Anche i vertici nazionali di Cia all'apertura della nuova sede in via Mazzini

Verranno apposta da Roma il presidente nazionale Dino Scanavino e il direttore Rossana Zambelli per l’inaugurazione della nuova sede della Confederazione italiana agricoltori a Monsummano Terme, in via Mazzini 213-215. L’appuntamento è domani pomeriggio, alle 16,30, con piccolo buffet a base di prodotti tipici del territorio. «In un momento in cui nelle aree rurali e […]

Leggi tutto

Allo Smau alla Fortezza da Basso l'esposizione di Ihimer Spa e Group, vincitori di bandi europei e regionali

IHIMER Spa (società specializzata nella produzione e commercializzazione di miniescavatori, skid‐steer loader, minidumper e piattaforme aeree cingolate, nata 13 anni fa dalla joint venture tra IHI Construction Machinery Limited, azienda del colosso giapponese IHI Corporation e l’italiana IMER Group, leader europeo nella produzione di macchine per l’edilizia e impianti di calcestruzzo, dopo una collaborazione commerciale […]

Leggi tutto

Rivart, la Regione sostiene il percorso di ricollocazione dei lavoratori

La Regione sostiene il percorso di riconversione e ricollocazione dei circa 20 lavoratori attualmente in cigs dell’azienda Rivart, lo stabilimento di Radicofani, Siena, coinvolto nella ristrutturazione del gruppo Saviola. E’ quanto emerso dalla riunione svoltasi oggi in Regione e alla quale hanno partecipato la Provincia di Siena, il Comune di Radicofani, i rappresentanti delle organizzazioni […]

Leggi tutto

Marchio Isnart, ospitalità tutta italiana. Scatta il sesto appuntamento con la qualità

Venerdì 10 luglio 2015, alle 11, nella sala Capraia della Camera di Commercio avrà luogo la cerimonia di premiazione delle strutture turistiche che hanno ottenuto il prestigioso Marchio di Qualità Isnart – Ospitalità italiana per l’anno 2015. La VI edizione del Marchio “Ospitalità Italiana” ha portato alla certificazione di 25 strutture operanti nel settore alberghiero, […]

Leggi tutto

Promozione economica, online il bando per finanziare artigianato artistico e progetti innovativi

Artigianato artistico, moda, eccellenze locali e tecnologie applicate ai beni culturali. Sono i settori che il Comune di Firenze intende promuovere e sostenere finanziando progetti innovativi attraverso il bando on line da oggi sulla rete civica. “Sono settori che consideriamo strategici per Firenze e che vogliamo sostenere – ha detto Bettarini – Lo faremo in […]

Leggi tutto

Si riduce la domanda di credito da parte delle imprese: -3,5% nel I semestre 2015

  Dopo un I trimestre dell’anno all’insegna della cautela, con un’inaspettata flessione del -3,6%, nel II trimestre 2015 la domanda di credito da parte delle imprese è tornata su un sentiero positivo, con un solido +8,1% rispetto al corrispondente periodo 2014. Nel complesso, dall’inizio dell’anno il numero di domande di finanziamento (istruttorie formali, non semplici […]

Leggi tutto

Nove tirocini formativi all'Università dedicato ai laureati dell'ateneo

Scade venerdì 10 luglio il termine per presentare la domanda di partecipazione alla selezione per nove tirocini formativi, sotto forma di borsa di studio, presso l’Università di Siena nell’ambito del progetto “USiena Integra – Teledidattica”. Le attività di tirocinio si terranno anche presso le strutture universitarie di Arezzo, dove l’Ateneo nel prossimo anno accademico proporrà […]

Leggi tutto

Alessandro Beccastrini nuovo Segretario Fim regionale, succede a Marco Tesi

Alessandro Beccastrini è il nuovo Segretario della Fim Toscana, ruolo in cui succede a Marco Tesi. Ad eleggerlo il Consiglio Generale regionale del sindacato metalmeccanici Cisl, riunito a Firenze alla presenza del Segretario generale nazionale Fim, Marco Bentivogli e del Segretario generale Cisl Toscana, Riccardo Cerza. Valdarnese di San Giovanni, 49 anni, sposato e padre di due figli, […]

Leggi tutto

Finyx, il percorso dell'azienda nata dal progetto provinciale ASCI al Festival dell'economia di Trento

Finyx, il percorso dell’azienda nata da sette tecnici formati dal progetto ASCI della Provincia, che è stata anche scelta per raccontare le best pratices dell’emersione dall’illegalità al Festival dell’economia di Trento. “Ognuno di noi è un tecnico, ma è il gruppo a fare la differenza. Vogliamo mettere in comunicazione mondi che non si parlano” Si […]

Leggi tutto

Oltre cento pensionati al presidio davanti alla sede Inps, i sindacati: "Con i risparmi si crei un fondo per i giovani"

Sono stati oltre 100 i pensionati che hanno partecipato stamani al presidio indetto dai sindacati Spi-Cgil, Fnp-Cisl e Uilp-Uil davanti alla sede INPS. Presente anche una delegazione dei lavoratori pubblici della FP CGIL di Siena. “La sentenza della Corte Costituzionale sul blocco delle pensioni – spiega Franco Capaccioli, Segretario provinciale dello SPI CGIL – ha […]

Leggi tutto

Varvarito Lavori, incontro in Regione per fare il punto

Il punto sulla vicenda della Varvarito Lavori è stato fatto oggi nel corso di un incontro al quale hanno partecipato, oltre alla Regione, le organizzazioni sindacali, i vertici dell’azienda, la Provincia di Prato, la Città metropolitana fiorentina, il Comune di Firenze. La riunione è servita a prendere atto che il lavoro per dare continuità produttiva […]

