I sindacati sulla tramvia: "Bene i lavori, ma chi pensa a portare i lavoratori all’Osmannoro?"

Le organizzazioni sindacali dei trasporti mettono in evidenza che gli accordi siglati nell’ambito della conferenza dei servizi del 1994, che comprende anche gli accordi per il sotto attraversamento di Firenze prevedono la creazione, attraverso i binari di superficie liberati grazie al tunnel TAV, un sistema integrato (Tranvia-Ferrovia e Autobus) di mobilità cittadina tale da ricomprendere tutta […]

Leggi tutto

Scaramelli sui precari della sanità: "La stabilizzazione è la sfida da vincere"

“Serve tenere alta l’attenzione sul lavoro, sui giovani che devono poter iniziare a costruire il proprio futuro e sui precari che hanno maturato aspettative e bisogno di sicurezza; penso a tutti i lavoratori precari, da quelli a tempo determinato agli interinali”. Così Stefano Scaramelli (Pd), presidente della commissione Sanità e politiche sociali, incontrando i giornalisti […]

Leggi tutto

Nubifragio, la Cna: "Via gli sciacalli degli aiuto a bassa costo, spazio alle imprese del territorio"

Diffidare delle aziende che si propongono con manifesti o volantini improvvisati affissi ai muri della città o con annunci sui giornali dell’ultim’ora, per il ripristino o la manutenzione dei luoghi e dei materiali danneggiati dall’uragano di sabato scorso.  Lo dice CNA Costruzioni Firenze i cui 2600 associati, che assicurano lavoro a oltre 8800 addetti, si […]

Leggi tutto

Richieste di case da parte di acquirenti esteri: la regione è in crescita

La Toscana resta in pista con più grinta. Sempre prima fra le regioni più richieste dagli stranieri che cercano casa in Italia, aveva sperimentano un periodo di stallo nell’anno passato, registrando un rallentamento nella crescita di richieste rispetto all’andamento delle altre regioni italiane. Secondo i dati del report semestrale diffuso da Gate-away.com, il portale dedicato agli stranieri che […]

Leggi tutto

Un bando per sostenere il progetto imprenditoriale di un giovane

Un bando finalizzato a sostenere un progetto imprenditoriale di un giovane da realizzare tramite un coworking iscritto nell‘elenco qualificato della Regione Toscana attraverso la misura Giovanisì. E’ quanto promosso dalla Scuola Internazionale di Alta Formazione di Volterra ente accreditato a cui è possibile presentare la domanda per voucher individuali entro il 28 agosto 2015. L’importo massimo […]

Leggi tutto

Responsabilità sociale: pubblicato il bilancio di sostenibilità del gruppo Acque

Il bilancio di sostenibilità è uno strumento di pianificazione e controllo strategico che analizza l’operato di un ente o di un’azienda valutandolo, oltre che dal punto di vista dell’efficienza economica, sulla base degli aspetti etici, ambientali e sociali. Questa valutazione è resa possibile dalla definizione di indicatori-obiettivo, valori e principi ispiratori. Acque SpA, il gestore […]

Leggi tutto

Tromba d'aria, un conto corrente per la ricostruzione dei parchi, dei giardini e del patrimonio arboreo e un bando per gli istituti di credito

Due iniziative per trovare rapidamente le risorse per riportare alla normalità la Comunità di Bagno a Ripoli dopo i danni subìti a seguito della tromba d’aria di sabato 1° agosto 2015. Patrimonio arboreo Per chi vuole contribuire alla ricostruzione del patrimonio arboreo, dei giardini e dei parchi del territorio, il Comune di Bagno a Ripoli […]

Leggi tutto

La buona geotermia, intervista alla presidente Maria Teresa Fagioli

«La geotermia può non essere pericolosa. Anzi, è competitiva, anche in termini di sostenibilità ambientale e produce energia con costi altamente concorrenziali rispetto all’utilizzo di combustibili fossili. Anche, anzi, soprattutto nelle piccole realtà. È però necessario che lo sfruttamento sia analizzato, programmato e monitorato da chi conosce scientificamente e professionalmente il sottosuolo, dai geologi». In […]

Leggi tutto

Danni del maltempo, i consigli del Cna per le imprese

Cna Firenze ha attivato contatti con il Comune di Firenze e con i maggiori Istituti di Credito del territorio, per intervenire con agevolazioni e aiuti a favore delle imprese colpite dall’uragano di sabato scorso. Il convinto e motivato suggerimento – precisa il Direttore Generale Franco Vichi, in attesa della modulistica predisposta dai vari Enti erogatori […]

Leggi tutto

Federcaccia e Arci sulla caccia posticipata allo storno: "Chi pagherà i danni della scellerata decisione?”

Federcaccia Toscana, sezione provinciale di Pistoia, scende in campo con il proprio presidente Giovanni Pratesi, che spiega, anche a nome e per conto di Arci Caccia. “Quest’anno, contrariamente al passato, lo storno non potrà essere cacciato né alla preapertura né all’apertura generale della caccia. Per responsabilità ancora da accertare e incredibili ritardi burocratici, la Regione […]

Leggi tutto

Scuola Pubblica di musica: aperto il bando per i docenti

È stato bandito dalla Fondazione E.L.S.A. di Poggibonsi un avviso pubblico per l’inserimento in elenchi (short-lists) per il conferimento di incarichi professionali di “docente” presso la Scuola Pubblica di Musica di Poggibonsi. È possibile trovare tutte le informazioni e scaricare il bando sul sito www.politeama.info. Presentazione delle domande. Le candidature devono pervenire entro le ore 12.00 […]

Leggi tutto

Mobili dai materiali riciclati: Berni e Campinoti alla guida della nuova impresa

Nell’ ottica della filosofia green e smart, termini tanto in voga per sottolineare il rispetto dell’ambiente e l’oggetto intelligente, nasce in Valdelsa una nuova impresa che produce mobili di design, realizzati da materiali riciclati quali: polistirolo espanso, pneumatici esauriti, legno e cartone rigenerato. Grazie alle collaborazioni istituzionali e di imprese locali, i materiali che sarebbero […]

Leggi tutto

Il Credito Valdinievole a sostegno dei giovani e delle famiglie

Il Credito Valdinievole – Banca di Credito Cooperativo di Montecatini Terme e Bientina sostiene, ormai da diversi anni, i propri Soci e Clienti attraverso diverse iniziative che possano concretamente aiutarli, soprattutto nell’attuale contesto economico. Tra queste, il progetto “Jump” si rivolge ai Soci della Banca che hanno figli in età scolare prevedendo il rilascio di […]

Leggi tutto
« Articoli successivi | Articoli antecedenti » torna a inizio pagina