Produzione, timidi segnali positivi dal mercato internazionale

Nel primo trimestre 2015, rispetto al medesimo periodo dello scorso anno, la produzione delle aziende manifatturiere pisane mette a segno un -1,2% mentre l’Italia, secondo Istat, registra una sostanziale stabilità (-0,4%). A rilevarlo sono i dati della consueta indagine trimestrale condotta dalla Camera di Commercio di Pisa presso un campione di 138 unità locali manifatturiere […]

Leggi tutto

Confesercenti snocciola i dati: "Il turismo farà riemergere le imprese, ma serve l'aiuto dei residenti"

Si è tenuta oggi, venerdì 31 luglio, la conferenza stampa di Confesercenti Empolese Valdelsa riguardo il bilancio delle imprese del commercio e del turismo negli anni della crisi. Alla presenza di Lapo Cantini, responsabile generale della confederazione, sono stati snocciolati alcuni dati e tirate le somme dall’anno appena trascorso fino alle previsioni per settembre. Tra […]

Leggi tutto

Lega Pro, l'Odg indaga sulle telecronache: "Paga esigua e personale senza giornalisti"

L’Ordine dei giornalisti della Toscana, affiancato dall’Assostampa Toscana e dall’Ussi Toscana, da alcuni mesi ha compiuto verifiche sull’appalto che la Lega Pro calcio ha dato ad una società privata per la produzione e realizzazione delle telecronache del campionato 2014-2015. L’Odg della Toscana si è mosso in seguito ad alcune segnalazioni di iscritti in merito a […]

Leggi tutto

Crisi, Confesercenti: "Anche commercio e turismo rialzano la testa". Ma adesso viene il difficile

Gli ultimi dati (Consuntivo primo trimestre 2015) dell’Osservatorio economico Confesercenti Città metropolitana (campione rappresentativo di 908 imprese con servizi contabili presso la nostra associazione di categoria) confermano come anche i settori del commercio, servizi e turismo, seppure in un quadro ancora abbastanza disomogeneo ed articolato sembrano aver finalmente rialzato la testa. Sono soprattutto i settori […]

Leggi tutto

Agricoltura, Coldiretti: "Bilancio molto positivo, bene la regione a Expo"

Coldiretti continua il suo percorso di crescita e si conferma realtà associativa strategica per imprese e consumatori toscani. Bilancio molto positivo per Coldiretti Toscana che questa mattina, giovedì 30 luglio, ha presentato a Presidenti, Direttori, Responsabili e Delegati nel corso dell’assemblea, i numeri, le attività e le iniziative dell’anno appena trascorso (info su www.toscana.coldiretti.it). Un […]

Leggi tutto

Tagli alla sanità, Cobas lancia l'allarme: "Sono a rischio i servizi di un paese civile"

Come accade ormai da anni , l’estate è la stagione dei tagli e in questi giorni se ne annunciano numerosi in sanità. E non solo, aggiungiamo noi, perché il Governo  Renzi intende prelevare soldi anche dal sistema scolastico, dai servizi sociali dei Comuni, magari anche dal sistema pensionistico, arraffando a man bassa là dove le risorse sarebbero […]

Leggi tutto

Gas fluorurati, Ciani (Confartigianato): "Il fardello sta diventando sempre più pesante"

Ancora burocrazia per le aziende. In questi giorni le piccole e medie imprese registrate nel repertorio dei Gas fluorurati stanno ricevendo delle lettere dal Ministero dell’ambiente: in pratica il governo sta chiedendo a chi non si è ancora registrato definitivamente di colmare questa mancanza. “Viene chiesto alle aziende di compilare un questionario dove si vuole […]

Leggi tutto

Filt Cgil Toscana: "discussione sulla riforma portuale deve essere gestita con grande attenzione"

Alla data del 29 luglio c’è stato l’incontro programmato col ministro Delrio sul piano strategico nazionale della portualità e della logistica con le segreterie nazionali di categoria, incontro che prevedeva il solo argomento della portualità, leggendo il comunicato delle segreterie si evince un certo ottimismo. La Filt-Cgil Toscana ritiene che la discussione sulla riforma portuale deve essere gestita con grande attenzione […]

Leggi tutto

Floramiata, Cgil: "Tutti uniti nel contribuire a trovare delle soluzioni"

In questi giorni, anche sui social network, ritornano di moda stucchevoli polemiche campanilistiche tra Abbadia San Salvatore e Piancastagnaio. Motivo del contendere: la ripartizione dei partecipanti al corso di formazione per vivaistici a Floramiata Servizi. Siamo rimasti esterrefatti della pochezza del dibattito che si concentra su un aspetto minimale, e allo stesso tempo grottesco, rispetto […]

Leggi tutto

Sagre, Confesercenti chiede alla Regione una legge quadro

“Curare l’immagine di un territorio significa anche occuparsi dei luoghi e delle modalità con cui questo viene proposto a migliaia di persone. E’  l’ora allora che Regione e Comuni toscani si occupino con attenzione della questione-sagre”.  E’ quanto chiedono i ristoratori senesi associati a Confesercenti tramite il nuovo Presidente provinciale Mauro Tigli, appena nominato: “all’atto […]

Leggi tutto

Il 76% dei toscani, anche in vacanza, pensa al lavoro: lo dice un sondaggio Infojobs

Che sia per cercare una nuova occupazione o per tenersi aggiornati su quanto succede in ufficio, i toscani non smettono mai di pensare al lavoro, nemmeno durante le “meritate” vacanze estive. Secondo l’edizione regionale dell’ultimo sondaggio di InfoJobs, principale realtà italiana nel settore del recruiting online per numero di offerte di lavoro, traffico Internet e […]

Leggi tutto

Dalla bava di lumaca al software per l'olio, ecco le business idea degli oscar Green 2015

Dall’agri-cosmetica con la bava di lumaca al “salvataggio” del maiale nero, la macchiaiola maremmana, dal software che “difende” il vero Made in Tuscany e lo promuove all’estero al paté di frutta e verdura senza conservanti passando per il progetto scolastico di sana e corretta alimentazione: sono queste le business idea, e le storie, premiate dall’edizione dell’Oscar Green 2015, […]

Leggi tutto

L'assessore Remaschi all'assemblea Coldiretti parla di predatori e formaggi con latte in polvere

“La Regione Toscana è impegnata nel dare risposte serie sui temi che affliggono l’agricoltura. A partire dall’annosa questione degli ungulati e degli attacchi dei predatori. Ridurre i danni significa ridurre i risarcimenti alle imprese: quelle risorse potremo destinarle per fare altre scelte di programmazione, per stimolare nuovi investimenti”. Lo ha sottolineato l’Assessore all’Agricoltura della Regione […]

Leggi tutto

Il progetto iOlive di Pietro Barachini vince l'Oscar green

Un altro Oscar Green per la giovane agricoltura pistoiese, a vincerlo è un’azienda di Pescia per il progetto iOlive. Si sono svolte ad Arezzo le premiazioni degli Oscar Green della Toscana. Nella categoria Impresa 2.Terra del premio, organizzato da Coldiretti Giovani Impresa, ha vinto Spo, la Società Pesciatina di Orticoltura di Pietro Barachini, imprenditore agricolo […]

Leggi tutto
« Articoli successivi | Articoli antecedenti » torna a inizio pagina