Edilizia fiorentina, la Cna: "Primi segnali di uscita della crisi, ma rimangono dubbi sul futuro"

Resistono alla crisi le imprese artigiane fiorentine del settore edile. A confermare alcuni segnali positivi sono i dati del Centro Studi Cna Firenze presentati oggi presso la sede di via Alamanni. Negli ultimi anni proprio l’edilizia, più di ogni altro comparto dell’artigianato, ha vissuto momenti bui, ma ultimamente la ripresa si comincia a sentire. Stando […]

Leggi tutto

La Banca Versilia Lunigiana e Garfagnana sostiene il territorio, nel 2014 erogato quasi un milione e mezzo di euro

Quasi un milione e mezzo di euro concesso a sostegno del tessuto sociale del territorio: è quanto la Banca Versilia Lunigiana e Garfagnana ha erogato, nell’anno 2014, sotto forma di beneficenza e pubblicità, per sostenere iniziative da parte di associazioni, istituzioni, società sportive, scuole, parrocchie ed altri soggetti operanti nella zona di competenza territoriale. I […]

Leggi tutto

Conguagli Tares 2013, Cna mette in allerta le aziende. "Attenzione alle somme non dovute"

La CNA si dimostra ancora una volta impegnata sul fronte dei rifiuti. Stavolta il casus belli è rappresentato dai conguagli relativi alla Tares del 2013 (l’allora tassa sui rifiuti) nel comune di Serravalle. A quanto pare, ignorando i ripetuti inviti e i solleciti dell’associazione di categoria, il Comune ha proceduto a inviare alle aziende, insieme […]

Leggi tutto

Agenzia per il lavoro, incontro a Palazzo Chigi per la collocazione dei dipendenti dei centri per l'impiego

Buoni risultati anche dall’incontro che si è tenuto oggi a Roma, a Palazzo Chigi, sull’Agenzia per il lavoro e la collocazione dei lavoratori dei centri per l’impiego. Per la Toscana hanno partecipato il presidente Enrico Rossi e il consigliere del presidente Gianfranco Simoncini. All’incontro erano presenti il ministro del lavoro Giuliano Poletti, Claudio De Vincenti, […]

Leggi tutto

Agricoltura in Provincia nella morsa del maltempo, delle tasse e della burocrazia: il punto dell'Unione Agricoltori

E’ un quadro di generale difficoltà quello con cui l’agricoltura pisana ha chiuso il 2014 per arrivare alla prima metà dell’anno in corso. L’ha detto il presidente dell’Unione Agricoltori della Provincia di Pisa Alessandro Stassano al’assemblea dei soci. Il 2014, se si eccettua il vitivinicolo, è stato uno degli anni peggiori per l’agricoltura pisana. Eventi […]

Leggi tutto

Smith Bits, dall'incontro al ministero al vaglio le possibili attività complementari per lo stabilimento

Positivo l’esito del tavolo convocato stamani al ministero dello sviluppo economico per avviare il percorso su possibili nuove attività complementari allo stabilmento della Smith Bits di Saline di Volterra. Al tavolo, convocato dal ministero sulla base della richiesta del presidente della Regione Enrico Rossi al ministro Federica Guidi, erano presenti, oltre al presidente Rossi e […]

Leggi tutto

Segno positivo per l'export dell'agroalimentare, in crescita di oltre il 18%

Uno dei principali settori economici dell’export senese, l’agroalimentare, torna a crescere del 18,9 % nel primo trimestre del 2015. E’ un segnale più che positivo vista la flessione dello 0,5% registrata nel corso dell’anno 2014. È quanto emerge da un esame del report trimestrale dell’OSSERVATORIO ECONOMICO PROVINCIALE della Camera di Commercio Siena. Il report trimestrale, […]

Leggi tutto

Le manutenzioni ordinarie e straordinarie degli edifici scolastici saranno affidate alla Consiag per i prossimi 5 anni

Per i prossimi cinque anni le manutenzioni ordinarie e straordinarie degli edifici scolastici di proprietà e in uso da parte del Comune di Lastra a Signa saranno affidate a Consiag Servizi comuni Srl. La relativa delibera è stata approvata nel corso della seduta di ieri del consiglio comunale e riguarderà anche la fornitura di alcuni […]

Leggi tutto

Con 'Gli Amici della Fattoria' di Unicoop raccolti 83mila euro per la pet therapy con i bimbi di Dynamo Camp

