Ancora pochi posti liberi per diventare pizzaioli, agenti di commercio, agenti immobiliari, commercianti

Qualche giorno in più per iscriversi e diventare agenti di commercio, agenti immobiliari, pizzaioli, così come per fare vendita e somministrazione di alimenti e bevande e seguire il corso base per l’HACCP. Sono le proposte di formazione di Saiter Confcommercio Siena per sostenere la crescita di professionisti e imprese. Per questi tre corsi c’è ancora […]

Leggi tutto

Steps Toscana, un progetto per aiutare l'imprenditorialità giovanile

Un progetto per aiutare i giovani a fare impresa: è STEPS (STartuppers and Entrepreneurs Potential Survey), ossia un programma gratuito di potenziamento imprenditoriale per chi desidera avviare una nuova attività. Lo ripropongono agli aspiranti imprenditori toscani, dopo la prima edizione del giugno scorso, la Fondazione Human Plus in collaborazione con CNA Giovani Imprenditori Toscana, Impact […]

Leggi tutto

Costa Etrusca, Enel, prosegue il piano di restyling delle cabine elettriche

Proseguono la prossima settimana i lavori di Enel Distribuzione per il restyling impiantistico delle cabine elettriche sulla costa etrusca: gli interventi, che sono cominciati nei giorni scorsi, coinvolgono le aree di Piombino, Cecina, Donoratico e San Vincenzo e vedono le squadre operative dell’azienda elettrica sostituire la componentistica elettromeccanica negli impianti ed installare sezionatori motorizzati che […]

Leggi tutto

Lavoro e Jobs Act: l'incontro con Pietro Ichino organizzato dalla Fondazione Giuseppe Pera

Una riforma che interviene in modo strutturale sul mondo del lavoro. Così è stato definito il Jobs Act nel corso dell’incontro che oggi pomeriggio, nella sede di Confindustria Lucca, ha visto protagonista il professor Pietro Ichino, giurista e politico italiano, incalzato nella discussione dal direttore de Il Tirreno, Omar Monestier. Come siamo arrivati al Jobs […]

Leggi tutto

Moda e ricerca: all'outlet torna 'The vintage project'

Per il settimo anno consecutivo si rinnova l’appuntamento con la Vogue Fashion’s Night Out, la festa della moda, per la moda, con i protagonisti della moda. Dopo il grande successo delle prime due edizioni, la manifestazione di respiro internazionale dedicata allo shopping accenderà nuovamente i riflettori a Firenze, culla del Rinascimento Italiano, con l’obiettivo di […]

Leggi tutto

Crisi, istruzioni per l'uso: il Festival delle Economie del terzo millennio insegna ad affrontarla

A Castelfranco di Sopra dal 29 settembre al 1° ottobre 2015 arriva l’edizione zero del Festival delle Economie del Terzo Millennio, organizzato dalla Fondazione Terra Franca – Il Paese che Vorrei – Onlus, che convoglia nel borgo dell’aretino economisti e studiosi internazionali uniti ad imprenditori locali, per confrontarsi e offrire soluzioni utili ad affrontare la […]

Leggi tutto

Bassilichi Spa, la Regione convoca un incontro

Un incontro per esaminare la situazione della Bassilichi spa, è stato convocato per lunedì 21 settembre, alle 10.30 presso la presidenza della Regione, a Palazzo Strozzi Sacrati, sala Endimione, piazza Duomo 10, a Firenze. Parteciperanno il sindaco del Comune di Pisa e presidente della Provincia, le organizzazioni sindacali aziendali e di categoria. Per la Regione […]

Leggi tutto

Taxi, l’assessore Bettarini incontra le cooperative e le sigle sindacali

Numero unico per chi chiama, app di georeferenziazione e più auto in strada. Sono le proposte del Comune per migliorare il servizio taxi a Firenze presentate oggi dall’assessore allo Sviluppo economico e turismo Giovanni Bettarini nel corso dell’incontro a Palazzo Vivarelli Colonna con le cooperative dei tassisti e le sigle sindacali. “Il nostro obiettivo è […]

Leggi tutto

Imprese, istituzioni e università nella rete: un evento social in due incontri

“Rete si può. Imprese, istituzioni e università” è il titolo dell’evento social in programma giovedì 24 settembre dalle 10,15 alle 13 nell’Auditorium del Centro Rogers in piazza Resistenza a Scandicci (fermata tramvia Resistenza) organizzato dalla Fondazione per la ricerca e l’innovazione – partecipata dall’Università degli Studi di Firenze e dalla Città Metropolitana – con il […]

Leggi tutto

Si discute il futuro del Cloud computing alla Normale

Il consorzio internazionale del progetto europeo HOLA Cloud (www.holacloud.eu) ha scelto la città di Pisa e la settimana dell’Internet Festival per organizzare il suo primo evento Cloud Forward – From Distributed to Complete Computing (http://cf2015.holacloud.eu) che si terrà dal 6 all’8 Ottobre presso la Scuola Normale Superiore, riconfermando così la vocazione tecnologica della città toscana. […]

Leggi tutto

Risorse idriche, 3° incontro del tavolo di coordinamento

Dopo gli incontri del mese di agosto, questa mattina, giovedì 17 settembre, nella sala del Gonfalone si è svolto il terzo incontro del tavolo di coordinamento avviato dal Comune di Pistoia con Publiacqua per fare il punto sul tema degli approvvigionamenti idrici cittadini. Alla presenza di due rappresentanti dell’Autorità idrica toscana e dell’amministratore delegato di […]

