Le aziende produttrici verso la costituzione del consorzio dello Zafferano

Amministrazione comunale di San Gimignano al fianco dei produttori verso la costituzione del Consorzio dello Zafferano di San Gimignano Dop. Coltivatori del territorio e Comune stanno lavorando insieme per giungere alla nascita del Consorzio di tutela del prodotto che ha ottenuto il riconoscimento della denominazione nel febbraio del 2005. Per questo è convocato per giovedì […]

Leggi tutto

'Luglio Empolese', i negozi apriranno solo il giovedì: accordo tra giunta e associazione per il Centro storico

Il Consiglio direttivo dell’Associazione Centro Storico di Empoli , riguardo al tema delle aperture notturne nel mese di luglio, ritiene importante, anche per l’immagine che daremo ai clienti e ai consumatori, il rispetto di quanto previsto nel calendario, di una sola apertura settimanale,il giovedì, poiché concordato a suo tempo in due assemblee pubbliche indette dalla […]

Leggi tutto

Partecipate e servizi pubblici, Cgil denuncia: "I sindaci ci ignorano e la produzione se ne va nel Lazio"

Conferenza infuocata quella di oggi, mercoledì 27 maggio, alla Cgil Camera del Lavoro di Empoli. Partendo dai focus sul lavoro delle scorse settimane, dove i privati hanno prestato molta attenzione e si sono rivolti al sindacato, il segretario Cgil Empolese-Valdelsa Rossano Rossi, affiancato da Salvatore D’Amico (Slc), Beppe Dentato (Filctem) e Beatrice Ciofi (Fp), si […]

Leggi tutto

Gli imprenditori empolesi conquistano Expo: all'opera fino a fine mese

Sono Alessio e Alessandro Piovanelli, maestri orafi di Empoli, Massimiliano Ninci, maestro ceramista di Certaldo e Jacopo Paci, maestro doratore di Empoli, i quattro artigiani dell’Empolese che, in questi giorni, stanno incantando fiorentini e turisti nell’esposizione curata da Confartigianato all’ex Tribunale di Firenze, nella cosiddetta Casa delle Eccellenze, l’angolo Expo della città promosso da Camera […]

Leggi tutto

Con Openjobmetis rivive l’antica arte dei maestri calzaturieri. 150 scarpe donate alla Caritas

Il sapere della tradizione manifatturiera toscana rivive nel progetto formativo che Openjobmetis, tra le più importanti Agenzie per il Lavoro in Italia, ha ideato per insegnare l’arte del confezionamento delle scarpe, secondo i principi che hanno reso la Toscana una Regione apprezzata in tutto il mondo e uno dei più prestigiosi distretti calzaturieri. Il corso, […]

Leggi tutto

Fissata la data dell'assemblea dei soci della Bcc: all'ordine del giorno il bilancio 2014, la fusione con Scandicci e altre attività

L’appuntamento per i soci della Banca di Credito Cooperativo di Impruneta è, come sempre, al Circolo Cattolico San Giuseppe. Dove, venerdì 29 maggio, dalle 21 si svolgerà l’assemblea annuale in cui verranno presentati e messi in approvazione i dati del bilancio 2014. Alla presenza del presidente Stefano Romanelli, del consiglio di amministrazione, del direttore generale Roberto Castellani e […]

Leggi tutto

Centro storico da valorizzare: via i parcheggi a pagamento, 17mila euro per i commercianti

Firmato oggi l’atto di intesa fra l’amministrazione comunale, l’associazione del centro commerciale naturale “Vivi Barberino” e le associazioni di categoria Confesercenti e Cna per la valorizzazione delle aree del centro storico di Barberino. Uno degli obiettivi dell’attuale amministrazione è stato, fin dalla campagna elettorale, quello di dare nuova vita al centro del paese. Con questa […]

Leggi tutto

Pensioni, Uil: "Il governo fa elemosine elettorali, si penalizzano ancora i ceti più deboli"

“Il governo non rispetta la sentenza della Corte Costituzionale che impone rimborsi ben più consistenti ai pensionati”. Questo l’attacco di Arturo Papini della segreteria della Uil Toscana contro le promesse elettorali del premier Matteo Renzi. “Per soli scopi elettorali e propagandistici il governo ha venduto il rimborso di 500 euro (in media) dal primo di agosto, ma si guardano […]

Leggi tutto

Cuoio-Depur, c'è l'accordo: nessun licenziamento, premi congelati per 2 anni e lavoro reinternalizzato

Nel pomeriggio di oggi, martedì 26 maggio, è stato trovato l’accordo per l’azienda Cuoio-Depur di San Romano di San Miniato. Oggi pomeriggio, alla presenza dei vertici dell’azienda, dei sindacalisti che hanno seguito le vicende Mainardi (Cgil) e Russo (Cisl) e dei rappresentanti Rsu Alessandro Paterno e Roberto Martinelli, è stato siglato il patto nella sede […]

Leggi tutto

Confcommercio: in arrivo il credito d'imposta del 30% per la ristrutturare gli alberghi

In arrivo il credito d’imposta del 30% per la ristrutturazione delle strutture alberghiere. Stanno per essere pubblicate sulla Gazzetta Ufficiale le norme attuative per la riqualificazione e l’accessibilità delle strutture ricettive, sulle quali la Conferenza Unificata ha espresso parere favorevole. Le strutture alberghiere esistenti a partire dal 1 Gennaio 2012 – che contano almeno 7 […]

