Stop al contributo di integrazione ai contratti di solidarietà, la Fiom: "Un ulteriore danno a chi già vive la crisi"

La Regione Toscana, con Delibera pubblicata sul Bollettino regionale il 5 agosto, ha abrogato il contributo di integrazione al reddito per i lavoratori che aderiscono ai Contratti di Solidarietà. Tale intervento garantiva ai lavoratori sospesi in Contratto di Solidarietà una integrazione pari a circa il 10% in aggiunta a quanto previsto dall’Inps con lo spirito […]

Leggi tutto

Sciopero dei ferrovieri, adesione alta. I sindacati: "Ora atti concreti contro gli episodi violenti"

Altissima adesione dei ferrovieri allo sciopero indetto da FILT-CGIL FIT-CISL UILTRASPORTI, con una partecipazione media allo sciopero del 70% con punte nel settore “Vendita e Assistenza” del 95%. Nel dettaglio: biglietterie e assistenza clienti 85% con punte del 95%; capitreno 80%; macchinisti tra il 40% e 50%. Nonostante il differimento della Commissione di Garanzia alla […]

Leggi tutto

Centola (Conflavoro): "Vogliamo portare un valore aggiunto importante per il rilancio dell’economia"

Si è concluso oggi presso il Monastero delle Monache Benedettine di Pisa il Meeting per lo sviluppo del Marchio Unico Nazionale, organizzato dall’associazione di piccole e medie imprese Conflavoro PMI. La due giorni pisana ha avuto l’obiettivo di formare decine di consulenti aziendali per l’internazionalizzazione, provenienti da tutta Italia, che affiancheranno gli imprenditori nello sviluppo […]

Leggi tutto

Prosegue l’iter per il rilancio della città. Prossime tappe l'8 settembre a Roma e il 23 in città

Si riunirà l’8 settembre a Roma presso il Ministero dello sviluppo economico, alle ore 16, il comitato esecutivo per l’attuazione dell’accordo di programma per il rilancio competitivo dell’area costiera livornese. All’ordine del giorno tre punti chiave, a partire dalla definizione degli interventi strategici di sviluppo dell’area nell’ambito della reindustrializzazione e riqualificazione produttiva. Saranno poi verificati […]

Leggi tutto

Assistenza tecnica per le imprese alluvionate: aperta linea di finanziamenti a tassi agevolati

Confcommercio Siena vicino alle imprese alluvionate in Provincia di Siena. Lo staff tecnico di Confcommercio, infatti, è attivo e disponibile per offrire l’assistenza tecnica a quanti intendano presentare la richiesta di intervento a valere sul “Plafond Imprese Alluvionate anno 2015” promosso da Fises. Gli imprenditori dei comuni della Provincia di Siena che hanno subito danni […]

Leggi tutto

Centro multifunzionale agricolo, occupazione e investimenti per 1,4 milioni

I Medici, Centro multifunzionale agricolo in Quarrata (Pistoia), uno dei progetti integrati di filiera (Pif) più innovativi già approvati e finanziati da Regione Toscana, è pienamente operativo. L’investimento complessivo messo in cantiere da circa 30 aziende coinvolte è di 1.430.754 euro, che hanno portato linfa vitale all’economia locale: sia le aziende coinvolte nel Pif, sia […]

Leggi tutto

Cttn, la denuncia dei sindacati: "Il servizio è in completo abbandono"

A dieci giorni dall’apertura dell’anno scolastico 2015/2016, mancano per effettuare il servizio 10/15 autobus nell’intero territorio Provinciale e altrettanti per svolgere il servizio urbano nell’ambito del Comune di Pisa. Possiamo immaginare cosa succederà il 15 settembre, quando occorreranno il doppio degli autobus, operanti attualmente, per poter effettuare il servizio scolastico. Sono mesi che le scriventi […]

Leggi tutto

Cantina Sociale Colli Fiorentini: in arrivo la riunione dei soci per fare il punto sulle attività della cooperativa

La riunione con i soci sarà l’occasione per fare il punto sulle attività della cooperativa, e in particolare si parlerà dell’organizzazione della prossima vendemmia , che si prospetta ottima dal punto di vista qualitativo. Il presidente Ritano Baragli illustrerà ai soci la situazione della cantina, informando sulle prospettive di mercato, e sulle nuove disposizioni che […]

Leggi tutto

La Ceam si espande e offre nuovi posti di lavoro

La Ceam Group di Casenuove, frazione di Empoli, offre nuovi posti di lavoro. “Stiamo facendo una nuova seleziona di personale – spiega il presidente Simone Campinoti – per sostenere la crescita che stiamo vivendo fortunatamente”. L’azienda necessita, per il settore dei sistemi automatici e degli impianti di telecontrollo, di informatici programmatori e di tecnici Elettrici/Elettronici […]

Leggi tutto

Decima serata del vivaismo, strumenti di crescita e di unione

Stasera, giovedì 3 settembre, dalle 18 presso il Chiostro di Badia a Pacciana si terrà il consueto appuntamento che raggrupperà vivaisti, amministratori e soggetti economici del territorio, “la serata del vivaismo” organizzata dall’Associazione Vivaisti Pistoiesi e giunta alla sua decima edizione. Il tema trattato sarà “Strumenti di crescita e di unione per il vivaismo”. Tra […]

Leggi tutto

Gli agricoltori della regione al valico del Brennero: "L'Europa chiude le frontiere ai profughi e le spalanca alle schifezze"

