Artcolor e Daykem: avviate le procedure per le autorizzazioni ambientali, 45 giorni per le osservazioni

Sono stati pubblicati dalla Provincia gli avvisi per l’avvio delle procedure di autorizzazione ambientale richieste dalla Artcolor e dalla Daykem. L’istanza di autorizzazione integrata ambientale (AIA) per l’attività svolta dalla ditta ARTCOLOR è stata inoltrata alla Provincia attraverso il SUAP Bisenzio. L’azienda, che si trova a Cantagallo, svolge attività di tintoria industriale (tintura di tessili in rocche e fiocco) e ha provveduto anche a […]

Leggi tutto

Inaugurati gli uffici Cia: filosofia smart e la leadership di Agrinsieme al taglio del nastro

La Confederazione italiana agricoltori ha tagliato ieri il nastro della sua nuova sede di Monsummano Terme, in via Mazzini 213-215, alla presenza del sindaco Rinaldo Vanni, del presidente della camera di commercio di Pistoia Stefano Morandi, e di esponenti di spicco pistoiesi e nazionali del mondo agricolo riunito in Agrinsieme: dal presidente del distretto vivaistico […]

Leggi tutto

Gli agricoltori fanno il blitz in Regione: in 5 anni danni da selvatici per 100 milioni di euro

“Blitz” degli agricoltori toscani che hanno lasciato le campagne per lanciare un SOS alla Regione Toscana sui danni provocati dagli animali selvatici stimato di 20 milioni di euro all’anno. 100 milioni in cinque anni. Cosi Coldiretti Toscana (info su www.toscana.coldiretti.it) è passata dalle parole ai fatti portando fino a Palazzo Strozzi Sacrati, sededella Presidenza, una […]

Leggi tutto

Ex Lucchini: riunione della Cabina di regia per fare il punto sull'attuazione dell'accordo

Si è riunita oggi a Piombino, su convocazione del sindaco Massimo Giuliani, la cabina di regia per il monitoraggio dell’accordo di programma per l’attuazione del progetto integrato di messa in sicurezza, riconversione industriale e sviluppo economico e produttivo dell’intera area che ospitava i complessi industriali ceduti, dopo la firma dei giorni scorsi, dalla ex Lucchini […]

Leggi tutto

Ungulati e predatori, Remaschi agli agricoltori: "Problemi veri, dobbiamo dare risposte"

Entro una decina di giorni la costituzione di un tavolo che veda la presenza della Regione e delle associazioni interessate per mettere in campo provvedimenti sul tema degli ungulati e dei predatori (lupi, ibridi ecc.). E’ questo l’impegno preso stamani dall’assessore all’agricoltura e foreste, Marco Remaschi, che ha incontrato a palazzo Strozzi Sacrati una delegazione […]

Leggi tutto

Energia Pura Casa, il piano luce di Enel per risparmiare con le rinnovabili

Enel Energia lancia anche a Pisa una proposta per rendere “verde” l’energia delle abitazioni dei cittadini che, pur non avendo un impianto fotovoltaico o minieolico o alimentato da altra fonte rinnovabile, desiderano usufruire di elettricità pulita per dare contributo all’ambiente: la nuova iniziativa “Energia Pura Casa”, infatti, vede Enel Energia offrire un piano luce a […]

Leggi tutto

La punta della Smith Bits salvò i minatori cileni, Buselli chiede di contraccambiare

«Un gesto di solidarietà e riconoscenza nei confronti dei lavoratori della Smith, azienda leader nel settore delle trivellazioni petrolifere, che adesso, nella propria sede italiana, si trova in grossa difficoltà». E’ quanto chiede il sindaco di Volterra Marco Buselli in una lettera inviata all’ambasciatore della Repubblica del Cile in Italia. Dopo aver invitato l’ambasciatore a […]

Leggi tutto

Danni da ungulati, Cia: "Beffa per 130 agricoltori della Valdelsa, il commissario se ne va e non paga 180mila euro"

Danni da ungulati non riscossi dagli agricoltori della zona della Valdelsa per 180mila euro, che dovevano essere distribuiti fra 130 aziende. E’ questa la beffa – denuncia la Cia Siena – con cui hanno dovuto fare i conti le aziende agricole che ricadono nell’ATC 17, dopo aver subito ingenti danni causati dagli ungulati riferiti all’anno […]

Leggi tutto

Ikea: sciopero e presidio. Le Rsu scrivono a Rossi: "Grazie per la solidarietà, riporti l'azienda al confronto"

Domani sabato 11 luglio le lavoratrici ed i lavoratori Ikea di tutta Italia saranno in sciopero (per la prima volta in Ikea Italia) contro l’atteggiamento pregiudiziale e di arroganza della Direzione del colosso svedese, che vuole togliere diritti e salario con la disdetta di anni di contrattazione di secondo livello. Un atteggiamento incomprensibile, non motivato […]

