Riduzioni per i servizi pulizie, ristorazione e facchinaggio nel Ministero della Difesa, la Fisascat Cisl organizza un presidio davanti la prefettura

La Fisascat Cisl Firenze e Prato organizza un presidio per il giorno 26 maggio (martedi) dalle ore 9,30 alle ore 13,00 davanti alla Prefettura di Firenze, per evidenziare con estrema forza la grave situazione in cui versa il comparto con tutte le situazioni di criticità che si sono venute a creare nelle varie sedi dove operano […]

Leggi tutto

LaMMA, precari a rischio: Flc Cgil e Rsu chiedono una proroga ai contratti fino a fine anno

Continua la situazione di estrema incertezza che sta caratterizzando ormai da alcuni mesi il lavoro del Consorzio LaMMA, consorzio tra Regione Toscana e CNR che, come noto al pubblico toscano (e non solo), fornisce il servizio di previsione meteorologica regionale e svolge attività di ricerca e servizi di monitoraggio e modellistica ambientale, con ricadute importanti […]

Leggi tutto

Esenzione Siae per i centri anziani, la federazione plaude al presidente Rossi

Un plauso al Presidente della Regione Toscana, Enrico Rossi per la vicinanza mostrata alle esigenze della popolazione senior della Regione e per l’impegno assunto nei loro confronti accogliendone le priorità. A lanciarlo è FederAnziani Toscana, la federazione che riunisce le associazioni della terza età, a seguito della sottoscrizione, da parte del Presidente Rossi, delle dieci […]

Leggi tutto

Città del teatro, lettera di una dipendente: "Vogliamo sapere del nostro futuro come cittadini e contribuenti"

“Sono a porvi  alcune questioni che purtroppo non hanno avuto fino ad oggi risposta né attraverso varie interpellanze politiche né attraverso il “ confronto sindacale”. Allora faccio direttamente  le mie domande nella speranza di ricevere delucidazioni e di avere tutte quelle informazioni che ogni amministratore della cosa pubblica dovrebbe avere il dovere di fornire a […]

Leggi tutto

Incontro in Regione per Bekaert, Calosi (Fiom): "Auspichiamo un piano industriale con finanziamenti per lo stabilimento"

Primo positivo incontro, oggi in Regione, con i vertici della Bekaert, la multinazionale leader mondiale nel settore della produzione di corde di acciaio che ha rilevato lo stabilimento Pirelli di Figline Valdarno che impiega 385 addetti e vanta oltre cinquant’anni di esperienza nella produzione di steel cord, corde di acciaio per pneumatici. L’incontro, convocato dall’assessore […]

Leggi tutto

Aeroporti, via libera della Consob a fusione tra Sat e Adf

Società Aeroporto Toscano (S.A.T.) Galileo Galilei S.p.A. (“SAT”) e Aeroporto di Firenze S.p.A. (“AdF”) informano che in data odierna Consob, con nota del 22 maggio 2015 protoccolo n.0041465/15, ai sensi e per gli effetti dell’art. 57, comma 1, lettera d), del Regolamento Consob 11971/99, ha emesso il giudizio di equivalenza sul documento informativo redatto congiuntamente […]

Leggi tutto

Confcommercio interviene sul porta a porta: "In centro criticità nel ritiro dei rifiuti"

Criticità nel ritiro dei rifiuti a cinque giorni dalla partenza dalla raccolta differenziata con il metodo “porta a porta” che coinvolge alcune categorie commerciali del comune di Pistoia. Confcommercio segnala i ritardi e i mancati prelievi dei rifiuti e sottolinea l’urgenza di intervenire per ottimizzare il servizio e aggiustare le difficoltà riscontrate. Le conseguenze provocate […]

Leggi tutto

I negozianti del CCN chiedono a Gabbanini meno traffico e scelte coraggiose

Un centro storico più accogliente, con qualche spazio pedonale, una diversa regolamentazione del traffico, insieme ad un cambio di strategia che punti a restituire alla città più vitalità e insieme più turisti. Questi i temi principali che i commercianti di San Miniato hanno sottoposto all’attenzione del sindaco Vittorio Gabbanini che nel pomeriggio di giovedì 21 […]

Leggi tutto

Cittadinanza online senza 'patronati', critiche dalla Uil

Dal 18 maggio scorso è attivo il nuovo servizio di invio telematico della domanda di cittadinanza italiana che andrà a sostituire, dal prossimo mese in via definitiva, la procedura cartacea. In una parola: semplificazione. Peccato però che il Ministero dell’Interno, al momento, non intende avvalersi della collaborazione dei patronati, specificando che “il richiedente dovrà compilare […]

Leggi tutto

In mostra le opere degli 'Amici per la Pelle' al Museo della Conceria

Clima di grande festa, stamattina, al Museo della Conceria di Santa Croce sull’Arno, per la inaugurazione della mostra delle opere create dagli studenti del comprensorio toscano per l’edizione 2014\15 di Amici per la Pelle. Circa 400 gli studenti toscani coinvolti, degli Istituti Comprensivi di Santa Croce sull’Arno, Fucecchio, Ponte a Egola e Castelfranco di Sotto. […]

Leggi tutto

Bilancio in crescita per la BCC Cambiano, Regini: "Tre nuovi sportelli per rimanere vicini al territorio"

