Poste, Cisl dice no alla chiusura degli uffici: "La politica sia trasparente e costruttiva". A rischio 300 lavoratori

Dichiarazione di Riccardo Cerza, segretario generale Cisl Toscana e Vito Romaniello, segretario Cisl poste ToscanaI 59 uffici postali toscani minacciati dalla chiusura devono restare aperti e il servizio postale non va smantellato, perché oltre alla chiusura c’è il pericolo di trasformare il CMP (Centro Meccanizzazione Postale) di Firenze in un CP (Centro Prioritario), con la […]

Leggi tutto

Il rettore Riccaboni a Expo 2015 con il report dell’Osservatorio Università-Imprese della Fondazione Crui

Il rettore dell’Università di Siena, Angelo Riccaboni, partecipa oggi, 17 luglio, come presidente della Fondazione CRUI, all’evento organizzato presso l’Auditorium Palazzo Italia di Expo Milano 2015, dal titolo “L’impresa coltiva talenti. PhD ITalents: 136 dottori di ricerca per l’industria”. Nel corso dell’iniziativa, dedicata al progetto di MIUR, Fondazione CRUI e Confindustria “PhD ITalents” per l’inserimento […]

Leggi tutto

Agevolazioni alle imprese, se ne parla in biblioteca

Martedì 21 Luglio dalle ore 10:00 in poi, presso la Biblioteca Comunale “Adrio Puccini” – Saletta Vallini in P.zza Matteotti – Santa Croce Sull’Arno si terrà un incontro selle opportunità e agevolazioni per le imprese. Questo è il secondo appuntamento che l’Amministrazione Comunale in collaborazione con l’Azienda Speciale della Camera di Commercio di Pisa A.S.S.E.F.I […]

Leggi tutto

Belvedere rimborsa la prima tranche da 1 milione per l'impianto fotovoltaico

Il 20 Luglio Belvedere Spa rimborsa la prima tranche di un milione del prestito obbligazionario “Un ettaro di cielo” Il finanziamento e l’iter – Come ricorderete Belvedere Spa nel 2008 ha emesso il Prestito Obbligazionario “Un ettaro di cielo” che prevedeva la realizzazione di un impianto fotovoltaico realizzato interamente da Belvedere Spa a partecipazione popolare, […]

Leggi tutto

Trovati 17 lavoratori 'a nero' su 19 in una confezione a Oste: il controllo della municipale

Nuova azione a contrasto dell’illegalità a Montemurlo. Nell’ambito di un controllo interforze eseguito a Montemurlo da Polizia municipale, Guardia di Finanza e Direzione territoriale del lavoro, nella zona produttiva a margine dell’abitato di Oste, è stata individuata una confezione gestita da un cittadino cinese, dove lavoravano diciannove persone di cui ben diciassette “a nero”. I lavoratori, anch’essi […]

Leggi tutto

Bilancio 2015, tasse invariate e sgravi 'innovativi': c'è l'accordo con i sindacati

Il bilancio 2015 del Comune di Santa Maria a Monte ha il placet anche dei sindacati. Nella conferenza di oggi, venerdì 17 luglio, il sindaco Ilaria Parrella ha concordato la manovra di bilancio che verrà approvata entro fine mese. “La pressione fiscale è rimasta invariata dal 2013, anno del mio insediamento”, commenta il primo cittadino. […]

Leggi tutto

Confcommercio incontra il sindaco: avviare confronto e collaborazione

Si è tenuto mercoledì 15 luglio l’incontro fra il Sindaco di Prato e una delegazione di Confcommercio Pistoia e Prato, composta dal direttore Tiziano Tempestini, accompagnato da alcuni rappresentanti del Consulta provincia di Prato – Alessandra Coppini del negozio “Coppini dal 1948”, Alessandro Pieralli della ditta “Ottavia B” e Alessandra Risaliti della “Profumeria Risaliti” – […]

Leggi tutto

Osservatorio UnipolSai 2015: per i fiorentini la tecnologia in auto dà sicurezza

La tecnologia più utile? Quella dei sistemi di controllo della frenata. Emerge l’interesse per i sistemi di “guida autonoma”, che possono “ridurre il rischio di incidenti”. Ma attenzione che per una quota rilevante di fiorentini troppa tecnologia distrae dalla guida. Le applicazioni tecnologiche per l’auto sotto la lente dell’ultima ricerca dell’Osservatorio UnipolSai 2015 commissionata a Nextplora Sicurezza […]

Leggi tutto

Alternanza scuola / lavoro, presentato in Palazzo Vecchio il progetto del comitato delle grandi aziende

Nell’anno scolastico 2015/2016 oltre 100 studenti di 13 istituti scolastici cittadini faranno esperienza formativa in altrettante grandi aziende dell’area fiorentina: è il primo risultato nel campo dell’alternanza scuola-lavoro del Comitato delle Grandi aziende, che rappresenta uno strumento innovativo e operativo di confronto tra i grandi soggetti economici e le Istituzioni locali e regionali, al servizio […]

Leggi tutto

Lotteria per la solidarietà con la 'Ricerca fa 90'