Leggi tutto

Province: prosegue la mobilitazione dei dipendenti di polizia e Centri per l’impiego. Incontro con i parlamentari

Assemblea regionale con i parlamentari toscani per i lavoratori e le lavoratrici della Polizia provinciale e dei Centri per l’impiego della Toscana lunedì prossimo, 13 luglio a Firenze, dalle 10 alle 14, nell’Auditorium di Sant’Apollonia, in via San Gallo 25/a. L’iniziativa promossa dai lavoratori e dalle Segreterie regionali dei sindacati della Funzione pubblica, rientra nella mobilitazione […]

Leggi tutto
La sede dell'Unione dei Comuni del Mugello

Fp Cgil - Uilfpl: continua la mobilitazione del personale dell'unione Montana. Le ragioni del profondo disagio

L’assemblea dei lavoratori e delle lavoratrici dell’Unione Montana dei Comuni del Mugello di mercoledì 8 luglio ha deciso di continuare la protesta. Continua,infatti, a perdurare l’incertezza sui trasferimenti delle risorse per le gestioni associate, anche se qualche Comune ha pagato dopo la proclamazione dello stato d’agitazione. Risorse che servono per garantire almeno lo stipendio del […]

Leggi tutto

Dalla festa della cooperazione al Parco Urbano parte la raccolta firme ‘Stop alla false cooperative’

La cooperazione buona alza la testa e anche dal territorio vuole lanciare un segnale. Parte giovedì 16 luglio, in occasione della festa del consorzio CO&SO Empoli e delle cooperative socie, al Parco Urbano di Montespertoli, la raccolta firme per la campagna ‘Stop alle false cooperative’, lanciata dall’Alleanza delle Cooperative italiane. Le firme sostengono una legge […]

Leggi tutto

Problemi all'ufficio anagrafe, i Cobas denunciano la mancanza di personale

“Come già apparso sulla stampa locale, ci sono parecchi problemi all’ufficio anagrafe, sia alla sede centrale che alle circoscrizioni: poco personale, troppa affluenza e scarsa organizzazione in sede centrale, scarso sfruttamento e relativa pubblicizzazione delle sedi distaccate. Così non si può andare avanti. In sede centrale, fra l’altro difficilmente raggiungibile con veicoli privati, il personale […]

Leggi tutto

Fuori Expo 2015, pubblicato il bando per le aziende. Cucini: "Costruiamo insieme eventi per promuovere il territorio"

L’Agenzia per lo Sviluppo Empolese Valdelsa ha pubblicato il bando rivolto alle aziende per la partecipazione a Toscana Fuori EXPO dal 22 al 28 settembre 2015. Il bando viene pubblicato da ASEV in qualità di affidataria dei servizi di organizzazione della partecipazione dell’Unione dei Comuni a Toscana Fuori EXPO, manifestazione che la Regione Toscana ha […]

Leggi tutto

Innovazione digitale 'Made in Italy', i borsisti arrivano alla Camera di Commercio

Innovazione digitale e consapevolezza dei vantaggi derivanti dal web. Scambio di competenze tra piccole imprese e giovani per far conoscere anche all’estero le eccellenze produttive italiane. Questi gli obiettivi del progetto “Made in Italy: Eccellenze in digitale”, promosso da Google in collaborazione con Unioncamere e al quale ha aderito la Camera di Commercio di Pisa. […]

Leggi tutto

L'empolese Paola Castellacci nel rinnovato il consiglio territoriale UniCredit Toscana Nord

Si è ufficialmente insediato sotto la presidenza di Franco Bernardini, il nuovo Consiglio di Territorio Centro Nord di UniCredit, interamente rinnovato. Bernardini, romano di 68 anni da 40 anni residente ad Arezzo, laureato in Statistica, è stato presidente di Confindustria Toscana e componente del Consiglio Direttivo di Confindustria Roma. Nel gruppo UniCredit ha già fatto […]

Leggi tutto

C'è anche Chiara Mastroberti tra i vincitori del premio Myllennium Award a Roma

Si è svolto ieri, giovedì 9 luglio, a Roma, nel Chiostro del Bramante, la premiazione del Myllenium Award 2015 (http://myllenniumaward.org/giuria) alla presenza di molte autorità tra cui il Presidente della Regione Lazio Zingaretti e il Direttore Generale della Presidenza del Consiglio Tufarelli. Il concorso ha inteso premiare giovani under 30 per lo spirito innovativo. La Toscana […]

Leggi tutto

Formazione per i giovani che non hanno terminato le superiori, c'è il bando per le agenzie formative

È uscito il bando della Provincia per gli interventi di formazione destinati ai giovani in drop-out e rivolto alle agenzie formative e alle scuole. A disposizione quasi 900 mila euro per i corsi biennali (2.100 ore) che reinseriscono i ragazzi 15-18enni fuoriusciti dalla scuola in percorsi formativi. Il termine ultimo per la presentazione delle domande […]

Leggi tutto
« Articoli successivi | Articoli antecedenti » torna a inizio pagina