Kme, la denuncia della Fiom: "Ricerca in Germania profili professionali uguali a quelli già presenti". Lavoratori in sciopero

I dipendenti della KME di Firenze hanno appreso da siti web che la Direzione della multinazionale, leader mondiale nella produzione di semilavorati in rame e ottone, cerca in Germania profili amministrativi uguali a quelli presenti a Firenze, lasciando intendere l’intenzione di riallocare in territorio tedesco parte del lavoro ad oggi svolto dal Centro Direzionale fiorentino. […]

Leggi tutto

Formazione obbligatoria: al via 17 percorsi per inoccupati e disoccupati

Prendono il via 17 percorsi di formazione professionale obbligatoria a catalogo approvati lo scorso 12 agosto e finanziati dalla Provincia di Pistoia sul Bando “Avviso pubblico di percorsi di formazione obbligatoria ex L.R, 32/02 a catalogo POR OB. 2 FSE 2007/2013”, nell’ambito del P.O.R. OB.2 “Competitività Regionale e Occupazione” del Fondo Sociale Europeo 2007-13, per […]

Leggi tutto

#Bto 2015: un'edizione alla Fortezza dedicata al viaggio e all'innovazione

Il 2 e 3 dicembre ritorna alla Fortezza da Basso di Firenze BTO – Buy Tourism Online l’evento dedicato al mondo Travel & Innovation che, per la sua ottava edizione, sceglie un claim decisamente rock: SYNCHRONOCITY. “Dopo le edizioni dedicate all’Essere (ITisME, BTO 2013) e al Fare (MIND the GAP, BTO 2014)” – dichiarano gli organizzatori della manifestazione – “abbiamo deciso di puntare sul […]

Leggi tutto

Novità in Camera di Commercio: bando sulle consulenze e un incontro sulla 'rivoluzione digitale'

La Regione Toscana mette a disposizione delle imprese la possibilità di ottenere un rimborso a fondo perduto, fino al 60% della spesa, per acquisto attività di Servizi Qualificati, tra cui anche consulenze per il cambiamento organizzativo. Per conoscere i dettagli del bando e le modalità di fruizione dei fondi, la Camera di Commercio di Pisa organizza presso […]

Leggi tutto

Servizi distribuzione gas, la Uil: "Con il Jobs Act sono a rischio diritti minimi acquisiti"

Entro marzo prossimi, la distribuzione del gas negli 11 Atem (Ambito Territoriale Minimo) della Toscana verrà messa a gara. In base ad una legge del 2011 (norma sul trasferimento d’Azienda) le aziende che dovessero vincere queste gare avranno l’obbligo di riassorbire i dipendenti della società uscente. Ma, l’azienda che subentrerà, ovviamente, si riserva di garantire […]

Leggi tutto

La città e Ningbo, un ponte verso la Cina

Un ponte istituzionale, culturale e commerciale fra la città a maggiore vocazione internazionale in Italia e una delle aree portuali più attive nel Pacifico: un’intera giornata dedicata a rafforzare i rapporti fra le «sister cities» Firenze e Ningbo è quella che si è svolta oggi nel capoluogo toscano. L’incontro, organizzato da Municipalità di Ningbo e […]

Leggi tutto

Un incontro per capire il Ttip al circolo di via Rovai: se ne parla con Matteo Bortolon

Un incontro di autoformazione sul TTIP (trattato transatlantico per il commercio e gli investimenti) con la presenza di  Matteo Bortolon, socio di  Attac è stato organizzato per Martedì 22 settembre alle 21 alla casa del popolo di via Rovai a Montelupo Fiorentino. L’idea è partita da alcune associazioni del territorio: Micropoli, Comitato per la difesa della Costituzione, GEES, Lilliput Empoli […]

Leggi tutto

Grappa Day concluso, la filiera si ridisegna nel segno della sostenibilità

Si è tenuta sabato 12 settembre l’undicesima edizione di GRAPPA DAY, dedicata quest’anno alla sostenibilità dei processi di distillazione. Distillatori ma anche enologi, agronomi, produttori vinicoli e molti altri addetti ai lavori hanno riempito la platea del teatro Bruno Vitolo di Montefollonico per conoscere lo stato dell’arte di questo settore. I relatori hanno fornito un […]

Leggi tutto

La funzione pubblica della Cgil interviene sui nuovi manager museali

“Scorrendo la rassegna stampa locale odierna troviamo le dichiarazioni dei manager museali Schmidt, D’Agostino e Hollberg, rilasciate dopo la presentazione ufficiale presso il MiBACT e dopo una full immersion (8 ore?) nella normativa italiana, che immaginiamo avrà messo gli stranieri al tappeto più della conferenza stampa con Renzi. Soprattutto se pensavano di poter assumere e […]

Leggi tutto

Nasce il nuovo sindacato dei pubblici esercizi di Confcommercio: Tommaso Gei è il presidente

