"Polizia Municipale-Unione dei Comuni, l’accordo è raggiunto". Parola di Alessio Spinelli

L’accordo tra l’Unione dei Comuni dell’Empolese Valdelsa e gli agenti della Polizia Municipale è stato siglato lo scorso 13 luglio. Le due parti convergono su tutti i punti e per ratificare la chiusura della trattativa mancano all’appello soltanto alcuni dettagli tecnici che consentano di passare alla fase della delegazione trattante tecnica. E’ il sindaco di […]

Leggi tutto

Artigiani e commercianti di Confartigianato chiedono a Palazzo Vecchio correttivi sulla nuova Ztl

A 5 mesi dall’entrata in vigore della nuova Ztl di Firenze, constatatone i limiti, artigiani e commercianti di Confartigianato chiedono urgentemente a Palazzo Vecchio dei correttivi. “La nuova ZTL ha di fatto chiuso le imprese del settore O dentro l’Oltrarno, limitandone fortemente la possibilità di circolare nel centro storico, fino ad aprile ricompreso, nella sua […]

Leggi tutto

Tutti i corsi in programmazione: lingue, sicurezza, haccp, amministrazione e tanto altro all’ASEV

In un mercato del lavoro sempre più complesso e circoscritto, è importante essere aggiornati ed accrescere le proprie competenze per poter essere competitivi nella ricerca di una collocazione professionale. L’ASEV, forte di un’esperienza decennale, propone anche per il semestre a venire tutti quei corsi che possono essere utili a fornire competenze specifiche per una più […]

Leggi tutto

Radiotaxi adesso disponibile h24

Il servizio taxi a Siena è gestito dal 1980 dal Consorzio Tassisti Senesi. Fu fondato proprio per gestire l’operatività radiotaxi in città, che fino ad allora non esisteva e l’unico modo per prendere un taxi era ai parcheggi o chiamando i telefoni fissi della stazione o di piazza Matteotti. Oggi Il CoTaS è una cooperativa […]

Leggi tutto

Twin Disc, firmata la cassa integrazione per 54 dipendenti. Si teme il trasferimento

L’appuntamento era stato fissato per il 10 settembre e l’accordo è stato trovato. La Twin Disc, azienda navale di Limite sull’Arno, manderà in cassa integrazione straordinaria per un anno i 54 lavoratori della Twin Disc. L’incontro tra dirigenza e sindacati al tavolo della Città Metropolitana ha sortito questa decisione, firmata dai dipendenti, in seguito alla […]

Leggi tutto

La polizia locale nel Circondario aderisce allo sciopero nazionale: "Così siamo solo carne da macello"

“Ci scusiamo con i cittadini, ma sabato 12 settembre siamo costretti a scioperare.” annuncia il Dirigente sindacale SULPL Alessandro Pippi, appartenente alla Polizia Locale dell’Unione dei Comuni Circondario Empolese Valdelsa”. “Sono oltre 11 anni che il Consiglio d’Europa ha indicato agli Stati membri di parificare lo status giuridico delle Polizie Locali a quelle Statali e […]

Leggi tutto

Quaranta milioni contro l'usura. Monte dei Paschi rinnova l'accordo con la fondazione toscana

Banca Monte dei Paschi di Siena e Fondazione Toscana per la prevenzione dell’usura Onlus hanno firmato oggi il rinnovo della convenzione a sostegno delle fasce più deboli della popolazione e più bisognose di aiuti economici tempestivi. La convenzione, stipulata per la prima volta nel 1997, fu creata per agevolare la concessione di finanziamenti a favore di […]

Leggi tutto

I sindacati replicano al sindaco Nardella sull'assemblea del 15 settembre: "Nel 2010 identica assemblea il primo giorno di scuola ma il Comune ci sostenne. Le scuole non le chiudiamo noi ma i tagli al personale Ata"

I sindacati Flc Cgil, Cisl Scuola, Snals Confsal, Gilda Unams e Cobas Scuola di Firenze, che hanno indetto l’assemblea sindacale del 15 settembre, primo giorno di scuola, replicano alle dichiarazioni del Sindaco di Firenze: “Ricordiamo al Sindaco che nel 2010 abbiamo fatto un’identica iniziativa, sempre il primo giorno di scuola, a cui portò il suo […]

Leggi tutto

Sindacati contro la chiusura degli uffici postali. "Situazione inaccettabile. 350 dipendenti in meno"

L’intervento dei sindacati: “Giustamente ‘Poste Italiane’ in queste ultime settimane e mesi sono state al centro delle cronache per il programma di chiusura, in Toscana, degli Uffici Postali che priverebbero molte comunità lontane dai grandi centri di un servizio essenziale, chiusure al momento sospese dal Tar Toscana. Ma prima di questo secondo giro di chiusure […]

