confindustria logo

Confindustria organizza un evento sul calzaturiero per il rafforzamento del made in Italy

La Confindustria di Pistoia organizza l’evento ‘Il contributo del settore calzaturiero al rafforzamento del made in Italy’. L’appuntamento si terrà giovedì 21 maggio alle 16 a villa Renatico Martini a Monsummano Terme. Nell’occasione interverranno: Rinaldo Vanni, sindaco di Monsummano Terme Stefano Morandi: presidente Cciaa Pistoia Federico Bartoli: presidente sezione calzaturiera Confindustria Pistoia Giacomo Fioravanti: delegato […]

Leggi tutto

Confcommercio si riorganizza: nasce il Comitato di imprenditori

Confcommercio riorganizza il sistema associativo in provincia di Prato in seguito all’iniziativa promossa dal Presidente Confederale Carlo Sangalli che ha dato incarico alle Associazioni di Pistoia e Firenze di rifondare e sviluppare una nuova rappresentanza nella provincia pratese. Un territorio che conta oltre 10.000 imprese nel settore del terziario le quali hanno potuto, nel tempo, […]

Leggi tutto

Moda e riciclo: Waste Recycling arreda i padiglioni di Pitti Uomo

Tra Pisa e Firenze, negli impianti di Santa Croce sull’Arno e Castelfranco di Sotto Waste Recycling (www.w-r.it) tratta ogni anno oltre 400.000 tonnellate di rifiuti pericolosi e non pericolosi, solidi e liquidi. E proprio il trattamento dei rifiuti allo stato liquido è negli anni diventato una delle linee business più importanti dell’azienda toscana. Ogni settimana, […]

Leggi tutto

La scuola in conceria: Gi Elle Emme del Gruppo Lapi accoglie i ragazzi del Cattaneo

La conceria Gi Elle Emme, appartenente allo storico Gruppo Lapi, ha aperto le porte ai ragazzi delle classi I e IV ad indirizzo Chimico/Conciario dell’Istituto Cattaneo di San Miniato, grazie all’iniziativa Fabbriche Aperte, patrocinata da Federchimica. I 40 ragazzi sono stati guidati da Tommaso Lapi in un percorso esplicativo attraverso la visione di tutte le […]

Leggi tutto

Lavorare nel settore culturale, 'Io mi oriento' al teatro comunale

L’incontro di (In)Formazione, promosso dalle associazioni I Pensieri di Bo’ e DIVA, intende offrire strumenti attuali e aggiornati per ORIENTARE la propria ricerca di una Occupazione nel settore della Cultura e delle Arti in genere. Gli argomenti trattati saranno: Conoscenza e Consapevolezza delle proprie capacità. Mappa del settore Culturale ed Artistico nel territorio di riferimento. […]

Leggi tutto

Carismi: Alberto Silvano Piacentini nominato Direttore Generale

Il Consiglio di Amministrazione di Carismi ha nominato oggi Direttore Generale Alberto Silvano Piacentini. Alberto Silvano Piacentini, 48 anni, dal maggio del 2012 ha ricoperto l’incarico di Vice Direttore Generale di Carismi. Arriva a San Miniato dopo un’eccellente carriera maturata prima alla Banca Popolare di Lodi, poi alla Cassa di Risparmio di Lucca Pisa Livorno, […]

Leggi tutto

Presidio alla Smith per il mancato incontro azienda-ministero. I supermercati aiutano i 193 dipendenti

Partirà domani, martedì 19 maggio, il presidio alla Smith Bits di Saline di Volterra: la decisione arriva dai lavoratori dopo la notizia del rifiuto dell’azienda di presentarsi davanti al ministero dello sviluppo economico per il tavolo nazionale sulla vertenza, ancora al primo incontro. Il confronto a Roma determinerà l’esito del presidio, secondo Marcelo Franchi, segretario […]

Leggi tutto

Sciopero e presidio delle rsu delle scuole dell'infanzia contro il progetto della giunta

A tutto il personale della Servizio Scuola dell’Infanzia Prosegue la mobilitazione contro il progetto della Giunta Nardella di appaltare le sezioni della scuola comunale nell’orario pomeridiano Come deciso nell’assemblea del giorno 5 maggio 2015 presso il CircoloMaccari, la RSU del Comune di Firenze PROCLAMA UNA GIORNATA DI SCIOPERO PER IL GIORNO LUNEDI’ 25 MAGGIO 2015 […]

Leggi tutto

Sciopero dei medici e pediatri di famiglia: garantito il 118 e le guardie mediche

L’azienda Sanitaria USL3 comunica che, in previsione dello sciopero nazionale, dei medici e dei pediatri di famiglia, previsto per domani MARTEDI 19 maggio 2015 saranno come sempre garantite le prestazioni di emergenza e urgenza territoriale 118 e che gli stessi medici aderenti allo sciopero assicureranno ai loro assistiti le prestazioni indispensabili come le visite domiciliari urgenti. […]

