Toscana Aeroporti, Carrai entra nel cda da presidente

L’Assemblea Ordinaria e Straordinaria degli Azionisti di Toscana Aeroporti S.p.A. (la “Società”) riunitasi in data odierna in unica convocazione sotto la Presidenza di Paolo Angius ha assunto le seguenti deliberazioni: Nomina del Consiglio di Amministrazione L’Assemblea, dopo aver preso atto delle dimissioni dei Consiglieri in carica, ha nominato il Consiglio di Amministrazione i cui quindici […]

Leggi tutto

Gruppo Piaggio, quadro preoccupante da Fiom: "La ripresa non salverà l'industria"

“In data odierna si è riunito il coordinamento sindacale nazionale Fiom del gruppo Piaggio (Piaggio, Aprilia, Moto Guzzi) per analizzare la situazione complessiva e le prospettive del gruppo Dalla discussione emerge un quadro preoccupante visto che la maggior parte delle aziende del gruppo continuano a far ricorso da anni ad ammortizzatori sociali, accompagnati da mancanza […]

Leggi tutto

Innovazione, Bugli: "Regione al fianco di start up". Proroga del bando al 28 luglio

La prima notizia arriva a margine degli Stati generali dell’innovazione, ospitati stamani alla Fortezza da Basso di Firenze nel secondo dei due giorni dedicati alla rassegna “Toscana Technologica”, promossa dalla Regione in collaborazione con Smau. Si parla di start up, protagoniste della due giorni fiorentina, e la notizia è che lo StartApp Contest promosso dalla […]

Leggi tutto

Innovazione, 643 progetti finanziati la scorsa legislatura e 500 all'esame ora degli uffici

Per promuovere competitività e innovazione la Regione ha messo in campo la scorsa legislatura 640 milioni (306 di risorse proprie) , attraverso 643 progetti finanziati e 1178 imprese coinvolte. Per il trasferimento tecnologico sono stati attivati 60 milioni di investimenti, di cui 30 solo di fondi regionali. Lo ha ricordato l’assessore Vittorio Bugli partecipando stamani […]

Leggi tutto

Cardato, chiuso il bando: istruttoria delle domande in corso

Si concluderà il prossimo 30 settembre l’istruttoria delle domande pervenute relativamente al bando per la concessione di contributi a fondo perduto per progetti di innovazione di processo o di prodotto da parte di micro, piccole e medie imprese che producono prodotti tessili cardati. “In tutto – spiega l’assessore alle attività produttive Stefano Ciuoffo – sono […]

Leggi tutto

Sollicciano, un detenuto dà in escandescenze, l'Osapp: "Fallimentare la politica di gestione del carcere"

Questa mattina al reparto assistiti della casa circondariale di Sollicciano abbiamo avuto l’ennesima prova del fallimento dell’attuale politica di gestione dell’istituto. Un detenuto, ha dato in escandescenze sfasciando per l’ennesima volta la camera detentiva e distruggendo tutto ciò che gli capitava a tiro per futili motivi. Nella sua opera di distruzione ha colpito violentemente una […]

Leggi tutto

Lavoro: aumentano i contratti del 6,7%. Cgil: "Non c'è la svolta definitiva"

Segnali di lieve ripresa dell’economia toscana, suffragati dal dato sulla cassa integrazione che, depurata dalla deroga, soggetta ai ripetuti blocchi di carattere burocratico, cala del 3,67% nei primi mesi del 2015 rispetto ai primi 5 mesi del 2014 ( 16.694.757 ore contro 17.327.000 la somma di cassa ordinaria più la straordinaria). Gli avviamenti al lavoro  […]

Leggi tutto

Nuova sezione in carcere, la protesta del Sappe: "Promesse non mantenute, la situazione è allarmante"

“La decisione di aprire una nuova sezione detentiva nella Casa di Reclusione toscana è una decisione assurda, alla quale non segue parallelamente un adeguato incremento dell’organico di Polizia Penitenziaria e del Comparto Ministeri, tanto che già sappiamo che saranno revocate ferie e periodi di congedo ai poliziotti in servizio per assicurare l’apertura della nuova Sezione […]

Leggi tutto

Maggio Danza, fallisce l'accordo con i sindacati. La Cgil: "È una scelta politica"

Maggio Danza conclude la sua storia. Il Sovrintendente della Fondazione del Maggio Musicale Fiorentino nell’incontro con i sindacati del 2 luglio u.s., e la direzione lo ha ribadito nell’incontro odierno, ha annunciato la fine del percorso della compagnia di ballo che fin dalla fine degli anni 60 ha accompagnato l’offerta artistica del Maggio Musicale Fiorentino. […]

Leggi tutto

Accorpamento forestale-carabinieri, un sit-in a Roma

“Domani, mercoledì 15 luglio, dalle 10.00 alle 14.00. l’Unione Generale Lavoratori del Corpo Forestale dello Stato sarà al fianco dei Forestali e delle Associazioni Ambientaliste, che manifesteranno davanti all’ingresso del Ministero delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali in via XX settembre a Roma per dire NO ALL’ACCORPAMENTO DEL CFS AI CARABINIERI”. A dichiararlo Danilo Scipio, […]

Leggi tutto

Mail ai Cobas dagli agenti della municipale: "Corsi di difesa interrotti a nostro rischio"

La email arriva direttamente dalla polizia municipale, senza riportare il mittente per ragioni di opportunità. Spett.le Cobas Pubblico impiego Siamo agenti di Pm a Pisa e vorremmo che rendeste pubblica questa lettera. Vogliamo richiamare l’attenzione sul fatto che da mesi i corsi di difesa personale sono stati ridotti al lumicino. Sappiamo che dalla direzione personale […]

Leggi tutto

I sindacati sulla viabilità dell’Amiata Senese: “Chiederemo un incontro urgente a Rossi"

Si sono riunite ad Abbadia San Salvatore le Confederazioni CGIL e CISL e le Federazioni sindacali di categoria FIOM, FIM, FILCAMS, FISASCAT, FILCTEM, FEMCA, FLAI, FAI, FILLEA, FILCA, FILT, FIT per analizzare la difficile situazione della viabilità del territorio dell’Amiata Senese, con particolare riferimento alla chiusura della SR2 Cassia nella zona industriale di Abbadia. “Dobbiamo […]

Leggi tutto
« Articoli successivi | Articoli antecedenti » torna a inizio pagina