Inaugurazione a Larderello di una colonnina per ricarica di veicoli elettrici

Taglio del nastro a Larderello per la nuova colonnina per la ricarica dei veicoli elettrici. La struttura, installata da Enel Distribuzione, può ricaricare a 3kW (slow) o a 22 kW (quick) e garantisce l’alimentazione dei veicoli di nuova generazione così come del parco di veicoli già circolante con una ricarica “intelligente” e “interoperabile”. L’inaugurazione è […]

Leggi tutto

Bilancio 2014: si riunisce l’assemblea dei soci della cooperativa Simply Etruria

I soci della Cooperativa Etruria, master franchisee di Simply® Italia, si ritroveranno domani, martedì 26 maggio a Siena da tutta la Toscana, dall’Umbria e dall’Alto Lazio per approvare il bilancio 2014 della Cooperativa di Badesse. I numeri del consuntivo saranno illustrati da Stefania Nardi, della Direzione Simply Etruria. Al Direttore generale della Cooperativa, Graziano Costantini, […]

Leggi tutto

Sciopero contro il progetto di appalto della scuola comunale: le ragioni del sindacato

Lo sciopero proclamato dalla RSU del Comune di Firenze a sostegno della vertenza sull’infanzia, sostenuto e condiviso dalla Fpcgil dal prossimo anno scolastico la giunta Nardella ha deciso di appaltare la gestione del pomeriggio scolastico di 56 sezioni della scuola dell’infanzia a un soggetto privato, attraverso un bando di gara di appalto appena pubblicato. Lo fa […]

Leggi tutto

Domande di cittadinanza, il ministero esclude i Patronati. L'allarme Ital-Uil: "Così non si tutelano i più deboli"

Dal 18 maggio scorso è attivo il nuovo servizio di invio telematico della domanda di cittadinanza italiana che andrà a sostituire, dal prossimo mese in via definitiva, la procedura cartacea. In una parola: semplificazione. Peccato però che il Ministero dell’Interno, al momento, non intende avvalersi della collaborazione dei patronati, specificando che “il richiedente dovrà compilare la […]

Leggi tutto

Cercasi agricoltori per lavori di manutenzione: istituito in Comune un registro per gli interventi sul territorio

Agricoltori di Castelfiorentino, fatevi avanti. Il Comune di Castelfiorentino ha infatti istituito il Registro delle Imprese Agricole Multifunzionali, una sorta di elenco “speciale” riservato alle imprese agricole che hanno sede legale nel territorio comunale, da cui il Comune potrà attingere per affidare la realizzazione di interventi di manutenzione. Il tutto in base alle norme vigenti […]

Leggi tutto

Nasce la cooperativa ¡Que Tour! al Capitini: solidarietà e cooperazione per la scuola

Dopo mesi di intenso lavoro, nasce ufficialmente la quarta ACS nella provincia di Pistoia: nell’ambito del Progetto “Toscana 2020: il Rinascimento della cooperazione”, promosso da Confcooperative Toscana e dalla Federazione Toscana delle Banche di Credito Cooperativo, la classe terza F ad Indirizzo Turistico dell’Istituto ITSE Aldo Capitini di Agliana, dà vita a ¡Que Tour!, associazione […]

Leggi tutto

Per Mac autoadesivi una riuscita partecipazione alla Ipack Ima di Milano grazie ai prodotti 'eco friendly'

Mac autoadesivi, azienda di Capraia e Limite specializzata nella produzione di nastri adesivi a base d’acqua, ha preso parte alla Ipack Ima, importante fiera di settore. L’impresa del settore nastri ha potuto così incontrare un ricca serie di possibili clienti, soprattutto esteri, per avviare nuovi contatti commerciali. In particolar modo l’azienda sta promuovendo i suoi […]

Leggi tutto

VoipVoice per la prima volta alla 'Bussola del Lavoro' di Empoli

VoipVoice parteciperà alla seconda edizione della Bussola del Lavoro, la manifestazione che si svolgerà martedì 26 e mercoledì 27 maggio prossimi dalle 10.00 alle 18.30 al Chiostro degli Agostiniani in Via dei Neri, 15 a Empoli. L’azienda di Montelupo Fiorentino, specializzata nel VoIP e nei sistemi  di Unified Communications, è da sempre attenta alle tematiche […]

Leggi tutto

Teatro Cascina, la replica dei cobas al sindaco: "Ci sono gravi responsabilità politiche"

