Terrorismo, il sindacato di polizia Siulp si congratula per l'arresto

In qualità di Segretario Generale Provinciale del SIULP-PISA, primo sindacato di polizia, esprimo plauso e piena soddisfazione per la professionalità, l’equilibrio e lo spirito di abnegazione dimostrata dai Colleghi della Digos della Questura di Pisa e della Polizia Postale per la brillante operazione nell’ambito di un ‘attività di contrasto al terrorismo internazionale condotta dalla Direzione […]

Leggi tutto

Turismo e beni culturali, nasce la Fondazione che sostiene la scuola di specializzazione post-diploma

È il primo mattone dell’Istituto superiore per il turismo e i beni culturali. Si è costituita nei giorni scorsi la Fondazione che riunisce 67 soggetti e imprese provenienti da tutto il territorio regionale per la realizzazione del progetto ITS nella filiera ‘tecnologie innovative per le attività culturali e il turismo’. I cinque soci fondatori sono […]

Leggi tutto

Un tavolo per la conceria: vertice del Consorzio pontaegolese con i nuovi amministratori

Un tavolo per la conceria, partecipato dagli enti locali e dalla Regione che sia un ponte operativo con il governo centrale; questa la proposta uscita dall’incontro presso la sede del Consorzio Conciatori di Ponte a Egola guidato da Michele Matteoli. L’iniziativa si è svolta nei giorni scorsi ed ha visto la partecipazione dell’onorevole Francesco Bonifazi, […]

Leggi tutto

No al formaggio senza latte: manifestazione con gli allevatori toscani a Roma

Allevatori, casari e cittadini in piazza a difesa del Made in Italy per impedire il via libera in Italia al formaggio e allo yogurt senza latte che danneggia ed inganna i consumatori, mette a rischio un patrimonio gastronomico custodito da generazioni, con effetti sul piano economico, occupazionale ed ambientale. L’appuntamento è per domani, mercoledì 8 luglio, dalle ore 9,30, in […]

Leggi tutto

Presidio dei sindacati dei pensionati davanti alla sede Inps

I sindacati dei pensionati della provincia di Siena Spi-Cgil, Fnp-Cisl e Uilp-Uil hanno deciso di dare continuità alla mobilitazione in corso sulle problematiche riguardanti la previdenza (pensioni) ed hanno programmato un presidio davanti alla sede INPS di Siena (via Lippo Memmi, 2) per mercoledì 8 luglio dalle ore 9.30 alle ore 12.00. L’iniziativa è a sostegno […]

Leggi tutto

Massimo Guasconi alla guida del Centro Sperimentale del Mobile e dell’Arredamento

Rinnovato il consiglio di amministrazione del Centro Sperimentale del Mobile e dell’Arredamento di Poggibonsi. L’assemblea dei soci ha votato il nuovo consiglio che, a sua volta, ha espresso il nuovo vertice. Spetterà a Massimo Guasconi, presidente della Camera di Commercio di Siena, guidare la struttura. Guasconi succede a Luigi Borri che è stato al vertice […]

Leggi tutto

In crescita la domanda di lavoro delle imprese regionali nel secondo trimestre 2015

Nel secondo trimestre 2015, i nuovi contratti di lavoro programmati dalle imprese toscane sono 19.720, il 12% in più rispetto allo stesso trimestre dell’anno precedente grazie all’effetto congiunto di un aumento del 14% delle assunzioni dirette di lavoratori dipendenti (per un totale di 16.880 unità) e di una stabilità dei contratti atipici (per un totale di 2.840 unità). Sono questi i […]

Leggi tutto

Si spacciano come rappresentanti della Camera di Commercio. L'ente: "Diffidate"

È pervenuta una segnalazione secondo la quale, soggetti non meglio identificati, contatterebbero telefonicamente le imprese per ottenere un appuntamento in azienda per svolgere generiche indagini di mercato e verifiche sui costi delle fatture elettriche per conto della Camera di Commercio di Pisa. Al momento della visita, queste persone, proporrebbero nuovi contratti di fornitura energetica. Si […]

Leggi tutto

Politiche per la Montagna: Uncem incontra Comuni e aziende agricole dell'Amiata Grossetana

“Sviluppare politiche che mettano al centro i giovani come risorsa per la crescita delle aziende agricole e rurali e di tutte le eccellenze locali, puntare a progetti territoriali e di filiera semplificando le procedure e favorendo la relazione impresa-territorio con un ruolo importante dell’Unione montana dei Comuni. E ancora: mettere al centro le politiche per […]

Leggi tutto

Accordo tra Comune ed Enel Green Power: riparte il dialogo per lo sviluppo energetico ed economico

