Economia solidale, verso una nuova banca a gestione comunitaria

La Rete di Economia Solidale (RES) della Valdera, che riunisce un nutrito gruppo di associazioni e gruppi informali presenti e operanti in Valdera, accomunati dalla condivisione dei principi di solidarietà, sostenibilità, equità, tolleranza, partecipazione, a partire dai quali è possibile realizzare una società più giusta, organizza un incontro pubblico per illustrare la proposta di creare […]

Leggi tutto

Tre tirocini aperti in Comune con Giovanisì

Il Comune di Castelfiorentino, sfruttando le opportunità offerte dalle misure “Giovani Sì” della Regione Toscana, attiverà dei tirocini formativi presso i propri uffici. In particolare si richiedono le seguenti competenze: 1) Tirocinante Cantoniere – Giardiniere per attività di cura e manutenzione verde pubblico. Attività di manutenzione rete stradale e due pertinenze. 2) Tirocinante Impiegato amministrativo […]

Leggi tutto

Il Consorzio di bonifica a Expo per un progetto di agronomia sostenibile

Il Consorzio di Bonifica 3 Medio Valdarno sarà a Expo insieme all’Università nell’ambito della contributo di ANBI Toscana al padiglione AGRI-EXPO. Mercoledì 23 settembre 2015 dalle ore 15 alle ore 18 insieme al Dipartimento di Scienze delle Produzioni Alimentari e dell’Ambiente dell’Università di Firenze saranno presentate le linee guida essenziali del progetto sperimentale L’AGRONOMIA PER […]

Leggi tutto

Fusione tra Chiantibanca e quella di Pistoia

I Consigli di Amministrazione di ChiantiBanca Credito Cooperativo e di BCC Banca di Pistoia, riunitisi in data odierna, hanno approvato il progetto di fusione per l’incorporazione in ChiantiBanca di Banca di Pistoia BCC. Sarà quindi inviata richiesta in Banca d’Italia per l’avvio del relativo iter autorizzativo; successivamente toccherà alle assemblee dei soci delle due banche […]

Leggi tutto

Per Confagricoltura la regione è tra le più bio

Con 3.701 produttori biologici (+4,8% rispetto al 2012) la Toscana si conferma fra le regioni più ‘bio’ d’Italia, al 5° posto dopo Sicilia, Calabria, Puglia e Emilia Romagna. “Questi numeri dimostrando l’importanza che ha questa eccellenza del made in Italy anche nella nostra regione”. sottolinea Francesco Miari Fulcis, presidente di Confagricoltura Toscana in occasione dei dati (aggiornati al 2013) […]

Leggi tutto

Menesini presidente, Capobianco (Conflavoro): "Subito un confronto per il rilancio dell’economia"

A poche ore dalla proclamazione di Luca Menesini a Presidente della Provincia di Lucca, arrivano le congratulazioni dell’associazione di piccole e medie imprese Conflavoro PMI. L’associazione guidata da Roberto Capobianco è infatti molto radicata nel territorio lucchese, avendo in città anche la sua sede nazionale. «A nome degli imprenditori nostri associati – dichiara Capobianco – […]

Leggi tutto

Contratti di solidarietà, Cobas su sindacati e Rossi: "Ripristinare il contributo senza inciuci"

“Le rassicurazioni del presidente Rossi e l’assenso ricevuto dalla Cgil non ci soddisfano L’incontro  Cgil Cisl e Uil Toscana e Rossi ha prodotto risultati insoddisfacenti, infatti la Regione Toscana non può cavarsela  con l’impegno a garantire il contributo regionale solo per chi ha aderito ai contratti fino al 5 agosto 2015. E tutti gli altri? […]

Leggi tutto

Coldiretti, il cibo e le tradizioni della città protagonisti ad Expo

“Abbiamo portato Arezzo, la sua agricoltura, la sua cucina, il suo territorio, la sua capacità innovativa nell’imprenditoria agroalimentare, al centro del mondo”. C’è davvero entusiasmo nelle parole del presidente di Coldiretti Toscana e Arezzo, Tulio Marcelli, per lo straordinario successo ottenuto dalla giornata di Coldiretti Arezzo a Expo 2015, successo maturato sabato scorso nell’abito della […]

