Dall'app per i turisti pigri al restauro del Battistero nella due giorni dell'innovazione

Una app per aiutare i turisti a costruire percorsi personalizzati realizzata in un centro di ricerca toscano, il restauro supertecnoloigico delle Porte del Paradiso del Battistero fiorentino, l’innovazione applicata al sistema moda, nuovi strumenti per interpretare le tendenze di chi visita le nostre attività on line, soluzioni e sistemi per il commercio illustrati con spot […]

Leggi tutto

Province, interviene la Cgil: "Cambiare il decreto, evitare i tagli. Allarme per i centri per l'impiego e polizia provinciale"

“Cambiare i punti del Decreto che non funzionano; fare un passo indietro sui tagli previsti nella Legge di Stabilità; scongiurare il rischio di tenuta occupazionale dei Centri per l’impiego; è allarme per la Polizia provinciale, chi difenderà l’ambiente?”: sono i messaggi che partono verso il Governo dall’assemblea regionale dei lavoratori e delle lavoratrici delle Province […]

Leggi tutto

Resta invariata la tariffa rifiuti 2015: si conferma tra le più basse in Toscana

“Ribadisco che la tariffa dei Rifiuti a Capannori per cittadini e aziende per il 2015 rimane invariata. Non siamo abituati a diffondere informazioni  non veritiere  come ci accusa invece qualcuno che siede nei banchi dell’opposizione che su questo argomento, senza alcun senso di responsabilità, sta mettendo in giro affermazioni incomplete e per  questo, strumentali  creando […]

Leggi tutto

Sette tavoli tematici per una città digitale, c'è il quarto incontro fra giunta e cittadini

«Firenze semplice e digitale» protagonista della quarta maratona d’ascolto organizzato messa a punto dall’amministrazione Nardella: l’iniziativa, alla quale parteciperanno il sindaco, la giunta, coadiuvati dai loro tecnici e da altri esperti, si terrà mercoledì a ‘The Impact Hub’ in via Fantoni 8. Sette i tavoli tematici: ‘scuola’ (i servizi online e le app del Comune, […]

Leggi tutto

Manutenzione della Fi-Pi-LI, in sciopero i lavoratori della AVR: "Scarsa sicurezza e stipendi bassi"

Scarsa sicurezza e stipendi inadeguati rispetto alle mansioni svolte dai lavoratori. Sono questi i motivi che hanno portato all’annuncio dello stato di agitazione nei confronti della AVR Spa, l’azienda romana che conta oltre 300 dipendenti in tutta Italia, a cui è stato affidato l’appalto milionario per la manutenzione della Fi-Pi-LI. Oggi, lunedì 13 luglio, si è […]

Leggi tutto

Province: prosegue la mobilitazione. Assemblea regionale a Sant'Apollonia

Assemblea regionale con i parlamentari toscani per i lavoratori e le lavoratrici della Polizia provinciale e dei Centri per l’impiego della Toscana domani lunedì, 13 luglio a Firenze, dalle 10 alle 14, nell’Auditorium di Sant’Apollonia, in via San Gallo 25/a. L’iniziativa promossa dai lavoratori e dalle Segreterie regionali dei sindacati della Funzione pubblica, rientra nella […]

Leggi tutto

I Cobas: "Filippeschi mantiene gli impegni solo con i poteri forti"

“Cavalcavia di Sant’Ermete, rilancio dei servizi comunali, formazione dei dipendenti, controllo sulle aziende partecipate a salvaguardia dei lavoratori, rifacimento di strade, vivibilità dei quartieri periferici, recupero dell’ex centro accoglienza di via Garibaldi… la lista sarebbe ancora lunga, la lista degli impegni disattesi dall’Amministrazione comunale  di Pisa. Di seguito la lettera dell’azienda regionale diritto allo studio […]

Leggi tutto

Sciopero Ikea, adesione oltre il 90%. "Non si colpiscano salari e diritti"

Oltre il 90% di adesione allo sciopero al punto di Sesto Fiorentino: i lavoratori e le lavoratrici di Ikea rispondono così all’agitazione nazionale indetta da Filcams Cgil, Fisascat Cisl e Uiltucs Uil. Oggi infatti le lavoratrici ed i lavoratori Ikea di tutta Italia sono in sciopero (per la prima volta in Ikea Italia) contro “l’atteggiamento pregiudiziale […]