Si chiude il bilancio 2014 della Banca di Credito Cooperativo di Cambiano con molta soddisfazione da parte dei dirigenti. Nella sede di Castelfiorentino il presidente Paolo Regini e il direttore generale Francesco Bosio hanno mostrato alla stampa i dati dello scorso anno dell’istituto di credito fondato nel 1884, con all’attivo 36 filiali per oltre 310 […]

Leggi tutto

Il rapporto Banca/Impresa tra tutela giuridica e prospettive di emancipazione. Se ne parla in un convegno

“Il rapporto Banca – Impresa. Tutela giuridica e prospettive di emancipazione” è il titolo di un convegno promosso dalla Sanapo & Partners  per mercoledì 3 giugno. L’evento inizierà alle 15 e sarà ospitato dalla Sala Giusti del Four Season’s Hotel di Borgo Pinti, 99 – Firenze. Dopo i saluti introduttivi, seguirà un corposo programma di […]

Leggi tutto

Dalla Regione un concorso per creare opportunità nell'innovazione tecnologica. Ecco come partecipare

StartApp Contest è un concorso promosso dalla Regione Toscana nato per incentivare la creazione di nuove opportunità economiche nel campo dell’innovazione tecnologica. Con 20 premi da 20.000 €, StartApp Contest premia applicazioni per mobile e “web applications” finalizzate a facilitare l’accesso al patrimonio informativo pubblico della Regione Toscana e ad aumentare il numero e il […]

Leggi tutto

'Santini Group' aderisce alla 'settimana a basso impatto ambientale' promossa da Davines

“Come Hair Salon Santini di Empoli vogliamo mettere al corrente che abbiamo aderito all’iniziativa promossa dall’azienda, nostra partner, Davines, sul progetto “settimana a basso impatto ambientale”. Questa iniziativa è rivolta a tutti, basterà andare sul sito www.davines.com, oppure cliccare sul link nella nostra pagina facebook, scaricare l’apposito coupon e recarsi presso il nostro salone Hair […]

Leggi tutto

Crisi, tubone e Poteco nel 2014 di Assoconciatori: la relazione di Donati all'assemblea pubblica

Molte soddisfazioni e molte difficoltà per l’associazione Conciatori di Santa Croce nel trascorso 2014 e in questa prima parte del 2015. Lo afferma il presidente Franco Donati durante l’assemblea annuale tenutasi oggi, giovedì 21 maggio, di fronte alla platea di soci, rappresentanti delle istituzioni, sindacati e stampa. Presenti al tavolo Roberto Giannoni e Alessandro Francioni, […]

Leggi tutto

Dalla Toscana il sì al rinnovo del contratto dei lavoratori nell'alimentare, Maiolo (Uila Toscana): "Concluso percorso importante per un settore strategico"

Dalla Toscana arriva il sì al rinnovo del contratto applicato ai lavoratori dell’industria alimentare. Con l’approvazione di oggi si conclude il percorso di consultazione avvenuta in queste ultime settimane nelle aziende toscane. Adesso l’ultima parola spetta all’Assemblea Nazionale che si terrà a Cervia il 25-26 maggio davanti ai consigli nazionali delle tre sigle sindacali e […]

Leggi tutto

Apre il nuovo stabilimento termale. Nigi (Confesercenti): "La notizia più bella del 2015 per il settore turistico locale"

Come riportato dagli organi di stampa locale, domenica 24 maggio, dopo un restauro di oltre tre anni, sarà inaugurato il nuovo stabilimento “Le Terme della via Francigena” a Gambassi Terme. Per Enzo Nigi, Presidente Confesercenti Empolese-Valdelsa, “si tratta della più bella notizia del 2015 per gli operatori turistici del nostro territorio, che, da tempo chiedono […]

Leggi tutto

Nuova aggressione per un agente della penitenziaria a Sollicciano: la denuncia dell'Osapp

Questa mattina all’interno della casa circondariale di Sollicciano si e’ verificato l’ennesimo increscioso episodio di violenza perpetrato contro un agente di polizia penitenziaria costretto successivamente a ricorrere alle cure del pronto soccorso. Questi, intervenuto per sedare una lite fra 2 detenuti, e’ stato lui stesso aggredito riportando ferite superficiali ad un braccio ed alla schiena. […]

Leggi tutto

Consorzio LaMMA, contratti prorogati di un solo mese per 24 precari: la Cgil proclama lo stato di agitazione

A pochi giorni dalla scadenza dei contratti, che era fissata per il 30 aprile, il Cnr comunicava al Consorzio LaMMA che, non essendo arrivati i contributi regionali sufficienti, non sarebbe stato possibile rinnovare il contratto a 24 precari, personale altamente qualificato che ormai da anni supporta e garantisce il lavoro del Consorzio, anche per il […]

Leggi tutto

Ex salina di stato, il sindaco: "Presentato il piano industriale, l'azienda ha rispettato gli impegni"

«L’aumento della capacità produttiva, oltre all’abbattimento dei costi energetici, l’ammodernamento dello stabilimento e la necessità di vedersi riconosciuta come realtà energivora, con le conseguenti agevolazioni, sono solo alcuni dei punti toccati». Così il sindaco di Volterra Marco Buselli sul Piano Industriale della Salina Locatelli. «Stamani ho incontrato la storica azienda di Saline di Volterra, che […]

Leggi tutto
« Articoli successivi | Articoli antecedenti » torna a inizio pagina