Protesta davanti alla Prefettura per i dipendenti ministeriali

“Domani, venerdì 25 settembre, dalle 10.30 alle 13.00, i lavoratori del comparto Ministeri di Firenze saranno in presidio davanti alla Prefettura di via Cavour per protestare contro il mancato finanziamento del loro salario accessorio. Nel disegno di legge di assestamento del Bilancio dello Stato, ora in discussione al Senato, infatti non sono previste le risorse per finanziare la parte […]

Leggi tutto

Flc Cgil chiede il rinvio dell’applicazione della riforma ‘Buona Scuola’. Il 24 ottobre sarà manifestazione regionale

Flc Cgil Toscana, oggi, giovedì 24 settembre, in conferenza stampa presso la sede di Cgil Toscana, ha lanciato tre allarmi sulla situazione nelle scuole toscane. – Personale Ata, richieste pervenute a Flc Cgil Toscana dalle scuole di tutta la regione: 57,5 (57 più un part time). In tutto, l’organico complessivo degli Ata segnala un -84 […]

Leggi tutto

Emersione, sviluppo e integrazione nel distretto: in arrivo i risultati dell'attività di sensibilizzazione

Emersione, Sviluppo e Integrazione nella provincia e nel distretto pratese. E’ il titolo, ma sono anche gli obiettivi delle attività inserite nel Progetto Prato della Regione Toscana e messe a bando dalla Provincia di Prato, che complessivamente ha investito quasi mezzo milione di euro di fondi europei nei progetti ASCI e FACE. Martedì 29 settembre a palazzo Buonamici, a partire dalle 17, le cento imprese […]

Leggi tutto

Pieragnoli (Confcommercio): "Lungarni senza auto? Considerando lo stato della città è pura fantascienza"

Considerando la situazione attuale, la chiusura alle auto dei Lungarni non è neppure ipotizzabile. ConfcommercioPisa interviene con il suo direttore Federico Pieragnoli a gettare acqua sul fuoco dispiegato dal libro dei sogni proposto dall’assessore Giuseppe Forte: “Non capiamo per quale motivo si debba creare inutile allarmismo, parlando di una chiusura alle auto dei Lungarni che […]

Leggi tutto

Arriva la sfilata dei laboratori di moda alla Casa delle Eccellenze

La Sfilata è un evento della 15 giorni di Confartigianato alla Casa delle Eccellenze (l’angolo Expo della città promosso da Camera di Commercio e realizzato da Promofirenze, con il patrocinio di Milano Expo 2015, Regione Toscana e Comune di Firenze), che, fino al 4 ottobre, ospiterà i maestri artigiani di Confartigianato: orafi, mosaicisti, pellettieri, restauratori, pittori, stilisti, […]

Leggi tutto

Porti: Livorno e Piombino uniscono le forze. Firma a Roma con Delrio e Rossi

Alla presenza del ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Graziano Delrio, e del presidente della Regione Toscana, Enrico Rossi, le Autorità portuali di Livorno e Piombino, rappresentate dai commissari Giuliano Gallanti e Luciano Guerrieri, hanno sottoscritto questa mattina al Ministero un Accordo di programma volto alla realizzazione del Sistema portuale toscano. Era presente anche il […]

Leggi tutto

Fusione tra Carismi e Crvolterra? Piacentini: "Bel progetto ma non ci stiamo lavorando"

“È un bellissimo progetto ma non è vero quel che c’è scritto nell’articolo”.  Così commenta Silvano Piacentini, dg della Cassa di Risparmio di San Miniato, all’articolo apparso sul Corriere Fiorentino di oggi, giovedì 24 settembre, sulla competizione per “rifare” la banca della Toscana. Nell’articolo si parla di una possibile fusione tra le Casse di Risparmio […]

Leggi tutto

Sicurezza a scuola e sui luoghi di lavoro, un convegno con la partecipazione di 500 studenti

Tutto pronto a Fucecchio per la sesta edizione del convegno provinciale dell’Anmil (Associazione Nazionale fra Lavoratori Mutilati e Invalidi del Lavoro) sul tema della sicurezza nei luoghi di lavoro e a scuola. All’incontro che si terrà a partire dalle ore 9 nella sede della Contrada Cappiano (viale Colombo 288 – Ponte a Cappiano) parteciperanno circa […]

Leggi tutto

TFR delle ex lavoratrici Polaris, si chiude la trattativa tra sindacati e LG: parti troppo lontane

  Sembra ad un punto morto la trattativa tra le ex lavoratrici della Allegri-Polaris e i coreani dell’LG in merito al pagamento dei TFR per i circa 50 lavoratori licenziati dall’azienda a seguito della dismissione dello stabilimento di Vinci. Oggi, mercoledì 23 settembre, c’è stato un incontro tra un consulente dell’azienda e i rappresentati sindacali […]

