Maggio Musicale, la replica dell’assessore Gianassi: “Nessun problema per l’attività della Fondazione, timori infondati”

“I timori dei consiglieri mi sembrano senza fondamento. Il conferimento del diritto di uso e la messa a disposizione dell’immobile sono due cose diverse. E comunque il fatto che l’atto relativo sia portato in consiglio solo ora non ha creato problemi all’attività della Fondazione”. È quanto precisa l’assessore al patrimonio non abitativo Federico Gianassi replicando […]

Leggi tutto

Previsioni e aspettative: “Il nostro olio avrà una qualità eccellente e costerà meno”

L’olio bono è una realtà che si attende nelle terre del Chianti. Con la raccolta delle olive alle porte, si alimentano aspettative positive e le prime previsioni dell’annata promettono una produzione di incredibile livello. I numeri ci sono tutti: la qualità, la quantità e un calo considerevole rispetto alla minaccia della patologia legata all’infestazione della mosca […]

Leggi tutto

La geotermia arriva fino in Cile con la mostra al Mim di Santiago

“Geotermia: la energia italiana desde il corazon del Planeta” è questo il titolo della mostra dedicata alla geotermia toscana, l’energia italiana che proviene dal cuore del pianeta, in occasione dell’iniziativa “L’Anno dell’Italia in America Latina” (http://www.annoitaliaamericalatina.it/) promossa dal Ministero degli Affari Esteri italiano. La mostra è stata inaugurata presso il Museo Interactivo Mirador (MIM) di […]

Leggi tutto

Assemblea del personale per il primo giorno di scuola, i sindacati: “Sarà momento di confronto”

Per il prossimo martedì 15 settembre, primo giorno di scuola, a Firenze i sindacati Flc Cgil, Cisl Scuola, Snals Confsal, Gilda Unams e Cobas Scuola hanno convocato l’assemblea di tutto il personale di città e provincia, docente e non, all’Obihall (ore 8-12).  Si tratta di un’assemblea-manifestazione (alla quale parteciperanno anche organizzazioni studentesche e alcuni Dirigenti […]

Leggi tutto

Il Gallo Nero canta all'Expo, un'unica grande vetrina con oltre 60 aziende in piazza Matteotti

Sua maestà il vino è atteso alla quarantacinquesima edizione di Expo Chianti Classico. Torna la storica rassegna enogastronomica dedicata alle eccellenze vinicole che fanno sistema nel segno del Chianti Classico. Dal 10 al 13 settembre un’unica grande vetrina si apre per 61 aziende, in mostra nel cuore pulsante di Greve in Chianti, piazza Matteotti. ll […]

Leggi tutto

Tramvia, Confartigianato torna a pungolare Palazzo Vecchio: “Le imprese danneggiate dai cantieri sono allo stremo, c’è bisogno di interventi concreti di sostegno”

Se Palazzo Vecchio pungola i costruttori affinché vengano recuperati i mesi di ritardo accumulati nella costruzione delle nuove linee della tramvia, Confartigianato torna a pungolare Palazzo Vecchio affinché dia il via ad interventi di sostegno per le imprese danneggiate dai lavori, richiesti fin dal maggio del 2014 e accolti a più riprese dall’Assessore Bettarini. “Apprezziamo […]

Leggi tutto

Bando per due tirocini formativi presso il servizio finanziario associato Londa-San Godenzo

L’Unione di Comuni Valdarno e Valdisieve informa che sono nuovamente aperti i termini per presentare le candidature finalizzate all’attivazione di due tirocini formativi retribuiti nell’ambito del progetto “Garanzia Giovani” della Regione Toscana, presso il servizio finanziario associato Londa-San Godenzo. Il bando è stato riaperto a seguito delle domande non idonee pervenute nel precedente avviso di […]

Leggi tutto

Qualcosadafare.it di Stefano Pirragliafra le migliori applicazioni per smartphone e tablet in Toscana

C’è anche Qualcosadafare.it, con l’innovativa funzione “Seguimi” dell’altopascese Stefano Pirraglia fra i 22 progetti finalisti per lo StartApp Contest, il grande concorso lanciato a metà aprile per la realizzazione di applicazioni per tablet e smartphone in grado di consentire una migliore fruizione dei dati e dei servizi della Regione Toscana. L’applicazione di Pirraglia è gratuita e disponibile […]

Leggi tutto

Turismo estivo, in regione è il 'settore trainante': +9% di richiesta di personale rispetto al 2014

E’ il turismo il settore trainante dell’economia toscana in questa calda estate 2015 che volge al termine. Non ha dubbi l’Ente Bilaterale del Turismo Toscano (EBTT), analizzando i dati del “Programma Incontro” il software dell’EBTT per l’incontro tra domanda e offerta di lavoro. Emerge così che le richieste di personale da parte delle aziende del […]

Leggi tutto

Dal Nord Europa mozzarelle destinate in regione 'bloccate' dagli agricoltori

Sarebbero finite sulle tavole dei consumatori toscani da lì a poche ore le mozzarelle “scovate” su uno dei camion che ogni giorno dal Nord Europa arrivano nel nostro paese carichi di prodotti alimentari.Accade tutti i giorni, ma stamattina, 7 settembre 2015 (e anche domani), sulla strada verso l’Italia, passando dal Brennero, il “traffico” del falso Made in Italy, […]

Leggi tutto

Nuove imprese, al via il progetto ‘Steps’ per sostenere le start-up

Un percorso per sostenere giovani potenziali imprenditori nella creazione di start-up. È ‘Steps’, il progetto realizzato su scala nazionale da Fondazione Human Plus che arriva a Firenze con la collaborazione di Impact Hub Firenze, l’Incubatore tecnologico del Comune di Firenze, dei Giovani imprenditori Cna Toscana, Rena e The Doers. Il programma e la metodologia saranno […]

Leggi tutto

La CiDiCi srl verso la liquidazione

Verso la liquidazione la CiDiCi srl, l’azienda del settore informatica che aveva tentato il salvataggio della Cdc di Pontedera. Il problema che sta portando al canto del cigno dell’impresa è che dagli istituti di credito è arrivato un no alla rinegoziazione del debito, e questo ha di fatto spinto verso una scelta che comporterà la […]

Leggi tutto

False cooperative, in città l'iniziativa per la raccolta firme con il sindaco Biffoni

A Prato prosegue la campagna “Stop alle false cooperative”, promossa in tutta Italia dall’Alleanza delle Cooperative italiane, con l’obiettivo di raccogliere entro il 6 novembre 100 mila firme a sostegno della proposta di legge di iniziativa popolare contro le false coop, che rischiano di macchiare l’immagine delle tante realtà impegnate in una cooperazione pulita. Lunedì […]

Leggi tutto

Coldiretti, pari opportunità: dalla California per incontrare un’allevatrice americana trapiantata in Toscana

Scambio di esperienze tra le imprenditrici agricole toscane e una delegazione di donne californiane che hanno deciso di visitare la nostra regione, concentrando la loro permanenza nell’area senese e fiorentina. Nella giornata di domenica 6 settembre, saranno a Siena (Si), ricevute dal Direttore Coldiretti, Simone Solfanelli e dal suo vice, Stefano Serafini, insieme alla responsabile […]

Leggi tutto
« Articoli successivi | Articoli antecedenti » torna a inizio pagina