Imprenditoria toscana: accelerano le imprese femminili: + 1,7%

Dal 1° aprile al 30 giugno 2015 si sono iscritte al Registro Imprese della Toscana oltre 2mila imprese femminili (quasi un terzo del totale iscrizioni del trimestre). Rispetto allo stesso periodo del 2014, le nuove aziende femminili sono aumentate del 6,7%, un ritmo più accelerato rispetto alla media nazionale (+1,1%). Risultano in aumento soprattutto le nuove imprese femminili dell’agricoltura, […]

Leggi tutto

Terme, i tre Spa Resort del gruppo Ihc in rappresentanza del Made in Italy

I tre Spa Resort toscani Fonteverde, Grotta Giusti e Bagni di Pisa di Italian Hospitality Collection sono stati protagonisti ai World Spa Awards, rendendosi gli ambasciatori dell’eccellenza del  Made in Italy nel settore dell’Hotellerie e del Medical Spa nel mondo. Fonteverde Resort & Spa è stato votato World’s Best Countryside Hotel Spa, per l’elegante residenza […]

Leggi tutto

I notai accolgono il sottosegretario Ferri: "Legalità per Stato e cittadino"

Il Sottosegretario del Ministero della Giustizia Cosimo Maria Ferri ha partecipato questa mattina al decimo convegno annuale “Il Notariato del terzo millennio. Parte dello Stato, parte del cittadino” organizzato dal Consiglio Notarile toscano che si è tenuto a Lido di Camaiore. Nel suo intervento Ferri ha sottolineato che: “la figura del notaio rappresenta una garanzia […]

Leggi tutto

LoppianoLab, partecipazione e fiducia basi per far ripartire la società civile

Tre le piste emerse per “andare oltre la paura” durante la due giorni di LoppianoLab 2015: più di 2.000 i partecipanti da tutt’Italia, migliaia collegati in diretta Streaming, si confrontano su cultura del dialogo, su cittadinanza attiva, su un’economia civile e di comunione. Nel convegno centrale di ieri pomeriggio le voci di Luigi Bobba, sottosegretario […]

Leggi tutto

Campagna amica, i produttori al mercato dell'Annona

Due dei sette modelli sono pistoiesi. All’Expo il modello Toscana a filiera corta si è presentato raccontando la storia di sette imprenditori agricoli che hanno spiegato come fanno reddito, investono e creano occupazione, preservano il territorio e producono buona alimentazione. Dal produttore di vino bevuto dagli Obama (il Bolgheri di Michele Satta), a quello che […]

Leggi tutto

Agricoltura, per il PSR complimenti alla Regione dalla rappresentante della Commissione UE

“Complimenti alla Regione Toscana che è stata davvero fra le prime Regioni ad adottare a maggio il Programma di Sviluppo Rurale 2014-2020” . Lo ha detto la funzionaria Capo Area per Italia della Commissione Ue, Kristine Liljeberg, intervenendo stamani a Palazzo Strozzi Sacrati, alla riunione di insediamento del Comitato di Sorveglianza del PSR. L’assessore Remaschi […]

Leggi tutto

Settanta manager giapponesi a scuola nel distretto conciario

Venerdì 25 settembre l’Associazione Conciatori ed il Consorzio Conciatori di Ponte a Egola, hanno ricevuto presso la sede del Consorzio Cuoio-Depur, una delegazione di 70 operatori , provenienti da tutto il Giappone, in particolare Tokyo, Nagoya, Osaka, Fukuoka, Toyama, Sendai oltra a Taiwan. Si tratta di un gruppo eterogeneo di studio per titolari d’azienda e […]

Leggi tutto

L'azienda sanitaria firma un accordo per insegnare il cinese ai dipendenti

Siglato un accordo di collaborazione tra l’AOU Senese e l’Istituto Confucio di Pisa – Scuola Superiore Sant’Anna per offrire corsi gratuiti di lingua cinese ai professionisti dell’ospedale Santa Maria alle Scotte. L’ospedale senese è la prima azienda sanitaria in Italia ad organizzare un corso di cinese per i dipendenti. L’iniziativa, che sarà finanziata con i […]

