Il Ccn raddoppia: i negozi aderenti salgono a 53. Soddisfazione dopo la festa nel centro storico

Cresce e si rafforza il Centro Commerciale Naturale di Castelfranco che nell’ultimo mese ha registrato un boom di nuove iscrizioni. Dagli originari 28 soci, il Ccn castelfranchese conta adesso 53 esercizi aderenti. Merito di una serie di incontri mirati, svolti nelle scorse settimane, per presentare le iniziative e i progetti dell’associazione. «La scelta – spiega […]

Leggi tutto

Vicenda Smith, il sindaco: «Uniti per recuperare occupazione e garanzie concrete»

“A fronte della iniziale annunciata chiusura dello stabilimento da parte di Schlumberger, adesso possiamo dire che questo aspetto è di fatto, a seguito dell’accordo, al momento scongiurato”. Così il sindaco di Volterra Marco Buselli interviene sulla vicenda Smith. “Su questa base dobbiamo però riuscire, assieme alla Regione e al Governo, a costruire un’alternativa concreta anche […]

Leggi tutto

Filiera corta in piazza Cavour, arriva l'ok da Confesercenti

E’ stata salutata con soddisfazione, in Confesercenti, la decisione assunta dall’Amministrazione comunale di procedere al trasferimento, dal prossimo 30 luglio, del mercato settimanale di filiera corta dall’attuale postazione di Piazza Berlinguer a quella, centralissima, di Piazza Cavour. “La decisione, già comunicata dall’Assessore Cinci ai commercianti durante l’ultima assemblea organizzata dal CCN “Tre Piazze” va infatti […]

Leggi tutto

Favorire l’occupazione: un partenariato con cooperative e operatori economici. Prorogati i termini

Sono stati prorogati fino a lunedì 3 agosto (ore 12) i termini per la presentazione delle manifestazioni d’interesse per costituire un partenariato tra Comune e operatori economici finalizzato al contrasto della disoccupazione. In particolare possono presentare domanda le operative sociali di tipo b, le associazioni di promozione sociale, le associazioni di volontariato, le onlus e […]

Leggi tutto

Ultima chiamata per il Tuscan Grill: si cercano 20 dipendenti

Gli “aspiranti lavoratori” sono invitati a non mancare domani (venerdì 24 luglio) alle selezioni per il reclutamento del personale di Tuscan Grill, il nuovo locale che presto aprirà i battenti nella zona di Campolungo sull’Aurelia, ad Orbetello. L’appuntamento è nella centralissima piazza Eroe dei due mondi, dove i responsabili dell’attività di ristorazione attenderanno i candidati […]

Leggi tutto

Fiera, Confartigianato: "Il conflitto d'interessi dell'assessore Anichini penalizza la qualità"

“Il conflitto d’interessi, vecchio cavallo di battaglia della sinistra, sembra proprio non costituire un problema per l’attuale amministrazione comunale di Scandicci. Almeno, non per ciò che riguarda Andrea Anichini: assessore con un’alta responsabilità decisionale (ha tra le varie competenze anche quella della Fiera di Scandicci) eppure portatore di interessi professionali di parte (è funzionario di […]

Leggi tutto

Treni fermi e in ritardo, Fs chiama i responsabili regionali: "Prima di tutto i viaggiatori"

Riunione di emergenza alla sede centrale di Roma del Gruppo Ferrovie dello Stato sulla situazione in Toscana. Tutti i responsabili, nazionale e regionali, sono stati convocati dall’amministratore delegato Michele Elia, alla presenza degli amministratori delegati di RFI Maurizio Gentile e di Trenitalia Vincenzo Soprano, per fare il punto della situazione dopo gli episodi che hanno […]

Leggi tutto

Ritardi nei pagamenti ai lavoratori del Mibact, anche nel capoluogo regionale scatta la protesta

Si svolgerà anche a Firenze, domani, il presidio dei lavoratori del ministero dei Beni e delle Attività Culturali, che protestano per il ripetersi di ritardi nel pagamento del salario accessorio, legato ad aperture e prestazioni straordinarie. Il presidio fiorentino si svolgerà dalle 10 alle 13 davanti alla sede della ragioneria territoriale dello Stato, in contemporanea […]