Leggi tutto

Vivaismo e filiere tra Pif al traguardo e quelli pronti al nastro di partenza

Doppio appuntamento con il Pif (Piano integrato di filiera), lo strumento che mette in campo opportunità e risorse ad aziende piccole e più strutturate che scelgono di condividere un progetto, per migliorare la competitività dell’agricoltura. Nella sala Gialla della sede di Coldiretti si terranno due importanti incontri a cui tutte le aziende vivaistiche pistoiesi possono […]

Leggi tutto

Ex Zetaplast: positivo l'incontro in Regione

La proprietà della Industria stampaggio polimeri srl, ex Zetaplast è disponibile ad incontrare le organizzazioni sindacali e ha annunciato di voler fare il possibile per riprendere la produzione e mantenere l’azienda a Migliarino. Sono questi gli esiti di maggior rilievo emersi nel corso dell’incontro che si è tenuto a Firenze presso la Presidenza della Giunta […]

Leggi tutto

KME, scatta lo sciopero e il presidio dalle 10 alle 12 in via de' Barucci. Fiom preoccupata

I dipendenti della KME di Firenze hanno appreso da siti web che la Direzione della multinazionale, leader mondiale nella produzione di semilavorati in rame e ottone, cerca in Germania profili amministrativi uguali a quelli presenti a Firenze, lasciando intendere l’intenzione di riallocare in territorio tedesco parte del lavoro ad oggi svolto dal Centro Direzionale fiorentino. […]

Leggi tutto

Anche Saline ha l'Adsl, Baruffa: "È solo l'inizio"

Il servizio ADSL è arrivato a Saline di Volterra. Ad annunciarlo il sindaco Marco Buselli. ‘E’ un momento che la nostra frazione più importante, cuore industriale e produttivo della Val di Cecina, aspettava da sempre”. Nell’ambito delle azioni in corso sul territorio toscano di eliminazione del digital divide è stato attivato in questi giorni il […]

Leggi tutto

Dal 25 settembre attivo lo Sportello Impresa: il Comune disponibile ad aiutare i nuovi progetti

La scelta di avviare una nuova attività economica presuppone un’attenta valutazione di molteplici fattori economici e non. Molti imprenditori in potenza si lasciano scoraggiare dalle difficoltà o, viceversa, può capitare che presentino all’amministrazione progetti già confezionati, anche molto interessanti, ma che non possono essere attuati per ragioni di carattere tecnico o che comunque devono essere […]

Leggi tutto

Bassilichi, la Regione Toscana convocherà i vertici

La Regione Toscana convocherà nei prossimi giorni un incontro con i vertici di Bassilichi Spa per fare il punto dopo l’annuncio di chiusura dell’insediamento di Pisa e dello spostamento in altra sede dei dipendenti. La decisione, fa sapere la Regione stressa in una nota, è scaturita dall’incontro svoltosi oggi a Palazzo Strozzi Sacrati con le […]

Leggi tutto

Il gelato di Ilaria Scarselli diventa internazionale: tra gli ospiti del 'Festival Sherbeth'

Giovedì 17 settembre, ha aperto i battenti la settima edizione di “Sherbeth – Festival Internazionale del gelato artigianale”. La manifestazione, patrocinata dalla Regione Sicilia, dal Comune di Palermo, Confesercenti, Confcommercio e Slow Food, si è svolta fino a domenica 20 nella prestigiosa cornice del centro storico di Palermo, sul crocevia di Corso V. Emanuele e […]

Leggi tutto

Progetti finanziati dall'Unione Europea, aperto un corso all'Asev

All’ASEV arriva un nuovo corso centrato sui programmi per il sostegno delle politiche settoriali all’interno dell’Unione Europea Durata complessiva 15 ore, aggiornamento sulle nuove direttive per gli operatori di settore. Le iscrizioni si chiudono venerdì 25 settembre Dopo il successo delle edizioni precedenti, un nuovo corso per aggiornarsi e conoscere i principi e le nuove […]

Leggi tutto
« Articoli successivi | Articoli antecedenti » torna a inizio pagina