Mercato del Carmine: riunione operativa in Comune con la Fondazione Cassa di Risparmio

Riunione operativa ieri pomeriggio (5 novembre) in Comune sugli interventi al mercato del Carmine. Gli assessori ai lavori pubblici Francesca Pierotti e alle attività produttive Giovanni Lemucchi insieme al direttore della Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca, Marcello Bertocchini e al responsabile tecnico Franco Mungai, hanno fatto il punto sui cantieri in corso (rifacimento delle […]

Leggi tutto

Filiera tessile: il consiglio direttivo dell’Unione ribadisce l’importanza di essere uniti

Le contrapposizioni all’interno della filiera tessile non servono, anzi creano danni e depotenziano le richieste che scaturiscono dal sistema pratese: questa è la conclusione a cui è giunto il Consiglio direttivo dell’Unione Industriale Pratese commentando recenti proposte, nate fuori dall’associazione, di creare nuove forme aggregative limitate ai terzisti. La posizione del Consiglio direttivo dell’Unione può […]

Leggi tutto

Nuovi agenti della polizia di Stato, Ugl denuncia: "La città sarà penalizzata ancora una volta"

Mentre si accentua lo scontro tra i soggetti istituzionali sul tema sicurezza, registriamo ancora una volta che la città di Pisa sarà penalizzata nelle assegnazioni dei nuovi Agenti della Polizia di Stato che hanno concluso il 193° corso di formazione. Ad annunciarlo è Lorenzo Cardogna – Segretario Provinciale del sindacato della Polizia di Stato UGL […]

Leggi tutto

Monte dei Paschi, il cda approva il rendiconto al 30 settembre. Risultato netto dei 9 mesi a 84,7 milioni di euro

Il Consiglio di Amministrazione di Banca Monte dei Paschi di Siena S.p.A. ha esaminato ed approvato i risultati al 30 settembre del 2015. I principali risultati consolidati di Conto Economico: Margine di Interesse a 1.740 milioni di euro in crescita del 12,1% Y/Y[3], riconducibile al minor importo medio dei Nuovi Strumenti Finanziari (NSF)  e al […]

Leggi tutto

Floramiata: Flai, Fai e Uila firmano per la mobilità e la Cig in deroga

Oggi, venerdì 6 novembre, Flai Cgil, Fai Cisl e Uila Uil provinciali e nazionali, insieme a Cgil e Cisl provinciali e di zona Amiata, si sono incontrati con il curatore fallimentare di Floramiata a seguito dell’apertura della procedura di mobilità per tutti i lavoratori; le organizzazioni sindacali “esprimono soddisfazione per la definizione dell’accordo sulla mobilità […]

Leggi tutto

Congelamento dei conti correnti intestati all'UGL, manifestazione davnti la Monte dei Paschi

Questa mattina la banca senese è stata presa “d’assalto” da  un centinaio di iscritti all’UGL che, capeggiati dal Segretario generale Taddeo Albanese, hanno chiesto a gran voce il rispetto delle ordinanze del tribunale di Roma e l’immediata sospensione dell’operatività dei conti correnti intestati all’UGL. La grave crisi interna alla confederazione sindacale UGL, iniziata con l’indagine […]

Leggi tutto

Summit sul commercio castellano: incontro tra sindaco e commercianti per sicurezza e decoro

Si è tenuto oggi, venerdì 6 novembre, alle ore 14, un importante incontro tra i commercianti e il Primo Cittadino nella Sala Rossa del Comune di Castelfiorentino. Le novità più importanti si concentrano su: sicurezza, decoro e rinnovo della governance del Centro Commerciale Naturale “Tre Piazze”. L’amministrazione e i commercianti si sono anche presi l’impegno […]

Leggi tutto

“L'impresa va in scena” Confindustria debutta in teatro per la settimana nazionale della Cultura d’Impresa

“L’impresa va in scena”, un’iniziativa di assoluta novità per Confindustria che vuole uscire dal contesto degli “addetti ai lavori” e diffondere il valore positivo dell’impresa e della cultura imprenditoriale a un pubblico sempre più vasto, attraverso letture e racconti recitati. Lunedì 9 novembre 2015 alle ore 21, lo spettacolo teatrale “Sogni dietro al cancello”, regia […]

Leggi tutto

Il nuovo corso della scuola COSPE per imparare a progettare e lavorare all'estero in progetti di cooperazione allo sviluppo

Pronto a partire? Se vuoi diventare cooperante sono aperte, fino al 15 dicembre 2015, le iscrizioni per il Diploma di Responsabile ed europrogettista di Cooperazione Internazionale, il nuovo corso della scuola COSPE per imparare a progettare e lavorare all’estero in progetti di cooperazione allo sviluppo. Il corso che si terrà dal 15 gennaio al 14 […]