Leggi tutto

Conceria e ambiente, il distretto mantiene la certificazione Emas

Positiva la verifica periodica del programma ambientale territoriale: il distretto conciario toscano mantiene la certificazione EMAS. La pronuncia sul rispetto dei parametri necessari al mantenimento della certificazione si è avuta martedì 21 luglio presso l’Associazione Conciatori, a seguito di una riunione del comitato promotore EMAS con l’apposita commissione di verifica. Tra i presenti, i rappresentanti […]

Leggi tutto

Il mercatino degli agricoltori locali approda in centro

Prosegue l’impegno di Amministrazione Comunale di Castelfiorentino, associazioni di categoria e agricoltori locali nel promuovere un rapporto sempre più diretto tra consumatore e produttore e dare nuovo impulso al comparto agricolo come importante voce di reddito per l’economia del territorio. A tale riguardo è stato deciso di dare una collocazione più centrale al mercatino settimanale […]

Leggi tutto

Salute e sicurezza sui luoghi di lavoro: partito il monitoraggio. Aumentano gli infortuni nel 2015

Mattinata di lavoro questa mattina per l’affollatissimo secondo incontro a palazzo Buonamici del tavolo su Salute e sicurezza nei luoghi di lavoro coordinato dalla Provincia. Il presidente della Provincia Matteo Biffoni, la dirigente del servizio Formazione e Lavoro Franca Ferrara e il direttore del Centro per l’impiego Michele Del Campo hanno diretto i lavori che, concretizzando le linee già emerse a maggio […]

Leggi tutto

Oltre 2 milioni di euro per le opere idrauliche sul Vingone

Il Consiglio metropolitano di Firenze, ha approvato una delibera per l’avvalimento, da parte della Metrocittà, del Consorzio di Bonifica 3 Medio Valdarno per la progettazione e realizzazione di opere idrauliche di terza categoria contro gli allagamenti e i ristagni causati dal torrente Vingone per eventi trentennali, interamente finanziate dal Comune di Scandicci e dal Consorzio […]

Leggi tutto

Comdata assumerà 165 lavoratori della ex People Care

Vertenza lavoratori ex People Care, si è concluso positivamente l’incontro fissato al Ministero dello Sviluppo Economico questa mattina. “Oggi sono state fissate le premesse concrete per una ripresa delle attività del call center e per una ripresa occupazionale del territorio. L’attenzione deve rimanere alta per trovare una sistemazione a tutti coloro che purtroppo rimarranno esclusi […]

Leggi tutto

La 'Menichetti' fa festa per i suoi 60 anni e si rinnova

L’Enoagricola Menichetti festeggia 60 anni di attività e trasferisce la propria sede da via Dante a Viale Colombo al n° 15. Era il 1955 quando Ridolino Menichetti fondò l’azienda “R. Menichetti”, da allora, oltre al commercio di macchine agricole, industriali e da giardinaggio, la ditta ha dedicato particolare attenzione al settore enologico con attrezzature, macchine […]

Leggi tutto

Unicoop Tirreno, Uiltucs: "Una dirigenza così uccide la cooperazione"

E’ il declino. E’ difficile non definirla una “disfatta” della cooperativa, una realtà in profonda crisi, con un gruppo dirigente spesso “inadeguato e più predisposto allo scontro quotidiano con i lavoratori che al confronto con le altrui dignità”. Dignità “calpestate”. Ma mai come dall’attuale dirigenza di Unicoop Tirreno. Sono questioni calde, quelle affrontate durante il […]

Leggi tutto

"Agosto io ci sono!", la Confesercenti rimane vicina a chi rimane in città

Anche quest’anno Confesercenti, in collaborazione con la Città Metropolitana di Firenze, rilancia l’iniziativa “AGOSTO IO CI SONO”, giunta ormai alla 9ª Edizione. Come già negli ultimi anni, Confesercenti Firenze ha provveduto, nelle scorse settimane, ad inviare un questionario alle attività del settore “food” in modo da raccogliere, per tempo, sul territorio, le indicazioni su aperture […]

Leggi tutto
« Articoli successivi | Articoli antecedenti » torna a inizio pagina