Licenziamenti all'Allegri, la Camera del Lavoro: "Dall'azienda chiusura totale a tutte le nostre richieste"

C’è amarezza nella Camera del Lavoro Empolese Valdelsa per l’epilogo che ha avuto la vicenda dell’Allegri di Vinci. Ai tavoli aperti presso l’Unità di crisi della Città Metropolitana di Firenze, l’azienda ha infatti comunicato l’intenzione di cessare totalmente l’attività nel territorio di Vinci e quindi procedere al licenziamento di tutto il personale. In questa settimana […]

Leggi tutto

Pier Carlo Testa eletto nuovo presidente Fiavet regionale: rappresenterà gli agenti di viaggio

Il fiorentino Pier Carlo Testa è il nuovo presidente di Fiavet Toscana. Il neopresidente, che resterà in carica per il triennio 2015-2018, è stato eletto per acclamazione nel corso dell’Assemblea tenutasi il 31 luglio presso la sede sociale di Fiavet Toscana in Via Santa Caterina d’Alessandria a Firenze. Titolare dell’agenzia “The Original & Best Walking […]

Leggi tutto

Assente alla direzione territoriale per ferie: Cgil contro il presidente del bar della cooperativa San Luca

Il bar della cooperativa San Luca fa ancora parlare di se, e ovviamente in maniera negativa. Una società che che non perde occasione di fare sbagli continui, siamo sbalorditi, è l’affermazione di Umberto Marchi della Filcams Cgil e Giovanni Sgro della Uiltucs, abbiamo inviato documentazione alla Direzione Territoriale del Lavoro di Lucca per cercare di […]

Leggi tutto

Monte dei Paschi stanzia 15 milioni: fondi immediati per i danni del maltempo a famiglie e imprese

Un sostegno immediato da Banca Monte dei Paschi di Siena per chi ha subito danni da maltempo nel capoluogo toscano. “Insieme per ricostruire” è il plafond di 15 milioni di euro stanziato da Banca Mps per imprese e famiglie di Firenze a seguito della calamità naturale che lo scorso sabato si è abbattuta sul capoluogo della Toscana arrecando danni […]

Leggi tutto

La cooperativa Uecoop cresce ancora: 300 altri enti sposano il progetto Nuovacentrale

Ue.Coop continua a crescere in Toscana. Si è ufficialmentecostituita a Firenze l’associazione Unione Europea Regionale delle Cooperative della Toscana che conta già 300 cooperative iscritte, tra agricole e non in rappresentanza di tutti i principali settori, dal sociale ai servizi, dalla produzione al lavoro e 27mila soci. Michela Neri, imprenditrice agricola di Pistoia, è stata […]

Leggi tutto

Nubifragio, Confagricoltura: "Gli alberi caduti andavano abbattuti"

“Le cadute degli alberi potevano essere prevenute se l’amministrazione comunale avesse fatto in questi anni una seria programmazione di riqualificazione del patrimonio verde pubblico dei viali e delle strade”. Lo ha detto Francesco Mati, presidente Federazione florovivaistica nazionale di Confagricoltura e presidente del distretto pistoiese. “Confagricoltura, insieme all’Università – ha aggiunto Mati – chiede da […]

Leggi tutto

'Invasione' dei sindacati al Carrefour aperto 24h

A La Fontina (San Giuliano Terme) i sindacati uniti si sono trovati al supermercato Carrefour per protestare contro l’apertura a orario continuato. Il corteo, partito ieri sera, sabato 1° agosto, ha coinciso con l’avvio della sperimentazione del nuovo orario. Bandiere e volantini recanti le sigle Filcams-Cgil, Fiscat-Cisl e UilTucs Toscana erano presenti prima all’ingresso, poi […]

Leggi tutto

Le poste di Pomino non devono chiudere: oltre 300 persone al presidio organizzato dai sindacati dei pensionati

Grande partecipazione a Pomino nel Comune di Rufina (Fi) al presidio organizzato in difesa dell’ufficio postale. Insieme a oltre 300 cittadini erano presenti anche il Comune di Rufina con il gonfalone e il Vicesindaco Vito MAIDA, la giunta e il consiglio, il Presidente di UNCEM Toscana Oreste GIURLANI, il Sindacato della Cisl Poste con il […]