Leggi tutto

La Cna cittadina festeggia i settant'anni

Cna Firenze spegne settanta candeline. I festeggiamenti per questo traguardo importante si svolgeranno lunedì 13 luglio nel Salone dei Cinquecento di Palazzo Vecchio. L’evento avrà inizio alle 16.30 con il saluto del presidente Cna Firenze Andrea Calistri, alle 16.45 ci sarà un dialogo sulla manifattura che incontra il digitale, dal titolo “Saper fare e nuove […]

Leggi tutto

Allarme devastazione ungulati blitz Coldiretti in Regione

Gli animali selvatici in campagna: un esercito di esemplari difficile da censire e da valutare numericamente, che devasta campi coltivati, azzera le produzioni, stermina gli allevamenti, mette a repentaglio la sicurezza stessa dei cittadini e crea conseguenze devastanti anche sull’ambiente contribuendo all’impoverimento della fauna e della flora del bosco e del sottobosco. Gli agricoltori aretini, […]

Leggi tutto

Apea, ancora una volta il bilancio è positivo

E’ un bilancio ancora una volta positivo quello dell’Agenzia Provinciale per l’Energia, l’Ambiente e lo Sviluppo Sostenibile. Nonostante le difficoltà dovute al forte ridimensionamento del ruolo della Provincia, infatti, anche nel 2014 Apea ha chiuso il proprio esercizio in attivo, dimostrando che le aziende pubbliche, quando ben gestite, possono essere un valore aggiunto per il […]

Leggi tutto

Materie prime plastiche, l'allarme di Confartigianato: "L'aumento dei prezzi mette in ginocchio le piccole imprese"

La scarsità di materie prime plastiche e il conseguente aumento dei prezzi stanno mettendo in ginocchio le aziende artigiane e le piccole imprese che operano nel settore gomma-plastica. A lanciare l’allarme è il presidente dell’associazione Chimica-Gomma-Plastica di Confartigianato, Massimo Desideri, il quale denuncia la situazione originata dai ripetuti fermi di produzione (le cosiddette ‘dichiarazioni di […]

Leggi tutto

Siglato l'accordo tra il Credito Valdinievole e l’Apam: sospesi i mutui per gli associati colpiti dal maltempo

Il Credito Valdinievole e l’Apam, a seguito dello stato di calamità dichiarato per la tempesta di vento che lo scorso marzo ha flagellato Pistoia e la Valdinievole, hanno sottoscritto un’intesa in base alla quale le Aziende associate APAM che hanno dichiarato di aver subito danni in conseguenza del maltempo, potranno beneficiare della sospensione dei mutui, […]

Leggi tutto

I pensionati all'Inps: "Non siamo privilegiati, ma cittadini che hanno contribuito alla crescita del paese"

Presidio davanti alla sede regionale dell’Inps, a Firenze (via del Proconsolo n° 10), il prossimo martedì 14 luglio, da parte dei sindacati pensionati di Cgil, Cisl e Uil, che chiedono miglioramenti al DL 65, presentato dal Governo a seguito della sentenza della Corte Costituzionale sulla rivalutazione delle pensioni e attualmente in discussione in Parlamento. Il presidio si svolgerà […]

Leggi tutto

Proteste dei dipendenti Ikea, l'azienda: "Vogliamo stipulare un contratto integrativo ma non siamo più nel 2000"

Nonostante negli ultimi tre anni le perdite di bilancio dovute alla crisi abbiano prodotto un disavanzo complessivo di oltre 53 milioni di euro, IKEA ha dato prova di gestire con responsabilità questa congiuntura attraverso una forte spending review interna e senza arrivare ne’ a chiudere punti vendita, ne’ a tagliare la forza lavoro, come invece è purtroppo […]

Leggi tutto

Conflavoro PMI, Roberto Capobianco confermato Presidente Nazionale con i cinque vice

Dopo cinque anni dalla nascita di Conflavoro, i presidenti provinciali dell’associazione sono giunti da tutta Italia a Lucca per celebrare il congresso nazionale. Una due giorni in cui i dirigenti dell’associazione delle piccole e medie imprese hanno pianificato l’attività dell’associazione per i prossimi cinque anni ed eletto i vertici nazionali. Al termine della mattinata è […]

Leggi tutto
« Articoli successivi | Articoli antecedenti » torna a inizio pagina