Piano industriale di Nca, la Regione convoca la proprietà

Sarà convocato dalla Regione insieme alle istituzioni locali nei prossimi giorni un incontro con la proprietà per avere chiarimenti in merito al piano industriale e alle prospettive future di NCA TECNOMAR di Marina di Carrara. E’ il risultato dell’incontro, chiesto dalle organizzazioni sindacali, che si è svolto in mattinata a Firenze, nella sede della presidenza […]

Leggi tutto

Banda delle slot, l'appello della Confesercenti: "Si usino tutti i mezzi idonei a stroncare il nuovo fenomeno criminale"

Ecco la nota: “Purtroppo, ormai, anche nel nostro territorio, in termini di “ingegno” criminale, non ci facciamo mancare nulla. Una volta eravamo abituati alla “spaccata”, allo scippo, al furto con destrezza, al “cliente” che scappava senza pagare il conto o che trafugava, in qualche modo, il capo di abbigliamento griffato. Adesso si assiste invece, del […]

Leggi tutto

Buon compleanno Pinocchio! L’iniziativa dell’associazione culturale di Carlo Lorenzini

Martedì 7 luglio, nel quartiere di San Lorenzo, l’Associazione Culturale Pinocchio di Carlo Lorenzini ha effettuato i festeggiamenti per il 134° compleanno di Pinocchio, con l’evento “Buon Compleanno Bravissimo Pinocchio”, patrocinato dal Comune di Firenze. Alla manifestazione sono intervenuti personaggi della politica e dello spettacolo come Eugenio Giani Presidente del Consiglio Regionale, Sara Funaro Assessore […]

Leggi tutto

Sfiducia al sindaco, Cna Firenze: "Il comune ha bisogno di stabilità"

«Aziende e cittadini hanno bisogno di stabilità, soprattutto in questa fase economica delicata, ed è per questo motivo che confidiamo nell’intelligenza della politica nel risolvere in termini brevi la situazione che si è creata nel Comune di Sesto Fiorentino». Così la pensa il presidente Cna Firenze, Andrea Calistri, preoccupato per l’eventuale commissariamento che frenerebbe lo […]

Leggi tutto

La Cgil annuncia un incontro con i parlamentari del territorio, Guggiari: "Non c'è solo il problema pensionati"

All’indomani del presidio indetto dai sindacati dei pensionati davanti alla sede INPS di Siena, la CGIL, presente alla manifestazione con una delegazione, annuncia che il prossimo 20 luglio incontrerà i Parlamentari senesi per sollecitare un miglioramento del Decreto sulle pensioni che sarà convertito in legge entro il 21 luglio. “Dopo la sentenza della Corte Costituzionale […]

Leggi tutto

SCA Italia presenta il suo primo Bilancio Sociale italiano: inaugurati due nuovi impianti per la sostenibilità ambientale

Alla presenza del sindaco Maurizio Marchetti di Altopascio, del sindaco Alberto Baccini di Porcari e dell’Assessore all’Ambiente del Comune di Capannori Matteo Francesconi, SCA ha inaugurato due nuovi impianti: uno di raccolta e trattamento delle acque piovane ad Altopascio, uno di collettamento e trattamento delle acque di scarico presso lo stabilimento di Lucca. SCA Italia, […]

Leggi tutto

Danni provocati dagli ungulati: l'allarme della campagne arriva al presidente Rossi con proposte operative

E’ SOS dalle campagne toscane dove le condizioni di vita sono rese sempre più difficili dai danni provocati dagli animali selvatici che distruggono i raccolti agricoli, sterminano gli animali allevati, provocanonumerosi incidenti stradali e mettono in alcuni casi anche in pericolo la vita delle persone. E’ la Coldiretti Toscana (info su www.toscana.coldiretti.it) a lanciare l’allarme su una situazione […]

Leggi tutto

Accademia Conviviale: possibilità di lavoro nella ristorazione in America. Incontro sull'export in centro

Si è tenuta mercoledì 8 giugno presso il ristorante “Il Castello” a Certaldo, nel borgo storico, la conviviale di saluto prima delle vacanze. La serata è stata l’occasione di un approfondimento tematico sul tema dell’export: Carlo Capocchini, Executive Director di Tasty Tuscan, ha raccontato la sua esperienza volta a far conoscere le eccellenze toscane negli Stati Uniti. […]

Leggi tutto

Il presidente Confindustria Squinzi attacca il sindacato, Filca Cisl: "Forse non sa cosa accade nell’Ance"

“L’attacco di Squinzi al sindacato è ingiusto, sbagliato e sorprendente. Basterebbe conoscere quello che sta accadendo nell’Ance in Toscana, per capire come stanno davvero le cose”. E’ la razione di Ottavio De Luca, Segretario generale della Filca-Cisl Toscana, alle dichiarazioni del presidente di Confindustria. “Nella nostra regione le associazioni dei costruttori hanno rifiutato di sottoscrivere l’accordo […]

Leggi tutto

Pronta la formazione gratuita per Esperti di Trasferimento Tecnologico: il progetto europeo di Asev

Il progetto “ETM – European Technology Transfer Manager”, finanziato nell’ambito del programma europeo Leonardo da Vinci, rivolto a facilitare e promuovere il trasferimento tecnologico nelle imprese è giunto al termine. Il progetto iniziato a gennaio 2013, dopo 30 mesi di intenso lavoro, ha raggiunto l’ambizioso obiettivo di creare un corso completo e gratuito per la […]

Leggi tutto

Tre milioni per formazione ad alta specializzazione tecnologica: al via il bando

Creare nuove opportunità di lavoro per i giovani attraverso percorsi biennali di alta specializzazione negli ambiti produttivi strategici dell’economia toscana. E’ questa la finalità principale del bando da tre milioni di euro promosso dalla Regione Toscana e rivolto alle Fondazioni per l’istruzione tecnica superiore presenti in Toscana (attualmente ne esistono sette – di cui 3 […]

Leggi tutto

Approvvigionamento idrico della Solvay, Buselli: "Riaprire il confronto con la Regione"

«Lavoro, ambiente, questione idrica, royalties, ospedale e infrastrutture. Sei parole per assicurare un futuro al territorio volterrano». A indicarle il sindaco Marco Buselli intervenendo sulle nuove modalità di approvvigionamento idrico della Solvay come stabilito dalla delibera approvata dalla Giunta regionale nella seduta del, 6 luglio. «I contenuti della comunicazione su questa delibera sono a dir […]

Leggi tutto

La cooperazione giovanile si dà appuntamento in città: in centinaia da tutta Italia per WoodCoop

Il capoluogo toscano ospita l’assemblea nazionale di Generazioni, il coordinamento degli under 40 di Legacoop: venerdì 10 luglio iniziativa per gli addetti ai lavori alle Oblate, sabato 11 open day all’Odeon con tavoli tematici e tanti ospiti. Presenti anche il presidente Mauro Lusetti e la presidente di Unicoop Firenze Daniela Mori. Presentato per l’occasione il […]

Leggi tutto

Jihadista catturato, dal sindacato di polizia Ugl: "La squadra entri nell'unità antiterrorismo"

Si susseguono a ritmo incalzante i commenti della politica nazionale a seguito dell’arresto eseguito dalla Polizia di Stato di Pisa, nell’ambito di un’operazione antiterrorismo, di un soggetto di origine marocchina ritenuto responsabile di reati specifici di propaganda e istigazione alla jihad. Da quello del Ministro dell’Interno Angelino Alfano che twitta “Un altro punto per la […]

Leggi tutto
« Articoli successivi | Articoli antecedenti » torna a inizio pagina