Leggi tutto

Bekaert (ex Pirelli), al via il welfare aziendale: bonus di 150 euro per ogni lavoratore

E’ diventato operativo in questi giorni il nuovo sistema di welfare aziendale alla Bekaert (ex Pirelli) di Figline Valdarno (Firenze), frutto degli accordi sindacali firmati dalle RSU aziendali con la nuova proprietà nel novembre scorso. L’accordo prevede un fondo di 150 euro (saranno 180 nel 2016) per dipendente, che ognuno potrà spendere come crede in vari […]

Leggi tutto

Trasporti Italia 2020: previsti investimenti nel settore ferroviario per oltre 400 milioni

Il Cluster Tecnologico Nazionale “Trasporti Italia 2020”, a un anno dalla costituzione, ha organizzato stamani la sua prima Assemblea pubblica presso il Forum della Borsa della Ricerca in corso di svolgimento a Bologna. Il Cluster Trasporti rappresenta il punto di riferimento nazionale in tema di ricerca e innovazione e si propone quale elemento di aggregazione […]

Leggi tutto

De Tomaso, incontro in Regione per fare il punto dopo la vendita del marchio

Il punto sulla vertenza della De Tomaso di Livorno, all’indomani della vendita del marchio da parte del curatore fallimentare dell’azienda, è stato fatto oggi in Regione nel corso di un incontro convocato dall’assessore alle attività produttive credito e lavoro. All’incontro hanno partecipato il Comune di Livorno, le organizzazioni sindacali provinciali e di categoria, le rappresentanze […]

Leggi tutto

Ingresso e soggiorno di cittadini di Paesi terzi per lavori altamente qualificati: ecco le procedure per la stipula dei protocolli d'intesa

Con Circolare congiunta del Ministero dell’Interno e del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali sono state fornite le indicazioni operative relative al recepimento di quanto disposto dal comma 8 dell’art. 27-quater del d.lgs. 286/98 circa le condizioni di ingresso e soggiorno di cittadini di Paesi terzi, che intendano svolgere lavori altamente qualificati (c.d. Carta […]

Leggi tutto

Chiude la Greentrade per "troppa burocrazia", Arpat risponde: "Grosse carenze strutturali ed amministrative"

In un articolo del 12 maggio il quotidiano ‘Il Tirreno’ ha raccontato la chiusura della Greentrade di Fauglia, azienda specializzata nella produzione di fertilizzanti, secondo le parole dell’amministratore Leonardo Giolli. “È colpa della burocrazia se devo chiudere – titolava il giornale riprendendo le dichiarazioni di Giolli -: le lamentele dei cittadini hanno portato ai sopralluoghi […]

Leggi tutto

Pronta la prima versione del corso online di russo, gratuita per il turismo: il progetto dell'Asev

Il progetto RETOUR – Russian for tourism, che è iniziato il primo Gennaio del 2014 e terminerà il 30 Giugno del 2016, vuole   sviluppare, testare e valorizzare un programma formativo di lingua russa  indirizzato ai lavoratori dei  settori della ristorazione dell’alberghiero e della vendita al dettaglio, e più specificatamente ai negozianti, portieri d’albergo, addetti al ricevimento, camerieri/e, […]

Leggi tutto

Ladri nei vivai, la Coldiretti scrive a Prefettura, questura e carabinieri

I passeggiatori notturni passano accanto alle serre dei vivai pistoiesi, tagliano il telo, perché aprire la porta farebbe scattare l’allarme, guardano icchè c’è, e poi i servono: vanghe, frullini, piccole piante e altri attrezzi. Poi ci sono ‘gli organizzati’, quelli che con camion e furgoni agiscono su commissione per portar via motozappe, tosaerba, piante più grandi. […]

Leggi tutto

Imprese: tra gennaio e marzo meno chiusure aziendali e fallimenti. In crescita le start up innovative

Sono state 8.445 le iscrizioni di nuove imprese ai registri delle Camere di Commercio della Toscana nel primo trimestre del 2015, evidenziando un calo (-2,1% rispetto allo stesso periodo del 2014) che è tuttavia inferiore rispetto a quanto fatto registrare dalle imprese cessate (9.425 quelle “non d’ufficio”, per una variazione del -4,1%). Al netto dei fattori “stagionali” (le cessazioni, tradizionalmente, si concentrano […]

Leggi tutto

Parco autobus della CTTN, i sindacati: "Inaccettabile l'attacco del presidente Zavanella al personale"

Dopo l’intervista pubblicata dai quotidiani locali sulla situazione dell’attuale parco autobus della CTTN e su quanto sta accadendo per opera delle forze dell’ordine che hanno posto sotto sequestro diversi autobus attribuiti alla sede operativa di Livorno, riteniamo inaccettabile l’attacco del presidente Zavanella, il quale ha pubblicamente accusato tutto il personale della CTT Nord di sabotare […]

Leggi tutto
« Articoli successivi | Articoli antecedenti » torna a inizio pagina