Si è conclusa con un gesto di solidarietà la campagna “Gli amici della fattoria”, campagna educativa per avvicinare le giovani generazioni al mondo animale che gravita intorno ad una fattoria, ideata nell’autunno scorso, da Unicoop Firenze e con protagonisti  otto simpatici animaletti di peluche. La campagna, e in particolare l’acquisto di peluche – il cavallino […]

Leggi tutto

Agromafie, un confronto nazionale organizzato da Coldiretti per "tutelare la nostra salute"

“Promuovere la legalità in campo agroalimentare significa tutelare la nostra salute, il nostro cibo, ma la battaglia è, e sarà, dura visto che il tesoro delle agromafie vale 15,4 miliardi. Combattiamo le Agromafie insieme per dare un futuro alle giovani generazioni”.  Sono parole del presidente di Coldiretti Roberto Moncalvo  e del noto magistrato Giancarlo Caselli, […]

Leggi tutto

Malcontento tra i commercianti: "Nonostante il festival blues, il Comune non ci coinvolge"

“Abbiamo bisogno che l’amministrazione capisca e ascolti le nostre istanze” Nonostante i numeri positivi del Blues e dell’affluenza turistica, apparsi recentemente sulla stampa, dilaga il malcontento fra i commercianti del centro storico. L’estate, giunta quasi a metà, non ha soddisfatto le aspettative: poche entrate, manifestazioni mal organizzate o cancellate, nessun coinvolgimento da parte dell’amministrazione. L’associazione […]

Leggi tutto

I produttori di grani antichi si incontrano: oltre 70 partecipanti da tutta la Toscana

Domenica 26 luglio nella splendida cornice del Centro per la Cultura della Vite e del Vino “I lecci” a Montespertoli si è svolto il “1° Incontro dei produttori toscani di grani antichi”, organizzato dall’Associazione Grani Antichi di Montespertoli e dall’ Associazione Grani Antichi di Bagno a Ripoli in collaborazione con la Rete Semi Rurali – […]

Leggi tutto

Credito, intesa tra Regione e Banche: aderisce anche PerMicro

Ulteriore allargamento del numero di soggetti che, a partire dal luglio 2014, hanno aderito all’intesa stipulata tra Regione e rappresentanti del mondo bancario toscano con lo scopo di facilitare l’accesso al credito delle imprese toscane. Nei giorni scorsi è arrivata l’adesione di PerMicro, società torinese specializzata nell’erogazione di servizi finanziari di microcredito operante in varie […]

Leggi tutto

Turismo, luglio positivo trainato dal festival Blues

Strutture praticamente completo e tanti stranieri in città per i concerti del Pistoia Blues. Crescono le presenze turistiche a Luglio nella provincia rispetto allo stesso periodo del 2014: particolare affluenza a Pistoia dove ha inciso positivamente il Pistoia Blues che con i suoi appuntamenti musicali ha attratto visitatoti da tutta l’Italia e dall’Europa. Numerose le […]

Leggi tutto

Differenziata porta a porta a Cisanello e Pisanova, Anaci protesta sulla sicurezza delle famiglie

Dopo la sperimentazione sull’area artigianale di Ospedaletto/Montacchiello, Coltano e nelle zone di Oratoio, Putignano, Riglione, Sant’Ermete, a partire dal mese di settembre il porta a porta dei rifiuti scatterà anche per Cisanello e Pisanova, quartieri ad altissima densità abitativa. In queste settimane si sono già svolte alcune riunioni e una serie di sopralluoghi nei condomini […]

Leggi tutto

Esaote, accordo tra azienda e sindacati per il rilancio e l'occupazione

Una vicenda difficile, che ha visto momenti critici e scontri duri, ma che oggi finalmente si conclude positivamente. È stato firmato oggi alla presenza del sindaco Dario Nardella e dell’assessore al lavoro Federico Gianassi l’accordo tra i vertici dell’azienda Esaote, Confindustria Genova, i sindacati confederali di categoria FIOM-CGIL e FIM-CISL, le rsu aziendali. L’intesa vede […]

Leggi tutto

Il presidente Rossi incontra le organizzazioni sindacali della raffineria Eni di Stagno

Domani pomeriggio il presidente della Regione Enrico Rossi incontrerà le organizzazioni sindacali della raffineria Eni di Stagno e i rappresentanti del Comune di Collesalvetti e della Provincia di Livorno. L’incontro è fissato per le 18.30, nella sede della presidenza regionale a Firenze (piazza Duomo 10). Rossi accoglie così una richiesta degli stessi sindacati che denunciano […]

Leggi tutto
« Articoli successivi | Articoli antecedenti » torna a inizio pagina