La “Ricerca fa 90” è una nuova, originale iniziativa benefica, promossa da ConfcommercioPisa, con il supporto del Comune di Pisa e di Archimedia Communication, ideata per sostenere le attività di ricerca sulle malattie del cervello promosse dell’associazione ARNo.  Una raccolta fondi realizzata attraverso una semplice lotteria è questa la singolare sfida della “Ricerca fa 90”. […]

Leggi tutto

Addetti dimezzati, nero, false Partite Iva, crisi del mercato: gli edili della regione alla manifestazione di Roma

Addetti dimezzati (e uno su due è ormai un autonomo), ultracinquantenni senza lavoro che non avranno la pensione, giovani che non entrano, false Partite Iva, ultrasessantenni ancora  in servizio su cave o impalcature: è il quadro del settore delle costruzioni in Toscana che lavoratori e sindacalisti della Fillea Cgil porteranno sabato a Roma alla manifestazione […]

Leggi tutto

Egidio Raimondi è il nuovo presidente dell'ordine degli architetti, succede a Marzia Magrini

Egidio Raimondi è il nuovo presidente dell’Ordine degli Architetti di Firenze. Sarà affiancato dal vice presidente Roberto Masini, dal tesoriere Serena Biancalani e dal segretario Gianluca Valleggi. Raimondi succede a Marzia Magrini.Raimondi, nato nel 1966 a Milano e laureato a Firenze, è da sempre impegnato nell’architettura sostenibile e convinto della necessità di portare il concetto […]

Leggi tutto

In sciopero i lavoratori del Servizio Lavoro, formazione professionale e programmazione della Provincia

Si avvisano gli utenti che, a seguito dello sciopero dei lavoratori che operano nel servizio Lavoro, Formazione professionale e Programmazione della Provincia di Pistoia, indetto dalle organizzazioni sindacali CGIL, CISL e UIL per l’intera giornata di martedì 21 luglio 2015, i Centri per l’Impiego e gli uffici dei servizi interessati dallo sciopero potranno essere chiusi […]

Leggi tutto

Consegnato a Caterina Zucchi l'attestato di Maestro Artigiano Toscano per la lavorazione di vetro e ceramica

Caterina Zucchi, di Studiozero – vetro, livornese, 36 anni, ha ricevuto stamani dal Presidente della Camera di Commercio Sergio Costalli l’attestato di Maestro Artigiano Toscano conseguito per la lavorazione del vetro e della ceramica. Alla cerimonia, che si è svolta in apertura del Consiglio camerale convocato per le 11, ha partecipato anche Ilaria Niccolini per […]

Leggi tutto

Contributi neoassunti, Conflavoro apre lo sportello per la consulta alle imprese

Conflavoro PMI mette a disposizione uno sportello per le imprese che sono interessate a richiedere i contributi regionali per le assunzioni. La Regione Toscana, infatti, ha pubblicato sul bollettino ufficiale un “avviso pubblico per la concessione di incentivi alle imprese a sostegno dell’occupazione per l’anno 2015”. Gli oltre 5 milioni di euro saranno destinati alle […]

Leggi tutto

Si assesta la crescita dell’export toscano: -0,4% nel primo trimestre 2015

Il I trimestre 2015 si chiude con una lieve contrazione delle esportazioni (-0,4% in valore al netto delle transazioni di metalli preziosi, +3% la media nazionale). Su tale andamento pesa in maniera decisiva l’effetto base legato all’esaurirsi di commesse pluriennali di prodotti della meccanica verso la Repubblica di Corea contabilizzate nel I trimestre 2014 (l’export […]

Leggi tutto

Tnt conferma 239 licenziamenti, proclamato uno sciopero

La riunione tra azienda e i sindacati di categoria di qualche giorno fa a Roma, ha avuto un esito negativo. A fronte della richiesta sindacale, avanzata con forza nel corso dell’incontro, di ritiro della procedura di licenziamento di 239 dipendenti dichiarati in esubero dalla TNT, l’azienda ha opposto un rifiuto netto del tutto strumentale. E’ […]

Leggi tutto

Edilizia in crisi, lavoratori toscani a Roma per chiedere il rilancio

Ci sarà anche una folta rappresentanza di lavoratori toscani alla manifestazione che i sindacati di Feneal-Uil, Fillea-Cgil e Filca-Cisl hanno indetto a Roma per sabato 18 luglio per chiedere al governo “innanzitutto la riduzione dell’età pensionabile per i lavori gravosi, il rafforzamento della sicurezza sul lavoro, la lotta a lavoro nero e precario, il rilancio degli investimenti in edilizia.” […]

Leggi tutto

Calano i distretti dell’abbigliamento di Empoli, delle calzature di Lamporecchio e la concia di Santa Croce. Nuovo 'monitor'

Il primo trimestre 2015 ha visto i distretti industriali toscani proseguire una lunga serie positiva: le esportazioni hanno registrato un incremento del 2,1%, rimanendo sopra i 3 miliardi di euro. Rispetto alle altre regioni distrettuali nazionali, i risultati toscani appaiono tuttavia meno brillanti. In Toscana infatti il dato globale dell’export risulta ancora condizionato dalle esportazioni […]

Leggi tutto
« Articoli successivi | Articoli antecedenti » torna a inizio pagina