Leggi tutto

La Bcc Vignole e Montagna Pistoiese apre lo sportello hi-tech a Ponte a Elsa: il primo in Toscana ad alta automazione

La filiale di Ponte a Elsa della Bcc Vignole e Montagna Pistoiese è il primo sportello ad alta automazione di un istituto bancario presente in Toscana. Da inizio luglio l’agenzia tradizionale si è trasformata in un ambiente ad alta tecnologia, dove le operazioni avvengono tramite un dipendente della Banca che agisce da remoto e comunica […]

Leggi tutto

Turismo, Confesercenti: "Presenza in aumento ma si riduce la durata del soggiorno"

Come Associazione del settore turismo, la Confesercenti Isola d’Elba ha effettuato  un’indagine tra gli operatori per capire le loro impressioni sull’andamento della stagione turistica in corso. “L’indagine evidenzia una sostanziale ripresa – ha dichiarato Franco De Simone, Presidente Confesercenti Isola d’Elba – e la stagione in corso sembra essere favorevole”. Per l’80% degli intervistati, infatti, […]

Leggi tutto

Aeroporto, l'appello della Camera di Commercio: "Avanti tutta, la ripartenza non va frenata"

Solo un territorio dotato di infrastrutture adeguate, innovative e ambientalmente sostenibili può competere a livello globale, creare ricchezza e nuovi posti di lavoro. Con questa consapevolezza le imprese della Città metropolitana fiorentina s’impegnano a sostenere lo sviluppo dell’aeroporto di Firenze, principale porta d’accesso internazionale di tutta la Toscana centrale. Allo stesso tempo chiedono a tutte […]

Leggi tutto

Riorganizzazione dipendenti, Cavallaro chiede ai Comuni di avviate le procedure di mobilità

La presidente pro tempore della Provincia Maura Cavallaro lancia un appello ai sindaci dei Comuni del territorio e alle Unioni dei Comuni affinché, in base alle specifiche esigenze di personale dei singoli enti, avviino le procedure di mobilità riservate ai dipendenti di Area Vasta (Province e città Metropolitane), così come ha fatto in questi giorni […]

Leggi tutto

Confesercenti e Città Metropolitana promuovono "Agosto io ci sono" per uno shopping “easy”

Anche quest’anno la Confesercenti Firenze, in collaborazione con la Città Metropolitana di Firenze, rilancia l’iniziativa “AGOSTO IO CI SONO”, giunta ormai alla 9° Edizione. Come già negli ultimi anni, Confesercenti Firenze ha provveduto, nelle scorse settimane, ad inviare un questionario alle attività del settore “food” in modo da raccogliere, per tempo, sul territorio, le indicazioni su aperture e […]

Leggi tutto

Crisi della Laguna, Cgil: "Cento posti di lavoro a rischio". Il ministro Velo: "Ci stiamo attivando"

Purtroppo ancora un evento naturale, che non deve essere considerato eccezionale e che colpisce l’economia ed i posti di lavoro nella costa toscana: il dramma che ha colpito la laguna di Orbetello con il disastro ambientale determinatosi e la conseguente moria di enormi quantitativi di pesce. “La Cgil Toscana, insieme alla Cgil provinciale e alla […]

Leggi tutto

Bilancio positivo per le aperture del mercoledì, la soddisfazione di Confcommercio

Successo e ampia partecipazione, questo il bilancio dell’edizione 2015 dei Mercoledì di Quarrata. Cinque le serate promosse dal Centro Commerciale Naturale locale di Confcommercio in collaborazione con l’Amministrazione comunale, che nel mese di luglio hanno animato il centro cittadino con eventi, manifestazioni e intrattenimento, creando un’atmosfera dinamica e allegra. Protagoniste indiscusse dell’iniziativa sono state le […]

Leggi tutto

Turismo in Provincia nel primo trimestre 2015: flessione di arrivi e presenze, positivo il flusso dall'Italia

E’ stata presentata dalla Provincia e dall’Università di Firenze, stamani, venerdì 31 luglio, presso la Provincia di Pistoia, l’anticipazione trimestrale sull’andamento dei flussi turistici e sulla dinamica delle strutture ricettive relativi al II trimestre 2015, confrontati con i dati dell’anno precedente. Lo studio fa parte di un progetto più ampio di monitoraggio e analisi dei […]

Leggi tutto
« Articoli successivi | Articoli antecedenti » torna a inizio pagina