Contributi ministeriali, forte crescita per il teatro: +70% per il sostegno delle attività per il territorio

Il contributo ministeriale per il teatro di Cascina cresce in maniera significativa per il 2015. Nei giorni scorsi sono stati determinati i finanziamenti nazionali per i “centri di produzione” e la Città del Teatro è risultata una delle strutture con l’aumento più alto, passando dai 211mila euro del 2014 a 358mila euro. Si tratta di un […]

Leggi tutto

Appello UIL, la nuova giunta regionale istituisca subito un tavolo per affrontare la crisi del settore edilizio

“Il consueto Report sullo stato di salute dell’economia toscana redatto dall’IRPET ci consegna un quadro con delle luci ma anche con ombre sempre più fosche. È il caso del comparto delle Costruzioni”. Questo il commento di Ernesto D’Anna, segretario generale della Feneal-Uil Toscana, allo studio di Irpet presentato qualche giorno fa, in particolare sul settore delle […]

Leggi tutto

Arriva dal polo tecnologico di Navacchio la prima app che aiuta a ricordare tutto nel momento e nel posto giusto

Beeapp, società del Polo tecnologico di Navacchio (Pi) in collaborazione con la senese BlueUp, lancia un sistema innovativo in grado di inviare messaggi localizzati nel posto giusto e nel momento giusto a persone che condividono quotidianamente uno stesso ambiente, come una casa o un ufficio. L’applicazione, che fa uso di tecnologia ibeacon, piccoli sensori di […]

Leggi tutto

La Fiom Cgil distribuisce questionari ai lavoratori della Piaggio

Tra le varie iniziative sindacali della Fiom CGIL, questa mattina davanti l’entrata dello stabilimento Piaggio a Pontedera sono stati distribuiti migliaia di questionari ai lavoratori da riempire e poi riconsegnare nei prossimi giorni. Viene chiesto ai lavoratori gli atteggiamenti e le percezioni che hanno verso il lavoro, quale sicurezza viene percepita rispetto alla conservazione del […]

Leggi tutto

Si cercano due rilevatori per indagine sulla salute: 40 euro per famiglia intervistata

Si comunica che questa Amministrazione intende nominare, attraverso apposita selezione, 2 rilevatori per l’effettuazione della Indagine Europea sulla Salute. L’individuazione sarà effettuata, nel rispetto della normativa vigente, tra persone che offrano il massimo affidamento sia in ordine alla loro preparazione professionale, sia alla loro capacità di instaurare con le famiglie campione rapporti di fiducia che […]

Leggi tutto

Green e blu economy attraverso il turismo: continua la cooperazione Italia-Francia

Valorizzare l’economia verde e del mare nell’area di cooperazione Italia-Francia attraverso la promozione del turismo sostenibile e innovativo. E’ questo l’obiettivo del progetto europeo “Appui aux Réseaux Touristiques Transfrontaliers (ART2)” al quale partecipa come unico partner accademico il dipartimento di Economia Management dell’Università di Pisa con un gruppo di ricerca composto dai professori Daniele Dalli […]

Leggi tutto

Alla Rocca arriva Moni Ovadia per CGIL Incontri con 'Noi? Loro?... Siamo Tutti Migranti'

Domenica di musica alla Rocca Medievale di Serravalle Pistoiese, il 5 luglio arriva Riccardo Tesi e la Bandaitaliana. Lo storico organettista di De Andrè e Fossati italiani racconta con Banditaliana il nuovo album “Maggio” presentato nel corso del tour internazionale che partito dall’Italia, ha attraversato nei mesi estivi il Canada ed in autunno Austria, Belgio e Olanda. Lunedì 6 […]

Leggi tutto

ChiantiMutua, approvato il bilancio sociale. Oltre 6mila gli associati

Con una buona partecipazione dei soci, pochi giorni fa l’assemblea ordinaria di ChiantiMutua ha approvato all’unanimità il bilancio sociale 2014, di fronte al dottor Paolo Percassi, presidente del Comipa, il consorzio che riunisce le mutue italiane di previdenza e assistenza, ospite per l’occasione dell’auditorium di ChiantiBanca a Fontebecci. Con oltre 6mila associati e un trend […]

Leggi tutto

Distribuzione del gas metano: i sindacati scrivono a Rossi, Biagiotti e alle aziende. Richiesto un incontro

“Il servizio di distribuzione del gas metano sta per vivere una vera e propria rivoluzione”: inizia così la lunga lettera che le tre Organizzazioni FILCTEM FEMCA UILTEC della Toscana (i sindacati che rappresentano i lavoratori addetti alla distribuzione del gas metano) hanno inviato al Presidente della Regione Toscana Enrico Rossi e alla Presidente dell’ANCI Regionale, […]

Leggi tutto

Sna (Sindacato Agenti di Assicurazione): "Aderiamo alla raccolta firme contro l'aumento di Rc Auto"

“Apprezziamo e condividiamo l’iniziativa annunciata oggi dal consigliere regionale Marco Stella di Forza Italia, di raccogliere firme contro l’aumento delle tasse provinciali dell’Rc Auto a Firenze e aderiamo a questa campagna volta a combattere una palese ingiustizia fiscale che penalizza i cittadini, soprattutto quelli economicamente più deboli”. Lo annuncia Marco Del Medico, presidente provinciale di […]

Leggi tutto

Prodotti maremmani in vendita nei supermercati di Texas, Florida e New York, un progetto per lanciare la Maremma negli USA