FIPE-Confcommercio ritrova la propria identità sul territorio pratese grazie ad un gruppo di giovani imprenditori intenzionati a valorizzare e sviluppare la categoria. Coesione e impegno sono alla base del nuovo percorso inaugurato alla presenza di Aldo Cursano, vicepresidente vicario nazionale Fipe, che ha battezzato la nascita del nuovo consiglio insieme a Stefano Morandi, presidente di […]

Leggi tutto

Face: nel progetto di emersione nel distretto arrivano i video con i consigli di 'Molly l'imprenditrice'

Si chiama Molly ed è l’imprenditrice protagonista dei video educativi realizzati con la tecnica del cartone animato e prodotti all’interno del progetto FACE(Formazione, Autovalutazione e Consulenza per l’Emersione) finanziato dalla Provincia di Prato attraverso il Fondo sociale europeo. I video, in italiano e cinese, fanno parte di una serie di strumenti pensati per accompagnare la regolarizzazione delle aziende. Presto, il 29 […]

Leggi tutto

Expo, la regione conserva il primato dei prodotti tradizionali: in mostra 461 'bandiere del gusto'

La Toscana conserva il primato dei prodotti tradizionali. Con 461 bandiere del gusto è ancora la regione con il maggior numero di specialità alimentari davanti a Campania (457) e Lazio (393). Un assaggio di questo immenso patrimonio agroalimentare che contempla le produzioni ottenute secondo regole tradizionali protratte nel tempo per almeno 25 anni è stato offerto nell’ambito […]

Leggi tutto

Adacto porta il gelato Sammontana sugli smartphone: online l’MSite

Amanti del gelato, ora anche il sito Sammontana è da passeggio! È infatti online l’MSite Sammontana, la versione del sito di Sammontana progettata e realizzata da Adacto per rendere sempre migliore l’esperienza di brand anche in mobilità. Ancora una volta Sammontana si affida ad Adacto per un mix perfetto tra gusto del gelato e passione digitale. Il nuovo MSite Sammontana mantiene un design fresco […]

Leggi tutto

Rifiuti, la Cna chiede una Tari uniforme per Firenze, Prato e Pistoia

Parlare di tassazione alle imprese significa parlare di un tema complessoche chiama in causa interessi generali della collettività, primo fra tutti la competitività del nostro Paese.Una componente importante  del Total Tax è la Tari,che dal 2014 è il tributo comunale destinato a finanziare i costi del servizio di raccolta e di smaltimento dei rifiuti.Negli anni […]

Leggi tutto

Commercio in positivo per Confesercenti: "Risolvere temi caldi come parcheggi e viabilità"

“La stagione estiva si è chiusa con un bilancio positivo per il commercio volterrano. Ripartiamo da qui per un nuovo confronto con l’amministrazione comunale su temi ancora caldi a cominciare dai parcheggi e dalla viabilità”. Con queste parole la Confesercenti di Volterra, con il presidente Marco Migliorini ed il responsabile Filippo Ciompi, rilanciano il dialogo […]

Leggi tutto

Smith Bits di Saline: presentata un'interrogazione in Senato

In relazione al caso dello stabilimento Smith Bits di Saline di Volterra l’ufficio della Portavoce M5S al Senato Sara Paglini, segretaria della Commissione Lavoro del Senato, ha presentato il seguente atto di sindacato ispettivo rivolto al Ministero dello Sviluppo Economico (MISE): Premesso che la Smith international Italia SpA è una società controllata dal Gruppo Smith […]

Leggi tutto

Agricoltura, Rossi a Bruxelles: "Alle Regioni tutte le misure di investimento sullo sviluppo rurale"

“Le Regioni, che hanno già esperienza con i fondi dello Svilupo Rurale, sono le candidate ideali a gestire tutte le misure di investimento in agricoltura”. Così il presidente della Regione Toscana, Enrico Rossi, si è espresso oggi durante l’audizione alla commissione agricoltura del Parlamento Europeo a Bruxelles. Rossi ha sostenuto con forza la necessità di […]

Leggi tutto

In città il XII Consiglio regionale del Sappe della Polizia penitenziaria

Il Segretario Generale del Sindacato Autonomo Polizia Penitenziaria SAPPE, Donato Capece, presiede domani mercoledì 16 settembre 2016 a Firenze il XIX Consiglio Regionale della Toscana, in programma presso la Casa circondariale di Sollicciano. Partecipano all’Assise il Segretario Regionale SAPPE della Toscana Pasquale Salemme, i dirigenti e i segretari del SAPPE in servizio nelle carceri per adulti e […]

Leggi tutto

Vertice tra banca e sindacati, la Cassa di Risparmio: "Nessun esubero"

Si è svolto ieri a Volterra un incontro tra il management della Cassa di Risparmio di Volterra e i rappresentanti delle Organizzazioni Sindacali. Durante la riunione, che rientra nel calendario di incontri periodici previsti dal Contratto Nazionale per il mantenimento di costruttive relazioni industriali, i rappresentanti di CRV hanno voluto ribadire la posizione della Cassa […]

Leggi tutto
« Articoli successivi | Articoli antecedenti » torna a inizio pagina