Pop Up! Riapriamo la città: artigianato, arte, cultura ed eventi con la riapertura dei fondi in centro storico

Da venerdì 22 maggio 2015 Cascina riapre il suo centro storico con il “Pop up!” dedicato all’artigianato di ieri e di domani, alla produzione artistica e alla creazione di spazi di incontro e di confronto culturale e sociale. Senza dimenticare tanto divertimento per adulti e bambini con laboratori, dimostrazioni, concerti, spettacoli, letture e le tante […]

Leggi tutto

Smith: Comune, Regione, banca e Fondazione Crv a confronto sul futuro dell'azienda

Comune, Regione e vertici di Fondazione e Cassa di Risparmio di Volterra a confronto sul futuro della Smith di Saline. Nella giornata di mercoledì, si è svolto nella città etrusca l’incontro tra il sindaco Buselli, l’assessore alle attività produttive Gianni Baruffa, il responsabile dell’ufficio di presidenza della Regione distaccato al Comune di Volterra Paolo Tedeschi e i […]

Leggi tutto

Abiti provenienti dalla Cina: il 63% dei capi non rispetta i parametri di sicurezza

Risultati diversi a seconda che si prendano a riferimento i parametri dell’Unione Europea o quelli della Cina, ma la conclusione non cambia: i 67 capi di abbigliamento esaminati dal Laboratorio dell’Istituto Buzzi, quasi tutti “made in China”, mostrano con preoccupante frequenza valori non in linea con la sicurezza chimica. L’analisi è stata effettuata a due anni da una […]

Leggi tutto

Consulenti del lavoro nella regione, il presidente Ancl incontra gli esponenti politicie

Le politiche attive del lavoro, il ruolo della Commissione dei soggetti professionali istituita dalla Regione Toscana, il futuro della formazione professionale e il contributo che il professionista può dare allo sviluppo economico sociale. Questi i temi degli incontri che il presidente dell’Associazione Nazionale Consulenti del Lavoro della Toscana, Luca Fedeli, ha avuto con alcuni esponenti […]

Leggi tutto

Una delegazione pisana di Confcommercio all'assemblea nazionale e visita a Expo

Si svolgerà lunedì 8 Giugno a Milano, presso il centro congressi Stella Polare della Fiera Milano – Rho l’assemblea Confederale di Confcommercio Imprese per l’Italia. Sarà presente una significativa delegazione pisana. Un invito a partecipare che ConfcommercioPisa rivolge a tutti i propri associati, una occasione straordinaria di confronto e di conoscenza con imprenditori e professionisti […]

Leggi tutto

Navi storiche nel percorso museale, navicelli e rimorchiatori di nuovo in vita

Un museo con una rassegna speciale delle imbarcazioni che hanno fatto la storia di Livorno. è questo il nuovo volto del porto presentato stamani alla stampa dal dirigente promozione e studi dell’Authority, Gabriele Gargiulo. Non si tratta di un semplice spazio museale, ma di un viaggio nella cultura e nella tradizione marinaresca labronica. “Abbiamo pensato […]

Leggi tutto

Crisi Smith, Buselli insiste: "Un terzo delle royalties Solvay sul territorio"

«Un vero e proprio elemento di spinta, finalizzato all’innovazione tecnologica, allo sviluppo e al miglioramento della capacità produttiva dello stabilimento, anche attraverso agevolazioni, nel caso che la multinazionale decidesse comunque di chiudere e che ci fosse la necessità anche di una parziale riconversione dell’attività». Il sindaco di Volterra Marco Buselli, considerato il rischio chiusura della […]

Leggi tutto

Concluso il corso di formazione per lavorare in macellerie e rosticcerie: già al lavoro 7 studenti su 12

Dodici nuovi diplomati “Butcher II”. E ben sette tra loro stanno già lavorando nel settore a cui il corso di formazione li ha preparati, ovvero macellerie, rosticcerie, grande distribuzione, cooperative, piccoli negozi “Un risultato ottimo per questa seconda edizione del corso – ha detto Cristina Petri, direttore Saiter, l’Agenzia formativa di Confcommercio Siena nella conferenza […]

Leggi tutto

Turismo, Boni (Cisl): "Una Porrettana in stile altoatesino per rilanciare la Montagna"

La Montagna pistoiese come l’Alto Adige e Pracchia come Perca (Bolzano), nel segno del trasporto ecologico e del turismo sostenibile, capace di rilanciare l’economia del territorio. E’ lo scenario tratteggiato dal Segretario generale della Fit-Cisl toscana, Stefano Boni, che, in una lettera aperta al territorio, lancia un progetto su cui chiama all’impegno Comuni, Gruppo FS, […]

