Le imprese nel primo trimestre, Confesercenti: "Ripresina? Solo per Turismo, ristorazione e pubblici esercizi"

La crisi economica sembra aver superato la fase più critica, ma ancora alcuni settori del commercio non hanno intercettato l’inversione di tendenza. Turismo, ristorazione e pubblici esercizi presentano invece alcuni numeri incoraggianti. Per quanto riguarda il commercio nella Provincia di Firenze le imprese registrate alla Camera di Commercio sono 10.045, di cui 1.374 alimentari e […]

Leggi tutto

Possibilità di lavoro all'ufficio informazioni turistiche. Bando della Fondazione San Miniato Promozione

La Fondazione San Miniato Promozione ha pubblicato sul proprio sito nella home page, alla sezione avvisi e bandi, un avviso per ricerca di personale retribuito tramite ‘buoni lavoro’ (i cosiddetti voucher) destinato all’ufficio informazioni turistiche di San Miniato. La scadenza è fissata per il prossimo 24 giugno. Di seguito il testo dell’avviso. Avviso pubblico per […]

Leggi tutto

Torna il 'Mercato sui giardini' in piazza Matteotti: presenti oltre 50 banchi

Domenica 14 giugno a Empoli Dopo il clamoroso successo di pubblico della prima edizione, svoltasi lo scorso 15 marzo, torna, domenica 14 giugno, per l’intera giornata, l’appuntamento con il “Mercato sui Giardini”. Il “Mercato sui Giardini” si svolgerà dalle 8.00 alle 20.00, in Piazza Matteotti. Saranno presenti oltre 50 operatori su area pubblica che rappresentano […]

Leggi tutto

Azienda Redi, fissato un nuovo incontro al Palazzo Comunale

Nuovo incontro già fissato a Piombino per affrontare il problema della Redi (ex Dalpex). L’assessore alle attività produttive credito e lavoro Gianfranco Simoncini ha convocato per martedì 16 giugno, alle ore 11, un incontro presso il Palazzo Comunale di Piombino al quale parteciperanno, oltre all’assessore, i vertici dell’azienda Redi, il Comune di Piombino, la Provincia […]

Leggi tutto

Fallimento della Pecchioli-Chini, convocata l'unità di crisi in Città Metropolitana

“Credo che ci siano le condizioni per salvare e rilanciare questa storica e prestigiosa azienda del Mugello, un pezzo importante della nostra storia, del nostro territorio ma anche di quello fiorentino-toscano. Per questo ho sollecitato il sindaco Emilano Fossi, consigliere con delega al Lavoro della Città Metropolitana di Firenze, a convocare un’unità di crisi che segua […]

Leggi tutto

All’Osmannoro il polo logistico di riferimento per il centro Italia di Esselunga: via libera della giunta

Sorgerà all’Osmannoro il più grande polo logistico per il centro Italia di Esselunga. La delibera approvata dalla Giunta comunale dà il via alla procedura urbanistica per la realizzazione del progetto presentato da Esselunga Spa relativo al potenziamento del polo di distribuzione nell’area di via Lucchese. Una nuova struttura, collegata al magazzino esistente, ma completamente automatizzata per […]

Leggi tutto

Regolamento degli artisti di strada, Confesercenti: "Con regole precise si conferisce dignità alla categoria"

Gli artisti di strada tornano a essere protagonisti in città, grazie a regole chiare che consentono a Firenze di aprirsi al mondo. Per la prima volta in Italia un’Amministrazione comunale, attraverso uno specifico Regolamento, riconosce la figura professionale dell’artista di strada, conferendo così dignità alla relativa categoria. E’ un risultato unico e di fondamentale importanza […]

Leggi tutto

Gesam spa presenta i risultati del primo trimestre 2015: si chiude con un margine di 3,6 milioni di euro

In Gesam spa il primo trimestre 2015 chiude con un margine commerciale di 3,6 milioni di euro in linea con il budget. I risultati dell’attività di distribuzione, proiettati sull’intero anno 2015, risultano in linea con le previsioni, attestandosi su circa 14,8 milioni di euro. La politica di sviluppo della società ha comportato nell’ultimo anno un […]

Leggi tutto

Vigneti, la Toscana regge bene con Chianti Classico e Brunello. Ecco il rapporto di Mps

C’è una fascia geografica nel Nord Italia che va dal Piemonte al Veneto che, malgrado la crisi, continua a mantenere sostenuto il valore dei vigneti a ettaro. Chi ha investito in appezzamenti da Barolo nella bassa Langa, tra i vigneti eroici di Chambave in Valle d’Aosta, attorno al lago di Caldaro in Alto Adige, nella piana Rotaliana a nord di Trento, nell’area delle bollicine […]

Leggi tutto

Gruppo Sol, Simoncini sollecita una risposta sulla Cigs

I problemi legati alla proroga della cassa integrazione guadagni straordinaria per i lavoratori della Sol di Piombino sono all’attenzione del ministro del lavoro Poletti e saranno oggetto, nei prossimi giorni, di un approfondimento definitivo. E’ quanto si legge in una lettera che l’assessore al lavoro Gianfranco Simoncini ha inviato alle segreterie regionali e provinciali di […]