Sono ormai mesi che domina una situazione di incertezza sul futuro del teatro di Cascina e sui posti di lavoro Dopo il licenziamento del direttore tecnico, altri posti di lavoro a  breve potrebbero essere a rischio La stampa locale privilegia le comunicazioni dei vertici della fondazione riportandone integralmente, posizioni e punti di vista ma relegando a poche righe i […]

Leggi tutto

Concorso di Confartigianato sulla creatività delle imprese: vince Dallari

È il 25enne Paolo Arnaldo Dallari della Louder di Firenze il vincitore della 1° edizione di Innovart, il concorso per piccole e medie imprese innovative che, con la loro attività artigianale o di servizio, hanno valorizzato la ricerca, l’innovazione e lo sviluppo strategico della Toscana. Lanciato nei mesi scorsi da Confartigianato Imprese Firenze e Giovani […]

Leggi tutto

Baccelli incontra i piccoli imprenditori della provincia

Dopo la cultura, il turismo, il paesaggio e la sanità non poteva mancare il lavoro nella fitta agenda elettorale di Stefano Baccelli. Attenzione alle imprese e ai giovani lavoratori, con un occhio di riguardo ai precari e ai disoccupati. Interesse che si è concretizzato nell’incontro con i rappresentanti delle piccole e piccolissime imprese della Provincia […]

Leggi tutto

La crisi non ferma la BCC: il bilancio 2014 segna un utile di 925mila euro

La “banca del territorio” continua a resistere alla crisi, presentando anche quest’anno un bilancio positivo e confermando il sostegno alla comunità. Numeri positivi anche quest’anno per la Bcc Pontassieve che ha presentato ieri ai soci, durante l’assemblea annuale, tenutasi alla Fattoria di Selvapiana, il bilancio 2014, che chiude con un utile netto pari a 925.000 […]

Leggi tutto

Smith, appello della Regione alla 'Chairman & Ceo'

Riconsiderare la scelta di chiudere il sito produttivo del Gruppo Smith Bits di Saline di Volterra, consentire l’utilizzo dei 7 mesi residui di ammortizzatori sociali per poter organizzare una cessione dell’attività ad uno o più soggetti industriali e, infine, che l’Ad di Smith Bits International Italia, ing. Giuseppe Muzzi, sia più disponibile ad essere presente […]

Leggi tutto

Andrea Dolfi lascia la Caravel Pelli Pregiate Spa dopo 26 anni

Andrea Dolfi lascia la Caravel Pelli Pregiate Spa di Castelfranco di Sotto. Il presidente del Tuttocuoio, amministratore delegato dell’azienda, ha infatti interrotto il suo rapporto con Caravel dopo ben 26 anni. Il fratello Alessandro, nelle scorse settimane, era passato dal ruolo di direttore della produzione al Gruppo Gucci. Gucci è anche proprietario di Caraval con […]

Leggi tutto

Sopralluogo di Confesercenti sui cantieri della tramvia

Giovedì 21 maggio Confesercenti Città di Firenze ha effettuato alcuni sopralluoghi presso due delle aree maggiormente interessate dalla presenza dei cantieri per la realizzazione delle Linee 2 e 3 della tramvia e precisamente il tratto di Via di Novoli in prossimità della cosiddetta strettoia e Via Gordigiani. Durante i sopralluoghi, ai quali hanno partecipato: rappresentanti […]

Leggi tutto

Un treno di Confcommercio per l'Expo, a bordo oltre seicento imprenditori a Milano

Parte alle 8.45 dalla stazione ferroviaria di Firenze il treno che lunedì 8 giugno accompagnerà oltre seicento imprenditori toscani del terziario a Milano per l’assemblea dei soci Confcommercio. Vista la concomitanza con EXPO 2015, l’organizzazione di categoria (alla quale aderiscono 800mila operatori in Italia, oltre cinquantamila in Toscana) ha infatti deciso quest’anno di organizzare il […]

Leggi tutto

Vertenza Smith, fissato l'incontro al ministero con l'ad Giuseppe Muzzi

L’appuntamento è fissato al 27 maggio per le 16.30. Sarà allora che a Roma, al ministero dello sviluppo economico, si incontreranno sindacati, dipendenti della Smith Bits, istituzioni e l’ad dell’azienda Giuseppe Muzzi. Secondo quanto riportato dal quotidiano ‘Il Tirreno’, a Roma dovrebbe arrivare il ricorso alla cassa integrazione ordinaria. Successivamente dovranno partire le misure necessarie […]

Leggi tutto
« Articoli successivi | Articoli antecedenti » torna a inizio pagina