Leggi tutto

Si arresta la caduta del credito alle imprese: lo afferma Unioncamere

Nel primo trimestre del 2015 i prestiti verso le imprese (-0,1% al netto delle società finanziarie) ed i finanziamenti alle famiglie (+0,2%) residenti in Toscana risultano sostanzialmente stabili rispetto allo stesso trimestre dell’anno precedente. Per quanto riguarda le imprese, in particolare, l’andamento dei prestiti erogati conferma l’ingresso in una fase di stabilizzazione, dopo le contrazioni […]

Leggi tutto

Piccole imprese e spin off, tempo fino al 30 settembre per partecipare a 'Innovart'

C’è tempo fino al 30 settembre per partecipare a “Innovart”, il concorso che premia la capacità di innovazione delle imprese dell’Empolese Valdelsa, lanciato da Confartigianato Empolese Valdelsa e dai Giovani Imprenditori dell’associazione, con il patrocinio dei Comuni di Capraia e Limite, Castelfiorentino, Certaldo, Empoli, Montaione, Montespertoli e Vinci. “Il concorso si rivolge alle piccole imprese […]

Leggi tutto

L'agricoltura semina lavoro, Coldiretti: "A Milano con la miglior performance in 5 anni"

L’agricoltura toscana all’Expo di Milano con la spinta dalla miglior performance occupazionale degli ultimi cinque anni. Sono 54 mila i lavoratori, tra titolari e dipendenti (atempo determinato ed indeterminato) nel secondo trimestre dell’anno in corso, l’1,9% in più circa, pari a circa 1.000 occupati, rispetto allo stesso periodo del 2013. Gli occupati in agricoltura non […]

Leggi tutto

Egrejob, lavori verdi e sviluppo: lunedì 14 un seminario in città

Con il progetto Egrejob la Regione promuove opportunità di sviluppo nell’ambito dell’eficienza energetica. Si terrà a Firenze, lunedì 14 settembre, presso l’Auditorim di Sant’Apollonia, via San Gallo 25a, Firenze, il seminario dal titolo “Green Jobs e nuove opportunità di sviluppo nell’ambito dell’efficienza energetica: strumenti, innovazioni e buone pratiche”, rivolto a imprese, enti locali, associazioni ed […]

Leggi tutto

Parola di Confesercenti: "Riparte il calcio europeo e tra Mediaset e Sky Fiepet gode"

Con la prossima settimana riparte il grande Calcio con le manifestazioni Champions ed Europa League. Quest’anno, come noto, vi sono stati notevoli cambiamenti a livello di grandi network televisivi. Premium si è aggiudicata, a suon di centinaia di milioni, l’esclusiva per le partite Champions (anche di Juventus e Roma, che, a differenza dello scorso anno, […]

Leggi tutto

Turismo, Cgil: "Il settore non è in crisi ma i lavoratori sono senza contratto". In città lo sciopero regionale

Il turismo non è in crisi, come dimostrano i dati sulla stagione estiva che sta per terminare (in Toscana cresce il fatturato rispetto all’anno scorso), mentre Expo e il Giubileo della Misericordia sono eventi che rendono il 2015 un anno positivo e di consolidamento della crescita del fatturato. Ma la stragrande maggioranza dei lavoratori del turismo […]

Leggi tutto

"Staniamo le imprese non ancora nei mercati globali", l'appello di Tamburini (Camera di Commercio)

“La Camera di Commercio di Pisa ha voluto cogliere l’occasione della tappa toscana del Roadshow per ospitarla direttamente in città. L’iniziativa punta, infatti, a “stanare” le 600 imprese pisane (6.000 in Toscana) che, secondo le stime Unioncamere, non si sono ancora affacciate sui mercati globali pur avendo tutte le carte in regola per farlo. Sono […]

Leggi tutto

Vendemmia, Confagricoltura: "Un'annata straordinaria, vendite in aumento per i vini toscani"

“Se queste condizioni climatiche favorevoli perdureranno anche per i prossimi giorni, il millesimo 2015 sarà sicuramente memorabile”. Lo afferma Francesco Colpizzi, presidente federazione vitivinicola di Confagricoltura Toscana. “Ovviamente per averne la certezza dovremo aspettare di portare tutta l’uva in cantina  ma sicuramente possiamo già classificare questa vendemmia tra le migliori degli ultimi venti anni.  Ad oggi nel vigneti […]

Leggi tutto

La Toyota revoca la concessione al Gruppo Nelli: svolta da 49 licenziamenti

Brutte notizie per 49 dipendenti delle concessionarie del Gruppo Nelli Srl, dislocate tra Pisa, Pontedera, Empoli, Livorno e Cecina. A seguito della revoca del mandato da parte di Toyota alle concessionarie del gruppo di casa nostra si rischia l’apertura della procedura di mobilità. I legali del Gruppo Nelli, come riporta Il Tirreno, hanno chiesto alla […]

Leggi tutto
« Articoli successivi | Articoli antecedenti » torna a inizio pagina