Il sindacato di polizia chiede le dimissioni del prefetto vicario Romeo

“Speravamo che la richiesta di chiarezza sullo svolgimento del propagandato (dal Silp Cgil) “tavolo tecnico sulla sicurezza”, presieduto e coordinato dal Prefetto Vicario, Dottor Romeo, non assumesse toni polemici oltre misura e che, di contro, trovasse soluzioni repentine e magari le scuse ai cittadini da parte dei soggetti interessati. Ebbene, invece, è iniziata la difesa […]

Leggi tutto

Shelbox, la Città Metropolitana lavora per i 108 da ricollocare

La Città Metropolitana riprende con forza l’iniziativa per l’azienda castellana promuovendo una riunione dell’Unità di Crisi, cui hanno partecipato la Regione ed il Comune unitamente alle organizzazioni sindacali ed ai lavoratori. E’ stato deciso che lo strumento migliore per tentare di risolvere l’annoso problema dei lavoratori attualmente in Mobilità, potrà essere quello di un Accordo […]

Leggi tutto

Riforma della sanità, le riflessioni del Nursind: "E’ questa la Sanità che vogliamo?"

La riorganizzazione del Servizio Sanitario regionale toscano procede a passi da gigante tra proclami e rassicurazioni fatte dal presidente Enrico Rossi e dall’Assessore Luigi Marroni nei comizi regionali e sui mass media. La parte drammatica di questa riorganizzazione, che ci sconvolge come operatori e al tempo stesso come cittadini, riguarda i tagli annunciati sul personale […]

Leggi tutto

Flc Cgil, i sedici dirigenti scolastici non ammessi alle prove della rinnovazione del concorso 2011 incontrano Renzi

Oggi, venerdì 8 maggio, alle 12 si è svolto il presidio previsto dei dirigenti scolastici non ammessi alla rinnovazione del concorso della Toscana. I manifestanti sono stati ricevuti dall’Assessore all’Istruzione Bobbio e dal Presidente della Regione Toscana Entico Rossi. Dopo aver acquisito i contenuti del problema Rossi ha proposto ad una delegazione di dirigenti di […]

Leggi tutto

Fulvio Farnesi eletto nuovo presidente di Federconsumatori

Fulvio Farnesi è il nuovo presidente di Federconsumatori toscana, e succede al dimissionario Giuseppe Minigrilli. L’elezione è avvenuta nei giorni scorsi, nella sede di Cgil Toscana in via Pier Capponi 7 a Firenze, nel corso del Direttivo dell’organizzazione, alla presenza del presidente nazionale Rosario Trefiletti e del segretario generale di Cgil Toscana Alessio Gramolati. Nell’occasione, […]

Leggi tutto

Porchetta, farro, dolci e la benedizione del parroco per i 2 anni del mercato di Campagna Amica

Buon compleanno! Il mercato di Campagna Amica di Fucecchio compie due anni. E’ festa grande domani, sabato 9 maggio (dalle 16.00 in poi) a “Le Botteghe” (angolo Via Francesca con Via di Turricchio) dove i produttori, insieme a tanti consumatori e concittadini, soffieranno sulle due candeline del mercato esclusivo diventato ormai un appuntamento importante settimanale […]

Leggi tutto

Fallimento Ceramiche Pecchioli, ancora pochi giorni per presentare manifestazioni d'interesse

Tra pochi giorni, il 12 maggio, scade il temine per la presentazione agli organi della Curatela del Fallimento Ceramiche Pecchioli delle Manifestazioni d’Interesse per rilevare marchio ed attività della storica Manifattura di Borgo San Lorenzo. Siamo certi del fatto che alcune proposte verranno presentate: un marchio così importante legato ad una produzione artistica strettamente connessa […]

Leggi tutto

Credito Valdinievole, utile di quasi 2 milioni nel 2014

Il Credito Valdinievole si presenta con un bilancio 2014 che si chiude con un utile di € 1.966.319 al lordo delle imposte che ammontano a € 672.303. Risultato estremamente soddisfacente, in considerazione dell’attuale situazione economica, ma soprattutto di grande valore se consideriamo l’estrema prudenza mantenuta – da sempre politica del Credito Valdinievole – negli accantonamenti […]

Leggi tutto

Tra le eccellenze di Panorama anche la geotermia di Larderello

La geotermia protagonista al convegno “Un incontro di eccellenze”, alla Scuola Normale Superiore di Pisa presso il Palazzo della Carovana, nell’ambito della manifestazione Panorama d’Italia. Tra numerosi e autorevoli interventi di eccellenze che dall’Italia sono diventate un modello a livello internzionale, Massimo Montemaggi, Responsabile Geotermia Enel Green Power, ha raccontato la storia della geotermia e […]

Leggi tutto

Attivo delegate e delegati Cna: previsto sciopero generale con manifestazione

Stamani si è tenuto al Dopolavoro ferroviario a Firenze, l’Attivo delle Delegate e dei Delegati e dei Lavoratori CNA della Toscana. Erano presenti oltre 150 persone, provenienti da tutte le province per decidere il percorso di contrasto alla volontà di CNA di disapplicare il vigente Contratto Nazionale del terziario, per procedere unilateralmente con l’applicazione del […]

Leggi tutto

Sanità, la Cgil: "Tra i candidati c'è chi guarda ai bisogni delle aziende e non dei cittadini"

Con la campagna elettorale si è aperto un monologo di alcuni candidati sulla sanità toscana. Tra questi c’è chi si spinge arditamente persino a ridisegnare il modello della sanità toscana guardando più dal versante dell’offerta e del bisogno delle aziende, cooperative e non, più che a quello della domanda e dei bisogni dei cittadini. Men […]

Leggi tutto

Al Mise la firma dell'Accordo di Programma per la riconversione industriale

La reindustrializzazione di Piombino entra nel vivo. L’Accordo di Programma per il Progetto di Riconversione e Riqualificazione Industriale (PRRI) dell’area di crisi industriale complessa di Piombino è stato firmato oggi al ministero dello Sviluppo economico. La firma consente di dare il via alla parte operativa, ovvero al Progetto di riconversione e riqualificazione industriale dell’area di […]

Leggi tutto

Smith, la Fiom Cgil: "Nulla giustifica il licenziamento collettivo per cessazione attività"

Nell’incontro all’associazione industriali di Pisa con la direzione dell’azienda Smith non sono emerse ragioni fondate tali da giustificare minimamente una procedura di licenziamento collettivo per cessazione di attività dello stabilimento di Saline di Volterra. L’azienda non proviene da un disastrato percorso produttivo e da anni di carenze di volumi, ma solo da utilizzo di sporadici […]

Leggi tutto
« Articoli successivi | Articoli antecedenti » torna a inizio pagina