Leggi tutto

Smith, ritiro mobilità e piano industriale: accettate lerichieste della Regione

L’impegno della Regione per la Smith di Volterra ha ottenuto un primo risultato con l’annuncio della disponibilità al ritiro della mobilità e con la presentazione di un piano industriale sostenuto dall’uso degli ammortizzatori sociali. E’ una buona notizia, che premia l’impegno assiduo fatto dalla Regione che ha anche scelto di portare a Volterra gli uffici […]

Leggi tutto

Bussola del lavoro, l'assessore Ponzo Pellegrini: "Molte aziende cercano personale qualificato, ma l'iniziativa ha anche funzione sociale" Raccolti 250 cv

Ancor prima che aprisse ufficialmente la due giorni della seconda edizione de La Bussola del Lavoro al Chiostro degli Agostiniani di Empoli c’era già fermento. Non è un caso se al termine della mattinata erano già stati raccolti, dalle aziende presenti, circa 250 curriculum vitae in totale. Partenza dunque subito in positivo per la manifestazione […]

Leggi tutto

Smith, segnali di apertura dall'azienda. Il sindaco: "Non chiusura segnale importante"

«La non chiusura dello stabilimento Smith a Saline è un risultato importante, non soltanto per Volterra o la Valle del Cecina, ma per l’Italia e l’Europa» . Commenta così il sindaco di Volterra Marco Buselli l’esito dell’incontro di martedì all’Unione Industriali di Pisa, durante il quale il Direttore dell’Unione Industriali su mandato dell’azienda ha annunciato […]

Leggi tutto

La 'Campagna Amica' sboccia in piazza Cavalca: mercatino con ortaggi e prodotti a km 0

La Campagna Amica sbocca in Piazza Cavalca. Tutto pronto per l’apertura del mercato esclusivo degli agricoltori nel centro di Vicopisano. Ogni mercoledì mattina ortaggi e frutta di stagione arriveranno direttamente dai terreni e dagli alberi coltivati dalle imprese agricole del territorio così come vino, olio, confetture, miele, pasta, farine, dolci e tante altre specialità alimentari […]

Leggi tutto

Riapre il ponte sull'Egola, i commercianti: "Il Comune ha raccolto le nostre istanze"

Il Centro Commerciale Naturale di Ponte a Egola esprime soddisfazione per la riapertura anticipata del ponte, tornato percorribile dallo scorso sabato con una settimana di anticipo rispetto al cronoprogramma e nonostante il cantiere tutt’ora in corso. La questione, del resto, era particolarmente sentita dai commercianti, specialmente fra le attività affacciate su via Diaz, dove la […]

Leggi tutto

Il laboratorio Ars Tinctoria conferma l'attenzione per i giovani: invitati gli studenti del 'Cattaneo'

Il laboratorio “Ars Tinctoria” di Santa Croce sull’Arno è nato appena tre anni fa, ed è uno dei pochi in Europa specializzato nella ricerca molecolare di coloranti e pigmenti organici e nello studio della “Fisica dell’Apparenza” su pellami. Ars Tinctoria impiega giovani chimici e s’impegna nella loro formazione nei loro campi di specializzazione. Attualmente lo […]

Leggi tutto

Allarme casa, Cgil e Sunia: "2mila alloggi non assegnati, 27mila domande in graduatoria. Ecco le nostre proposte"

Domenica 31 maggio i cittadini della Toscana saranno chiamati ad eleggere un nuovo Presidente e i nuovi membri del Consiglio regionale. “Soprattutto nell’ultimo decennio la Toscana ha annoverato tra i suoi segni distintivi in negativo quello della precarietà abitativa. Il caro affitti, soprattutto nei comuni capoluogo, la precarizzazione e la perdita dei posti di lavoro, […]

Leggi tutto

Province, il 27 maggio giornata di mobilitazione nazionale. I sindacati chiedono 6 impegni concreti

Dopo la manifestazione nazionale di sabato 11 aprile a Roma proseguono in tutta Italia, il giorno 27maggio, le iniziative di mobilitazione dei lavoratori e lavoratrici delle province per informare la cittadinanza del rischio concreto di tenuta dei servizi pubblici a seguito dei tagli imposti agli enti dalla legge di stabilità. In Toscana sono 8 su […]

Leggi tutto

Riunione in Regione per il futuro di Floramiata

Si è tenuto a Firenze presso l’assessorato regionale alle attività produttive l’incontro, richiesto dalle istituzioni locali e dalle organizzazioni sindacali, sul futuro di Floramiata, l’azienda di Piancastagnaio che si trova in concordato preventivo e su cui pende anche un’istanza di fallimento. I partecipanti, alla presenza della proprietà, hanno fatto il punto sulla non facile situazione, […]

Leggi tutto

Presidio dei lavoratori dell'Agenzia delle Dogane e delle Agenzie Fiscali contro il trasferimento dell'Ufficio

Mentre la lotta agli sprechi nella Pubblica Amministrazione resta argomento da prima pagina, a Firenze ha avuto luogo un’ennesima operazione contraria alla spending review e al più comune buonsenso. Dal 27 aprile scorso l’Ufficio delle Dogane di Firenze è stato trasferito dalla Stazione di Rifredi all’Osmannoro, a 300 metri dalla discarica di Case Passerini e […]

Leggi tutto
« Articoli successivi | Articoli antecedenti » torna a inizio pagina