Disoccupati e cassintegrati al lavoro con il bando del Comune

Il Comune di Vicopisano ha indetto un avviso pubblico per la ricerca di personale disponibile a svolgere prestazioni di lavoro di natura meramente occasionale di tipo accessorio, retribuite mediante buoni lavoro (voucher), nell’ambito delle seguenti attività: – preparazione siti delle iniziative e manifestazioni culturali, ricreative, sportive e fieristiche e ripristino dei siti originari nel termine […]

Leggi tutto

Discarica di Chianni, Legambiente: "Sulla 'bomba ecologica' l'Unione si sveglia tardi"

“L’Unione Valdera si sveglia in ritardo e decide di non decidere. Dopo anni di discussioni in cui l’Unione Valdera non ha mai espresso alcuna opinione, venerdì u.s., alla presenza di poco più della metà dei consiglieri nominati dai Comuni, il consiglio dell’Unione ha stravolto il contenuto dell’ordine del giorno presentato dal consigliere Cavallini ed ha […]

Leggi tutto

Museo di Montopoli, i Cobas: "La partita per noi non è ancora chiusa"

La Confederazione COBAS è intervenuta nella vicenda degli operatori del museo di Montopoli, messi improvvisamente alla porta i primi di agosto senza nemmeno il pagamento di quanto dovuto, ci siamo quindi attivati insieme agli operatori per chiedere un incontro chiarificatore con Amministrazione Comunale e Pro Loco, l’incontro si è svolto sabato 5 u.s. ed erano […]

Leggi tutto

Pochi giorni per diventare pizzaioli, agenti di commercio, commercianti nel settore alimentare: ecco le scadenze per i corsi

Conto alla rovescia per iscriversi e diventare Agenti di commercio, pizzaioli, così come per fare vendita e somministrazione di alimenti e bevande e seguire il corso base per l’HACCP. Sono le proposte di formazione di Saiter Confcommercio Siena per sostenere la crescita di professionisti e imprese. Ultimo giorno per presentare le domanda e partecipare ai […]

Leggi tutto

Accesso al credito d'imposta, Capobianco (Conflavoro): "Si applichi il modello toscano"

«Se non vengono modificati i criteri di accesso al credito d’imposta, le piccole e medie imprese sono di fatto escluse dalle agevolazioni per la ricerca». A dichiararlo, in una nota, il Presidente Nazionale di Conflavoro PMI Roberto Capobianco, intervenendo sulle disposizioni relative alle spese ammissibili per il credito di imposta per attività di ricerca e […]

Leggi tutto

Trasporti, Uber: il Consorzio CapCosepuri “Serve organizzazione per i bisogni di turisti e cittadini”

“Come accaduto altre volte, qualche rappresentante di compagnia di taxi non perde occasione per gettare fango e discredito sulla categoria degli ncc citando episodi di violenze causati dagli autisti di Uber avvenuti in India ed in America.” E’ quanto dichiara Franco Giani, amministratore delegato del Consorzio CapCosepuri (oltre 40 aziende di NCC a Firenze) a proposito delle […]

Leggi tutto

Uffizi, annunciata un'assemblea per mercoledì 16

Per il giorno mercoledì 16 settembre è prevista un’assemblea sindacale indetta dalla UIL PA per il personale iscritto e simpatizzante della Galleria degli Uffizi. L’assemblea si terrà con le seguenti modalità: * dalle 8:15 alle 9:45 per il personale del turno antimeridiano; * dalle ore 17:30 alle 19 per il personale del turno pomeridiano Pertanto […]

Leggi tutto

Lineapelle, Donati (Assoconciatori): "Confermato l'impegno e lo stato di salute delle nostre concerie"

«La fiera ha confermato l’impegno e lo stato di salute delle concerie del nostro distretto, ancora una volta protagoniste all’evento in termini quantitativi e qualitativi e che ora faranno tesoro delle indicazioni emerse in questi 3 giorni di Lineapelle»: questo il giudizio di Franco Donati, presidente Assoconciatori, sulla tre-giorni dell’evento fieristico milanese, a poche ore […]

Leggi tutto

Entra in funzione 'Punto in Banca': le operazioni si fanno in video conferenza

Parte da lunedì prossimo a Contea, Londa e Santa Brigida “Punto in banca” un servizio innovativo di BCC Pontassieve. In queste tre località ci sarà un consulente a disposizione in video conferenza dal lunedì al venerdì che permetterà ai clienti di svolgere tutte le consuete operazioni bancarie e di consulenza. L’iniziativa, naturalmente servirà per essere […]

Leggi tutto

Fare impresa nel settore alimentare: il corso di formazione di Ascom Servizi

Vuoi aprire un’attività nei settori alimentare e della somministrazione a Prato? Nessun problema, Confcommercio mette a disposizione un percorso formativo per tutti coloro che non hanno esperienza ma vogliono fare impresa in questi settori. Avviare un’azienda nel settore del commercio dei prodotti alimentari o della loro somministrazione, attraverso attività di bar o ristorante, può rappresentare […]

Leggi tutto

Declassato il cmp: i sindacati denunciano l'arretramento di Poste e lo sciopero

“Denunciamo l’arretramento di Poste Italiane in Toscana, regione da tempo oggetto di pesanti interventi”: Marco Del Cimmuto (Slc Cgil Toscana), Vito Romaniello (Slp Cisl Toscana) e Renzo Nardi (Uil Poste Toscana) hanno lanciato l’allarme oggi in conferenza stampa presso la sede di Cgil Toscana, annunciando uno sciopero degli straordinari per i lavoratori toscani dal 15 […]

Leggi tutto

Porta a porta a Pisanova e Cisanello, da Anaci: "Costi aggiuntivi per i condomini"

Una serratura che si apre attraverso una chiave cifrata o un dispositivo magnetico installato a spese del condominio su barre e cancelli automatici. E’ questa la soluzione che Anaci, l’associazione degli amministratori di condominio – sezione di Pisa sta studiando – in accordo con Geofor – in vista dell’introduzione ormai imminente del sistema di raccolta […]

Leggi tutto

Progetto del polo fieristico – congressuale alla Fortezza: ok di Confartigianato

Ha l’ok di Confartigianato il progetto di realizzazione di un Polo Fieristico-Congressuale presso la Fortezza di Firenze che quest’oggi ha ricevuto l’unanime consenso dei componenti la Consulta delle Associazioni della Camera di Commercio. “La Camera di Commercio di Firenze deve necessariamente investire su un progetto come quello che oggi abbiamo discusso che consenta alla città […]

Leggi tutto

Turismo, segni positivi per l'estate 2015: tanti stranieri e italiani in recupero

Estate da grandi numeri per l’industria toscana del turismo. Un’estate da segno più come non si vedeva da anni. Ottimo il contributo del turismo straniero, ma interessante anche il recupero di quello italiano. Le stime del Centro Studi Turistici di Firenze, elaborate per conto di Toscana Promozione, confermano l’incremento del mercato facendo ragionevolmente sperare in […]

Leggi tutto
« Articoli successivi | Articoli antecedenti » torna a inizio pagina