Lunedi 7 settembre 2015 dalle ore 9,30 migliaia di agricoltori della Coldiretti provenienti dalle diverse Regioni, presidiano il valico del Brennero per denunciare gli effetti dei ritardi e delle omissioni dell’Unione Europea che favoriscono le speculazioni che stanno provocando l’abbandono delle campagne con effetti irreversibili sull’occupazione, sull’economia e sull’ambiente. Anche dalla Toscana partiranno alla volta del Brennero numerosi agricoltori per […]

Leggi tutto

Chiusura uffici postali, anche il Cupla alla manifestazione: "Una mazzata ai pensionati"

CAnche il Cupla, coordinamento pensionati del lavoro autonomo aderenti alle categorie economiche della Città Metropolitana ha preso parte stamattina, con una delegazione “guidata dal coordinatore Gilberto Boninsegni alla manifestazione organizzata dai sindaci toscani a difesa dei numerosi sportelli postali a rischio chiusura secondo il contestatissimo piano di “razionalizzazione” presentato da Poste Italiane. Secondo Boninsegni, “il […]

Leggi tutto

Aggressioni sui treni, le proposte dei sindacati per la sicurezza. Previsto lo sciopero in tutta la regione

Più personale ferroviario e forze dell’ordine dentro le stazioni e a bordo dei treni. Questa la proposta di Cgil, Cisl e Uil trasporti della Toscana per affrontare quella che è ormai diventata una vera e propria emergenza: le aggressioni contro il personale Fs. Soltanto nell’ultimo mese di agosto sono state tre le aggressioni ai danni di […]

Leggi tutto

Abusivismo, Confcommercio: "La città ne è la capitale"

Pisa capitale dell’abusivismo un fenomeno che all’ombra della Torre sembra ormai completamente sfuggito di mano. Dopo ripetuti appelli, segnalazioni alle autorità, iniziative di sensibilizzazione dell’opinione pubblica, ne è sempre più convinta Federica Grassini presidente di ConfcommercioPisa, nonché numero uno di Federmoda Toscana: “Lo stato della situazione è allarmante, Pisa è impresentabile, l’area monumentale e le […]

Leggi tutto

Apicultura, 400mila euro per migliorare produzione e qualità del miele toscano

Contribuire al miglioramento della produzione e della commercializzazione del miele toscano. A questo puntano le azioni della campagna 2015-2016 del Programma Nazionale Triennale approvate dalla iunta regionale su proposta dell’assessore all’agricoltura Marco Remaschi, e focalizzate da un lato sulla assistenza tecnica e la formazione professionale degli apicoltori, dall’altro sulla lotta alla varroasi e sulla razionalizzazione […]

Leggi tutto

L'azienda Bruno Manetti compie vent'anni: da laboratorio artigianale a marchio riconosciuto

Tutto ebbe inizio a partire da metà degli anni 90’ quando Bruno fece il suo ingresso nell’azienda di famiglia, sviluppando una propria collezione, con determinazione e passione per la qualità diede così inizio al suo sogno tutto italiano, di trasformare il laboratorio artigianale di famiglia in una vera e propria azienda di moda. La Bruno […]

Leggi tutto

Chiusura degli uffici postali, Slc-Cgil: "7 buone ragioni per partecipare"

“Domani, 03 settembre 2015, dopo molte manifestazioni locali, i Sindaci toscani dell’ANCI hanno organizzato una Manifestazione di protesta sotto la Sede Regionale di Poste Italiane SpA SETTE buoni motivi per partecipare alla protesta dei Sindaci, contro i tagli degli Uffici e dei Servizi Postali in Toscana Partecipiamo con convinzione e determinazione, al pari dei Sindaci […]

Leggi tutto

Coldiretti: vino d’alta quota per la maestà della Formica, in 4 alla finale per l’oscar dell’agricoltura

C’è anche la Maestà della Formica di Careggine tra le aziende finaliste dell’ultima edizione regionale dell’Oscar Green. L’azienda di Andrea Elmi, Gianluca Guidi e Marco Raffaelli è prossima a vincere un’altra affascinantissima sfida: produrre vino a 1.300 metri all’interno del meraviglioso ecosistema del Parco delle Alpi Apuane. Questo accadrà solo a partire dallavendemmia del 2017 […]

Leggi tutto

Cgil, Cisl e Uil Trasporti: il 4 settembre si terrà lo sciopero contro le aggressioni ai ferroviari e per la sicurezza di tutti

Soltanto nel mese di Agosto, in Toscana, sono stati aggrediti 3 Ferrovieri colpevoli di svolgere il proprio lavoro. Da troppo tempo ormai siamo vittime di episodi di violenza che purtroppo non hanno risparmiato neanche i viaggiatori!! Invano abbiamo denunciato a più riprese il dilagante senso di degrado e insicurezza che affligge il nostro settore, il […]

Leggi tutto

Floramiata, incontro in Regione per fare il punto sulla vertenza

La vicenda dell’azienda vivaistica Floramiata di Piancastagnaio è stata al centro dell’incontro svoltosi oggi in Regione e al quale hanno partecipato la Regione, con il consigliere per il lavoro Gianfranco Simoncini, la Provincia di Siena, il Comune di Piancastagnaio, l’Unione dei Comuni Amiata Vald’Orcia, le organizzazioni sindacali e i rappresentanti Floramiata Servizi, il commissario giudiziale […]

Leggi tutto
« Articoli successivi | Articoli antecedenti » torna a inizio pagina