Riprende il dialogo tra Amministrazione Comunale di Piancastagnaio ed Enel Green Power: questa mattina, infatti, il Sindaco Luigi Vagaggini, il Responsabile Geotermia Massimo Montemaggi e il Responsabile Affari Istituzionali Centro Italia di Enel Fabrizio Iaccarino si sono incontrati per affrontare una serie di temi aperti sui quali è stato trovato un accordo nel segno di un comune impegno per lo […]

Leggi tutto

Mezzo milione di euro l'anno dalla vendita dei rifiuti differenziati: i dati di Ascit

I dati di Ascit relativi al 2014 evidenziano che i maggiori ricavi provengono dalla vendita di multimateriale leggero, carta e vetro La raccolta porta a porta a Capannori oltre a produrre importanti benefici ambientali, poiché la differenziazione dei rifiuti evita che questi  finiscano in discarica, rappresenta anche fonte di guadagno a beneficio dell’azienda Ascit e […]

Leggi tutto

Il Comune si schiera a fianco dei lavoratori del Cup, il sindaco: "Riguarda anche la qualità dei servizi"

L’Amministrazione comunale è a fianco del personale dei servizi in appalto Centro Unico di Prenotazione per prestazioni sanitarie (CUP), ticket e libera professione dell’Azienda ospedaliera universitaria senese e CUP dell’ASL 7 di via dei Fusari. Il messaggio di vicinanza e solidarietà di Palazzo Pubblico è stato portato stamani dal sindaco Bruno Valentini e dall’assessore alla […]

Leggi tutto

Riconfermati i vertici del Consorzio della Denominazione: Letizia Cesani alla presidenza e Ivaldo Volpini vice

Il nuovo Consiglio di Amministrazione del Consorzio della Denominazione San Gimignano, eletto dall’assemblea dei soci svoltasi lo scorso 26 giugno, nel corso della sua prima seduta ha rinnovato l’incarico di Presidente a Letizia Cesani, che si trova così ad affrontare il suo terzo mandato insieme a Ivaldo Volpini, confermato nel ruolo di Vicepresidente. “Questa conferma alla […]

Leggi tutto

Black out a Tirrenia, Confcommercio: “Disservizio vergognoso, Enel ci dica se può garantire la corrente”

Visto il costo dell’energia, è bene che Enel pensi di risolvere una volta per tutte il problema della corrente elettrica sul litorale pisano. E’ dura la posizione di ConfcommercioPisa, per bocca del suo direttore Federico Pieragnoli: “Credo che sia vergognoso quanto accaduto in questo fine settimana, con le attività e gli stabilimenti balneari di Marina […]

Leggi tutto

Protocollo d’intesa tra Confesercenti e ANCI Toscana per affrontare le problematiche relative alla fiscalità locale

Stamani presso la sede della Confesercenti Toscana è stato firmato il Protocollo d’Intesa tra l’Anci e la Confesercenti stessa. Il Protocollo parte dalla premessa che “in questi anni si sono succedute sia a carattere nazionale che europeo norme che avrebbero dovuto sviluppare l’imprenditorialità nel nome della libera concorrenza, ma che si sono concretizzate molto spesso […]

Leggi tutto

Cgil Incontri: sul palco Susanna Camusso e Gad Lerner con 'Dialogo sulla Pace'

Fino al  12 luglio a Serravalle Pistoiese CGIL Incontri, festival di incontri, dibattiti, cultura e musica, giunto quest’anno alla sua 19° Edizione e dedicato al tema “Europa Lavoro. Solidale Senza Confini”. Domani martedì 7 luglio nuovi incontri sul tema dell’Europa e il Lavoro: alle 18:00 Il Lavoro fattore di pace tra crisi di pace e […]

Leggi tutto

“Nel Jobs Act ci sono discriminazioni per i disabili”: l'allarme e le richieste della Camera del lavoro

Nello schema del Decreto Attuativo “Razionalizzazione e semplificazione delle procedure e degli adempimenti e revisione del regime sanzionatorio” del Jobs Act, gli articoli sul collocamento mirato di fatto stravolgono lo spirito con cui la legge 68/99 era stata emanata. In particolare all’art. 6 si modifica la modalità di assunzione dei Disabili, introducendo la chiamata nominativa […]

Leggi tutto

Sergio Zingarelli confermato presidente del Chianti Classico

Cinquantaseienne, romano, Sergio Zingarelli è stato oggi rieletto Presidente del Consorzio Vino Chianti Classico per il secondo triennio. La nomina è avvenuta da parte del nuovo Consiglio di Amministrazione che ha confermato al proprietario e presidente della nota azienda chiantigiana, Rocca delle Macie, il delicato compito di condurre il Consorzio attraverso le sfide di un […]

Leggi tutto
« Articoli successivi | Articoli antecedenti » torna a inizio pagina