoposti ai disagi provocati dai cantieri. Oggi la Banca interviene nuovamente, predisponendo uno speciale piano di finanziamenti e offrendo un supporto oltre che alle Imprese, […]

Leggi tutto

Erika Provvedi e Filippo Lotti le novità nel Cda della Promozione. Fiordispina resta al timone

Presentato questa mattina il nuovo Cda della Fondazione San Miniato Promozione. Ha preso dunque il via, nei giorni scorsi, un nuovo percorso che ha portato alla costituzione di un gruppo di lavoro che confermi il ruolo strategico della Fondazione, strumento indispensabile per lo sviluppo del territorio e dell’indotto turistico di San Miniato. I componenti, che […]

Leggi tutto

Concorso Ercole Olivario, quattro i prodotti rappresentativi della provincia

Quattro sono le aziende fiorentine inserite tra i 103 produttori italiani della Premium List della XXIII edizione dell’Ercole Olivario che rappresenteranno l’olivicoltura d’eccellenza del nostro territorio all’Expo2015: – Frantoio Pruneti Srl (San Polo in Chianti) con l’olio “Pruneti Equilibrato” DOP Chianti Classico – Fattorie Parri Srl (Montespertoli) con l’olio “Fattorie Parri” IGP Colline di Firenze […]

Leggi tutto

Nominati i liquidatori della 'Viareggio Patrimonio'

Si è tenuta oggi l’Assemblea straordinaria della Viareggio Patrimonio S.r.l. per la definizione della procedura di messa in liquidazione già formalizzata nell’Assemblea del 18 febbraio ultimo scorso. La liquidazione della Società Viareggio Patrimonio S.r.l. si è resa necessaria ed urgente sia in relazione alle valutazioni espresse in sede assembleare dall’Amministratore unico dott. Gianluca Ruglioni, sia […]

Leggi tutto

BPVi, interviene il vicesindaco Puggelli: "Vicenda incredibilmente grave per la comunità"

Riguardo ai recenti fatti relativi alla Banca Popolare di Vicenza, che hanno portato ad una diminuzione del 23 percento del valore delle quote azionarie dell’istituto di credito, il vicesindaco di Poggio a Caiano Francesco Puggelli dichiara quanto segue: “La vicenda della svalutazione della Popolare di Vicenza è incredibilmente grave per la nostra comunità. E non […]

Leggi tutto

Approvata variante per nuovi spazi commerciali in viale Toselli, le osservazioni delle confederazioni di categoria

Il Comune di Siena ha adottato una variante al Regolamento Urbanistico che prevede la possibilità di un nuovo insediamento commerciale da 4.500 metri quadri complessivi nella parte Nord di viale Toselli. Una novità rispetto allo strumento di programmazione urbanistica, passata ‘sotto traccia’ fino a pochi giorni fa, quando Confesercenti e Confcommercio Siena ne sono venuti […]

Leggi tutto
« Articoli successivi | Articoli antecedenti » torna a inizio pagina