Mukki e la fusione con Torino, dall'Unione dei Comuni: "Valorizzazione della filiera e controllo pubblico"

“Tutela e valorizzazione di una eccellenza vera del territorio, ossia la filiera del latte di qualità del Mugello con i suoi produttori, i nostri allevatori e le cooperative di conferimento. Insieme alla crescita dell’azienda e del marchio, la tutela dei livelli occupazionali. Questi sono e restano i punti fermi più volte ribaditi e rivendicati anche […]

Leggi tutto

Ikea: lavoratori in sciopero contro la disdetta del contratto integrativo

Domani Sabato 6 giugno le organizzazioni sindacali di Filcams Cgil Fisascat Cisl Uiltucs di concerto con le Rsu hanno indetto uno sciopero per la intera giornata dei lavoratori e lavoratrici del negozio Ikea di Sesto Fiorentino, contro la decisione di disdettare,a livello nazionale, gli accordi integrativi patrimonio di relazioni sindacali raggiunte in molti anni. Questo […]

Leggi tutto

Biennale internazionale dell’Antiquariato: la presentazione in Palazzo Vecchio

Settantanove mercanti d’arte antica e moderna arriveranno da tutto il mondo per esporre opere di altissima qualità attentamente selezionate: è la ventinovesima edizione della Biennale internazionale dell’Antiquariato di Firenze – BIAF, che si terrà dal 26 settembre al 4 ottobre prossimi a Palazzo Corsini. Alla Biennale, presentata oggi a Palazzo Vecchio tra gli altri dal […]

Leggi tutto

ChinaEu Bruxelles, la Regione presenta tre progetti a investitori cinesi. Rossi: "La nostra eccellenza si propone al mondo"

La Toscana presenta tre progetti al seminario organizzato oggi a Bruxelles dall’associazione ChinaEu per fare il punto sulle opportunità nel settore dei servizi digitali offerte ad investitori cinesi. L’incontro, ospitato dal Comitato delle Regioni, si inserisce all’interno della strategia delineata dal Piano Juncker e vede la partecipazione delle principali banche cinesi e delle più quotate […]

Leggi tutto

Poste con condizionatori spenti, Slp-Cisl: "Risparmio energetico sulla pelle di lavoratori e utenti". Casi a Empoli, Firenze e Sesto

“Puntuale come ogni anno, con i primi caldi, alle Poste torna il problema degli impianti di condizionamento, che non vengono accesi o non funzionano, costringendo i dipendenti a lavorare in condizioni di forte disagio e offrendo un pessimo servizio agli utenti.” E’ l’atto d’accusa del segretario Slp-Cisl Firenze-Prato, Marco Nocentini alla luce della situazione creatasi in molti […]

Leggi tutto

Sicurezza sul lavoro, partono due corsi gratuiti

Al via due corsi gratuiti sulla formazione base “Sicurezza sul lavoro” finanziati di fondi di FormaTemp. I due corsi di 4 ore ciascuno si svolgeranno presso la nostra sede a Montecalvoli (Santa Maria a Monte) in Via Lungomonte 218/6, uno il 19 giugno e uno il 26 giugno dalle ore 9,00 alle ore 13,00. Sono […]

Leggi tutto

Auriga Valdelsa punta sulla formazione: tra due giorni un corso sulla comunicazione

Dopo il successo del primo fine settimana dedicato alla formazione organizzato con l’associazione Selena Italy che ha visto la International trainer & Coach Pina Sabatino guidare i partecipanti all’analisi, identificazione e valorizzazione delle proprie capacità professionali/personali per la costruzione di un progetto lavorativo, l’ Auriga Valdelsa propone una nuova iniziativa dal titolo “Comunicazione efficace e […]

Leggi tutto

Avane, nuovo incontro per Micropoli

Nuovo appuntamento con Micropoli a Empoli. Martedì prossimo, 9 giugno, ritrovo al circolo Arci di Avane alle ore 18,30, con la possibilità di trattenersi fino alle 22 e di condividere una semplice cena in compagnia. “Parleremo delle ultime iniziative fatte e delle idee e proposte per i prossimi mesi”, spiegano gli organizzatori.

Leggi tutto

Innovazione, efficienza, internazionalizzazione: come Bassilichi vincerà le prossime sfide

Il gruppo Bassilichi, uno dei principali operatori italiani nell’ambito del Business Process Outsourcing (BPO) ha portato avanti negli ultimi due anni una grande trasformazione che gli ha consentito di cambiare pelle, di evolversi, di trovare un nuovo indirizzo, nuove aree di sviluppo un nuovo posizionamento per affrontare le sfide e le opportunità di questo “nuovo” […]

Leggi tutto

Salute e buon alimentazione: Coldiretti partecipa all'aperitivo con Penelope per le donne operate al seno

Venerdì 5 giugno al museo Marino Marini di Pistoia c’è L’aperitivo con Penelope, a partire dalle 18, evento che vuole celebrare il coraggio e la bellezza delle donne che hanno sconfitto il tumore alla mammella, organizzato da Breast Unit ASL 3 Pistoia. Campagna Amica di Coldiretti Pistoia collabora anche alla seconda edizione dell’appuntamento che ruota attorno […]

Leggi tutto
confindustria logo

Congiuntura a fasi alterne per l’industria nei primi mesi del nuovo anno. Continua il miglioramento delle prospettive

Elementi contrastanti hanno condizionato le possibilità di recupero dell’attività produttiva all’inizio del 2015. Indicazioni di ripresa all’interno di settori in arretramento durante l’anno trascorso si sono sommate ad incertezze emerse in contesti dove la produzione era già in crescita. Restano alcune aree critiche piuttosto definite. Come risultato, nei primi 4 mesi del 2015, a Pistoia, […]

Leggi tutto

Da Monte dei Paschi e Assocalzaturifici arriva un plafond da 100 milioni per il rilancio del made in Italy

Banca Monte dei Paschi di Siena e Assocalzaturifici hanno firmato una convenzione a sostegno del comparto calzaturiero. L’accordo mette a disposizione un plafond commerciale di 100 milioni di euro, collegato ad un finanziamento a medio termine, dedicato a coprire le necessità finanziarie derivanti dalla gestione aziendale. La convenzione, valida fino al 30 giugno 2016, è […]

Leggi tutto

Salvaguardia del territorio, Cgil-Cisl-Uil: “Dopo le parole, dimostrare coi fatti che è una priorità"

Sui temi della salvaguardia del territorio e del patrimonio boschivo si è detto tanto durante la campagna elettorale. E’ stata rappresentata come una priorità per qualsiasi idea di sviluppo economico-ambientale della Toscana. Ad elezioni concluse, vogliamo vedere i fatti ed i comportamenti conseguenti”: inizia così la nota congiunta delle segreterie regionali Fai Cisl, Flai Cgil […]

Leggi tutto

La Cgil invade la città con ‘Le giornate del lavoro’. Tanti ospiti di livello e buona musica

La rassegna della Cgil giunge alla seconda edizione (l’anno scorso si svolse a Rimini, prima del Congresso dell’organizzazione) e sarà Firenze ad ospitare dal 12 al 14 giugno una tre-giorni di incontri, iniziative pubbliche e manifestazioni culturali (la chiusura, domenica 14 alle 18,30, prima del concerto della Bandabardò, è affidata all’intervista di Roberto Napoletano a […]

Leggi tutto
« Articoli successivi | Articoli antecedenti » torna a inizio pagina