Leggi tutto

Contratti di solidarietà, Rossi incontra i sindacati: impegno della Regione a coprire le risorse

La Regione si impegna a trovare le risorse per garantire la copertura dei contratti di solidarietà le cui domande siano pervenute prima del 5 agosto, data in cui è entrata in vigore la sospensione dell’avviso pubblico regionale . Lo ha annunciato questa mattina il presidente della Regione Enrico Rossi Rossi nel corso dell’incontro con i […]

Leggi tutto

Gare per i servizi, maggiori garanzie per i lavoratori nel settore gas

E’ stato siglato un accordo tra sindacati regionali di categoria, Estra e Centria Reti Gas che definisce più ampie tutele, rispetto a quelle previste dalla normativa nazionale, per i lavoratori che dovessero passare alle dipendenze del gruppo Estra a seguito di gare vinte per l’affidamento del servizio di distribuzione gas. Il decreto ministeriale su questo […]

Leggi tutto

Turismo, Fipe ritira la disdetta del Ccnl, per Filcams-Cgil: "Vittoria della mobilitazione"

Il 15 settembre scorso la Presidenza di Fipe Confcommercio ha comunicato il ritiro della disdetta del Contratto Collettivo Nazionale del Turismo, come atto di distensione e di volontà di riapertura di un dialogo fra le parti. Fipe Confcommercio aveva receduto dal contratto il 28 ottobre 2013, un atto gravissimo che aveva condizionato pesantemente un negoziato già […]

Leggi tutto

Contratto di solidarietà con integrazione regionale, Cgil apprezza gli sforzi di Rossi

Si è svolto oggi, richiesto da  CGIL CISL UIL  della Toscana, l’incontro tra il Presidente della regione Enrico Rossi, il consigliere Gianfranco Simoncini, coadiuvati dagli uffici tecnici regionali e le segreterie di CGIL CISL UIL toscane che lo avevano sollecitato. L’incontro prendeva le mosse dalla decisione della Giunta, operativa dal 5 Agosto ultimo scorso, nella […]

Leggi tutto

Legge ungulati, la Cia:" Premessa positiva in attesa di analizzare i contenuti"

«Sulla proposta di legge specifica sulla gestione degli ungulati selvatici, per contenere la proliferazione di cinghiali e caprioli in Toscana, presentata dall’assessore all’Agricoltura Marco Remaschi, ci riserviamo di dare una valutazione definitiva solo dopo aver analizzato nel dettaglio il documento articolato. Le premesse sembrano positive, auspichiamo però che non si perda tempo fra i rivoli […]

Leggi tutto

Burger King assume 30 capiturno di store

BURGER KING ASSUME. Il famoso brand americano, casa degli hamburger WHOPPER®, lancia una SELEZIONE PUBBLICA NAZIONALE per la ricerca di 30 capiturno di store. La selezione è aperta a ragazzi e ragazze tra i 19 e i 30 anni da impiegare nei vari punti vendita del gruppo toscano Arranger Consulting sparsi sul territorio. I candidati […]

Leggi tutto

Crimini contro gli anziani. Arriva un convegno di Anap Confartigianato

Le truffe agli anziani sono la piaga di questi ultimi anni. Le denunce crescono e nonostante i consigli e le raccomandazioni delle forze di polizia, sempre più persone cadono nella rete di malfattori senza scrupoli. Un contributo al contenimento del fenomeno arriva da Confartigianato Pistoia. Anap (Associazione nazionale anziani e pensionati di Confartigianato) ha promosso […]

Leggi tutto

Aferpi, dichiarato lo sciopero di un'ora. Lami (Cgil Toscana): "Il sindacato non abbassa la guardia, miglior risposta a chi diceva che l'accordo toglieva gli scioperi".

Aferpi, Piombino: a fronte di una situazione preoccupante e critica per quanto riguarda la sicurezza, sfociata con l’ infortunio di stanotte, secondo in dieci giorni al treno che produce le rotaie, domani le Organizzazioni Sindacali di Fim-Fiom-Uilm hanno dichiarato sciopero di un’ora a fine turno. “Per la Cgil Toscana è un segnale importante che il […]

Leggi tutto

Polaris Allegri, la Filctem Cgil: "Disponibilità ad assorbire i lavoratori? Non ne siamo stati informati"

“Nei giorni scorsi, sui quotidiani locali, è apparsa la notizia che il consigliere regionale del PD Enrico Sostegni ha presentato un’interrogazione al presidente della Regione Toscana in merito alla vertenza della Polaris / ALLEGRI di Vinci. In particolare, si fa riferimento alla “disponibilità da parte di un consorzio di imprese del settore, PROMOZIONE MODA ITALIA […]

Leggi tutto

Idee e progetti per rilanciare il turismo. Assohotel Confersercenti, Italia Confidi ed UniCredit si confrontano per trovare nuove soluzioni finanziarie a sostegno delle strutture ricettive

Se ne parla da anni come dell’oro nero del nostro paese, la grande ricchezza da valorizzare per sostenere e rilanciare l’economia italiana. E in effetti il turismo ha un peso rilevante per l’economia italiana, in particolare per la Toscana. Sulla base del Rapporto sul Turismo 2015 curato da UniCredit in collaborazione col Touring Club Italiano, […]

Leggi tutto
« Articoli successivi | Articoli antecedenti » torna a inizio pagina