Impatto economico di Lucca Comics & Games: l’Istituto IMT avvia una ricerca scientifica

Due fra le maggiori istituzioni di Lucca hanno stretto una collaborazione per contribuire allo sviluppo del territorio e della regione. L’Istituto IMT Alti Studi Lucca e Lucca Comics & Games si preparano ad effettuare uno studio estensivo per valutare l’impatto economico diretto e indiretto della manifestazione che a tutt’oggi è l’esempio più avanzato di un […]

Leggi tutto

La città protagonista del workshop dei Pubblici Esercizi: ospiti Simona Bonafè ed Enrico Rossi

Pisa, città di turismo ed eccellenze eno-gastronomiche accende i riflettori sui Pubblici Esercizi, duecentosessantamila imprese, 1 milione di addetti, un valore aggiunto di 40 miliardi di euro, un asset strategico della filiera agro-alimentare italiana e indiscutibile punto di forza dell’offerta turistica. Come si diventa una impresa “Eccellente”? E che importanza riveste per il successo economico di […]

Leggi tutto

Stato di agitazione alla Navico, Fiom: "Licenziati due lavoratori che rifiutano il trasferimento in Nuova Zelanda"

La direzione della Navico di Montagnana, azienda operante nella fabbricazione di strumenti per navigazione, idrologia, geofisica e meteorologia, ha consegnato ieri una lettera di licenziamento a due lavoratori del settore Ricerca e Sviluppo. Il motivo del licenziamento è imputato al loro rifiuto al trasferimento presso lo stabilimento di Auckland (Nuova Zelanda). I lavoratori tutti hanno reagito dichiarando […]

Leggi tutto

Prestiti agevolati per i commercianti, Cerrai (Conflavoro): "Buona volontà frenata dalla stretta del credito"

«Il Comune ha lanciato un’iniziativa meritevole, che però si va scontrare con i severi rating bancari attualmente diffusi presso gli istituti di credito». È il commento del Coordinatore territoriale di Conflavoro Pontedera Giulio Cerrai in merito alla convenzione stipulata dal Comune con alcune banche del territorio per prestiti a tassi agevolati alle attività commerciali. «L’opportunità […]

Leggi tutto

Un incontro sul bando “Fare impresa in agricoltura” nell’ambito del progetto regionale Giovanisì

Nell’ambito del progetto Giovanisì, promosso dalla Regione Toscana per incentivare l’autonomia dei giovani in età tra 18 e 40 anni, alle ore 16 di domani, 16 settembre, si terrà nella sala “Maccherini” di Palazzo Berlinghieri (Il Campo, 7/8) un incontro di presentazione e di approfondimento sulle opportunità offerte dal bando “Fare impresa in agricoltura”. Il […]

Leggi tutto

Olio extravergine, terracotta e altro ancora presenti al 'Fuori Expo'

Un itinerario nella Toscana meno conosciuta che tocca Trequanda, sarà presentato fuori Expo, ai Chiostri dell’umanitaria mercoledì 16 settembre. A presentarlo ci saranno produttori, associazioni, e il sindaco Roberto Machetti. L’offerta fa parte di un “menu” dedicato agli amanti del plein-air, quello che potranno assaporare i visitatori del Fuori Expo Toscana dal 15 al 20 […]

Leggi tutto

Il presidente dell'associazione albergatori Barbetti: "Il borgo sia di esempio per la Regione"

Recuperare un atteggiamento positivo, trovare un nuovo slancio e puntare sull’innovazione del prodotto turistico per una maggiore competitività internazionale: questo lo spirito per guardare al futuro di Chianciano Terme con più fiducia, nelle parole del presidente dell’Associazione Albergatori Federalberghi, Daniele Barbetti: “Chianciano Terme ha le carte in regola per guardare al futuro con un atteggiamento […]

Leggi tutto

Festa del mare, Palmieri (Ascom): "Da problema a opportunità"

“E’ stata un’esperienza più che positiva, perché riuscita ma soprattutto perché condivisa”. Carla Palmieri, presidente di Ascom Grosseto, commenta con queste parole l’esito della Festa del mare che si è svolta venerdì e sabato scorsi a Marina di Grosseto e Principina.La soddisfazione degli operatori è stata raccolta “direttamente su campo” dal presidente di Confcommercio che, […]

Leggi tutto

Incontro in Confesercenti tra la presidenza della regione e l'assessore Ciuoffo

Oggi si è svolto un incontro significativo tra l’Assessore regionale alle attività economiche Stefano Ciuoffo e il gruppo dirigente della Confesercenti Toscana riunito nella Presidenza Regionale. Incontro che non ha tradito le attese. L’Assessore ha risposto alle molte sollecitazioni venute dal Presidente regionale di Confesercenti Nico Gronchi, in particolare sui tre temi fondamentali per il […]

Leggi tutto

Scandicci Life Day: rinviata la manifestazione per il maltempo, presto la nuova data

Dopo l’annullamento, la decisione degli organizzatori. 10 kg di pane e 2 casse di pomodori alla Caritas di Scandicci È stata annullata a causa del maltempo la manifestazione “Scandicci Life Day” prevista per domenica 13 settembre al Castello dell’Acciaiolo. L’evento, organizzato dalla Polisportiva Casellina in collaborazione con gli specialisti del Polo della Salute di Scandicci e promosso da Edimedia, editore del […]

Leggi tutto

Expo: in tremila dalla regione per la giornata dell'agricoltura

Tremila agricoltori toscani alla Giornata dell’Agricoltura Italiana all’Expo di Milano. Per la prima volta l’Expo di Milano sarà invasa da giovani, donne, uomini e anziani delle campagne italiane per fare conoscere al mondo una realtà da primato per capacità di innovazione, creatività, salvaguardia delle tradizioni, rispetto ambientale e sicurezza alimentare. L’appuntamento è per domani, martedì 15 settembre all’Expo […]

Leggi tutto

Talenti a caccia di formazione e lavoro: l'Open Day della Scuola Scienze Aziendali

Dopo i saluti del Sindaco di Firenze Dario Nardella, dell’Assessore allo Sviluppo Economico Giovanni Bettarini, del VicePresidente di Confindustria Firenze Franco Baccani, di Emiliano Fossi, delegato alla formazione e lavoro per la Città Metropolitana, il Presidente della Scuola Scienze Aziendali Filippo Salvi darà l’avvio all’evento dell’Open Day, mercoledì 16 settembre dalle 16:00 alle 21:00 in […]

Leggi tutto

Crisi ex Zetaplast di Migliarino: la Regione convocherà i vertici dell'azienda

La Regione convocherà i vertici della Industria Stampaggio Polimeri Srl di Migliarino, la ex Zetaplast, per avere chiarimenti sulla situazione dell’azienda e sulla decisione di inviare lettere di licenziamento a tutti i 54 dipendenti. E’ quanto emerso dall’incontro che si è tenuto oggi a Firenze ed al quale hanno partecipato il consigliere del presidente Rossi […]

Leggi tutto

Problema ungulati, un seminario della Federcaccia: "Opportunità o pericolo?"

La Federazione Italiana della Caccia di San Miniato, vuole affrontare il tema importante quale la gestione degli ungulati. È stato fissato per il 17/09/2015, un seminario a cui parteciperanno qualificati personaggi appartenenti ai settori direttamente interessati per la gestione degli ungulati a tutto tondo. Il titolo del seminario è “Gestione ungulati : una opportunità oppure […]

Leggi tutto
« Articoli successivi | Articoli antecedenti » torna a inizio pagina