Leggi tutto

Aspetti fiscali nelle Adv, un corso da Fiavet

Fiavet Toscana, insieme all’Ente Bilaterale Turismo Toscano (EBTT), organizza il corso di formazione “Gestione aspetti fiscali nelle Adv: studi di settore, Iva 74 ter e altre problematiche”, che si terrà il giorno 16 ottobre a Firenze in via Santa Caterina d’Alessandria n. 4, presso la sede sociale di FIAVET Toscana. Interverrà come docente il dott. […]

Leggi tutto

Bekaert, la Uilm chiede un piano industriale per il futuro dello stabilimento

Lo scorso 10 settembre in Confindustria Firenze si è svolto il tanto atteso incontro con i  vertici aziendali Bekaert per conoscere il futuro dello stabilimento di Figline. Bekaert ha confermato per la sede di Figline Valdarno il ruolo strategico per quanto riguarda la vicinanza al cliente e l’investimento sul prodotto Pirelli, sottolineando l’importanza dell’eccellente velocità di […]

Leggi tutto

Personale Ata e non solo, le mille più una difficoltà di avvio di anno scolastico

Sono note a tutti le difficoltà che quest’anno si trovano ad affrontare le scuole in materia di organico ATA. La legge di stabilità oltre a tagliare i famosi 2.020 posti, individua nella mancata sostituzione del personale assente una ulteriore modalità per ottenere il risparmio previsto. Altrettanto grave è la mancanza di immissioni in ruolo, per […]

Leggi tutto

"No a ulteriori tagli al servizio sanitario, bisogna intervenire sulle pensioni minime". Così la Confesercenti

Sono tre gli argomenti esaminati dalla Presidenza regionale toscana delle FIPAC, (Federazione italiana pensionati del commercio della Confesercenti), sui quali la Federazione rivolge un pressante appello alle forze politiche in vista della prossima Legge di Stabilità per il 2016 e dei vari provvedimenti in fieri sulle prestazioni sanitarie. Nella piena consapevolezza della ancora difficile situazione […]

Leggi tutto

Accordo Cariparma Crédit Agricole, Confindustria Toscana Sud ed Euler Hermes per il credito alle imprese toscane

Cariparma Crédit Agricole, Confindustria Toscana Sud e Euler Hermes hanno sottoscritto oggi un accordo per sostenere le imprese associate nell’attuale fase congiunturale. In particolare l’accordo con Euler Hermes prevede una serie di strumenti adeguati per le coperture assicurative dei rischi commerciali e, grazie alla triangolazione con Cariparma Crédit Agricole, la possibilità per le aziende di […]

Leggi tutto

Spazio Internet Comunità: ancora attivo il bando da 50mila euro dell'Internet Festival

Cosa rende la cultura innovativa? Sicuramente creare e reinventare spazi culturali che funzionino da aggregatori tra creativi, investitori e amministratori. E’ questa l’idea alla base della open call “Spazio Internet Comunità” promossa da Internet Festival 2015, in collaborazione con Banca Popolare Etica, e curata da Giancarlo Sciascia della Fondazione Bruno Kessler di Trento. La call, […]

Leggi tutto

Federconsumatori Toscana muove un'azione penale contro il Monte dei Paschi

Federconsumatori Toscana ha annunciato la costituzione di un Comitato di tutela per i piccoli azionisti della Banca Monte dei Paschi di Siena che si presenterà all’udienza del 12 ottobre per la verifica di fattibilità della costituzione di parte civile. “Invitiamo tutti coloro che hanno intenzione di partecipare all’eventuale azione risarcitoria – spiega il Presidente della […]

Leggi tutto

Firmato accordo per la riapertura dei punti vendita ex Despar, ma due restano fuori, domani un presidio dei lavoratori

È stato raggiunto un accordo per la riapertura di 15 punti vendita ex Despar di cui quattro nella provincia di Firenze (Pontassieve, Vicchio, Dicomano, Incisa). È stata una trattativa sofferta, che ci vede soddisfatti per la soluzione trovata per molti lavoratori, ma che purtroppo lascia aperto il problema per i punti vendita di Barberino del […]

Leggi tutto

Borsa del Turismo Sportivo, via a ottobre alla 23esima edizione

Torna a Montecatini Terme il prossimo 2 ottobre, all’interno del Tettuccio, la Borsa del Turismo Sportivo. Giunta alla sua 23a edizione, la BTS è stata presentata oggi a Palazzo Strozzi Sacrati, sede della presidenza della giunta regionale, dall’assessore alle attività produttive e al turismo Stefano Ciuoffo, dal presidente di Bts Progetti Dante Simoncini, dall’assessore al […]

Leggi tutto

Superato il paramentro di ammoniaca, sospesa l'attività del termovalorizzatore

Martedì 22 settembre tecnici del Dipartimento di Pistoia e dell’unità operativa specialistica per i microinquinanti organici del Laboratorio dell’Area Vasta Centro dell’Agenzia si sono recati presso l’inceneritore di Montale per effettuare i campionamenti delle emissioni in atmosfera finalizzati alla verifica del rispetto dei limiti per quanto riguarda le diossine, in seguito al valore anomalo per […]

Leggi tutto
« Articoli successivi | Articoli antecedenti » torna a inizio pagina