Leggi tutto

Olio, la città nel sistema di monitoraggio della Regione

Il territorio fiesolano entra nel sistema di monitoraggio del Servizio Fitosanitario Regionale con due nuovi punti di rilevamento e ottiene significativi risultati nella conoscenza della diffusione della mosca sull’intero territorio comunale. Le due Aziende costituenti i nuovi punti di monitoraggio 2015 sono Poggio Piano a Girone di Mauro Galardi e Sant’Andrea a Sveglia a Caldine […]

Leggi tutto

'Economia positiva', sostenibilità sociale ed economica come virtù d'impresa

Economia positiva, ossia un nuovo modello economico nel lungo periodo fondato sulla sostenibilità sociale ed ecologica quale parte integrante dell’etica di impresa: può un Paese misurarsi, al di là del PIL, sul benessere della sua società e delle sue stesse imprese? Su questo tema si interrogano giovani imprenditori, dirigenti e professionisti che domani saranno impegnati […]

Leggi tutto

La Cisl del futuro: si discute di idee e scelte all'assemblea organizzativa regionale con la segretaria Furlan

250 tra dirigenti, quadri e delegati sindacali della Cisl Toscana si ritroveranno lunedì prossimo, 9 novembre, a Firenze (sede Cisl Toscana, via Benedetto Dei 2/a, ore 9,30-17) per l’Assemblea organizzativa regionale. L’incontro di lunedì chiude il percorso assembleare in Toscana, che ha visto coinvolti circa 2500 delegati, impegnati in 19 assemblee territoriali e di categoria. Un percorso analogo […]

Leggi tutto

Nasce il Centro Studi FormAzione: recupero anni, corsi serali, ripetizioni con l'agenzia formativa di CO&SO Empoli

A Empoli nasce il Centro Studi FormAzione. Recupero degli anni scolastici, corsi serali per lavoratori, recupero dei debiti formativi per gli alunni delle scuole medie superiori, affiancamento allo studio, ripetizioni e tutoring sono i servizi che l’Agenzia formativa di CO&SO Empoli ha pensato per venire incontro alle molteplici esigenze scolastiche per ragazzi e adulti del […]

Leggi tutto

“No alla riduzione di salari e diritti”: GDO, Coop e Confesercenti organizzano un presidio con Cgil-Cisl-Uil di categoria. Attese oltre 1.500 persone

Domani sabato 7 novembre i lavoratori della Grande distribuzione, della Distribuzione Cooperativa e di Confesercenti in tutta Italia faranno sciopero (indetto da Filcams Cgil, Fisascat Cisl e Uiltucs Uil) per il mancato rinnovo del Contratto nazionale. In Toscana sono 20mila i lavoratori della GDO e più di 10mila quelli della Cooperazione; per domani sabato 7 […]

Leggi tutto

Cerimonia nell’Area della Piana per i settant'anni di CNA

Tutto pronto per un nuovo appuntamento dedicato al settantesimo di Cna Firenze nei vari territori di riferimento dell’associazione. Oggi sarà la volta dell’Area della Piana Fiorentina. La cerimonia si terrà alle 18 a Calenzano, presso l’Aula Magna del Design Campus dell’Università di Firenze (in via Sandro Pertini 93). Una storia partita il 12 luglio 1945 […]

Leggi tutto

Canone RAI solo se in possesso del televisore, Federconsumatori rassicura

La Federconsumatori provinciale ricorda ai cittadini che, contrariamente a quanto annunciato prima della Legge di stabilità, la decisione di inserire nella bolletta Enel il canone Rai, probabile causa di ulteriori complicazioni alle numerose, diverse situazioni personali e familiari, si riferirà ancora e soltanto al possesso del televisore. Chi possiede un PC o un tablet, per […]

Leggi tutto

I pensionati bocciano la legge di stabilità, per Anp-Cia solo "promesse da marinai"

«La legge di stabilità non contiene l’intervento migliorativo sulle pensioni basse, da noi auspicato da tempo; per cui non possiamo che giudicarla in modo negativo». E’ questo il commento del presidente Anp-Cia Toscana Alessandro Del Carlo, sulla “Stabilità” presentata nei giorni scorsi: «Un miglioramento in questa direzione era indispensabile – aggiunge il presidente dell’Associazione nazionale […]

Leggi tutto

Metalzinco, reintegrato dal giudice il delegato Cgil. Gioia del sindacato

“Sono passati 12 interminabili mesi – ricorda la FIOM CGIL Valdichiana – da quando, utilizzando un pretesto assurdo, la direzione aziendale della METALZINCO spa licenziava senza preavviso un proprio dipendente, nonché componente della RSU aziendale e rappresentante dei lavoratori per la sicurezza. Tant’era strumentale la posizione dell’Azienda, che a nulla valsero le memorie presentate dal […]

Leggi tutto
« Articoli successivi | Articoli antecedenti » torna a inizio pagina