Leggi tutto

Vertenza Smith, Mugnai (FI): "Si rispettino gli accordi del 2014 con l'azienda"

La Regione garantisca la piena attuazione del protocollo d’intesa ancora vigente e sottoscritto nel luglio 2014 con Smith International Italia Spa che prevedeva lo sviluppo dello stabilimento di Saline di Volterra e la qualificazione del personale, non certo l’impoverimento occupazionale: questo uno dei punti salienti del dispositivo della mozione con cui il Capogruppo di Forza […]

Leggi tutto

Export locale: il 2015 parte in salita: - 0,9%

I primi tre mesi del 2015, secondo l’analisi dell’Ufficio Studi della Camera di Commercio di Pisa condotta su dati Istat, mettono in luce forti differenze in merito alle evoluzioni dell’export. Se l’Italia, grazie alla crescita del settore auto, realizza un +3,2% e la Toscana mette a segno un +1,1%, Pisa apre l’anno con una leggera […]

Leggi tutto

Come comunicano le Start Up? Le strategie raccontate da due imprese di successo

Giovedì 9 luglio, a Firenze si terrà il convegno “Start Up Communication” a cura di APICOM, Associazione Professionisti Italiani della Comunicazione. Dopo l’assemblea ordinaria dei soci, a partire dalle 18.30 avrà inizio il convegno sulle strategie di comunicazione delle Start Up, focalizzandosi su due case history toscane di successo. Racconteranno la loro esperienza Make Tank […]

Leggi tutto

La gioielleria 'Orokappa' spegne le sue prime venti candeline

La gioielleria Orokappa di Quarrata, azienda associata a Confartigianato Imprese Pistoia, spegne venti candeline e si appresta a vivere altri anni di grande successo. Era il luglio 1985 infatti, quando Katiuscia Capecchi, tutt’ora alla guida dell’azienda, ebbe l’intuizione di aprire un piccolo laboratorio orafo tra la Ferruccia e Quarrata. Una bottega d’altri tempi, ricavata in […]

Leggi tutto

Confcommercio, nuovo appuntamento con i mercoledì sera del Ccn in città

Mercoledì 8 luglio, secondo appuntamento con l’edizione 2015 dei mercoledì sera del Centro Commerciale Naturale di Quarrata. Animazione e intrattenimento faranno da cornice alle aperture serali dei negozi che coinvolgeranno il centro quarratino richiamando cittadini e visitatori particolarmente attratti da questo primo evento dopo l’inizio dei saldi estivi. Protagoniste della seconda serata saranno le manifestazioni […]

Leggi tutto

Confprofessioni a Rossi: "Meno pressione fiscale e burocrazia "

“Contenimento della pressione fiscale, semplificazione burocratica, sostegno e accompagnamento alle imprese per accedere ai fondi europei: è questo che serve oggi alla Toscana per ripartire, oltre a una iniezione di fiducia che però può arrivare solo se gli imprenditori vedono smuoversi la situazione. E’ quanto chiediamo come Confprofessioni Toscana alla nuova giunta regionale e al […]

Leggi tutto

Sito industriale dell’ex centrale elettrica di Enel, da Alessandria un concorso per cercare nuove idee

Parte da Alessandria la ricerca di idee innovative e sostenibili per riqualificare il sito industriale dell’ex centrale elettrica di Enel. Un Concorso Internazionale di Idee per identificare il migliore progetto di valorizzazione dell’area con particolare attenzione alle opportunità e alle esigenze della comunità locale, già sondate anche per mezzo di un mirato piano di ascolto. […]

Leggi tutto

Cassa integrazione in deroga, obbligatorio esaurire le ferie prima dell'attivazione

Prima di accedere alla Cassa integrazione in deroga è indispensabile aver esaurito ferie, recuperi e tutti gli altri strumenti di flessibilità maturati dal lavoratore. Lo ribadisce la Regione dopo l’incontro tra la direzione regionale Inps, il settore Lavoro della Regione, e rappresentanti di sindacati e associazioni datoriali per fare il punto sugli ammortizzatori sociali in […]

Leggi tutto

Geofor offre 36 posti di lavoro entro l'anno, ecco le graduatorie

Geofor ha pubblicato la graduatoria finale da cui attingere per l’assunzione a tempo indeterminato/determinato di operatori ecologici e addetti all’area di conduzione. Come riportato nell’articolo 6.2 del bando, la graduatoria resterà in vigore (sia per eventuali assunzioni a tempo indeterminato, che determinato) fino al 31/12/2017. Si parla di 36 persone da assumere entro l’anno, in […]

Leggi tutto

Lotta all’abusivismo della professione di estetista e parrucchiera, al via un percorso comune per garantire il rispetto delle regole e la tutela della salute dei cittadini

Lotta contro l’abusivismo della professione nel settore dell’acconciatura e dell’estetica attraverso controlli più serrati, campagne informative e altre azioni che mireranno sia alla tutela della salute dei cittadini che delle altre imprese che svolgono una regolare attività. È quanto emerso dal tavolo di lavoro che si è tenuto questa mattina presso il Comune di Lastra […]

Leggi tutto

L'Unione dei Comuni a Fuori Expo 2015: presentati nuovo sito e primi passi per essere 'attrattori' di turisti

Rilanciare il turismo a livello di area. Sono stati presentati questo pomeriggio, martedì 7 luglio, i primi passi dell’Unione dei Comuni in questa direzione. “A breve avremo un piano marketing – ha detto Giacomo Cucini, sindaco di Certaldo e delegato al Turismo per l’Unione dei Comuni – con le azioni concrete da svolgere per diventare […]

Leggi tutto
« Articoli successivi | Articoli antecedenti » torna a inizio pagina