Leggi tutto

Bekaert, il Consiglio comunale approva mozione a unanimità

Nella seduta di ieri il Consiglio comunale di Figline e Incisa Valdarno ha approvato all’unanimità una mozione presentata da Partito Democratico (consigliera Francesca Farini), Idea Comune (consigliere Simone Lombardi) e dal consigliere Piero Caramello su “Bekaert: sviluppi futuri per lo stabilimento di Figline”. L’ordine del giorno – nato a seguito della presentazione del Piano industriale […]

Leggi tutto

Food&Wine, i migliori ristoratori vi aspettano a ottobre

Pisa, 25 settembre 2015. Sarà una attesa piacevole quella che la Camera di Commercio di Pisa, con le associazioni del commercio e dell’agricoltura, propone quest’anno agli appassionati dei buoni sapori della cucina pisana con l’iniziativa “Aspettando Pisa Food&Wine 2015”. 16 ristoratori del territorio pisano, a partire dal 1° ottobre e fino all’inizio del Pisa Food […]

Leggi tutto

Sfratti nel comprensorio, Unione Inquilini: "Toti intervenga con un fondo apposito"

“L’ultimo sfratto avvenuto negli immobili di proprietà del fallimento Cotrep rappresenta soltanto una punta dell’iceberg di una situazione oramai devastante di molte famiglie che sono sotto sfratto e non trovano una soluzione, oltre a rivelare la grave situazione economica di molto famiglie che non riesco ad arrivare a fine mese. Oltretutto, dallo stesso fallimento Cotrep […]

Leggi tutto

Furti e rapine, Nigi (Confesercenti): "Adesso basta, dalla prossima settimana scende in campo Newtown Security"

Non si arresta l’escalation di furti e rapine, sul territorio a danno di piccole e medie attivita’ del commercio, turismo servizi. Ultimo caso quello di MaxiSmall, una delle attività più conosciute nel settore Sport Wear, ma, più in generale risultano “sotto tiro” molte imprese del territorio, soprattutto quelle che per tipologia di attività maneggiano molto […]

Leggi tutto
Mario Marinella

Ufficiale: il notaio di Pontedera Marinella è il nuovo presidente della Fondazione Carismi

Il Consiglio di Indirizzo della Fondazione Cassa di Risparmio di San Miniato, nella seduta del 24 settembre 2015 ha provveduto, così come previsto all’art.19 dello Statuto, alla nomina del Presidente nella persona del Notaio dott. Mario Marinella. Il Notaio che svolge la sua professione in Pontedera e ha fatto parte del Comitato di Gestione uscente, […]

Leggi tutto

Oltre diecimila firme per aumentare le pensioni basse

Sono già oltre diecimila le firme raccolte dall’Anp Cia Toscana per richiedere l’aumento delle ‘pensioni basse’. Tanti cittadini, lavoratori, giovani, rappresentanti di istituzioni, hanno aderito insieme ai pensionati alla petizione popolare che chiede di recuperare il potere d’acquisto delle pensioni basse, che negli ultimi anni hanno perduto oltre il 30% del loro valore. E c’è […]

Leggi tutto

È ancora ARTour, torna l’artigianato in piazza Strozzi

Dai capi di abbigliamento alle ceramiche, fino ai gioielli. L’artigianato artistico torna a essere protagonista il prossimo weekend a Firenze in piazza Strozzi. L’appuntamento con “ARTour-Il bello in piazza”, la mostra mercato itinerante organizzata da Cna Firenze, in collaborazione con il Comune di Firenze, è fissato a partire da domani, venerdì 25, al 27 settembre […]

Leggi tutto

Confindustrie, procede il processo di fusione

Si è chiusa con ieri la “tre giorni” dell’esame dei documenti per la fusione delle Confindustrie di Lucca, Pistoia e Prato: da lunedì a mercoledì scorso gli organi direttivi delle tre associazioni si sono espressi l’uno dopo l’altro a favore della fusione e hanno convocato per la fine di ottobre le rispettive assemblee. A fine […]

Leggi tutto
« Articoli successivi | Articoli antecedenti » torna a inizio pagina