Leggi tutto

Fallimento Ceramiche Pecchioli, sale la preoccupazione: il punto della situazione

Sappiamo che nelle scorse settimane sono state presentate due Manifestazioni d’interesse per rilevare e salvare la ditta Pecchioli. La ditta Petracer, Gruppo multinazionale belga Koramic, importante azienda operante nel comparto della Ceramica ha formalizzato alla Curatela il proprio interessamento per all’acquisizione del marchio e della parte produttiva del complesso aziendale della Ceramiche Pecchioli. I vertici […]

Leggi tutto

La Filbi in difesa dei lavoratori del Consorzio 5

“In riferimento alle recentissime polemiche sugli aspetti gestionali ma soprattutto funzionali dei Consorzi di Bonifica in Toscana, e visto il recente e quanto mai fuori luogo attacco ai lavoratori del Consorzio 5 Toscana Sud affondato dal coordinatore del circolo Rifondazione Comunista  di Cecina Renzo Belcari, ci sembra doveroso come FILBI sindacato di settore che organizza […]

Leggi tutto

Stefano Ferrini è il nuovo presidente del centro commerciale naturale

E’ Stefano Ferrini, titolare del negozio “Linea ufficio” di Pontasserchio, il nuovo presidente del Centro commerciale naturale di San Giuliano. Succede a Venanzio Fonte che, comunque, continuerà la sua attività in qualità di consigliere. Un cambio nella continuità considerando che Ferrini, proprio insieme a Fonte, è stato uno dei fondatori sette anni fa di questa […]

Leggi tutto

La Ipt Coop compie 20 anni e premia gli studenti più 'green'

Per festeggiare i suoi vent’anni di attività, la IPT – Industria Plastica Toscana ha portato nelle scuole le sue shopper biodegradabili: saranno svelati martedì 9 giugno i vincitori del concorso sul tema dell’ambiente promosso dalla cooperativa di Scarperia (Firenze) e rivolto agli istituti superiori a indirizzo scientifico e tecnico del comprensorio fiorentino. La premiazione è in programma alle ore 10.30 […]

Leggi tutto

Apre il primo supermercato acoattento firmato Simply

Un supermercato che rispetta l’ambiente e valorizza i prodotti del territorio. E’ il Punto Simply di via Origlio a Capalbio che, sabato 6 giugno, ha aperto le porte al pubblico. Il punto vendita dal “cuore verde” “sposa” la formula ecoattenta, che Cooperativa Etruria, master franchisee Groupe Auchan, ha già scelto a Grosseto per il negozio […]

Leggi tutto

Cinque proposte per rilanciare il turismo sfruttando la tassa di soggiorno

Un piano di azioni per rilanciare il turismo sfruttando al meglio la tassa di soggiorno. Dopo aver fatto la stessa operazione ad Orbetello, Confcommercio, Federalberghi, Fipe (Federazione Italiana Pubblici Esercizi) e Faita Federcamping insieme hanno concordato, strutturato e messo nero su bianco una proposta operativa indirizzata, questa volta, al Comune di Grosseto. Il progetto nasce […]

Leggi tutto

Quanto vale l'impresa oggi? anche il ministro Poletti al convegno nazionale della scuole di economia civile

Come si calcola il valore di un’impresa oggi? Reciprocità, gratuità e beni relazionali sono solo alcuni dei nuovi indicatori che costituiscono il capitale di un’impresa che possa dirsi “civile”. Sì, perché oggi profitti e fatturato raccontano solo una minima parte della storia, mentre le organizzazioni che praticano economia civile guardano lontano: per questo bene comune, sostenibilità, […]

Leggi tutto

Traffico in tilt, sanzionata la ditta che effettua i lavori per conto di Publiacqua

Traffico letteralmente in tilt questa mattina, lunedì 8 giugno, nella zona di Bagnolo. Responsabile dei disagi i lavori “urgenti” su una perdita d’acqua in via di Bagnolo, nel tratto a senso unico in corrispondenza di Villa Strozzi. Peccato, però, che “l’urgenza” risalisse a venerdì pomeriggio, 5 giugno, quando con un fax il gestore della rete idrica avvisava […]

Leggi tutto

Abusivismo di parrucchieri ed estetisti, parte la campagna di Confartigianato. I dati della Provincia

No all’abusivismo nel settore delle acconciature e del benessere. È questo il senso della campagna regionale che Confartigianato ha promosso a partire dal 8 giugno in tutte le imprese associate. Uno slogan chiaro, che vuole ribadire con forza l’impegno che ormai da anni l’associazione sta portando avanti per combattere la piaga dell’abusivismo. Scopo della campagna […]

Leggi tutto
« Articoli successivi | Articoli antecedenti » torna a inizio pagina