Leggi tutto

Giacomo Pucci (Ceo Giotti Victoria) analizza i primi mesi del 2015: “Ripartiamo da dove ci siamo fermati”. Entusiasmo e nuove assunzioni

Rinnovato entusiasmo e nuove assunzioni per il terzo produttore italiano di veicoli commerciali “Abbiamo passato mesi in cui abbiamo cercato di galleggiare nel mare della crisi che ha colpito il settore e che di riflesso ha frenato la nostra crescita, anche con elementi indipendenti dalla nostra volontà, ma adesso siamo pronti per ripartire da dove […]

Leggi tutto

Federconsumatori, è Luca Falciani il nuovo presidente. Chiara Salvatici la sua vice

Luca Falciani, ed il Vice presidente vicario, Chiara Salvatici. Con l’augurio di buon lavoro in un ulteriore sviluppo dell’Associazione, il Presidente uscente Wilde Terrosi, rimanendo a disposizione dei colleghi, ha ringraziato i soci e i cittadini che hanno avuto fiducia nell’impegno profuso da tutti gli operatori volontari nei 6 sportelli della provincia, in difesa dei consumatori e degli utenti […]

Leggi tutto

Secondo appuntamento con i Video Seminar Go International: si parla di e-commerce e social newtork

“E-commerce e social network: due leve vincenti per l’export” è il tema del secondo dei Video Seminar 2015 di Go International!,  il programma di UniCredit che offre alle imprese corsi gratuiti su temi legati all’export e all’internazionalizzazione per sostenerne la crescita nei mercati internazionali. L’iniziativa, completamente gratuita, è in programma giovedì 21 maggio, dalle 16,30 alle 18 […]

Leggi tutto

Alternativa alle auto? Il progetto Mo.So.To propone la velomobile Zephyrus

“Il progetto MO.SO.TO. è stato elaborato da alcuni privati cittadini nell’ottica di studiare un’alternativa reale all’uso dell’auto, tramite lo sviluppo di vie di comunicazioni alternative e il recupero delle ferrovie abbandonate oltre allo sviluppo di mezzi a propulsione umana alternativi come la velomobile, capace di sostituire quote di traffico attualmente realizzati con propulsione fossile. Per […]

Leggi tutto

Sciopero nazionale del 25 maggio: aderisce anche Geofor

Geofor S.p.A. rende noto che le organizzazioni sindacali FP-CGIL, FIT-CISL, UILTRASPORTI e FIADEL comunicano l’adesione del comparto Igiene Ambientale allo sciopero nazionale proclamato per il giorno lunedì 25 maggio 2015, per l’intera giornata o turno di lavoro. Nella giornata di sciopero saranno comunque garantiti i servizi pubblici minimi essenziali previsti per legge. Geofor S.p.A. si […]

Leggi tutto

Nel segno della biodiversità l'altra faccia dell'agricoltura

L’agricoltura toscana della Cia sbarca ad Expo 2015 Milano con dieci giorni di eventi nel segno della biodiversità. Ma anche con le migliori produzioni tradizionali, storie da raccontare, innovazione e ricerca, e vere e proprie eccellenze. E’ avvenuta oggi nello spazio Cia – Confederazione Italiana Agricoltori,  al Padiglione della Biodiversità la presentazione degli eventi toscani […]

Leggi tutto

Turismo, Firenze all’Imex di Francoforte per promuovere la città come destinazione congressuale

Il Comune di Firenze all’Imex di Francoforte per promuovere la città come destinazione ideale per il turismo congressuale e i viaggi d’affari. Dopo la tappa al Cairo per incontrare il ministro del turismo egiziano, prosegue la missione istituzionale dell’assessore al Turismo, che ha partecipato oggi a Francoforte all’Imex, la Fiera internazionale specializzata in viaggi ‘incentive’, […]

Leggi tutto

Buona Scuola, i sindacati lanciano un appello ai parlamentari della regione

La protesta crescente nei confronti del DDL “Disposizioni recanti riforma del sistema nazionale di istruzione e formazione”, sono il segnale di aspettative disattese da tutti: personale della scuola, genitori, studenti evidentemente non condividono il modello di scuola proposto nel provvedimento. Un modello fondato su un impianto verticistico della governance, che produce disuguaglianza nella comunità scolastica […]

Leggi tutto
« Articoli successivi | Articoli antecedenti » torna a inizio pagina