Dalla Maremma agli Stati Uniti. I prodotti maremmani delle aziende associate a Confartigianato Imprese Grosseto saranno presto in vendita in alcune catene di supermercati in Texas, Florida e New York. E nascono collaborazioni tra i produttori del Grossetano e quelli americani per creare nuove opportunità di lavoro e di crescita. Il presidente dell’associazione di categoria, […]

Leggi tutto

'Imprese a tavola', la sesta edizione comincia in Piazza della Resistenza

Si svolgerà martedì 7 luglio la sesta edizione di “Imprese a Tavola”, l’ormai tappa fissa dell’estate scandiccese, organizzata da Confesercenti Scandicci in collaborazione con Comune di Scandicci e con il contributo di ChiantiBanca. La serata si svolgerà, sotto le stelle, in Piazza della Resistenza, in una location allestita ad hoc per l’occasione. Parteciperanno alla cena […]

Leggi tutto

Cooperativa Unica in difficoltà, ma a La Torre si continua a costruire. All'ex Lux 36 appartamenti

Preoccupa la situazione della cooperativa Unica, realtà impregnata nel settore edile con sedi a Firenze, Scandicci, Sesto Fiorentino e Pontassieve. La situazione economica della cooperativa sembra essere molto critica: pare infatti che il consiglio di amministrazione abbia deliberato la temporanea sospensione della restituzione del prestito ai soci e anche i pagamenti, salvo quelli strettamente necessari. […]

Leggi tutto

Lo sviluppo riparte dall'agricoltura. Le parole Cia: "Puntare su competività, reddito e coesione sociale"

Congratulazioni e auguri di buon lavoro da parte della Cia Toscana al presidente della Regione Toscana Enrico Rossi, presidente del Consiglio regionale Eugenio Giani, all’intera giunta regionale ed in particolare all’assessore all’agricoltura, caccia (e politiche per la montagna e politiche per il mare) Marco Remaschi. “Confermiamo la nostra disponibilità – sottolinea il presidente della Cia […]

Leggi tutto

Case Passerini, gli 'Amici della Terra' dicono sì al termovalorizzatore per il buon governo dei rifiuti

Da molti anni, gli Amici della Terra conducono una battaglia culturale e politica per affermare una visione ambientalista nella gestione dei rifiuti che superi miti e tabù che condizionano l’opinione pubblica e le decisioni di amministratori e politici. I rifiuti ci sono e bisogna occuparsene: non si mandano all’estero, non si esauriscono con la raccolta […]

Leggi tutto

Ericsson, interrogazione Pd in parlamento: "Scongiurare licenziamenti"

“Il piano licenziamenti annunciato da Ericsson che vedrà 166 licenziamenti, di cui 16 dirigenti, 47 quadri, 103 impiegati, strutturalmente eccedenti rispetto alle esigenze aziendali deve essere scongiurato. I licenziamenti secondo il piano toccheranno le sedi di Roma Anagnina, Napoli, Genova, Assago, Moncalieri, Pagani (Sa), Pisa”. Lo dichiarano i deputati del Pd Micaela Campana e Marco […]

Leggi tutto

Filiera vivaistica, 4 enti insieme per il progetto integrato. In ballo 3,5 milioni di euro

Coldiretti, Flora Toscana, Mefit e Coripro: i principali attori dell’economia del verde pesciatino hanno iniziato il percorso per presentare entro il 30 settembre 2015 un Progetto integrato di filiera (Pif), aperto a tutte le realtà floricolo-vivaistiche della Toscana. È pronto il bando della regione che con importanti contributi (fino a 3,5 milioni di euro per […]

Leggi tutto

Allarme sociale della Cia: nella regione oltre 250mila pensioni sotto i mille euro

Sono già oltre settemila le firme raccolte in tutta la Toscana a sostegno della petizione dell’Associazione nazionale pensionati della Cia Tosana, che chiede un intervento migliorativo per le pensioni basse. Un fiume di sottoscrizioni in continua crescita, (pensionati, lavoratori, cittadini, rappresentanti di istituzioni), che stanno sostenendo le richieste dell’Anp Cia; un gesto di solidarietà e […]

Leggi tutto

Alla riscoperta delle radici industriali della città: cuore della manifestazione l'ex Lanificio Lucchesi

Per riscoprire le radici industriali del nostro distretto si svolgerà a Prato dal 13 al 17 luglio l’iniziativa TAI – Tuscan Art Industry -, rassegna-laboratorio di arti visive contemporanee organizzata da Studio Corte 17 di via Genova in collaborazione con il Centro per l’Arte Contemporanea Pecci, il Comune di Prato e la Regione Toscana nell’ambito  del progetto regionale […]

Leggi tutto

Condizioni agevolate sui conti corrente e deposito, sconti sull’Rc auto e altre opportunità: accordo tra Banca Area Pratese e UNPLI

Condizioni agevolate sui conti corrente e sui conti deposito, sconti sull’Rc auto e tante altre opportunità. Sono questi i punti alla base della collaborazione avviata tra laBanca Area Pratese e l’Unione delle Pro Loco della Toscana (UNPLI-Toscana). L’accordo, promosso dalla Pro Loco di Carmignano, è stato firmato tra il presidente dell’istituto di credito, Roberto Molinelli e il presidente di Unpli […]

Leggi tutto
« Articoli successivi | Articoli antecedenti » torna a inizio pagina